Autore |
Discussione  |
|
qwerty
Utente Medio
 
228 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2014 : 18:43:46
|
mi chiedo se devo lavara la mia futura e-mtb come devo fare??sembrera' una domanda sciocca ma posso usare acqua ecc?
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2014 : 19:16:47
|
Si, puoi usare l'acqua ma evita le idropulitrici (che spingono l'acqua all'interno di cuscinetti, guaine, ruotalibera del pacco pignoni,serie sterzo più connettori, display centralina ecc ecc) Evita anche il getto diretto se non per le ruote; Lava la bipa come si fa con le bici: acqua non a fiumi ma straccio bagnato
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36488 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2014 : 09:57:50
|
Quotone per Pix... Per la trasmissione usa invece gli appositi liquidi o spray per pulire catena e pignoni e poi dopo aver asciugato il tutto lubrifica con uno spray apposito.
Non mettere mai olio o grasso per motociclette, di solito è troppo denso per i nostri usi: Le motociclette se perdono 1Kw di potenza a causa della catena poco scorrevole non te ne accorgi, ma la bici invece non va più!!!  |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2014 : 10:36:01
|
Via la batteria, proteggi i contatti elettrici con un guanto in lattice o una busta ldi nylon legata con un elastico.Acqua senza pressione, sapone delicato. Catena cambio e pignoni sapone chant claire e spazzolino da denti.Anche se sembra, non ti sto prendendo in giro. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36488 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2014 : 10:45:36
|
Lo Chante Claire è troppo sgrassante per usarlo sulle catene, è vero che vengono molto pulite ma quel detergente riesce a togliere anche il lubrificante che c'è nei perni della catena e questo non va bene: Non è detto che poi tu riesca a lubrificare di nuovo quelle zone con lo spray. 
Casomai ci sono quelle scatolette dove metti il detergente apposito e poi ci fai passare la catena pedalando, hanno degli spazzolini che fanno un ottimo lavoro e quel detergente non è assolutamente aggressivo: Considera che se usi lo Chante Claire sulle parti verniciate le opacizza irrimediabilmente, provare per credere.  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2014 : 21:43:34
|
... e adesso quoto io Barba |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
woop
Utente Medio
 
105 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2014 : 15:39:00
|
ciao , per la catena uso un prodotto di questo tipo:

avendo gli spazzolini è molto efficace per toglie tutta la polvere dalle maglie e perni della catena, cosa che personalmente non riesco a fare così bene con gli sgrassatori a spruzzo (quelli a spray li trovo più afficaci ma costano sempre tanto). Poi per ridare vita alla catena (cioè lubrificarla non solo superficialmente ma anche nei perni) uso sempre lo stesso accessorio mettendo nella vaschetta olio per catene. Poi la asciugo per bene dall'olio superfluo e/o che sta in superficie. Sto usando olio al teflon che mi sembra fa appiccicare di meno la polvere. per il resto della bici, tolgo batteria e display e poi uso l'idropulitrici a distanza di almeno 2m. E' sbagliato ?
|
Vedere il mondo, raggiungere mete pericolose, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro e sentirsi, questo è lo scopo della vita
|
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2014 : 11:44:38
|
| Barba 49 ha scritto:
Lo Chante Claire è troppo sgrassante per usarlo sulle catene, è vero che vengono molto pulite ma quel detergente riesce a togliere anche il lubrificante che c'è nei perni della catena e questo non va bene: Non è detto che poi tu riesca a lubrificare di nuovo quelle zone con lo spray. 
Casomai ci sono quelle scatolette dove metti il detergente apposito e poi ci fai passare la catena pedalando, hanno degli spazzolini che fanno un ottimo lavoro e quel detergente non è assolutamente aggressivo: Considera che se usi lo Chante Claire sulle parti verniciate le opacizza irrimediabilmente, provare per credere. 
|
Non posso che confermare per esperienza diretta  
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
|
woop
Utente Medio
 
105 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2014 : 12:40:58
|
ciao  con la mia Haibike ho avuto due problemi derivati da scarsa qualità dei componenti verso la protezione all'acqua ma anche allo sporco:
- il cuscinetto interno al pignoncino aggiuntivo Haibike che è un cuscinetto cinese dal valore di 4/5 euro al banco. Ho dovuto sostituirlo con analogo pezzo ma di qualità (vano da 15 ai 25 euro). Inoltre per maggior sicurezza l'ho trattato esternamento con il miglior grasso dilavabile che ho trovato (molto denso, adesivo e realmente dilavabile)

- la serratura di aggancio batteria che si è bloccata per ruggine interna. Non potendola cambiare, l'ho trattate con WD40 ed ora sembra funzionare meglio
questi due problemi mi sarebbero capitati comunque sia nel caso usavo spugna e acqua nel secchio che una idropulitrice, o una canna
ciao a tutti
|
Vedere il mondo, raggiungere mete pericolose, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro e sentirsi, questo è lo scopo della vita
|
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2014 : 21:23:16
|
| woop ha scritto:
ciao  con la mia Haibike ho avuto due problemi derivati da scarsa qualità dei componenti verso la protezione all'acqua ma anche allo sporco:
- il cuscinetto interno al pignoncino aggiuntivo Haibike che è un cuscinetto cinese dal valore di 4/5 euro al banco. Ho dovuto sostituirlo con analogo pezzo ma di qualità (vano da 15 ai 25 euro). Inoltre per maggior sicurezza l'ho trattato esternamento con il miglior grasso dilavabile che ho trovato (molto denso, adesivo e realmente dilavabile)

- la serratura di aggancio batteria che si è bloccata per ruggine interna. Non potendola cambiare, l'ho trattate con WD40 ed ora sembra funzionare meglio
questi due problemi mi sarebbero capitati comunque sia nel caso usavo spugna e acqua nel secchio che una idropulitrice, o una canna
ciao a tutti
|
|
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2014 : 21:24:30
|
| woop ha scritto:
ciao  con la mia Haibike ho avuto due problemi derivati da scarsa qualità dei componenti verso la protezione all'acqua ma anche allo sporco:
- il cuscinetto interno al pignoncino aggiuntivo Haibike che è un cuscinetto cinese dal valore di 4/5 euro al banco. Ho dovuto sostituirlo con analogo pezzo ma di qualità (vano da 15 ai 25 euro). Inoltre per maggior sicurezza l'ho trattato esternamento con il miglior grasso dilavabile che ho trovato (molto denso, adesivo e realmente dilavabile)

- la serratura di aggancio batteria che si è bloccata per ruggine interna. Non potendola cambiare, l'ho trattate con WD40 ed ora sembra funzionare meglio
questi due problemi mi sarebbero capitati comunque sia nel caso usavo spugna e acqua nel secchio che una idropulitrice, o una canna
ciao a tutti
|
pure io con la mia haibike amtavevo la serratura batteria che era proprio mal fatta...quella che ho ora della cube monta Abus...mi sembra nettamente migliore. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2014 : 23:27:45
|
Il mio sistema è infallibile, non crea problemi di ruggine, scolorimenti, sgrassaggi, grippaggi... è il più veloce e pratico, ed ha sempre funzionato, da 7-8 anni.
Non la lavo.
MAI. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
|
Discussione  |
|