Autore |
Discussione  |
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 21:32:32
|
A marzo, finalmente mi sono deciso, e ho ordinato la bici in oggetto:
http://www.jobike.it/Public/data/Leoetrusco/2014425142422_530404-stereohybrid140sl275bluelime_light.jpg
La data di consegna veniva data dalla casa costruttrice per fine aprile. Da quel momento ho iniziato a tartassare il concessionario Lenzi Bike di Prato per capire quando sarei potuto diventare un bipa-addict a tutti gli effetti. E' iniziato una snervante attesa che oggi ha avuto una svolta. Il conce mi ha permesso di utilizzare una test bike fino a che non mi consegneranno la bici che ho ordinato, visto che la data di consegna è slittata al 14 giugno. E oggi sono diventato un vostro collega di bipa a tutti gli effetti....
file:///tmp/2014-05-24%2014.27.28.jpg
Ho percorso i miei primi 30 kilometri ed è stata una esperienza fantastica....
Desidero ringraziare il concessionario di Prato per avermi permesso di non rimandare oltre tutto cio', in particolare Valerio Lenzi, il titolare, che mi hato una Cube Stereo Hybrid 120 Pro 29 in comodato di uso gratuito fino che non sarà disponibile la mia.
|
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 23:21:45
|
 bene,tutto è bene ciò che continua bene... ma, alla fine, quando restituirai l'ebici di cortesia, gentilmente puoi chiedere a quanto la venderebbe la bici di cortesia? Magari fa gola a qualche forumista che si accontenta di un usato garantito...
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 07:57:47
|
Ottimo, fa sempre piacere leggere che esistono ancora commercianti che ascoltano il cliente.
Gianluca |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 19:29:34
|
Come ti trovi con la stero 120?
|
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 21:06:27
|
| elf ha scritto:
Come ti trovi con la stero 120?
|
Tutto sommato va molto bene. Nello specifico è ottima su trail e sterrati sconnessi. In salita è una bomba e in discesa divertentissima. Ma quando si vuol fare mtb un po più impegnativo escono fuori alcuni limiti: le ruote grandi e il carro posteriore lungo ne limitano l,agilità, i rapporti sono lunghi, ma quest,ultimo difetto è risolvibile sostituendo i pignoni. Ottimi sono: il telaio ben bilanciato come peso e comodità, i freni e gli ammortizzatori. Il rapporto qualità prezzo è tra i piu concorrenziali sul mercato. Se a qualcuno potesse interessare chiederò per i forumisti un prezzo di favore al concessionario al momento della restituzione. La taglia è la 18. |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 09:14:40
|
Grazie delle info :)
In che senso mtb impegnativo? io pensavo di fare sopratutto strade trattorabili o sentieri che ci sono in zona (prov. vco) per raggiungere i vari alpeggi, in cui non vado mai perchè a piedi è lunga e con una moto non si può andare (traffico vietato a mezzi a motore).
Fisicamente sono bello pesante, passo il quintale, e mi pare di aver letto che la ciclistica di questa bici è robusta (appunto telaio, ammortizzatori e freni) questi ultimi molto importanti perchè dopo la salita ci sono discese belle lunghe, e io sono un po fifone, quindi andrò molto piano e coi freni sempre attivi.
Il negozio più vicino dove mi sono informato aveva disponibile (non in casa però) una 140 27.5, liscia però, quindi con componentistica inferiore alla 120 pro, e quest'ultima come prezzo mi sembra molto abbordabile per la qualità che offre (sulla carta). Ho avuto modo di provare venerdì a Lecco una Haibike full Xduro RX e mi è piaciuta molto, la 120 pro dovrebbe essere di pari livello.
L'unico punto "debole" rimangono i rapporti quindi... ma in turbo, andando piano, non si riesce proprio a salire?
PS. ho provato a scrivere al negozio, la venderanno solo il prossimo anno. a sto punto non so se aspettare o far che prenderla nuova, ma se aspetto non la userò mai!
|
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 12:38:13
|
I rapporti originali sono lunghi e con le ruote da 29 si aggrava il problema..
