Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie LiFePo4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roberto_78 Inserito il - 09/01/2009 : 13:39:27
Salve a tutti,
ho aperto una nuova discussione sul tema perchè mi sembrava OT continuare in quella che credo essere una discussione generale su Batteria LiFePO4.
Sul sito ho aggiunto foto del prodotto in questione quindi ora è quasi completa... mancano le schede tecniche delle celle. Purtroppo chi gestisce il sito è un pò impegnato e lo aggiorna solo la sera
Sono pronto comunque a rispondere a qualsiasi domanda

roberto
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco top64 Inserito il - 04/06/2009 : 12:45:38
paguro ha scritto:

ciao,
per curiosità sono finito in un sito di un produttore di LiFepo4.
Ho chiesto un'offerta per una batteria 48V 15 Ah.
Mi ha mandato questi dati e la foto che posto

For the cell details, please see the following information:

1.External Dimension(mm):Thickness(max):11; Width:81;High:245
2.Capacity(Ah):15
3.Impedance(m#937;):#8804;10
4.Continuous Discharge: 2C(20A);Pulse DischargeRate:5C(75A)
5.1500cycles with DOD at 80%


Non avevo mai visto però delle celle fatte così. Che cosa sono?

Anche le dimensioni non sono male per una 48 v 15 Ah.
Il prezzo invece... OB GUANGZHOU USD659.00/PACK cpmprensivo di carichino e bms

Immagine:

3596,32 KB

sfiamma Inserito il - 05/04/2009 : 23:31:24
Ger, ti adoro
ger Inserito il - 03/04/2009 : 20:54:35
@ sfiamma: C'era un venditore americano allbattery mi pare si chiamasse, su ebay, però nn c'è più!! :S aveva dei prezzi interessantissimi

ha un suo sito: http://www.all-battery.com/
sfiamma Inserito il - 03/04/2009 : 19:53:50
Ragas... io ammiro tantissime cose di questo sito... tra cui anche il fatto di inventarsi tante cose come queste!
Però di alcune cose nn ne capite molto...
Non capisco tutti i problemi che vi fate sul peso che grava sull'ultima batteria in fondo al triangolo!
Anche fossero 10Kg ? Cioè se la schiacciate con la mano, 10 kg di sforzo lo fate!! :S
E poi anche la gomma posteriore... cioè mio papà pesa 100 kg e conosco ciclisti più pesanti, nn credo che 20 kg in più facciano niente!

Ah, le batterie nel mozzo che hai proposto roberto... sono una figata!! sarebbe bello vedere un applicazione concreta!
ovviamente lasciando perdere contatti striscianti e cose simili... facendo uscire appunto il cavo come accade nel motore brushless...

Per caso importi anche ni-mh? C'era un venditore americano allbattery mi pare si chiamasse, su ebay, però nn c'è più!! :S aveva dei prezzi interessantissimi
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 17:51:27
Vi lascio al week end con La mia ultima creazione:






Ho considerato uno spessore di materiale di 5 mm tutto compreso e ho incassato lo spazio del bms
La batteria è la stessa del vecchio disegno 60 celle 26000 48V 12Ah. Visto che veniva spessa cmq 10 perchè
lo spessore di 2 celle + bms = 82 quindi tanto vale farlo largo uguale ma più piccolo.
C'è anche il posto per fissarlo bene alla borraccia e per mettere il controller all'interno quindi direi bingo....

Buon week end a tutti.
paguro Inserito il - 27/03/2009 : 17:09:56
alex_audi ha scritto:

Scusami ma non ho letto nulla ne approfitto per scroccarti altre informazioni:
Velocità massima ?
Che controller hai 20 o 40 A ?
Io sto testando la mia 72V 15Ah col controller piccolo da 20A fa i 53 km/h in spiano autonomia non ancora verificata col 40A non ho ancora provato.

il 4011 è piu che altro un trattore. In pianura arrivo ai 30 km/h. Salite del 8% sui 21-23 Km/h salite del 10% 15-17 km/h
Se il copertone spancia verifica la pressione. Sul copertone è indicata la pressione min e max che sopporta.
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 16:43:02
Ho l'impressione inoltre che 5305 + batteria dietro saranno 30 kg la gomma fa troppo attrito perchè si spancia e che quindi con il 48V si vada alla fine di più o uguale al 72V gestito male

