Autore |
Discussione  |
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:08:52
|
Se ti metti ad assemblare batterie dalla tensione non convenzionale naturalmente dovrai costruirti i caricatori adeguati, in commercio trovi solo quelli da 24V nominali(29V effettivi), quelli da 36V nominali (42V effettivi) e quelli da 48V (58,8V effettivi)....
Se fai una batteria al piombo da 42V nominali avrai poi bisogno di una caricabatteria da circa 51V di uscita! 
Quanto al motore lo so che non si brucia, ma alcuni hanno un riduttore interno che non sopporta nessuna sovralimentazione, e siccome non conosco il tuo ti dico solo di fare attenzione.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:15:10
|
Se ti metti ad assemblare batterie dalla tensione "non convenzionale" è ovvio che poi non troverai in commercio i caricabatteria con la giusta tensione... 
Esistono in pratica solo i 24V nominali (29V effettivi), i 36V nominali (42V effettivi) e i 48V nominali (59V effettivi: Per tutte le altre tensioni occorre autocostruire qualcosa oppure caricare le batterie con due caricatori distinti, ad esempio le tre batterie da 12V in serie con un caricatore da 36V nominali (42V effettivi) e la rimanente batteria da 6V con un'altro caricatore!
Quanto al motore lo so che non si brucia aumentando la tensione, ma siccome alcuni piccolo 180W hanno dei riduttori di giri veramente critici aumentando le prestazioni si rischia di romperli.  |
 |
|
Bello
Nuovo Utente
Puglia
44 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:17:51
|
Aiutoooooooooooo :)
Cosa avrò combinato? Ho aperto la centralina per notare i condensatori e nel muovere il coperchio con relative viti è partita una fumata con relativo odore acre di bruciato!!!!!! Mi sono rifatto un giro apparentemente sembra tutto Ok , ma i led che indicano la carica delle batterie sono diventati di intensità fioca e non si spengono più con l'avanzare del consumo della carica! In definitiva ho scaricato le batterie ma i 4 led sono rimasti tutti accesi! Cosa avrò combinato questa volta? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:19:31
|
Non si aprono mai le centraline senza aver tolto l'alimentazione, è troppo rischioso, come hai potuto notare...  |
 |
|
Bello
Nuovo Utente
Puglia
44 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:32:17
|
Infatti sono qui per imparare velocemente e non a caso ho acquistato una Bipa usata !!..Sbagliando si impara!!... Ma per il mio quesito circa i Led che non si spengono più progressivamente cosa ne pensi?..Cosa sarà successo? Quale altra componentistica può essersi rotta?.. Il motore va ...quindi? ILLUMINAMI!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:38:09
|
Non posso sapere cosa ti è accaduto, troppe variabili in gioco per dare un parere! 
Comunque visto che l'indicatore di carica non serve quasi a niente ignoralo e amen!!! |
Modificato da - Barba 49 in data 03/11/2013 22:39:04 |
 |
|
Bello
Nuovo Utente
Puglia
44 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:46:35
|
Quindi pensi che il problema si limiti solo agli indicatori?...Non ci possono essere state altre ripercussioni su altra componentistica che attualmente non da alcun segno di anomalia? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:59:46
|
Sei tu che mi stai confermando che la bici va benissimo, chi meglio di te può notare un problema emerso dopo il cortocircuito???  |
 |
|
Bello
Nuovo Utente
Puglia
44 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 23:06:12
|
Apparentemente va bene!.ma la mia ignoranza in elettronica va oltre il presente e penso sin da ora cosa possa succedere alla mia bella Bipa fra 100 anni!!ahahah. Comunque scherzi a parte mi fai intendere che se il " fattaccio " fosse successo già avrei avuto la conferma! .Volendoti aggiornare , ti informo che ho riprovato a testare il caricabatteria ed ho verificato che sotto tensione ha una uscita di 52,30 V. Ed inoltre noto che riscalda!...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 23:48:13
|
Come ti ho già detto quel caricabatteria è guasto, se è per 36V nominali deve erogare circa 43V, altrimenti ti fa fuori le batterie nuove in poco tempo, cerca di non usarlo assolutamente!!!  |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2013 : 13:52:05
|
| Barba 49 ha scritto:
Se ti metti ad assemblare batterie dalla tensione non convenzionale naturalmente dovrai costruirti i caricatori adeguati, in commercio trovi solo quelli da 24V nominali(29V effettivi), quelli da 36V nominali (42V effettivi) e quelli da 48V (58,8V effettivi)....
|
Gentilmente puoi indicarmi anche il corretto voltaggio per un caricabatterie al piombo 12 volt, ho tre caricabatterie e tutti e tre danno voltaggi differenti... |
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2013 : 15:31:08
|
@Ecocar: Dipende dall'uso per il quale sono nati!!!
Le batterie al Piombo da 12V nominali vanno caricate a circa 13,5-13,9V se impiegate per usi stazionari (UPS, allarmi, lampade di emergenza), mentre per trazione devono essere caricate a 14,5-14,7V.
Se guardi su alcune batterie sono chiaramente specificate le tensioni in base all'impiego! 
|
 |
|
Bello
Nuovo Utente
Puglia
44 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2013 : 19:29:31
|
Salve sono qui sempre per risolvere il problema del Pas che va a singhiozzo nel senso che a volte non funziona!.Dopo svariati tentativi e riscontri oggettivi durante la guida della Bipa , ho riscontrato che dovrebbe esserci una interruzione a livello della forcella e precisamente nel punto in cui il cavetto del PAS proveniente dalla centralina si inserisce nel tubo diagonale della BIPA.Pertanto chiedo quali ulteriori prove devo fare per accertarmi , che precauzioni devo prendere per non combinare fesserie che possano provocare danni ed eventuali misure elettriche da verificare! |
 |
|
Discussione  |
|