Con modifica a corona e pacco pignoni vai quasi dappertutto, solo certe salite che io definisco assurde è difficile andare, problema che non si pone col bosch 2013, che con corona da 30 e modifica leonardi sale letteralmente sui muri..
Poi dipende dal peso e dalla condizione fisica, cmq con le giuste modifiche anche la 2014 scala bene.. |
Modificato da - Alexino81 in data 04/06/2014 12:39:13 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 15:15:59
|
Capisco... allora magari potrebbe andare bene la 140 27,5 base (che però ha il motore active e non performace), e con quello che si risparmia andare poi a cambiare i pignoni?
sono moooolto indeciso.... :) |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 20:37:48
|
| elf ha scritto:
Capisco... allora magari potrebbe andare bene la 140 27,5 base (che però ha il motore active e non performace), e con quello che si risparmia andare poi a cambiare i pignoni?
sono moooolto indeciso.... :)
|
Io sono alto 185 e peso 90 kg con abiti e zaino. La Pro ha 60 nm di coppia contro i 50 nm della Active. Con la 29 Salgo su trattorabili e sentieri quasi dappertutto. Ma sono anche abbastanza allenato e quindi spingo con forza. Soltanto in un paio di salite toste ho avuto problemi. Per le mie esigenze e su consiglio di Alexino ho ordinato la 650b alla quale montero la Modifica Leonardi. |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 21:58:35
|
Si, dopo sei a posto, un ulteriore step sarà la coroncina da 14.. |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 22:22:21
|
| Alexino81 ha scritto:
Si, dopo sei a posto, un ulteriore step sarà la coroncina da 14..
|
era riferito a me il messaggio?
cos'è la modifica leonardi? un pignone da 42?
--- premesso di aver deciso di stare su Cube, per comodità di negoziante (si trova in canton ticino- svizzera, ma è il più vicino a casa mia), di voler prendere una full, e che la 29 richiede più sforzo in salita, non mi rimane che la stereo 140, escludendo la top SL, per i costi, rimangono la base a circa 3200/3300 euro, e la pro a circa 4000 euro. la differenza di componentistica giustifica la differenza di prezzo? considerando che col mio dolce peso stresserò di più le componenti freno e ammortizzatore.
perchè altrimenti se esistessero modifiche software per trasfomare l'active in performance, e valutando un set di freni più performante, mi potrebbe bastare la base, credo.
infine una domanda stupida (o meglio più stupida delle altre): è comodo e veloce sganciare le ruote? perchè tavo un po guardando e possibilità di carico della mia fiat Sedici... mi sa che non ci sta la bici intera!!
grazie ancora ad entrambi per la disponibilita nelle risposte |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 20:26:17
|
| elf ha scritto:
| Alexino81 ha scritto:
Si, dopo sei a posto, un ulteriore step sarà la coroncina da 14..
|
era riferito a me il messaggio?
cos'è la modifica leonardi? un pignone da 42?
--- premesso di aver deciso di stare su Cube, per comodità di negoziante (si trova in canton ticino- svizzera, ma è il più vicino a casa mia), di voler prendere una full, e che la 29 richiede più sforzo in salita, non mi rimane che la stereo 140, escludendo la top SL, per i costi, rimangono la base a circa 3200/3300 euro, e la pro a circa 4000 euro. la differenza di componentistica giustifica la differenza di prezzo? considerando che col mio dolce peso stresserò di più le componenti freno e ammortizzatore.
perchè altrimenti se esistessero modifiche software per trasfomare l'active in performance, e valutando un set di freni più performante, mi potrebbe bastare la base, credo.
infine una domanda stupida (o meglio più stupida delle altre): è comodo e veloce sganciare le ruote? perchè tavo un po guardando e possibilità di carico della mia fiat Sedici... mi sa che non ci sta la bici intera!!
grazie ancora ad entrambi per la disponibilita nelle risposte
|
Ti rispondo per ordine: la risposta di Alexino era per me. Il kit Leonardi racing è composta da tre pignoni con il piu' lungo da 42t, che vanno a sostituire i tre originali. Sicuramente conviene puntare sulla 140 pro perche è dotata di componentistica piu' affidabile e di qualità, il che a lungo andare non fa rimpiangere di aver speso qualche centinaio di euro in piu'. Tra l'altro, se non vado errato, la pro 140 di listino va a 3599 Euro. Dal quale puoi richiedere un 10% di sconto, A me lo hanno riconosciuto. Se poi pensi di spendere altri Euri in after-market per la sostituzione dei freni, devi valutare anche gli ammortizzatori, che con noi ciclisti pesanti lavorano di più e quindi vanno incontro a maggior usura.
