Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore hub con sensore di coppia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rotolo Inserito il - 04/06/2016 : 15:24:57
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che pensavo se aveva senso mettere nella mia bipa con motore posteriore, un sensore di coppia, questo per evitare il classico inserimento tipo on-off e soprattutto il fastidioso ritardo in inserimento del motore, per non parlare del piccolo, ma avvertibile, ritardo allo stacco quando smetto di pedalare.
Penso che con il sensore di coppia, dovrei avere un'erogazione più regolare, fluida ed una guida più naturale.
Potete darmi consigli sulla reale differenza ed eventualmente, dove acquistare i componenti, centralina, movimento con sensore e tutto il resto.

Grazie
27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rotolo Inserito il - 12/06/2016 : 14:02:45
Ciao Lupaus ti ho scritto nella mail giusta.
Rotolo Inserito il - 10/06/2016 : 20:44:47
Ciao Lupaus, ti ho mandato una mail, sono interessato al materiale.
Rotolo Inserito il - 09/06/2016 : 18:25:07
Lapaus ti contatto via mail per chiederti tutte le info necessarie.
lupaus Inserito il - 09/06/2016 : 13:08:36
Buongiorno, se può interessare io avrei il sensore Thun più centralina e display per gestirlo,comprati da alcedoitalia e non più utilizzati per cambio motore.
Rotolo Inserito il - 09/06/2016 : 12:44:09
Barba ma tu hai un contatto valido di alcedo?
Barba 49 Inserito il - 09/06/2016 : 08:30:39
Le richieste probabilmente erano scarse e il costo elevato, non molte persone comperano una bici elettrica per allenarsi, la maggior parte preferisce la pedalata simbolica!!!

Comunque il sistema era veramente valido e piacevole da usare...
Rotolo Inserito il - 09/06/2016 : 04:48:07
Avevo provato a contattarli più volte via mail, ma non ho mai avuto risposta.
Ho guardato anche sul sito, ma non hanno niente del genere in catalogo, non capisco come mai se andava bene, l'hanno tolto dal commercio, possibile che nessuno richiedesse un sistema del genere?
Barba 49 Inserito il - 08/06/2016 : 23:52:55
Si, Alcedoitalia aveva sperimentato i sensori di coppia nel movimento centrale e aveva anche implementato un circuitino proprietario per far si che potessero pilotare le comuni centraline per bici, prova a chiedere: Io ho provato un paio di bici così equipaggiate durante una mia visita ed erano perfette!!!
blindo7 Inserito il - 08/06/2016 : 19:21:00
quoto Steu851,se vuoi avere una risposta pronta alla pedalata cambia centralina e inevitabimente display,
andarti ad impelacare con sensore di sforzo + centralina dedicata + display e spendere oltre cento di euro mi sembra uno spreco
omissam Inserito il - 08/06/2016 : 19:01:21
buonasera,
il movimento centrale col sensore di sforzo per motori hub sul mozzo esiste ed è stato montato con successo da AlcedO, credo che ne abbiano ancora qualcuno, prova a chiamarli .
ellebi Inserito il - 08/06/2016 : 15:11:46
Un po' OT... la mia cinesina ha un acceleratore che mosso non fa nulla, prima occorre pedalare ( 1 giro completo e mezzo)
ma poi se si tiene accelerato anche smettendo di pedalare continua a girare
Non credo mi controlleranno e ad un sommario esame sembrerebbe Gas-legalized...
Ma secondo voi come hanno fatto? la centralina è integrata nel telaio e minuscola...
sembrerebbe una pecularietà simile ma non uguale al Gas-legalizer...
Clone Tag egolite : BAOGL minivelo....cinese.

mi piacerebbe legalizzarla completamente.. ma non so come potrei..
( anche se in questi giorni con sciatica ho apprezzato il gas-non legale)
SHILAH Inserito il - 06/06/2016 : 17:01:28
[quote]Rotolo ha scritto:

