V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fakia |
Inserito il - 16/12/2015 : 00:24:45 Ciao a tutti, qualcuno conosce, per esperienza diretta, questo motore??http://fasterbikes.eu/it/motori/174-falco-35a-motor-con-controller-integrato-motori.html#/versione_coppia-velocita/voltaggio_massimo-55v/display_con_caricatore_buttoni_torque_arm_ant_pas-no_grazie
Mi piacerebbe capire se le 5 fasi danno un miglioramento reale...
Grazie |
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fakia |
Inserito il - 23/12/2015 : 00:56:41 Scusate il ritardo. Benvenuto nel forum Patrick. Grazie mille gizeta ti seguo su prove e collaudi |
gianluigi08 |
Inserito il - 21/12/2015 : 19:51:11 Domanda per gli esperti HT è un 280-320 Rpm o anche più corto SHT? Grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 21/12/2015 : 15:19:11 Benvenuto sul forum, Patrick...  |
MilleMiglia |
Inserito il - 21/12/2015 : 15:18:19 Ciao Patrick, benvenuto! |
gianluigi08 |
Inserito il - 21/12/2015 : 15:11:19 Grazie
Qui si parla della prova http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70256 |
fasterbikes.eu |
Inserito il - 21/12/2015 : 14:54:56 non conosco nessun modo di collegare il regen direttamente, anche perché il livello deve essere scelto al display. Puoi metterti i buttoni al pollice per raggiungerlo alla svelta. Slow speed winding 37T, 4 conductor High speed winding 27T, 5 conductor sono tutte le informazioni che ho ricevuto
| gianluigi08 ha scritto:
Ok grazie,un altra cosa è possibile montare un sensore per attivare la regen sulla leva freno ? Ho visto la coppia sul sito si parla di 40Nm ma essendo un motore a 5 fasi di quanto Rpm parliamo su ruota da 26" ,sia per la versione HT e HS?
|
|
gianluigi08 |
Inserito il - 21/12/2015 : 13:59:59 Ok grazie,un altra cosa è possibile montare un sensore per attivare la regen sulla leva freno ? Ho visto la coppia sul sito si parla di 40Nm ma essendo un motore a 5 fasi di quanto Rpm parliamo su ruota da 26" ,sia per la versione HT e HS?
|
fasterbikes.eu |
Inserito il - 21/12/2015 : 13:07:57 Ciao Gianluigi,
hai ragione non mi sono spiegato bene ed è il voltaggio massimo, praticamente un motore fino a 42V 10S e l'altro modello 55V 13S e vale anche per la frenata regenerativa
| gianluigi08 ha scritto:
Ciao sono Guanluigi,benvenuto ,nel periodo invernale per hobby costruisco telai e sarei interessato a provare un motore Falco anche su cerchio da 24" .
Quando dici 42V 55V nomiali di che tensione massima parli?Cioè mi spiego una batteria 14S o 16S Liion a piena carica 58,8V e 67.2V o parli di tensioni inferiori??
La stessa cosa vale per la frenata rigenerativa ,tensione max?
Ovviamente qui sul forum si parla solo di bici omologate con potenze di 250W,però su strade private non ci sono problemi 
Grazie
|
|
gianluigi08 |
Inserito il - 21/12/2015 : 13:02:44 Ciao sono Guanluigi,benvenuto ,nel periodo invernale per hobby costruisco telai e sarei interessato a provare un motore Falco anche su cerchio da 24" .
Quando dici 42V 55V nomiali di che tensione massima parli?Cioè mi spiego una batteria 14S o 16S Liion a piena carica 58,8V e 67.2V o parli di tensioni inferiori??
La stessa cosa vale per la frenata rigenerativa ,tensione max?
Ovviamente qui sul forum si parla solo di bici omologate con potenze di 250W,però su strade private non ci sono problemi 
Grazie |
fasterbikes.eu |
Inserito il - 21/12/2015 : 12:39:42 Esempio di installazione con Cycle Analyst e accelerattore attacato. Modello da 42V, velocitá GPS pedalando 45 km/h. Circa 1.400 Watt di potenza e 800 Watt di recupero
Immagine:
 126,71 KB |
fasterbikes.eu |
Inserito il - 21/12/2015 : 12:34:11 Salve a tutti, mi presento un attimo, visto che Giuliano mi ha mandato il link su questa discussione. Sono Patrick di FasterBikes.eu e siamo residenti in Austria e vendiamo sopratutto motori Crystalyte e tra poco anche il Bafang BBSHD middrive. Ma anche i motori Falco, che per me é un tentativo di offrire un kit semplice, che non abbia troppi cavi. Ho comprato un centinaia di questi motori dal team hybrid in Inghilterra, che per malattia e vari motivi volevano vendere tutto. I kit Falco di solito sono venduti ad un prezzo di circa 1.000€ che secondo me, é un po troppo e faró grandi soldini. Per me é piú importante che piú gente vada in bici e meno in machina. Per fortuna ho un altro lavoro per guadagnare e il webshop é un grande hobby. Ho anche circa 60 motori usati, che hanno bisogno di nuovi cuscinetti o cavi o … se volete uno scrivetemi. Ho comprato anche il cavo di programmazione e posso mettere il nuovo firmware. Tutti i motori sono da 500W rated, ma hanno 35A e max 42V o 55V. I fast windings raggiungono i 45 km/h e tirano bene in pianura. E come tutti i motori diretti sono meno efficaci andando in montagna. I tre cavi che escono dal motore sono per batteria, ANT+ wireless module, PAS o acceleratore. Il display é connesso con buttoni +/–, ci sono 5 level di potenza e 5 per regolare la recuperazione. Tutto il kit sará installato in mezz' ora e tranne il troppo caro Bionx non consoco kit piú semplici. Se ci sono altre domande, basta farle e cerco di risponderle al presto! Patrick |
gizeta |
Inserito il - 20/12/2015 : 18:00:23 Mi trasferisco in PROVE e COLLAUDI. Lasciatemi la soddisfazione difare il tester, per una volta nella vita... |
MilleMiglia |
Inserito il - 20/12/2015 : 15:29:43 | Mirco ha scritto:
interessante....è proprio quello che ci vorrebbe,un motore gearless di soli 4kg con tanta coppia! Infatti il limite di coppia dei bpm è proprio la ruota libera interna..