Ps: io ho gomme slik e del 26
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 16:39:17
Ho l'impressione che il 5305 sprechi un sacco di energia è una roba abnorme e che andrebbe più forte il 4006 o il 4011 cerco conferme di ciò
inoltre il mio motore se faccio girare i pedali a vuoto fa molto attrito non so se è normale ho paura che mi mangi anche li corrente e prestazioni
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 16:36:56
Scusami ma non ho letto nulla ne approfitto per scroccarti altre informazioni:
Velocità massima ?
Che controller hai 20 o 40 A ?
Io sto testando la mia 72V 15Ah col controller piccolo da 20A fa i 53 km/h in spiano autonomia non ancora verificata col 40A non ho ancora provato.
paguro Inserito il - 27/03/2009 : 16:04:38
alex,
come forse hai letto in un mio post devo avere un problema con il bms.
Ho fatto 35 km con diverse impegnative salite e il bms mi ha staccato a 48V. Dovrebbe invece staccare dopo. Quando ho un po' di tempo provo ancora ad arrivare al cut off. Secondo me dovrei poter fare più km. Cmq io carico ogni sera dopo che ho fatto una ventina di km.

alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 15:51:40
Spero presto paguro sto cercando la soluzione migliore.
Quanti km fai con la 15Ah paguro ?
roberto_78 Inserito il - 27/03/2009 : 15:48:30
paguro: non mettere il coltello nella piaga :-)

è un mese che mi arrabbio con i fornitori ed ancora nulla.... speriamo bene
paguro Inserito il - 27/03/2009 : 15:10:31
ciao,
quando saranno pronti dei batterybag universali da triangolo?
Paguro
roberto_78 Inserito il - 27/03/2009 : 12:07:13
per me meglio nell'altro senso perchè ci sono meno riporti... ma è solo una questione di comodità e non di fattibilità
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 11:52:41
Nel senso è un casino ma si fa o è un casino ma è meglio non farlo ?
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 11:23:19
Visto che viene cmq 10 cm se mi dici che saldare nell'altro senso ti viene meglio lo costruisco con il vecchio progetto mi confermi ?
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 11:20:29
30 ?? allora..... 26 + 26 + 10 + 3 = 100 non c'è verso di stare sotto i 10 .....
roberto_78 Inserito il - 27/03/2009 : 11:12:26
le misure sono sotto... 166*97*30 gestisce 15sezioni quindi una 48v.. per la batteria che hai disegnato tu va + che bene. ne serve uno solo

per la saldatura è un pò un casino, non escludo qualche riporto di filo di rame per le giunzioni...ma questo lo vedo sul campo.
il materiale isolante serve per evitare problemi con urti e vibrazioni varie.
alex_audi Inserito il - 27/03/2009 : 11:03:47
Roberto:
Quante celle gestisce questo bms ?
Nel caso di 60 celle come nel mio progetto quanti di questi ne metti ?
A me non sembra più spesso di 2 cm ma dimmi tu ?
Il materiale isolante di cui parli a cosa serve? è indispensabile ?
Per la saldatura delle celle come da mio disegno hai qualche problema o riesci ?

Grazie mille
roberto_78 Inserito il - 25/03/2009 : 18:12:23
alex, le celle hanno scarica massima di 5c, mentre 3c sono costanti senza rovinare nulla.
per il bms ti faccio una foto non appena torna in azienda... (ora sono con il telefonino)



Immagine:

70,48 KB


le 26650 sono 3c di scarica continua, e 5c di picco per 20secondi
alex_audi Inserito il - 25/03/2009 : 17:22:39
Roberto perchè nel pdf delle 26000 il MAX CONSTANT DISCHARGE è 5C5A cosa significa sono 5c o 3c mi interessa perchè se sono 3c non posso usare il controller da 40 su una batt come ho postato poco sopra se sono 5c invece cambia tutto?
alex_audi Inserito il - 25/03/2009 : 17:18:22
Posso benissimo aumentare la lunghezza e altezza di 1 cm (quindi 340 X 270) è cmq molto piu piccola di quella postata in precedenza
l'angolo a 90 è voluto perchè è così compatibile con qualsiasi bici perchè la sua lunghezza non arriva a toccare nessun punto del tubo in
diagonale sotto la sella che dici avere graduazioni varie.
alex_audi Inserito il - 25/03/2009 : 16:59:04
Ho lasciato 1 mm tra una cella e l'altra mettendole in fila così come ho fatto non dovrebbe volerci molto materiale per saldarle
non so nemmeno se è necessaria la linguetta in se ..... non so dovrebbe aiutarci roberto a capirlo.
Il bms sulla diagonale ? ma dove ? è sulla canna la diagonale.
Non so dove altro metterlo poi ho bisogno di sapere precisamente quanto
è grande il BMS per una batteria di quella portata.
La larghezza di 8 è comprensiva di spessore del materiale. Infatti la larghezza interna è 26 + 26 + 23 = 73
roberto_78 Inserito il - 25/03/2009 : 13:28:50
giobal55... il prezzo cambia. le celle costano più delle 26650. Però concordo con te che "controllare" meno celle è una gran caratteristiche in senso positivo. è tutto più semplce...
giobal55 Inserito il - 24/03/2009 : 21:04:04
ciao Roberto
vorrei sapere se il prezzo cambia usando le celle 4210 da 10a per costruire un pacco di batterie
48v/10a realizzato con 16 celle in serie
il vantaggio sarebbe duplice:
il peso di circa 4,5 kg e il fatto che il bms controllerebbe ogni singola cella anzichè un gruppo
roberto_78 Inserito il - 20/03/2009 : 16:44:11
mannaggia alle poste... da giovedì scorso! dai Giordano che ci riusciremo in questa impresa...
giordano5847 Inserito il - 20/03/2009 : 15:46:05
Alex guarda che sei troppo preciso, devi tener conto dello spessore del contenitore, tolleranze varie, linguette da saldare agli elementi, gli angoli del triangolo non sono precisi per es.90° sulla mia bici è 88° ecc... Deve arrivare a Roberto il mio contenitore poi si può vedere se riesce un bel lavoro. Dovrebbe averlo già in mano ma le PT lo tengono fermo a Milano, stò sollecitando.
Il contenitore è disegnato alla pg. precedente, verso la fine, è largo 75mm misura interna, gli elementi sono montati trasversali. Ciao
roberto_78 Inserito il - 20/03/2009 : 13:32:41
alex... il bms perche non lo metti da qualche parte sulla diagonale? così abbassi lo spessore del conteniotre a 7cm...perche in 8cm è difficile per via di qualche mm per isolanti vari. che ne dici?
ger Inserito il - 19/03/2009 : 21:19:31
Scusate, guardando il data sheet, secondo voi che siete più esperti di me come sono queste celle?



Allegato: EP70133146.pdf
178,79 KB
alex_audi Inserito il - 19/03/2009 : 16:10:59
Questo è l'unico modo per ottenere un contenitore largo 80 mm



ci sono 23mm per il bms bastano ?



Roberto è un problema saldare le celle in questo senso ?????

Questo contenitore può contenere 60 celle da 26650 ossia:

Con le 3c = 48V 12Ah peso 5,1 kg controller da 20 ampere = circa 1000 w di potenza
Con le 10c = 48V 11,2Ah peso 7,3 kg controller da 40 ampere = circa 2000 w di potenza


alex_audi Inserito il - 19/03/2009 : 12:39:49
A giudicare dai dati del pdf sono batterie:
- molto capienti
- poco prestanti
- peso nella media lifepo4
In poche parole vanno bene a chi vuole un veicolo ad alta autonomia ma basse prestazioni.
Per poter utilizzare un controller da 20A siamo obbligati a costruire una batteria da 30Ah
Figuriamoci chi come me vuole usare il 40A
La classica 48V 15Ah sarebbe grande 310 X 240 X 8 e peserebbe 6 kg ma andrebbe con controller da 10A 15A