Ok per la centralina a 7A, mi sembravano pochi, ma quel sensore al mozzo e la relativa centralina che ho linkato, nessuna la conosce o sa dove comprarla?
[/quote
Il problema è proprio che molti dei prodotti presenti sul sito di Bafang io non riesco proprio a vederli in vendita neanche sui siti cinesi. Penso comunque che il manettino legalizzato sia la soluzione più semplice ed economica.
In ogni caso io sentirei Alcedo Italia in quanto mi sembra che da molti anni abbiano una buona conoscenza dei prodotti Bafang. Anni fa vendevano anche un sensore di sforzo ma adesso non penso.
Rotolo Inserito il - 06/06/2016 : 16:33:12
Ok per la centralina a 7A, mi sembravano pochi, ma quel sensore al mozzo e la relativa centralina che ho linkato, nessuna la conosce o sa dove comprarla?
Barba 49 Inserito il - 06/06/2016 : 10:40:53
Tutte le bici a norma alimentate a 36V hanno centraline da 7A continui (252W), quindi non vedo il problema...

Personalmente ti consiglio il gas legalizer, come ha detto Andrea è la cosa migliore per avere un'assistenza veramente come la desideri.
Rotolo Inserito il - 05/06/2016 : 21:03:07
Scusate altra domanda, ma 5/7A non sono un pò pochini come corrente nominale? E l'altra domanda banale è: dove compro questi componenti?
Rotolo Inserito il - 05/06/2016 : 20:50:55
Adesso che sono a casa, mi sono guardato bene il sito che mi hai linkato, tutto molto bello, ma sono pieno di dubbi.
Mi spiego meglio, il sensore di coppia non c'è ma a sto punto non mi interessa, perchè ho visto che hanno il sensore al mozzo con 32 "magneti" http://www.szbaf.com/en/components/component/sensor/sr-pa0132s.html che abbinato a questa centralina http://www.szbaf.com/en/components/component/controller/cr-s105250sn.html la partenza e precisione di andatura, dovrebbero migliorare di molto, però mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che conosce questi componenti.
A vedere i connettori, dovrei "solo" cambiare, centralina, display e sensore mozzo, il motore della mia bipa dovrebbe essere compatibile, come del resto anche la batt.
Rotolo Inserito il - 05/06/2016 : 16:54:40
Grazie, adesso rimane solo capire se è compatibile con i componenti della mia bipa.
SHILAH Inserito il - 05/06/2016 : 14:35:49
http://www.szbaf.com/en/drive-systems/drive-system/rear/rear-fortis.html

Trovi anche il sensore di sforzo vero e proprio; però io non l'ho visto in vendita finora o, forse, mi è sfuggito.
Rotolo Inserito il - 05/06/2016 : 13:58:22
Ok questa inizia ad essere una cosa interessante, cosa mi consigli come centraline.
La mia bipa è una moveyourlife UMB3 urban, con batteria 36V 15Ah, il pas è a 12magneti e ha il display con indicazione di velocità, ora, km percorsi e 4 livelli di potenza.
Steu851 Inserito il - 05/06/2016 : 08:30:10
Per la poca esperienza che mi sono fatto sistemando le 2 cinesone, la sensibilità del passato dipende più che altro dalla centralina. A parità di sensore con la centralina economica di Elifebike ci va almeno 1 giro completo di pedali perché l'assistenza si attivi, e smettendo di pedalare rimane per almeno 1 secondo, con la centralina torque emulation di bms-battery attacco e stacco sono quasi immediati, quindi prima di pensare al sensore di sforzo, che comporta comunque la sostituzione della centralina, penserei a sostituire la centralina con una più evoluta, pur con tutti i problemi di compatibilità di cablaggio che potrai incontrare.
Rotolo Inserito il - 04/06/2016 : 21:52:29
Io intendevo come questo https://eu.industrial.panasonic.com/products/e-bike-systems/rear-hub-unit-system#rear hub motor
solo che funziona a 46V e la mia bipa monta una 36V, per il pas della mia è gia a 12 magneti, perciò in teoria molto sensibile.
Nonostante questo, secondo me l'inserimento del motore è troppo lento e innaturale.
pixbuster Inserito il - 04/06/2016 : 21:39:15
Se fai un "cerca" con "gas legalizer" trovi un sacco di discussioni che ne parlano

