Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Prima bici elettrica EcoBikeCICLOPE Informazioni
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 09:55:40  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Il quesito è il seguente: Sono in procinto di acquistare una bici usata Ciclope Ecobike della Green Spark di cui ho visto parecchi commenti.
Essa è assistita da un motore che va con 3 batterie da 12V 10 Ah. Vi chiedo se per migliorare le prestazioni è possibile sostituirle con 3 batterie da 12/14/16 Ah senza danneggiare la centralina! Così facendo migliorerei l'autonomia? Francamente me la consigliate ancora questa cinesona ?'..Io sono alle prime armi e sono affascinato dalla doppia ammortizzazione(anteriore e posteriore) . Inoltre vedo dalle foto che ha un deragliatore posteriore , tuttavia da quanto leggo sembra che sia un monorapporto ( Oltretutto non vedo un doppio pignone posteriore). Quindi mi volete aiutare a capire a cosa serve quel deragliatore??..O per caso è un semplice tendi catena? Il motore è un Brushless o con spazzole ( Brushed) da 180Watt??
Vi prego di farmi sapere! Leggendo non ho capito bene se ha un limitatore di velocità e come eliminarlo per farlo andare più spedita!!

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 12:41:19  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
:)
Questo e un forum ligio alle leggi ma se intendi usarla in aree private non dubito che qualcuno possa indirizzarti
:)
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 12:43:19  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ciao Bello! io ho una ciclope in versione 48 volt da ormai 6 anni e ne sono molto contento per robustezza ed affidabilità,detto questo purtroppo non te la consiglio perché é un modello superato e non pedalabile sia per il peso eccessivo che per il fatto che non ha le marce.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 13:30:50  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

ciao Bello! io ho una ciclope in versione 48 volt da ormai 6 anni e ne sono molto contento per robustezza ed affidabilità,detto questo purtroppo non te la consiglio perché é un modello superato e non pedalabile sia per il peso eccessivo che per il fatto che non ha le marce.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 13:37:13  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
[quote]gigi35 ha scritto:

ciao Bello! io ho una ciclope in versione 48 volt da ormai 6 anni e ne sono molto contento per robustezza ed affidabilità,detto questo purtroppo non te la consiglio perché é un modello superato e non pedalabile sia per il peso eccessivo che per il fatto che non ha le marce.
[/quot


Modificato da - Bello in data 30/08/2013 13:44:01
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 13:42:30  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
...Hai mai cambiato le batterie?..Sai se è possibile sostituire le 10 Ah con tre da 14Ah senza rovinare la centralina?..Ad ogni modo la bici è nuovissima e mai usata chiaramente con le 3 batterie che non mantengono e me la propongono a 150 Euro!E' un furto? Quantomeno posso circolare su strada? E' a pedalata assistita? Del motore da 180 watt di che tipo è?..Con spazzole o senza? Io la userò esclusivamente in città e in pianura...E' una tartaruga ? e l'atonomia? I ricambi si trovano? Mai rotta la tua?


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 13:45:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Naturalmente puoi sostituire le tue batterie da 10Ah con altre da 14Ah o 16Ah, aumenti semplicemente l'autonomia del mezzo, non certo le prestazioni!!!

Per il resto è ovvio che non supera i 25Km/h e con 1890W di motore c'è poco da chiedere in salita, anche perchè è un mezzo assai pesante.