Le ruote si smontano in un attimo, hanno lo sgancio rapido con perno passante. La mia 120 con ruote da 29 taglia 18 è entrata in una piccola auto come la Fiat sedici solamente smontando la ruota anteriore. Per il resto la Cube è veramente ben fatta e il telaio protegge molto la batteria, mentre il motore è esposto agli urti, ma è molto alta da terra e quindi è difficile che accada. Dovresti commettere una imprudenza, ma allora toccheresti anche la corona di una muscolare. Vai di Pro e non te ne pentirai |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
Modificato da - Leoetrusco in data 06/06/2014 20:28:16 |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 11:52:39
|
| Messaggio di Leoetrusco
La data di consegna veniva data dalla casa costruttrice per fine aprile. .... E' iniziato una snervante attesa |
Mia esperienza vissuta: Haibike e Cube erano in ritardo ed hanno divuto negare alcuni ordini, dando colpa a Bosch che non fornisce motori. Ma Scott invece non aveva problemi... e allora la Scott dove li prendi i motori Bosch ?
mahhhh quante palle raccontano anche all'estero  
|
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 12:31:42
|
Puo darsi che scott abbia venduto poco in base alle sue aspettative ed abbiano molte bici in prontaconsegna, io non so come funzionano gli ordini a bosch ma credo che ogni casa ad inizio produzione ordini uno stock di tot unità motrici, e che haibike e cube ne abbiano ordinati troppo pochi per il boom di vendite che c'è stato, ed ora è difficile averli in tempi brevi, tant'è che si parla già di modelli 2015..
Difatti se guardi le e-mtb 2014 in giro sono quasi tutte haibike, io ci credo che siano rimasti senza motori.
|
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 14:23:37
|
| Alexino81 ha scritto:
io ci credo che siano rimasti senza motori.
|
anch'io ci credo che son rimasti senza motore ; però un conto è dire: Me culpa, ho sbagliato a fare il budget, e adesso devo aspettare il primo slot libero di produzione Bosch
Ben altra cosa è fare come Haibike e Cube e dire ai clienti (tramite rappresentante e/o negozio): Colpa di Bosch che non fa i motori
Bosch, come ogni motorista al mondo di qualunque settore, fa i motori in base agli ordini che riceve da tutte le case, poi aggiunge un delta in più per sicurezza e magazzino; se le case produttrici non son capaci di fare i budget non è colpa di Bosch. no? Tant'è che Scoot probabilmente ha fatto un budget adeguato e si spiega il fatto che non ha avuto problemi

| Alexino81 ha scritto:
Difatti se guardi le e-mtb 2014 in giro sono quasi tutte haibike, io ci credo che siano rimasti senza motori.
|
in giro dalle tue parti ?  dalle mie parti (Alta valtellina/Alto Trenitino) la maggiornaza sono Scott, Cube e KTM Infatti Winora Group ha un pò di problemini al livello distribuzione Italia su Haibike, in primavera so che cercavano di metter su una rete di nuovi rappresentanti perchè così hanno buoni prodotti ma è un vero disastro per venderli e dare assistenza 
|
Modificato da - Rod24 in data 10/06/2014 14:24:53 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 15:08:23
|
Bene , mi sono deciso per la 140 pro, che putroppo non viene 3600 di listino (è la 120 pro a quel prezzo), ma sui 4000 (anche se non ho ancora avuto un preventivo esatto, finchè non riesce a trovarla).
Il negoziante da cui sono stato mi ha consigliato la taglia 20 per una maggior comodità di guida, visto che sono abbastanza tranquillo ed essendo a cavallo tra le misure 18" e 20" secondo lui è meglio così, almeno non devo piegarmi troppo in basso con beneficio della schiena.