Tittopower ne produce un modello sperimentato e che si collega su qualsiasi centralina
http://www.webalice.it/tittopower/
andrea 104KG Inserito il - 04/06/2016 : 20:54:47
mah sarà che ha me il sensore di coppia non ha fatto tutto questo effetto. Quando premi il pedale in partenza ti si allenta il pedale in maniera del tutto innaturale per una bicicletta. Dove si può trovare questo circuitino gas legalizer? Si adatta a qualunque centralina? quella di rendere illegale il gas è un'assurdita europea... capirei se fosse un dispositivo che permette di raggiungere velocità maggiori ma anzi rende la guida più sicura nelle partenze e negli attraversamenti stradali. Che poi ci siano persone che non pedalano per niente è un'altro conto... basta settare la potenza al massimo e far finta di pedalare, cosa cambia? Diverso sarebbe se permettesse di andare ai 40 all'ora ma non ha proprio questa funzione....
gizeta Inserito il - 04/06/2016 : 20:34:57
Il Falco è uh hub con sensore di coppia. La prova è qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70256 Però non è legale per la potenza.
pixbuster Inserito il - 04/06/2016 : 19:48:39
Scusami Remora: provo a chiarire meglio

Con "l'acceleratore" - ma è meglio chiamarlo "manettino" - la bipa diventa illegale se montato così e basta perchè in questo caso, azionandolo da fermo, il motore si avvia

Diventa del tutto legale quando è asservito ad un "gas legalizer" ovvero ad un circuitino che dà il consenso all'avvio del motore solo in presenza della pedalata

Per ovviare al ritardo all'avvio si utilizzano dischetti con un numero più elevato di magneti ma occorre anche un sensore adeguato e forse una centralina diversa

Per applicare un sensore di sforzo occorre sostituire completamente il movimento centrale cioè l'asse pedali e il gruppo cuscinetti; si trovano in vendita dei gruppi "movimento centrale" col sensore, ma bisogna cambiare assolutamente la centralina

....

però le bipa "moderne" con hub e sensore di rotazione hanno spesso spazi di avvio dell'assistenza molto corti e ormai nessuna di quelle che ho provato negli ultimi due anni presenta l'andamento "attacca-stacca" al raggiungimento della velocità limite

se cliccate il pulsante "test" in alto si apre il tabellone delle caratteristiche dei modelli testati e c'è una colonna dedicata a queste caratteristiche
Le Frisbee,ad esempio, hanno il manettino "legale" e l'avvio molto rapido
remora Inserito il - 04/06/2016 : 18:13:28
@andrea 104KG
Con l'acceleratore,la bici diventa illegale

@Rotolo
Il sensore di coppia, si trova su bici elettriche di alto livello, in genere e montato sull'asse dei pedali, per cui alla pressione sugli stessi, si produce una leggera torsione dell'asse, che fa avviare il motore.
Non so se esiste la possibilità di modificare l'asse di bici normali, e penso che sia da modificare anche la scatola che contiene l'asse. Non credo sia un'operazione semplice da attuare, non considerando anche se deve essere sostituito il controller.
Può essere utile, l'acceleratore, ma con apposito circuito "gas legalizer" che lo rende legale.
andrea 104KG Inserito il - 04/06/2016 : 16:38:46
Prima hai provato a mettere un acceleratore? Costa una 20ina di euro e ti assicuro che il cervello umano è per il momento migliore di qualsiasi sensore di coppia....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.