Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio su salitissima a Superga

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bellabici Inserito il - 06/10/2008 : 11:24:41
Sono un biciclettaro della domenica, ma mi è venuta voglia di elettrificare la mia city per andare al lavoro, e non arrivarci tutto sudato....il problema è che devo attraversare la collina di Torino quasi nel suo punto più elevato.
Ci sono circa 5 Km con pendenze molto sostenute per un dislivello totale di circa 450 m.
Considerando che fra bici ed il mio dolce peso raggiungiamo circa il quintale ha senso pensare ad un kit con batterie di buon livello oppure devo rinunciare all'impresa perchè dovrei portarmi un catafalco impossibile di batterie.
Visto che di elettronica non ne capisco un H mi affido al consiglio degli esperti.
Allego un file dell' altimetria da "scalare"

Immagine:

10,7 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bellabici Inserito il - 09/10/2008 : 11:02:31
se ci vai e poi ci fai sapere sarebbe l' ideale...e poi cosi saprò se comprarmela la bella agattu
solenero Inserito il - 08/10/2008 : 23:09:10
magari un giorno di questi ci vado io a farla quella salita con la kalkhoff......ormai sono allenato.....mi ricordo cmq che e' una brutta bestia....farla tutti i giorni o cmq spesso e' una bella ginnastica
elle Inserito il - 08/10/2008 : 22:25:58

la media mi sembra verosimile, è l'unico dato che posso confermarti per esperienza


chop Inserito il - 08/10/2008 : 21:50:00
facendo due calcoli un motore da 250W per fare quella salita con una massa di 120Kg dovrebbe impiegarci circa 34 minuti ad una media di circa 9Km/h, ne consegue un consumo di 140Wh.
Che ne dite voi che avete esperienza, nella pratica ci si avvicina?
solenero Inserito il - 07/10/2008 : 16:23:33
quoto Job...sulla relativita'......io ho fatto una piccola prova con la wayel
se ti interessa il resoconto leggi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1950&whichpage=2

ad ogni modo la salita di superga e' difficile che la fai senza sudare......io avevo chiesto espressamente a zerofumo di andare su a superga anche perche' Ira wayel mi aveva esortato a fare proprio quella prova.....non mi sono poi cimentato in quanto ho preso la kalkhoff che sale molto meglio in salita e generalmente e' un prodotto superiore....ma la piccola wayel non se le cavata male in salita.......tuttavia te la sconsiglio per l'uso che ne vuoi fare tu.
job Inserito il - 07/10/2008 : 16:09:17
bellabici ha scritto:

ok ma la wayel che ho visto sul sito di ZEROFUMO a Torino e di cui allego il link:
http://www.wayel.it/page.aspx?id=3
non mi sembra in grado di salire grandi dislivelli...
tu con la tua agattu o qualche altro volenteroso scalatore ha mai regolarmente superato dislivelli di 450 metri senza troppo impegno muscolare?



Come risponderti? Purtroppo è tutto stramaledettamente relativo. La risposta più sensata e di chiedere se te la fanno provare non dico su quella ma su qualcosa di simile (direi almeno 1 km al 12% e poi hai il verdetto). Io con la mia flyer (e anche con la nano-brompton) farei facilmente (mentre con una muscolare non ci proverei nemmeno) quella salita e andando con la santa calma potrei non sudarci proprio per niente (se non è ferragosto) pero' io sono piuttosto magro e tendenzialmente sudo pochissimo, ho degli amici che s'imperlano la fronte solo a star fermi sotto il sole in gennaio .

Sul 12% ce la dovrebbero fare bene anche certe di quelle che non richiedono alcun sforzo muscolare, ma sentiamo cosa ne dicono i possessori.