Anche pedalare senza motore è quasi impossibile...
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 18:28:41  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Ma ci sarà pure un limitatore di velocità da eliminare all'occorrenza!!!Pertanto illuminatemi! Ditemi come fare!..Come posso agire sulla centralina?(La mia cinesona è una Ciclope EcoBike della Green Spark da 36V) Comprerei delle batterie di maggior amperaggio da 14/16 (Rispetto a quelle da 10 Ah di primo impianto) per avere una maggiore autonomia eliminando il limitatore di velocità all'occorrenza!!!Tuttavia nessuno mi dice se aumentando l'amperaggio alle batterie possa rovinare la centralina!!
La casa madre monta quelle da 10Ah inizialmente solo per contenere le spese o la centralina sopporta solo quelle batterie ??
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 18:50:38  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao
Non mi pare che ci sia alcun limitatore: è il motore che non ce la fa a raggiungere velocità maggiori

Puoi invece mettere la batteria grande quanto vuoi e non succede niente (beh grande entro limiti ragionevoli)
E' come se montassi un serbatoio più grosso: la centralina non se ne accorge
Tieni presente che aumenti ulteriormente il peso già elevato eche devi capire dove alloggiare le nuove e più grandi batterie
La scelta di montare le 10Ah è perchè questa bipa era stata pensata per piccoli spostamenti urbani, con salite di modesta entità

Il motore potrebbe essere sia brushless che brushed: se è di diametro intorno ai 120 mmm dovrebbe essere brushless, se è nettamente più grande è a spazzole

Il "deragliatore" posteriore è, come sospettavi, un semplice tendicatena per compensare il movimento dell'ammortizzatore

Ai 150 euro dell'acquisto devi pensare di aggiungerne almeno 200 di batteria (forse 150 ma non di meno)

Se hai voglia di fare un pò di prove, con la prospettiva di una eventuale sostituzione non troppo lontana nel tempo con un modello più recente, può essere una buona idea acquistarla


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 19:00:51  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
le batterie le ho cambiate pochi giorni fa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18717
non ci sono limitatori di velocità,la bici ha l'acceleratore che funziona se si girano i pedali ma si può fare una modifica per farla andare senza girare i pedali (però non mi ricordo cosa bisogna toccare) se vuoi mettere delle batterie con amperaggio superiore devono comunque avere le stesse dimensioni di quelle che ci sono montate adesso,il prezzo va bene però dovrai aggiungerci quello delle batterie e comunque ti ritrovi non con una bici ma con un motorino che va piano,troppo piano.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 21:14:38  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Quindi come vedo hai sostituito le tue batterie al Piompo con una al Litio!Questa possibilità pensavo che fosse una prerogativa esclusiva della DINGHI ( Infatti la Dinghi monta una batteria da 36V 14Ah al piompo che volendo può essere sostituita da una al Litio senza cambiare la centralina). Tornando alla nostra Ciclone la tua scelta di passare al Litio,non rovina la centralina?...Posso farlo anche io con batterie 36V 10Ah??
Scusatemi se faccio domande che per voi tutti possono apparire insensate!! Sono un pivello!!
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 21:17:27  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Gigi non spaventarmi quando mi dici che va piano pianoooooooooooooooooo !!!!! Ma li farà almeno 20 Km/h???
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 21:25:29  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
le batterie immagazzinano corrente, non corrente di piombo o corrente di litio


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 22:01:55  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Quindi se ben capisco una batteria al Litio al posto di una al Piompo di serie non rovina affatto la centralina!!
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 07:11:00  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
...Comunque appena mi arriva Vi chiedo informazioni come avviarla!.Infatti l'ho acquistata "a scatola chiusa" senza sapere nemmeno come si accende ( Non dimenticate che sono alle prime armi!!)!Attualmente mi preoccupa il fatto che il tipo che me l'ha venduta mi aveva smontato il pacco batterie staccando il cablaggio.Per la spedizione , me le avrebbe assemblate nel vano batterie senza rimettere i fili al loro posto.Mi chiedo se può far andare in corto le batterie o la centralina qualora dovessero toccarsi i fili di polarità opposta o tramite loro qualora dovessero far contatto i poli opposti delle batterie!..GIGI Aiutami!!!
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 08:10:03  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
aspettiamo che arriva e poi vediamo il da farsi,spero ti abbia inviato anche le chiavi,la mia ne ha 4,una per l'avviamento,una per agganciare al telaio il pacco batterie,una per il lucchetto ad arco integrato alla bici ed una per il bauletto,la bici non l'ho mai portata dal meccanico,non gli ho cambiato neanche le gomme che hanno ancora tutto il battistrada per le batterie ci puoi mettere la chimica che vuoi e possono avere tutti gli Ah che vuoi invece i volt devono essere quelli della bici quindi 36,per la velocità dovrebbe fare almeno i 22 ma secondo me la tua è più veloce della mia,te lo ha mandato il caricabatterie?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:11:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quella bici, come la maggior parte di quelle in commercio con motore nella ruota, non ha nessun limitatore da togliere per aumentare la velocità.

