Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Da bici piccola a bici grande!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 01:09:20  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Buona sera a tutti, come dice già il titolo, vorrei acquistare una bici grande!mi spiego meglio, ho acquistato una Dahon speed p8 l'estate scorsa per farci parecchi giri con la mia ragazza e caricarla senza troppi problemi in macchina. Adesso la uso abitualmente per andare al lavoro ma dovrei cambiare casa tra non molto e la distanza dalla mia azienda aumenta, quindi vorrei una bici più performante ovviamente non pieghevole.
Inizio con la utilissima check listi di elle:

1)questa bici dovrà percorrere circa 80 km a settimana circa in un percorso prettamente pianeggiante e in strada ovviamente. Deve avere i parafanghi anche se con la pioggia useró l'auto ma quando è bagnato non voglio trovarmi tutta la schiena lavata...

2) Peso intorno ai 70 kg e con me di solito sulla bici carico la borsa della palestra e un borsello.

3) non mi interessa la pedalata assistita

4) vorrei un bici abbastanza veloce, non ammortizzata, dovrò fare qualche lieve salita e capiterà 4-5 volte di partire da fermo.

5) non mi interessa una bici ammortizzata.

8) mi arrangio meccanicamente peró non vorrei comprare una bici all'estero

9) l'estetica non è assolutamente importante anzi...la mia bici ideale non è bella da vedere ma deve nascondere delle cose tecnologiche interessanti, tipo "pilen""alpina" "due di picche". A mezzogiorno dovrò lasciare la bimba fuori dalla mia palestra quindi non voglio niente di appariscent.Preferirei cambio( almeno 5 rapporti) e dinamo nel mozzo,gomme veloci ma anti foratura e posizione leggermente sportiva. Mi serve una buona illuminazione perché quasi della metà della strada non ha lampioni

10) il budget è massimo 1000€

Ragazzi datemi qualche dritta perché sto brancolando ne buio.

Ciao a tutti e grazie a tutti quelli che risponderanno.
A presto!




elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 08:20:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Messaggio di jago13381

3) non mi interessa la pedalata assistita



jago ma stai chiedendo per una muscolare o una elettrica?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 09:48:33  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
No no una bici muscolare,peró mi sorge il dubbio che sono nel
Posto sbagliato per fare queste domande...ops...si possono mettere post così qui elle?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 18:07:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

certo che si può --- ora bisogna vedere però chi è capace di darti un buon consiglio su questo... personalmente una muscolare che penso sempre di comprare e poi non compro mai è la specialized tricross, ma direi che per quelle esigenze è meglio un manubrio dritto e una doppia... ci sono le forma di decathlon che sono carine e a buon prezzo... ma sicuramente altri ne sanno di più

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 13:03:37  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Beh gran bella bici sembra,peró quello di cui ho paura è lasciarla da sola fuori ovviamente con un lucchettozzo tipo kriptonite e dintorni,peró pensavo a una cosa del genere...

http://www.alpinabike.com/anita/spranghina-uomo.html

Sono sempre un pó indeciso sul cambio nel mozzo,3 velocitá secondo me sono poche e se mettere la, dinamo nel mozzo o no...tu sai qualcosa a riguardo?
I cambi nel mozzo sono specchietti per le allodole o vanno veramente così bene come dicono? Le dinamo nel mozzo danno abbastanza corrente per alimentare un buon faro? Creano molti attriti alla pedalata? Poi...(non spararmi ti prego)le pile a led consumano tante pile calcolando 30 minuti circa di funzionamento al giorno?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 13:25:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


in questo momento mi si è rotto il cambio al mozzo della brompton, quindi sono poco obbiettivo nel giudizio!

per un uso cittadino però non c'è dubbio che sono comodi --- l'unica cosa di cui mi accerterei è di avere vicino un meccanico che li conosce, perché spesso da noi non sono conosciuti e se si guastano tocca sostituirli

tre marce per un uso come l'hai descritto - "percorso prettamente pianeggiante" - vanno bene, se non hai in mente una guida sportiva, ma logicamente se hai un cambio più ampio in salita ti trovi meglio

le dinamo al mozzo vanno bene, per avere una luce adeguata conta forse più scegliere un buon faro... personalmente però preferisco i fanali a pile (ricaricabili) --- ma sulle luci la fonte è pix

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 16:45:35  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
Ciao Jago
se ti posso consigliare con circa 300 € c'è questa di decathlon
la riverside 5 http://www.decathlon.it/riverside-5-uomo-id_8156686.html
che secondo me è ottima, cambio 21 velocità, dinamo nel mozzo, ammortizzata e portapacchi

oppure la riverside 7 che ha pure i freni da favola e altre chicche
ma costa 750,00 €

poi facci sapere
a presto

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 19:03:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Sono stato tirato in causa per le luci e non mi faccio pregare !