Roberto rileggendo il forum mi dici che lo spessore del bms è da 2 a 3 cm la celle è 6,5 cm come facciamo a fare un contenitore di 8 Cm
di spessore bisogna rimanere sui 10 Cm


Barba 49 Inserito il - 18/03/2009 : 21:55:48
In effetti la corrente di scrica standard è 0,5C e la massima 2C: a meno che non siano particolarmente economiche, non vedo vantaggi...
roberto_78 Inserito il - 18/03/2009 : 19:27:02
Si sono lifepo4... in realtà nel prossimo carico (aprile.-maggio) ho deciso di prenderne un pò per testarle. Hanno dei prezzi buonini ma non sono tanto convinto delle doti di scarica. Le proverò...
paguro Inserito il - 18/03/2009 : 19:01:50
jumper ha scritto:

Sembrerebbero delle celle LI-POLYMER, ma con l'evoluzione continua non si puo' esser certi che non abbiano fatto anche delle celle a sacca con i fosfati di ferro



Mi ha mandato le specifiche. Sono LiFePO4 polymer lithium ion battery.

le allego:


Allegato: EVPST1181245.pdf
253,5 KB
jumper Inserito il - 18/03/2009 : 18:34:39
Sembrerebbero delle celle LI-POLYMER, ma con l'evoluzione continua non si puo' esser certi che non abbiano fatto anche delle celle a sacca con i fosfati di ferro

Se sono li-poly hanno quasi il doppio di densita' energetica rispetto alle altre, perche' sono leggerissime, ma quel tipo di chimica puo' portare a surriscaldamenti, e anche incendio, se abusate; nonostante tutto sono ampiamente usate dai modellisti
paguro Inserito il - 18/03/2009 : 18:11:33
ciao,
per curiosità sono finito in un sito di un produttore di LiFepo4.
Ho chiesto un'offerta per una batteria 48V 15 Ah.
Mi ha mandato questi dati e la foto che posto

For the cell details, please see the following information:

1.External Dimension(mm):Thickness(max):11; Width:81;High:245
2.Capacity(Ah):15
3.Impedance(m#937;):#8804;10
4.Continuous Discharge: 2C(20A);Pulse DischargeRate:5C(75A)
5.1500cycles with DOD at 80%


Non avevo mai visto però delle celle fatte così. Che cosa sono?

Anche le dimensioni non sono male per una 48 v 15 Ah.
Il prezzo invece... OB GUANGZHOU USD659.00/PACK cpmprensivo di carichino e bms

Immagine:

3596,32 KB
roberto_78 Inserito il - 17/03/2009 : 09:32:49
Nel giro di paio di giorni vi posto le foto dei battery case tra un pò disponibili sul sito. Questa è a prima.... attacco canotto sella 24v 9ah con celle 26650





Immagine:

515,88 KB




Immagine:

866,5 KB
jumper Inserito il - 17/03/2009 : 00:39:42
bisognerebbe trovare qualcosa di non specifico gia' in vendita sul mercato italiano magari per altro, ma adattabile

magari qualcosa con un design piu' curato piu' tondeggiante e meno squadrato
ger Inserito il - 16/03/2009 : 21:25:49
paguro ha scritto:

scannella ha scritto:

un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie


Anche a me sembrano perfetti





Se si riuscisse a procurare questi box si potrebbe farli riempire da roberto...
Dalle dimensioni quanti Ah si ricavano a 48V?
Paguro


quei gusci sono in vendita qui:http://us.itselectric.ca/product_p/crystalyte%20battery%20case.htm
ma credo che dal sito USA non facciano spedizioni internazionali, nel sito Canadese non li ho trovati.
Queste sono le misure interne ed esterne in pollici:

Immagine:

137,81 KB
alex_audi Inserito il - 16/03/2009 : 17:09:56
Allora ho fatto la simulazione 3d col triangolo da 43cm X 33cm quello che avevamo detto che poteva essere standard:
Ci stanno massimo 61 celle di tipo 32000 = 2,8Ah 3,2V l'una.
- 15 celle in serie = 48V 3,0Ah
- ci stanno 4 di questi pacchetti in parallelo
- 2,8Ah X 4 = 11,2Ah
- 60 celle