Se vuoi l'affidabilità e hai paura di trovarti con un fermo bici prolungato anch'io scarterei i kit.

bellabici Inserito il - 07/10/2008 : 15:25:29
ok ma la wayel che ho visto sul sito di ZEROFUMO a Torino e di cui allego il link:
http://www.wayel.it/page.aspx?id=3
non mi sembra in grado di salire grandi dislivelli...
tu con la tua agattu o qualche altro volenteroso scalatore ha mai regolarmente superato dislivelli di 450 metri senza troppo impegno muscolare?
solenero Inserito il - 06/10/2008 : 22:46:23
se ti riferisci alla mia agattu l' ho pagata 1200 euro spedita a casa....quindi considerando tutto il traffico per elettrificare una bici.....alla fine si ti fai 2 conti....ti levi un sacco di guai con pochi euro in piu'.....(ho considerato anche che di elettronica non capisci un H)

Il sudore e' soggettivo....dipende molto dalla tua forma fisica.....cmq sudi credimi poi la salita di superga e' nota per la sua bastardaggine....

per farti un esempio piu' concreto ..io con la muscolare ad andare a casa....(che ho un falso piano e una discreta salita in via Piol a rivoli)ci mettevo un ora e 15/20....ora impiego 55minuti....e non arrivo distrutto ....ma sono sudato e a casa mi cambio la maglietta......

Se vai in via bava 21 da zero fumo ..ti fanno provare una wayel.....cosi ti rendi conto di come rende un motore elettrico in salita.....la kalhoff cmq rende molto meglio per via che ha 70w in + e il motore centrale
bellabici Inserito il - 06/10/2008 : 22:22:58
ok ma comprando quella che mi consigli spenderei una vagonata di euri ma non ho ancora chiaro se con 100 kg e poco sudore (quanto?) posso affrontare quasi 500 m di dislivello
grazie
solenero Inserito il - 06/10/2008 : 21:51:24
ciao bella bici, sono anche io di torino......come puoi vedere in firma ho una agattu...e la uso praticamente quotidianamente per il mio percorso casa lavoro avigliana - torino.

Alla tua domanda se ha un senso tutto cio'....rispondo SI.....io la bici la uso anche con la pioggia e tutto l'anno, alternandola con lo scooter nel caso debba trasportare oggetti ingombranti o abbia impegni che non mi consentono di spostarmi a velocita' bici.

Alla fine io ho scelto di non elettrificare una mia bici...in quanto ho letto sul forum che in molti hanno avuto problemi....e io ho bisogno di affidabilita'.

il sistema panasonic credo sia l'unico in grado di farti fare quella salita, ma non pensare di arrivare asciutto al lavoro se ti fai una salita del genere.....devi sempre e cmq pedalare.

Se vuoi fai un salto da boeris in corso urss.....stanno pensando di fare una loro bici....ne hanno elettrificato un paio con buoni risultati....
solenero Inserito il - 06/10/2008 : 21:49:10
ciao bella bici, sono anche io di torino......come puoi vedere in firma ho una agattu...e la uso praticamente quotidianamente per il mio percorso casa lavoro avigliana - torino.

Alla tua domanda se ha un senso tutto cio'....rispondo SI.....io la bici la uso anche con la pioggia e tutto l'anno, alternandola con lo scooter nel caso debba trasportare oggetti ingombranti o abbia impegni che non mi consentono di spostarmi a velocita' bici.

Alla fine io ho scelto di non elettrificare una mia bici...in quanto ho letto sul forum che in molti hanno avuto problemi....e io ho bisogno di affidabilita'.

il sistema panasonic credo sia l'unico in grado di farti fare quella salita, ma non pensare di arrivare asciutto al lavoro se ti fai una salita del genere.....devi sempre e cmq pedalare.

Se vuoi fai un salto da boeris in corso urss.....stanno pensando di fare una loro bici....ne hanno elettrificato un paio con buoni risultati....
bellabici Inserito il - 06/10/2008 : 21:23:41
allego la foto che mi sembra più decente, è un telaio in alluminio di una ditta semiartigianale di Torino ( SILVERSTAR )montata con ciclistica e trasmissione di livello medio basso bianchi e shimano....
ma il mio problema è:
per dislivelli così importanti ha senso pensare ad una bici elettrica x trasferimenti quotidiani sicuri ( con il bel tempo ) e non appesantiti da batterie che facciano rimpiangere un buon vecchio scooter?
allego la foto

Immagine:

152,53 KB
fabianix Inserito il - 06/10/2008 : 19:11:25
ci serve una foto della tua bici, bisogna capire che kit va montato
su due piedi ti direi un kit con motore centrale

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.