Quoto Elle: più che la dinamo è importante il fanale

Ti consiglio di rassegnarti a spendere una cinquantina di euro e comprare un fanale che davvero illumini la strada

Secondo la normativa basta che il valore di illuminamento a 10 metri sia di 10 lux; gli attuali fanali a led (e ti consiglio fortissimamente di scegliere questo tipo) raggiungono facilmente i 20 e, meglio ancora, i 40 lux
I produttori seri indicano questo valore (anche perchè è un vanto)

L'alimentazione con la dinamo a mozzo ha il grande vantaggio di essere sempre attiva senza bisogno di ricordarsi di ricaricare le batterie
Ma ha il grosso svantaggio che a bassa velocità (tipo in una svolta stretta o nelle manovre) fa calare fortemente la luce emessa dal fanale; quando si è fermi, molti fanali emettono una leggera luce sufficiente a farsi vedere ma non ad illuminare e la emettono per alcuni minuti : al semaforo non restiamo fermi anonimamente bui

L'alimentazione a batteria ha il citato svantaggio di doversi ricordare la ricarica e l'autonomia non infinita: ci si potrebbe trovare con le batterie scariche perchè il percorso è diventato più lungo del previsto
Ma la luce è sempre costante ad ogni velocità ed anche da fermi

In entrambi i casi consiglio fortemente di avere con se un "set" di luci di scorta: troppo pericoloso trovarsi al buio in una strada male illuminata
Da usare al posteriore và benissimo una di quelle lucine intermittenti rosse che si fissano con l'elastico
Sono piccolissime ed usano batterie a bottone che ci garantiscono di avere una luce di scorta per alcune ore (le batterie sono costose ma come scorta di emergenza sono adattissime)
Per illuminare la strada occorre molto di più ma una torcetta a led alimentata con una pila stilo consente di tornare a casa senza finire in qualche fosso ; sono abbastanza piccole e costano pochi euro su E-Bay o nei negozietti di cianfrusaglie
Per fissarla al manubrio si può comprare un supporto universale, ma basta anche un bell'elastico robusto (qui da me con quel tipo di elastico ci legano i mazzi di asparagi)




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 19:23:37  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Beh devo dire che sono sorpreso di vedere il nome decathlon da autorità ciclistiche come le vostre. Non che non mi piacciono sia chiaro, ma come tutte le cose apparentemente economiche se ne sentono di cotte e di crude quasi sempre senza esperienze personali. Io oltre alla dahon speed p8 avevo comprato una hoptown e vi dirò che le finiture e i meccanismi pieghevoli non sono così raffinati ma...freni meglio della dahon, prezzo meno della metà, non ho avuto nessun problema e quindi se dovessi basarmi sulle esperienze personali le voto anch'io! Anche perchè non ho esigenze super sportive di farmi 400km alla settimana e per 30-40 minuti al giorno di bici, divisi in 4 viaggi, anche un mezzo non da 1000€ e dintorni potrebbe andare direi!
Conoscendomi sarà dura spendere poco perchè lavoro come un pazzo spesso 11-12 ore al giorno e quando mi piace qualcosa cerco di prendere qualcosa di buono, però cercherò di ascoltare di più la ragione anche se non so se ce la farò.
Per le luci ringrazio molto pix e vi dico che esagero anche un po' con la visibilità ( meglio troppo che poco) infatti ho montato un paio di led a intermittenza e luci reelight a induzione magnetica nel dubbio che quelle a led mi mollassero, non contento ultimamente mi sono messo quei led blu che si montano sulla valvola della ruota che fà un effetto tamarro micidiale! Quindi il faretto figo lo prenderei più che volentieri! Avrei una torcia a led al lavoro che uso sui torni su cui lavoro che illumina da paura e si vede in pieno giorno a 100 metri di distanza sul muro! incredile! un led solo ma fà veramente male! montata sulla bici ci potrei chiamare Batman!!! :)
Comunque dai ringrazio ancora tutti e adesso cerco di tuffarmi nei mega sconti invernali e delle edizioni 2011. Vediamo cosa trovo!
Grazie a tutti!
Vi farò sapere cosa prenderò!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 20:12:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


se hai voglia di spendere, jago, puoi comprare delle luci costosissime e altri accessori che magari puoi trasferire anche su altre bici quando te ne verrà voglia... e a differenza della bici che giustamente temi di farti rubare, quelle luci quando si parcheggia te le metti in borsa (a proposito, esistono borse favolose )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 09:48:30  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ma a nessuno è venuto in mente di fare luci a carica solare?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 11:15:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


come no, ma non funzionano granché

se vuoi una luce che illumini, dinamo o batteria


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 19:02:14  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
Eh una buona bici da città! Pure io mi sono posto - oziosamente, perché al momento non è proprio in budget - la questione.
Ti dico quello che ho visto io, sono bici robuste - io ho una predilezione per l'acciaio - tra il cittadino e il cicloturismo light.
Purtroppo in italia non è una tipologia particolarmente dffusa.