Totale batterie nel triangolo da 43cm X 33cm = 48V 11,2Ah


NOT BAD !!!!!
paguro Inserito il - 14/03/2009 : 20:35:46
scannella ha scritto:

un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie


Anche a me sembrano perfetti





Se si riuscisse a procurare questi box si potrebbe farli riempire da roberto...
Dalle dimensioni quanti Ah si ricavano a 48V?
Paguro
scannella Inserito il - 12/03/2009 : 11:29:08
grande roberto 78 è stato molto gentile e disponibile e molto professionale,consigliatissimo per acquisto batterie lion e lipofosfato,finalmente qualcuno in italia che fà i prezzi delle batterie onesti e da materiale di qualità propio come joffa per i kits,grazie roby
giordano5847 Inserito il - 11/03/2009 : 14:47:29
Aittam ha scritto:

Ammetto di essere stato un po' latitante sul forum negli ultimi mesi... Quindi mi occorrerebbe un contenitore più grande!
guarda che il contenitore che ho postato alla pagina precedente montato sulla Orbea non mi sembra molto più grande del tuo.
Lo spedisco venerdì a Roberto78 per il riempimento con le 26650. E' fatto con un foglio di alluminio sp2mm , sandwic di due da 0,5 ed 1mm di neoprene, le giunzioni sono unite con ribattini e la parte apribile fissata con viti. E' bloccato alla bici: in alto con una fascetta, dietro al porta borraccia e davanti all'altro porta borraccia. Quando avrò finito tutto, vi darò notizie e foto. Prevedo di fare un con confronto con il Nine di Outside (Io monto il Bafang posteriore con 6 rapporti)
Aittam Inserito il - 10/03/2009 : 15:04:03
Ammetto di essere stato un po' latitante sul forum negli ultimi mesi...

Vedo però con grande piacere che la soluzione della batteria sulla canna simil borraggia sta prendendo sempre più piede... peccato solo per la densità inferiore delle celle lifepo4 rispetto a quelle al cobalto...

Se dovessi rimpiazzare le mie 40 celle 18650 al cobalto (36 V 8,8 Ah... anzi ormai 7,6 Ah) con queste nuove non potrei più usare il contenitore crystalyte per ottenere una carica equivalente, o per contro se riusassi quel contenitore avrei 32V 4,8 Ah...

Quindi mi occorrerebbe un contenitore più grande!
dido Inserito il - 10/03/2009 : 09:04:46
Info,info dai roberto siamo ancora in attesa per le dimensioni ed i pesi dei pacchi batterie,notizie sulla borraccia??
scannella Inserito il - 10/03/2009 : 00:30:51
ho letto nel sito che fai anche dei pacchi da 3c 36v11,2ah dal costo di 260 euro giusto?quindi alla fine si ha un pacco che ha il voltaggio come 10celle lipo da 3,7v giusto?ma le 3c non sono più leggere delle 10c?alla fine la differenza delle 10c è che puoi caricarle in un'ora e che sopportano una scarica di ben 100ah giusto?
roberto_78 Inserito il - 10/03/2009 : 00:15:28
per quanto riguarda il tuo utilizzo (max15ah), una batteria 10ah 3c ti permette di fare almeno 1000cicli e sarebbe uguale se tu usassi le 10c.
le 36v11,2ah sono batterie con celle 26650 (diametro = 26mm e altezza= 65mm) da 10C. sono composte da 48 celle ciascuna 123g circa
scannella Inserito il - 10/03/2009 : 00:07:20
un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie
scannella Inserito il - 10/03/2009 : 00:05:57
poi roberto 78 volevo sapere le dimensioni effettive delle celle ed il peso,e i tuoi pacchi da 36v 11,2ah da quante celle sono?
scannella Inserito il - 10/03/2009 : 00:03:37
scusate questa cosa dei c l'avevo già capita,l'unica cosa che non sò ancora se con un assorbimento di 15ah ed una batteria da 3c le faccio 1000 scariche?oppure è maglio mettere delle 10c per fare 1000 scariche?a me interessano le volte che posso caricarle queste benedette batterie

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.