Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrificazione cafè racer

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
LucianoD Inserito il - 19/04/2021 : 11:42:06
Buongiorno, ve la ricordate la cafè racer di unieuro che poteva accompagnare solo?

Questa qui (proprio nella colorazione nera opaca):

Immagine:

393,94 KB

e qui la pubblicità tormentone:

https://www.youtube.com/watch?v=PUfuiDwoBdw

Bene, dal 2017 ne ho una ancora imballata con tutti i sigilli in garage.
Mai aperta la confezione... so solo che tutto il pacco pesa parecchio

Mai aperta perchè di bici ne ho già parecchie, troppe, ma a caval donato non si guarda in bocca, quindi quando ho acquistato il maxitelevisore, ho accettato con gratitudine il regalo.

La bici in questione è un cancello a tutti gli effetti, tutta in acciaio, penso che pesi sopra i 16kg, ha una forcella doppia piastra, falsamente ammortizzata, la qualità complessiva è bassa (forse troppo), tuttavia la linea è molto gradevole e questo mi ha portato a tenerla in garage.

Mi è saltata la pulce nell'orecchio quando ho visto per caso su youtube, propria questa bicicletta elettrificata e devo dire che il risultato era molto gradevole e migliorava di parecchio la guidabilità. Abitando in collina e dovendo affrontare anche degli strappi abbastanza impegnativi, non ci ho pensato minimamente a tirarla fuori dalla scatola.

Se per la parte meccanica della bici, non ho alcun problema, sul versante batterie, centraline, sensori, motori e tutto il resto sono completamente a digiuno, non sapendo minimante come muovermi e dove muovermi.

Quindi sono qui a chiedere informazioni e per capire se si può elettrificare con un determinato risultato estetico questa bici da supermercato che sicuramente ha una linea difficile da trovare altrove.

Avevo pensato, sempre per un fattore estetico, ad un motore nella ruota posteriore, cosi da mimetizzarsi con il pacco pignoni.
Se il progetto dovesse prendere bene, potrei pensare anche di cambiare tutti i componenti, dalla forcella, ai cerchi ai mozzi, alla sella.....
insomma sono disposto a buttarci diversi soldini, per la pura gioia di divertirmi nell'assemblare qualcosa di diverso e particolare, a patto che ci sia anche una buona qualità dei componenti.

Ecco quindi il nocciolo della questione:

1) su che motori devo inziare ad informarmi ?
2) la batteria la voglio di qualità, non voglio roba economica.
3) la centralina (non so nemmeno come si chiama) non so nemmeno che funzione abbia, quindi attendo lumi dai più esperti
4) sensore: è possibile montare un sensore di coppia? oppure devo necessariamente mettere uno di cadenza
5) periferiche ed altri sensori, anche qui sono a secco, aspetto info dai più esperti

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
LucianoD Inserito il - 20/04/2021 : 19:11:43
grazie ad entrambi.
sono in fase di lettura e di studio. La bici del link è molto bella..
Paolo Tuzzo Inserito il - 20/04/2021 : 17:58:18
Guarda se ti può ispirare questa soluzione di un altro forumista, mi sembra che esteticamente sia riuscito ad accroccare bene le cose senza svenarsi.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=78561
Ciao
Paolo
Barba 49 Inserito il - 20/04/2021 : 14:57:47
Adesso si iniziano a trovare anche batterie con celle 21700, hanno bisogno di un numero inferiore di saldature e stanno prendendo piede...

Sul sito di Leoncycle sono presenti anche le batterie, dai un'occhiata!
LucianoD Inserito il - 20/04/2021 : 11:12:16
grazie, molto gentile.

come batteria cosa mi consigli?
vorrei prendere una batteria di qualità con unità interne affidabili e di marca nota. Dentro ci sono delle 18650 giusto?
Barba 49 Inserito il - 20/04/2021 : 07:12:22
Al momento trovo solo un 48V-500W, ma siccome conosco la loro versione da 250W (che è montata su molte bici da loro commercializzate) so che tramite display si può settare la potenza, e comunque basta chiedere informazioni tramite eMail: https://www.leoncycle.com/electric-bicycle-batteries-battery-kits/electric-bicycle-conversion-kits

Posso garantirti che è un buon prodotto, ho diversi amici che lo usano e anche alcuni utenti del forum.
LucianoD Inserito il - 19/04/2021 : 22:44:05
perfetto, grazie mille, si preferirei un 48v.
Dove posso trovare un kit di qualità con queste caratteristiche?

Barba 49 Inserito il - 19/04/2021 : 22:35:49
Se vuoi una motorizzazione nel mozzo ruota a norma di legge (quindi da 250W massimi continui) ma hai bisogno di percorrere salite anche importanti allora devi trovare un kit da 48V-250W-25Km/h, con una simile configurazione si affrontano salite fino al 20% senza problemi, con un 36V-250W già con pendenze del 10% occorre aiutare con le gambe!!!
LucianoD Inserito il - 19/04/2021 : 22:16:14
una domanda:

sui siti che mi avete consigliato, vedo solo motori con bassa coppia, dovendola usare su percorsi collinari dove sono presenti anche strappi importanti siamo sicuri che questi motori siano adatti a spingere? non è che serve qualcosa di più vivace?
LucianoD Inserito il - 19/04/2021 : 13:09:11
grazie mille. ho visto le borse ma sembrano piccoline, mi piacerebbe avere una discreta autonomia, per via delle strade che mi troverò ad affrontare.
Quali sono i motori più adatti a spingere in salita?

alexbike Inserito il - 19/04/2021 : 12:43:16
LucianoD ha scritto:

Grazie Andrea,
c'è un modello in particolare che mi consigli?


Ciao, su ciclotek store trovi batteria nella borsa di pelle e motore posteriore che ci stanno bene.
LucianoD Inserito il - 19/04/2021 : 12:21:22
Grazie Andrea,
c'è un modello in particolare che mi consigli?
andrea 104KG Inserito il - 19/04/2021 : 12:18:42
Basta che prendi un kit sul sito yose Power... Sono completi e precablati, semplicissimi da montare

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.