Come sarebbe a dire che il venditore ti ha staccato il cablaggio? La batteria è estraibile senza dover scollegare alcunchè, non riesco assolutamente a capire...
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:25:27  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Per agevolare il trasporto, con il corriere e per verificare il peso di ogni singola batteria ,il venditore mi ha staccato le singole batteria dal contenitore e quindi dal cablaggio. Pertanto allo stato attuale le batterie sono scollegate tra di loro e il il tipo non essendo una persona tecnologica me le manderebbe alla rinfusa nel portabatterie con il mio timore che possano far saltare la centralina qualora i cavi dovessero toccarsi tra di loro o creare ponti tra poli opposti creando cortocircuito .
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:42:31  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
ASCOLTATEMI!!!!!!...Dovendo acquistare ulteriori bici consigliatemi!!.Tra due cinesine di cui una funzionante e l'altra con qualche problemino che mi aguro risolvibile (prezzo 210 complessivamente) ed una Dinghi Wiki Enel con un ulteriore anno di garanzia, al prezzo di 300Euro Voi quale acquistereste? Quali parametri prendereste in considerazione per una scelta? Entrambe sono immacolate!!..appaiono appena uscite dal rivenditore! Addirittura la Dinghi non è stata mai usata!..Tuttavia temo per le batterie della Dinghi ferma da un anno(bici mai usata) se pur il venditore mi conferma che vadano!..Ma per quanto? Viceversa per la cinesina a detta del venditore sono state cambiate le batterie da una settimana e a suo dire sono state montate delle batterie nuove per allarmi( Spero che si sbagli!!) Che io sappia questa tipologia di batterie non essendo cicliche non dureranno molto!.Per quanto riguarda le batterie della Dinghi possono essere sostituite da similari o viceversa occorre fornirsi necessariamente dalla casa madre? Sono sempre 3 da 12V??...O trattasi di una sola batteria da 36 e quindi non compatibile con 3 di quelle singole da 12? .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:45:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non vedo che problemi ci siano nel far viaggiare una batteria assemblata e completa di centralina incorporata nello stesso contenitore, basta isolare i contatti di uscita con gomma e nastro adesivo, non ci sono cavi in giro.

Non capisco nemmeno perchè abbia dovuto pesare una batteria per volta, è una cosa che non ho mai sentito, basta pesare il contenitore completo, tanto è di plastica e non pesa niente.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:53:03  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
io ti consiglio la dinghi con un anno di garanzia,le batterie si trovano nel contenitore portabatterie mentre la centralina è in mezzo al manubrio quindi se tutto non è assemblato e la chiave d'accensione non è girata non ci può essere nessun contatto;le batterie al piombo sono da 12 volt l'una e devono essere "cicliche" e non da allarme;invece quelle al litio è una sola batteria a 36V oppure24V oppure 48V.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 22:27:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bello ha scritto:

Tuttavia temo per le batterie della Dinghi ferma da un anno(bici mai usata) se pur il venditore mi conferma che vadano!..Ma per quanto?

se non le hanno mai caricate saranno molto probabilmente da cambiare



Viceversa per la cinesina a detta del venditore sono state cambiate le batterie da una settimana e a suo dire sono state montate delle batterie nuove per allarmi( Spero che si sbagli!!) Che io sappia questa tipologia di batterie non essendo cicliche non dureranno molto!.

verissimo: se sono da allarmi durano per pochi cicli e poi l'autonomia cala a valori bassissimi


Per quanto riguarda le batterie della Dinghi possono essere sostituite da similari o viceversa occorre fornirsi necessariamente dalla casa madre? Sono sempre 3 da 12V??...O trattasi di una sola batteria da 36 e quindi non compatibile con 3 di quelle singole da 12? .