Ora sto aspettando che riesca a recuperarla in tempi brevi, putroppo questi modelli sono andati via come il pane... ma sono fiducioso, è un importante rivenditore cube e riesce ad avere contatti diretti con la fabbrica... incorciamo le dita....
eventualmente la scott com'è? se non trovo la Cube credo che sia difficile tenere a bada la scimmia che mi è salita per le ebike... quindi mi toccherà rivolgermi ad altro... anche perchè ancora un po che aspetto arriviamo in autunno, e da ottobre ad aprile la mtb se ne starà in cantina a riposare (la batteria in casa ovviamente) oppure lui tiene anche le flyer, ma credo che come costi si sale di molto a parità di componenti.
|
Modificato da - elf in data 10/06/2014 15:11:09 |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 17:05:52
|
i negozianti della rete Cube dovrebbero avere un SW simile al settore automotive che gli permette di verificre in tempo reale la disponibilità a magazzino e tempi di consegna, se prevista nuova produzione
oppure, giusto per un controllo in più, scrivi a verkauf@mhw-bike.de che ti dicono velocemente come stan le cose
scrivi in inglese o tedesco se lo sai e chiedi costo e tempi di consegna garantiti per modello che vuoi
poi dicci
|
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 18:19:36
|
| elf ha scritto:
Bene , mi sono deciso per la 140 pro, che putroppo non viene 3600 di listino (è la 120 pro a quel prezzo), ma sui 4000 (anche se non ho ancora avuto un preventivo esatto, finchè non riesce a trovarla).
Il negoziante da cui sono stato mi ha consigliato la taglia 20 per una maggior comodità di guida, visto che sono abbastanza tranquillo ed essendo a cavallo tra le misure 18" e 20" secondo lui è meglio così, almeno non devo piegarmi troppo in basso con beneficio della schiena.
Ora sto aspettando che riesca a recuperarla in tempi brevi, putroppo questi modelli sono andati via come il pane... ma sono fiducioso, è un importante rivenditore cube e riesce ad avere contatti diretti con la fabbrica... incorciamo le dita....
eventualmente la scott com'è? se non trovo la Cube credo che sia difficile tenere a bada la scimmia che mi è salita per le ebike... quindi mi toccherà rivolgermi ad altro... anche perchè ancora un po che aspetto arriviamo in autunno, e da ottobre ad aprile la mtb se ne starà in cantina a riposare (la batteria in casa ovviamente) oppure lui tiene anche le flyer, ma credo che come costi si sale di molto a parità di componenti.
|
la 140 pro la porti via sui 3500 scontata. io l'ho e va alla grande e non si sente la necessita dell'allestimento XTR che è più per chi è fissato col risparmio di peso(che su una ebike da 22km è una cazzata) i componenti XT funzionano cmq bene. io ho montato una corona da 42 che col 15 davanti è perfetta e per gusto personale sono passato ai dischi xt da 203/180. mi manca il reggisella telescopico davvero utile per fare enduro(e con sta bipa lo si fa alla grande) ma per ora è fuori budget e devo accontentarmi... |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 19:10:24
|
| Rod24 ha scritto:
| Alexino81 ha scritto:
io ci credo che siano rimasti senza motori.
|
anch'io ci credo che son rimasti senza motore ; però un conto è dire: Me culpa, ho sbagliato a fare il budget, e adesso devo aspettare il primo slot libero di produzione Bosch
Ben altra cosa è fare come Haibike e Cube e dire ai clienti (tramite rappresentante e/o negozio): Colpa di Bosch che non fa i motori
Bosch, come ogni motorista al mondo di qualunque settore, fa i motori in base agli ordini che riceve da tutte le case, poi aggiunge un delta in più per sicurezza e magazzino; se le case produttrici non son capaci di fare i budget non è colpa di Bosch. no? Tant'è che Scoot probabilmente ha fatto un budget adeguato e si spiega il fatto che non ha avuto problemi

| Alexino81 ha scritto:
Difatti se guardi le e-mtb 2014 in giro sono quasi tutte haibike, io ci credo che siano rimasti senza motori.
|
in giro dalle tue parti ?  dalle mie parti (Alta valtellina/Alto Trenitino) la maggiornaza sono Scott, Cube e KTM Infatti Winora Group ha un pò di problemini al livello distribuzione Italia su Haibike, in primavera so che cercavano di metter su una rete di nuovi rappresentanti perchè così hanno buoni prodotti ma è un vero disastro per venderli e dare assistenza 
|
Questa mi giunge nuovissima, mai vista una scott in trentino, in compenso tantissime haibike e un po meno ktm..