|
beh, parliamone se vuoi provare un bpm 500W 48V (17) ..... |
Mirco |
Inserito il - 20/12/2015 : 09:14:20 solo che per survoltare ci vorrebbe una centralina esterna e che piloti 5 fasi! |
Mirco |
Inserito il - 20/12/2015 : 09:12:32 interessante....è proprio quello che ci vorrebbe,un motore gearless di soli 4kg con tanta coppia! Infatti il limite di coppia dei bpm è proprio la ruota libera interna.. |
Eze73 |
Inserito il - 19/12/2015 : 22:17:59 Vai vai che la scimmia già é salita... |
gianluigi08 |
Inserito il - 19/12/2015 : 22:13:34 Ti seguo con interesse ,tienici aggiornati e posta due foto dettagliate  |
gizeta |
Inserito il - 19/12/2015 : 20:26:00 Arrivato, lo sto raggiando. E' possibile che domani riesco già a metterlo in moto. Forse sarà anche più scorrevole dei trifase, ma a farlo girare i magneti un pochino si sentono. appena finisco di montarlo mi metterò alla tastiera a fornire qualche informazione |
E-COSO |
Inserito il - 19/12/2015 : 18:02:58 leggendo le caretteristiche mi pare d'aver capito che da spento è più "leggero" da pedalare rispetto agli altri gearless , possibile ? |
MilleMiglia |
Inserito il - 18/12/2015 : 01:43:51 Dipende da cosa scegli nel menù a tendina |
greenheaven |
Inserito il - 18/12/2015 : 00:21:16 Strano, se ci vado dal tuo link mi costa 269€  , se ci vado dalla sezione motori del sito mi costa 339€  |
Mister D |
Inserito il - 17/12/2015 : 12:31:49 | gizeta ha scritto: QUESTA è la NORMALITA'.
|
E' bello avere rapporti commerciali di questo tipo, basati sulla fiducia e sul rispetto. Ricordo che alcuni anni fa ordinai in Germania una decina di numeri arretrati di una rivista di modellismo di mezzi pesanti radiocomandati in scala. Non ricevetti alcuna mail con coordinate bancarie, ma direttamente il pacco con le riviste e un bollettino postale pre-compilato per il pagamento. Mi sentivo quasi a disagio fino al pagamento inoltrato (il giorno stesso)! E' possibile che non fossero abituati alla spedizione in Italia di una rivista in genere destinata al pubblico locale e che abbiano adottato le pratiche commerciali per il mercato interno, ma mi ha fatto comunque molto piacere.
Un saluto da Marco! |
gizeta |
Inserito il - 16/12/2015 : 21:37:16 Questa mattina ho scambiato alcune mail con il titolare della ditta, il Sign. Patrick Tschigg. Molto disponibile, parla benissimo l'italiano quindi abbiamo avuto l'occasione, in poche ore, di arrivare ad una conclusione tanto inaspettata quanto favorevole: Mr. Patrick mi manda a casa un motore da provare. Un 36 volt HT 35 Ampère. Io non tiro fuori un quattrino, se mi piace lo compro, se non mi piace ho pagato la curiosità di provare un motore nuovo spendendo una dozzina di € per rispedire l'oggetto al mittente. Se qualcuno si stupisce del fatto che una ditta si esponga in questo modo affidando ad un perfetto sconosciuto una mercanzia del valore di 320 € lo invito a riflettere. QUESTA è la NORMALITA'. Una ditta (presumo giovane) promuove un prodotto affidandolo in prova al mercato. Se piace bene, altrimenti viene restituito. Normale. Come è normale lasciare il banchetto con la mercanzia e andarsene, come vedi spesso in Nord Europa (chi prende il prodotto lasca i soldi nella cassettina). Come sarebbe normale lasciare la porta di casa aperta, come sarebbe normale pagare tutti le tasse.... Ecc. Ecc. Evidentemente Mr. Patrick respira un clima di normalità che la nostre atmosfera inquinata (vabbè, anche la Volkswagen inquina, eh, eh) dalla disonestà, furberia, corruzione non ci permette di apprezzare. Beato lui. Comunque, appena arriva il motore faccio qualche foto e do qualche informazione. Poi cerco di raggiarlo. E ci sarà da tribolare, interasse 224mm, molto più di un BPM, meno di un 9C. Poi ci sarà da fare i cablaggi. La centralina è interna (però da display si può settare la regen). GM ha i cablaggi a prova di scemo, ma qui mi sembra più complesso. Comunque, appena riesco a spingere indietro il terreno con la ruota della mia bici (come dice qualcuno molto più esperto e in gamba di me)... vi faccio sapere, in PROVE e COLLAUDI. |
Barba 49 |
Inserito il - 16/12/2015 : 07:28:09 I motori Falco li stava testando Alcedoitalia un anno fa, non so che impressioni ne abbia ricavato... 
Il fatto di avere più fasi certamente porta ad una migliore coppia, infatti 40Nm per un motore nel mozzo senza riduttore di giri dal peso di 4Kg non sono affatto malvagi: Dalle didascalie sembra che incorpori persino un sensore di sforzo (inbuilt torque sensor), niente male!  |