Possono essere sostituite da altre: sono 3 da 12V e la misura è standard, ma quelle originali sono selezionate e durano (e costano) di più
Anche se vuoi passare al litio puoi cercare batterie da altre fonti purchè siano da 36V e reggano 14A di scarica continua: il contenitore è grande e la puoi alloggiare facilmente
Ma anche in questo caso la TCMobility può fornire delle litio che ci stanno perfettamente e hanno già tutti i collegamenti fatti : basta collegare due fili

Montando una Litio al posto di una piombo di solito si perde l'accuratezza dell'indicatore di carica che segnala sempre carico e poi in tre chilometri passa a zero : come ti ha consigliato Barba, meglio se ti basi sui chilometri percorsi che sono molto più affidabili


Penso sia superfluo dirtelo, ma meglio abbondare ...
La Dinghi Wiki non ha il cambio e, se fino al 6-7% sale benissimo con il solo motore, per pendenze più ripide si deve faticare sui pedali
(il 6% è più ripido di qualsiasi cavalcavia che mi sia mai capitato di percorrere)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 12/09/2013 : 10:59:44  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
A voi tutti....Mi è arrivata la mia prima bicicletta elettrica CICLOPE Ecobike della Green Spark di cui tanto si è parlato in questo Forum ( vedi Gigi 33) datata se pur ottimamente tenuta a prima vista. Dopo una esplorazione iniziale mi sono reso conto che ha un accelleratore. Mi è sorto un dubbio ...Infatti mi chiedo se è legale circolare su strada! Al momento non ho potuto verificare il suo funzionamento essendo le batterie esauste.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 12/09/2013 : 12:16:56  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
é legale perché l'acceleratore funziona solo se si fanno girare i pedali.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 11:08:35  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
mi sai indicare le tue ultime batterie al Gel montate sulla tua Ciclope?. Infatti trovo difficoltà a reperire batterie con quelle misure( le mie ancora originali e di primo equipaggiamento 12v da 10Ah, hanno le seguenti misure L 150 H 96 P 98).Mi hanno proposto delle nuove da 12 Ah ed alcuni rivenditori mi vorrebbero rifilare quelle per UPS. Oltretutto da una verifica trovo che in commercio la stragrande tipologia di batterie hanno una lunghezza di 151mm che complessivamnet fanno 3 mm in più da ostacolare il loro collocamento nel vano batterie!!..Pertanto Erudiscimi!
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 12:28:04  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
tre millimetri in più o meno non fanno la differenza,il contenitore é un pò più ampio e tra una e l'altra ci sono degli spessori in gomma o spugna per non farle sbattere,stasera ti posto una foto delle mie ma sono quelle originali cinesi quindi devi guardare solo le dimensioni,che siano da trazione per bici elettriche e non ups e che siano da 10 Ah ma se sono da 12Ah é meglio (hai un pò più di autonomia).

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 15:28:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Guarda che le batterie da 12V-12Ah sono tutte da 150x98x96, ti mettto anche un link dove puoi vederne una:http://www.ebay.it/itm/Batteria-CICLICA-al-piombo-12V-12Ah-Energyteam-per-biciclette-elettriche-/111123084692?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item19df73b594

Modificato da - Barba 49 in data 13/09/2013 15:29:11
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 18:48:52  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ti posto la foto di una delle mie batterie come ti avevo preannunciato,mi raccomando quando butti le batterie di portarle in discarica come ho fatto io e come fanno le persone civili ed attente all'ambiente.

