V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Frank77 |
Inserito il - 11/08/2007 : 22:37:33 Ho aperto un nuovo post perchè questa sezione mi sembra più adatta visti gli sviluppi... la discussione alla quale mi riallaccio è qui:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=469
Siccome ero fermo ad un punto morto con la mia Italwin genius (indeciso tra aggiungere un secondo motore, aumentare la tensione con un'altra batteria), ma soprattutto l'incognita stava nella centralina (che fa un pò di testa sua), così nel tempo libero ho cercato, cercato... Sono arrivato alla conclusione (leggendo qua e la) che la parte elettrica della mia bici (tutta roba cinese) non doveva essere molto diversa da tutte le altre importate anche se di marche diverse. Ho pensato anche che sicuramente da quelle parti dove costruiscono le centraline non abbiano una linea appositamente dedicata per quelle destinate all'Italia (con le sue restrizioni sulla circolazione..). Allora perchè c'è chi ha il cosiddetto acceleratore sul manubrio, chi ha il "pulsante magico", e io invece niente? Per farla breve ho deciso di fare degli esperimenti per cercare almeno di risolvere il problema della "logica" di questa centralina che mi spingeva il motore un pò a caso. Visto che ci sono due connettori inutilizzati ho ritenuto di provare a cortocircuitarne i terminali (attraverso un interruttore fissato provvisoriamente sul manubrio). Dopo i primi tentativi a vuoto.. EUREKA!! ho trovato i due contatti giusti Insomma c'ho lavorato fino quasi al buio stasera ma ora ho anch'io il bottone "turbo" ..e senza aggiungere niente! Ho pensato di sfruttare il pulsante del "clacson" (monterò il classico campanello) premendo il quale il motore va alla sua massima potenza anche senza pedalare! |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gip_mad |
Inserito il - 07/06/2009 : 12:26:47 Occhio a non collegare insieme rosso e nero!!!!  |
imanara |
Inserito il - 07/06/2009 : 12:15:54 | Messaggio di Frank77
Ho aperto un nuovo post perchè questa sezione mi sembra più adatta visti gli sviluppi... la discussione alla quale mi riallaccio è qui:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=469
Siccome ero fermo ad un punto morto con la mia Italwin genius (indeciso tra aggiungere un secondo motore, aumentare la tensione con un'altra batteria), ma soprattutto l'incognita stava nella centralina (che fa un pò di testa sua), così nel tempo libero ho cercato, cercato... Sono arrivato alla conclusione (leggendo qua e la) che la parte elettrica della mia bici (tutta roba cinese) non doveva essere molto diversa da tutte le altre importate anche se di marche diverse. Ho pensato anche che sicuramente da quelle parti dove costruiscono le centraline non abbiano una linea appositamente dedicata per quelle destinate all'Italia (con le sue restrizioni sulla circolazione..). Allora perchè c'è chi ha il cosiddetto acceleratore sul manubrio, chi ha il "pulsante magico", e io invece niente? Per farla breve ho deciso di fare degli esperimenti per cercare almeno di risolvere il problema della "logica" di questa centralina che mi spingeva il motore un pò a caso. Visto che ci sono due connettori inutilizzati ho ritenuto di provare a cortocircuitarne i terminali (attraverso un interruttore fissato provvisoriamente sul manubrio). Dopo i primi tentativi a vuoto.. EUREKA!! ho trovato i due contatti giusti Insomma c'ho lavorato fino quasi al buio stasera ma ora ho anch'io il bottone "turbo" ..e senza aggiungere niente! Ho pensato di sfruttare il pulsante del "clacson" (monterò il classico campanello) premendo il quale il motore va alla sua massima potenza anche senza pedalare!
|
|
gigi35 |
Inserito il - 29/10/2007 : 20:47:20 ciao frank77,vedendo le foto della mia centralina riesci a dirmi se anche io posso mettere il turbo? trovi le foto qui:kit e fai da te /modifiche centralina (era: rullo) ,grazie. |
francobari |
Inserito il - 16/08/2007 : 11:41:15 In effetti mi sembra totalmente differente dalla mia centralina. Comunque complimenti per il tuo lavoro. Saranno di sicuro aiuto a qualcun altro. Ciao. |
Frank77 |
Inserito il - 16/08/2007 : 00:47:10 ..allora, ho fatto un pò di strada e devo dire che sono discretamente soddisfatto del funzionamento della bici dopo questa modifica: ora posso avere il massimo dal motore quando voglio io e nelle salite ripide non farà miracoli ma non c'è paragone rispetto a prima!! E' contenta anche mia moglie che adesso porta a spasso il pargolo sul seggiolino  L'unico neo che ho già riscontrato è (ovviamente) un discreto calo nell'autonomia della batteria (cui pensavo di affiancarne un'altra)
Questa in sostanza l'operazione:
Immagine:
 111 KB
Dettaglio dei pulsanti sul manubrio:
Immagine:
 23,93 KB
per francobari: non ho nessun filo bianco sulla mia centralina, penso a questo punto che sia un modello diverso.. |
francobari |
Inserito il - 14/08/2007 : 08:36:17 Ho postato tempo fa una domanda che relativa alla presenza di 2 fili bianchi nella mia centralina. Ho una Flybike che come componentistica (visto le tue immagini sull'altro post) si assomiglia molta alla tua Italwin. Io chiedevo come poter migliorare le prestazione della mia bici. Da ciò che ho letto tu sei in cerca dello stesso risultato e forse mi puoi aiutare. Mi potresti dire quali e quanti fili sono liberi nella centralina e quali hai collegato? Nella mia oltre ai 2 fili bianchi c'è anche un connettore con un fili rosso e uno nero. Ciao. Franco |
pixbuster |
Inserito il - 12/08/2007 : 16:12:16 Interessantissimo Frank !
Dai continua nelle prove e facci sapere (e magari vedere)
|