A me piacciono molto:

la versione 2012 della cinelli gazzetta della strada, non ho trovato molte indicazioni su prezzi e dotazioni:
http://53undici.blogspot.com/2012/02/cinelli-gazzetta-della-strada.html
http://www.evanscycles.com/products/cinelli/gazzetta-della-strada-2012-touring-bike-ec033986

poi:
http://www.evanscycles.com/products/jamis/bosa-nova-2012-touring-bike-ec031786?query=jamis%20bosanova
(Problema: non la vendono fuori uk, bella però)

http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/vendita/page/666-ciclocross-lsdb
(se sei di zona, credo te la possa far fare praticamente su misura)

e se ti piace il genere old style:
http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/vendita/page/lyx-uomo-5v-pilen

Una bici che non ha nessun altro:
http://www.berendindustries.nl/bicycles/rvser/!270!!!!GB!!!!!!

Un'altra bici spettacolare, che però non so dove si possa trovare in italia:
http://www.en.tout-terrain.de/bicycles/the-city/

Infine un'italiana (però personalmente preferisco la cinelli):
http://www.viner.it/index.php?option=com_content&view=article&id=550&Itemid=167&lang=it

etc etc etc...

ciao
fede



- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 10:06:56  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Grazie della risposta Fede,beh più che una bici da città sarebbe una bici ibrida o da trekking con parafanghii,portapacchi e gomme stradali,vedo con gan gioia che hai postato due bici della stazione delle biciclette! Io da loro mi trovo molto bene,sono onesti,cercano sempre di darti quello che cerchi senza propinarti magari prodotti che hanno lí da vendere,ci sono andato giusto ieri e mi hanno consigliato una bici tedesca, la checker pig Maru 2011.
http://www.checker-pig.com/fahrrad-2011/cross-bike-maru-2011.html
Beh la 2011 a parte costare meno rispetto alla 2012 è un pelo meno appariscente per le colorazioni e questo non guasta per quello che devo fare io. Sinceramente non conosco un granché le bici, la marca non la conosco ovviamente, peró mi è stata vivamente consigliata per il telaio in acciaio e il cambio nel mozzo a 8 velocità. Gli altri accessori li monteró appena arriva.
Io mi sono fidato ciecamente vista l'esperienza dei venditori peró qualcuno conosce queste bici?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 10:15:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Io non la conosco, sembra una bella bici, ma ha il telaio in alluminio, non in acciaio ---

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 13:37:46  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Mmm...beh avrei preferito l'acciaio non lo nego,peró il cambio nel mozzo, lo sconto perché era 2011 etc...è un pó meno confortevole l'alluminio giusto?la strada che percorro non ha strade sconnesse per fortuna,ci guadagno in rigidità o in peso?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 16:33:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma no, non era affatto un'obiezione - la bici mi pare andare a meraviglia... non avrai bisogno di parafanghi e portapacchi?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 16:58:53  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Si si,già scelti e me la cavo con 20€ di parafanghi e sul portapacchi ne ho preso uno un pó più bellino sempre in alluminio sulle 40€. Poi appena arriva qualche soldino inizia il tuning della bici! :)
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 14:08:18  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ragazzi settimana prossima dovrebbe arrivare la bici dalla Germania, per mettere una buona dinamo nel mozzo secondo voi quanto si spende?sarei molto tentato di farla montare subito,peró appunto dipende dal solito Dio che ci porta gioie e dolori...
Conoscete qualche marca con un buon rapporto qualità prezzo? Per le luci ovviamente dopo devo prenderne dei modelli che consentano questa alimentazione,io alimenterei molto volentieri davanti e dietro mettendo due led come dice pix di scorta a pile o due reelight, sapete qualche marca di fari che si sposa bene con la queste dinamo?
Ciao a tutti e ancora grazie in anticipo!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 23:25:31  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Per le dinamo a mozzo non so consigliarti

Per i fanali, tutti quelli previsti per "dinamo" sono compatibili senza problemi
L'ideale è prendere i modelli che abbiano la persistenza (cioè che rimangano accesi per un pò a bici ferma) e il sensore crepuscolare (cioè che si accendano da soli quando fà buio)
Quasi tutti questi fanali hanno una connessione in uscita per comandare la luce posteriore così da accenderla automaticamente

(per esempio puoi cercare Axa-Basta , Spanninga, Bush&Müller)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 19:44:14  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ragazzi è arrivata!azz è veramente bella!ance troppo per quello che cercavo...mi date una mano che non sono capace di mettere le foto?come faccio?scusate l'ignoranza...help!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:55:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2723

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 00:58:11  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ecco le foto! Per adesso mi trovo bene, ovviamente dalla dahon speed è tutta un'altra guida e devo abituarmi, però non si sente neanche andare, è molto confortevole, l'unica cosa mi sembra abbastanza corta come rapporti, voi cosa mi consigliate, cambiare la corona o il pignone?

Ecco le foto!

Immagine:

163,27 KB

Immagine:

135,68 KB

Immagine:

153,13 KB

Immagine:

147,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 01:02:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

cambiando il pignone spendi di meno

simpatica anche la borsa, che cos'è?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 05:53:57  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
La borsa é una basil,è molto carina secondo me,è divisa in molti scompartimenti interni,ha la tracolla e un sacchetto per proteggerla quando piove. Dovrebbe costare sulle 50 euro circa.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 10:27:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

grazie

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.