Immagine:

78,46 KB

collaboratore video

Modificato da - gigi35 in data 13/09/2013 18:51:00
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 22:35:53  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Una batteria da 12V 12AH 10(2HR), ha le stesse caratteristiche di una da 12V 12AH 20HR? Quali delle due è più indicata per uso ciclico?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 09:27:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non fasciarti la testa, acquista batterie di marca e specificatamente da trazione leggera e sei a posto.

Le marche migliori sono Fiamm, Zenith, Yuasa, SKB e SKC: Non farti incantare dai prezzi inferiori ai 30 Euro, altrimenti poi ti trovi male!

Naturalmente poi controlla che il tuo caricatore lavori alla giusta tensione, ho visto morire molte batterie a causa della tensione non adeguata, che per 36V nominali deve corrispondere a circa 43-44V.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 20:56:00  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

é legale perché l'acceleratore funziona solo se si fanno girare i pedali.



Ciao Gigi,
solo questa sera ho potuto verificare che il motore funziona.Tuttavia parte solo se si interviene sull'acceleratore , quindi accellerando.Viceversa pedalando il motore non parte. Devo smentirti!..Infatti l'accelleratore funziona senza far girare i pedali!..Quindi la mia bici è illegale??...Come risolvere il problema?
Penso di incorrere in sanzioni pesanti se dovessero fermarmi!Che non sia questione di Pas rotto ?..Ricordi di averti detto di accusare un rumore metallico mentre pedalavo?..Descrivimi dettegliatamente il funzionamento della tua.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 21:17:08  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
smontando il faro anteriore trovi la centralina e li dentro c'è un connettore che attaccandolo o staccandolo rende la bici legale o illegale (in pratica collega o scollega il pas)però son passati tanti anni e non mi ricordo qual'è,la mia l'ho sempre usata come è la tua adesso...quando vedo un vigile faccio finta di pedalare,la mia appena presa faceva un cigolio che proveniva dal freno posteriore,è bastato girare una vite di mezzo giro ed il cigolio è sparito ma te mi dicevi che la tua cigola tra i pedali?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 21:22:47  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

smontando il faro anteriore trovi la centralina e li dentro c'è un connettore che attaccandolo o staccandolo rende la bici legale o illegale (in pratica collega o scollega il pas)però son passati tanti anni e non mi ricordo qual'è,la mia l'ho sempre usata come è la tua adesso...quando vedo un vigile faccio finta di pedalare,la mia appena presa faceva un cigolio che proveniva dal freno posteriore,è bastato girare una vite di mezzo giro ed il cigolio è sparito ma te mi dicevi che la tua cigola tra i pedali?

A me sembra viceversa che l'accelleratore non sia comandato da fili elettrici, bensì da un cavo d'acciaio che parte dalla manopola del gas.Per quanto riguarda il rumore pare che provenga dalla corona!...Ma solo dopo un paio di giri di pedale! Ma dimmi piuttosto....da quel che capisco circoli ancora con la bici!!
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 22:14:09  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Per tutti coloro che possano darmi una mano.....
Come dicevo a Gigi35, ho una bici ECOBIKE CICLOPE con centralina CRANES della Green Spark a cui fa capo un cavetto in acciaio che parte dall'accelleratore della bici.
Il problema è il seguente: Considerato che il motore parte da fermo solo accellerando, come fare per eliminare l'accelleratore permettendo di conseguenza che il motore parta con qualche giro di pedali?.C'è qualcuno che conosce il funzionamento di tale centralina e che sappia dirmi come mettere a norma la bici?
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 07:18:45  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
la bici la uso tutti i giorni per andare e tornare dal lavoro,il "cavo in acciaio" secondo me è solo una protezione per il filo elettrico che c'è all'interno,per il rumore della corona non ti so dire perchè non l'ho mai avuto per il resto la bici monomarcia è troppo pesante per partire solo con i pedali quindi è un bene che ci sia l'acceleratore.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 08:51:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La tua bici in origine non funziona solo accelerando, quindi è stata modificata su richiesta del cliente in modo da escludere il pas, ma non sono in grado di darti un consiglio per il ripristino del funzionamento originale.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 21:22:33  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

la bici la uso tutti i giorni per andare e tornare dal lavoro,il "cavo in acciaio" secondo me è solo una protezione per il filo elettrico che c'è all'interno,per il rumore della corona non ti so dire perchè non l'ho mai avuto per il resto la bici monomarcia è troppo pesante per partire solo con i pedali quindi è un bene che ci sia l'acceleratore.



Purtroppo devo smentirti poiché il filo è in acciao e sicuramente aziona qualche comando elettromeccanico!...Non puoi aiutarmi?....Per il rumore a livello della corona il problema è stato risolto!..Era solo un problema di catena che toccava la struttura in plastica che copriva la corona!Attendo notizie ! Grazie
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 07:20:49  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
nella centralina c'è un connettore che attaccandolo o staccandolo rende la bici legale-illegale,è una cosa che mi ha fatto il meccanico 6 anni fa quindi non so esattamente qual'è.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 22:28:14  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

nella centralina c'è un connettore che attaccandolo o staccandolo rende la bici legale-illegale,è una cosa che mi ha fatto il meccanico 6 anni fa quindi non so esattamente qual'è.

A voi tutti......
Effettivamente ho aperto la centralina ed ho notato un connettore che attaccando dovrebbe staccare l'acceleratore facendo far funzionare il PAS ( operazione confermata dal rivenditore ufficiale da cui fu acquistata la bici.Tuttavia dopo questa operazione nulla è cambiato( nel senso che la bici parte da ferma azionando l'acceleratore) In pratica stando a quanto affermato del rivenditore, dopo la prima pedalata l'acceleratore entra in funzione regolando la potenza del motore.Per caso ho informato un amico che possiede la stessa bici e che a tutt'oggi funzionava come la mia cioè solo con acceleratore. Dopo il mio suggerimento ha connesso i due connettori del PAS ed ha riscontrato che l'acceleratore veniva disattivato! .A questo punto mi chiedo e Vi chiedo cosa non vada nella mia bici!.. Se ricordate vi parlavo di un leggero rumore metallico durante la pedalata sul lato corona( come se la catena toccasse qualcosa di metallico. Francamente il rumore è stato eliminato ponendo uno stecchino sul collare che mantiene la base appoggio piedi al telaio.A questo punto mi chiedo che non si celava qualcosa dietro quel rumore da non far funzionare il PAS
Comunque a questo punto non ci capisco più nulla e molto probabilmente vi porto fuori strada!!..Aiutatemi a capire come e cosa fare per eliminare questo maledetto acceleratore. Per meglio capire il problema allegherò foto relative alla centralina evidenziando lo spinotto scollegato e collegato.Inoltre vi farò vedere l'acceleratore che altro non è che un variatore di potenza poiché non ha fili elettrici ,ma un cavo d'acciaio come già scritto in passato che traina un'asta che scorre su una guida e il cui movimento determina un maggiore o minore accelerazione .
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 22:29:22  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

nella centralina c'è un connettore che attaccandolo o staccandolo rende la bici legale-illegale,è una cosa che mi ha fatto il meccanico 6 anni fa quindi non so esattamente qual'è.


A voi tutti......
Effettivamente ho aperto la centralina ed ho notato un connettore che attaccando dovrebbe staccare l'acceleratore facendo far funzionare il PAS ( operazione confermata dal rivenditore ufficiale da cui fu acquistata la bici.Tuttavia dopo questa operazione nulla è cambiato( nel senso che la bici parte da ferma azionando l'acceleratore) In pratica stando a quanto affermato del rivenditore, dopo la prima pedalata l'acceleratore entra in funzione regolando la potenza del motore.Per caso ho informato un amico che possiede la stessa bici e che a tutt'oggi funzionava come la mia cioè solo con acceleratore. Dopo il mio suggerimento ha connesso i due connettori del PAS ed ha riscontrato che l'acceleratore veniva disattivato! .A questo punto mi chiedo e Vi chiedo cosa non vada nella mia bici!.. Se ricordate vi parlavo di un leggero rumore metallico durante la pedalata sul lato corona( come se la catena toccasse qualcosa di metallico. Francamente il rumore è stato eliminato ponendo uno stecchino sul collare che mantiene la base appoggio piedi al telaio.A questo punto mi chiedo che non si celava qualcosa dietro quel rumore da non far funzionare il PAS
Comunque a questo punto non ci capisco più nulla e molto probabilmente vi porto fuori strada!!..Aiutatemi a capire come e cosa fare per eliminare questo maledetto acceleratore. Per meglio capire il problema allego foto relative alla centralina evidenziando lo spinotto scollegato e collegato.Inoltre ho evidenziato l'acceleratore che altro non è che un variatore di potenza poiché non ha fili elettrici ,ma un cavo d'acciaio come già scritto in passato.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 23:52:27  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Come ben capite mi sono appassionato a questo mondo e anche se faccio danni mi piace poiché imparo!.In primis per la cronaca pensavo di essere riuscito a far funzionare il Pas .Inizialmente è andato per un paio di giorni , successivamente va e non va , nel senso che dopo qualche giro se pur i connettori sono attaccati la Bipa funziona come un motorino e a volte perde di potenza che si ripristina con una pedalata.( Insomma a volte va a singhiozzo)..Comunque a me piace imparare e capire il funzionamento...pertanto vorrei capire se per migliorare le prestazioni che già sono soddisfacenti, possa aumentare il voltaggio aggiungendoci cautamente una batteria da 6 V.( Un ibrido tra la 36V di mia proprietà e la 48V ,ultimo tipo in possesso di Giggi35la cui centralina è presente in questo Forum, ma diversa dalla mai a 36V) Cosa ne pensate? friggo la centralina?....Ancora...tra le tante prove che facevo a centralina aperta (ed accellerando da fermo con la bici sul cavalletto) ad un certo punto ho notato una breve fumata. Tuttavia a mio parere non è successo nulla ...ma la cosa mi sembra strana!! Cosa mi dite?
ANCORA : sono state sostituite le batterie originali al piompo da 12V e 10 Ah con tre batterie da 12V -15Ah, tuttavia il caricabatteria sembra che faccia capricci nel senso che rimane sempre con il led Rosso acceso ( Che indica la batteria scarica )anche dopo una decina di ore di alimentazione!....Cosa fare al tal proposito?
Sul carica batteria( CRANES DQ-2 CHARGER) è riportato:

LEAD ACID BATTERY CHARGER
MODEL: DQ-2/P312
INPUT: AC220+10% 0,2A,50HZ
OUTPUT: DC36V 1A
Presenta due LED : verde con scritta POWER; Rosso con scritta CHARGE

Mi sono confrontato con un biciaio il quale mi diceva che ho sbagliato ad acquistare le 15Ah e che a breve la centralina si brucerà!(parlava di terminali sulla centralina che non sopportano l'elevato amperaggio!!))..Francamente mi sembra strano poiché da quel che ho appreso in questo forum l' amperaggio influisce solo sull'autonomia e che la Centralina assorbe solo l'amperaggio che richiede a prescindere di quanto è presente nelle batterie!
Inoltre il tipo mi diceva pure che dovrei cambiare il caricabatteria poiché non riconosce più le batterie!Secondo me anche questa affermazione è esagerata! Secondo il mio parere, il caricabatteria è sempre valido se pur ci impiegherà più tempo a caricare!....Ma rimane il problema del Led rosso acceso!
Da una verifica fatta in maniera approssimata con un test , abbiamo alla uscita circa 50 V ( se non ricordo male)....ILLUMINATEMI
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 16:28:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Alla centralina non interessa assolutamente la capacità in Ah delle batterie che usi, è lei che stabilisce quanta corrente assorbire, quindi di al biciaio in questione che si informi meglio!!!


Naturalmente se l'uscita a vuoto del caricatore è 50V significa che è guasto, quindi continua a pompare corrente nelle batterie per portarle a 50V, mentre invece dovrebbe interrompere la carica a circa 43-44V massimi!!!

In questo caso oltre a non spegnarsi mai ti fotte le batterie nuove, qundi buttalo nel cesso.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 16:35:33  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Ma non potrei accomodarlo? E della storia del Pas cosa mi dici?..e dell'aggiunta di una batteria da 6 V per aumentare le prestazioni? Ti pare una trovata esagerata da far bruciare tutto? Mi piace imparare e saper controbattere tanti furbetti che ci marciano a spillare soldi a tanti sprovveduti!.Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 16:47:15  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Scusami mi sorge un dubbio e voglio apprendere :Ho un caricabatteria da 36V 1Ah; le batterie sono in serie: 3 da 15 Ah. Pertanto ogni batteria per essere carica ha bisogno di 15 ore di alimentazione?.Quindi 3 batterie da 15 Ah , hanno bisogno di 45 ore ??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 16:48:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il fatto che tu mi chieda se puoi ripararlo non depone a favore della tua capacità di fare una simile operazione, quindi accetta il consiglio e cambialo con uno da 2-3A di corrente e con l'uscita a 43-44V, altrimenti butti via le batterie nuove!!!

Per la tensione ti ho risposto nell'altra discussione...
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 16:58:17  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Ma non mi riferisco alla Tensione del caricabatteria , bensì a quella compòessiva delel batterie qualora dovessi aggiungere un'altra a quelle esistenti passando da 36V a 42V e sperando così facendo di aumentare le prestazioni della Bipa senza bruciare nulla!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 22:14:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ti ho già risposto nell'altro post che hai inserito, devi leggere la tensione riportata sui condensatori elettrolitici della centralina, e fare in modo che le tue batterie in serie non la superino mai, quindi se vuoi usare 3 batterie da 12V in serie più una da 6V i condensatori dovranno sopportare almeno 55V, visto che questa batteria appena caricata avrà una tensione di 50V...

Per caricare una batteria da 15Ah (la tensione non ha nessuna importanza, quindi il fatto che siano tre da 12V in serie non cambia niente) con un caricatore da 1A occorrono dalle 15 alle 20 ore se la batteria è completamente scarica.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 09:15:58  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Piuttosto dimmi se migliorerebbero le prestazioni della Bipa considerato che ha un motore da 180W.In definitiva aumentare la tensione su cosa influisce?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 09:29:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Aumentare la tensione a parità di centralina produce un aumento di velocità direttamente proporzionale all'incremento della tensione stessa, quindi (molto in teoria) se raddoppi la tensione anche la velocità raddoppia, ma solo con la bici sollevata da terra, perchè per mantenere velocità più alte "su strada" occorre anche molta più corrente di quella che la tua centralina è in grado di gestire, e forse anche il tuo motore...

Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 09:37:30  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Da


Leggendo il forum ho capito che aumentando la tensione da 36v a 42v o addirittura a 48V,non influisce negativamente sul motore che nel mio caso è di 180w ( tipo 36V CRANES).Il motore non risente e non dovrebbe bruciarsi! Viceversa i problemi sorgono per la centralina qualora non abbia almeno dei condensatori da 55V , fino ad arrivare a 60V nel caso si voglia aumentare la tensione fino a 48V.
Torna all'inizio della Pagina

Bello
Nuovo Utente


Puglia


44 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 09:57:53  Mostra Profilo Invia a Bello un Messaggio Privato
Vi chiedo ancora se aumentando la tensione portandola a 42V , dove troverei un caricabatteria da 42V considerato che vedo in commercio generalmente quelli da 48v?--O dovrei acquistare un caricabatteria con regolatore di tensione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.