Quindi in base ai tuoi dati haibike vende meno di scott riguardo alle elettriche?
Passami un link con la notizia, perchè effettivamente questa notizia mi sconcerta.
Ciao 
|
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 20:26:30
|
| Rod24 ha scritto:
i negozianti della rete Cube dovrebbero avere un SW simile al settore automotive che gli permette di verificre in tempo reale la disponibilità a magazzino e tempi di consegna, se prevista nuova produzione
poi dicci
|
E' proprio così. Il mio concessionario vede dal sw lo stato dell ordine della mia bici. Hai provato ha contattare Sanvit in Trentino? Un paio di mesi fa aveva uno stock in negozio di Cube Hybrid.
|
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 21:13:45
|
| te5ta ha scritto: la 140 pro la porti via sui 3500 scontata. io l'ho e va alla grande e non si sente la necessita dell'allestimento XTR che è più per chi è fissato col risparmio di peso(che su una ebike da 22km è una cazzata) i componenti XT funzionano cmq bene. io ho montato una corona da 42 che col 15 davanti è perfetta e per gusto personale sono passato ai dischi xt da 203/180. mi manca il reggisella telescopico davvero utile per fare enduro(e con sta bipa lo si fa alla grande) ma per ora è fuori budget e devo accontentarmi...
|
Proverò a sentire il negozio "crucco" ed il negozio altoatesino, sperando di trovarla realmente a quel prezzo perchè online l'ho sempre vista sui 3999 euro. vabbè...
per la corona da 42 vediamo, comincio a provarla così e vedrò come mi trovo, per i dischi non monta già gli xt? i 203 sono per estetica o sono veramente necessari? il reggisella telescopico è veramente bello, peccato non sia proprio a 2 centesimi... :) |
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 00:09:13
|
| elf ha scritto:
... anche perchè ancora un po che aspetto arriviamo in autunno, e da ottobre ad aprile la mtb se ne starà in cantina a riposare (la batteria in casa ovviamente) componenti.
|
Da noi è il contrario: da ottobre ad aprile via in giro, nei mesi estivi bisogna programmare bene le uscite in modo di evitare assolutamente le ore più calde se non si vuole schiattare. Dai Leo che il 14 giugno è alle porte  |
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 07:58:47
|
é il bello dell'Italia, tanti climi diversi in poca distanza... in effetti ho esagerato, ottobre e parte di novembre sono comunque buoni per giri a basse quote... poi però è anche tempo del mio sport preferito, lo sci... |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 10:58:04
|
| Alexino81 ha scritto:
Passami un link con la notizia, perchè effettivamente questa notizia mi sconcerta.
|
Scott vende in tutto il mondo, occidente e oriente, Haibike è più di nicchia, non c'è bisogno di nessun link 
è come se nel corsa paragoni Specializzed ed una Pinarello
Sei del Trentino? ad esempio in ValVenosta tu vedi pieno di Haibike ??? Io invece una marea di KTM.... In Valtellina sono quasi tutte Scott ....intendo gente del posto non turisti
ciao |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 12:34:34
|
Boh, hai parlato del gruppo winora che ha difficoltà a vendere in italia, la definisci una situazione disastrosa per le vendite, pensavo che avessi dati precisi sull'italia, ora parli di vendite mondiali..
Boh, non so a cosa precisamente ti riferisci ma girando sulle dolomiti in lungo e in largo mai vista una scott, solo haibike e ktm, qualche flyer e poche cube.
Sto parlando di e-mtb non di bici tradizionali, riconfermo quanto detto prima, anche nei forum italiani spopolano haibike e ktm, scott non è molto menzionata..
Se però tu dici che in Italia scott vende piu bici elettriche di Haibike rimango un po sconcertato perche io non ho mai visto in giro una scott elettrica, al contrario di haibike e ktm.
Cmq vorrei capire se queste tue affermazioni sulle vendite disastrose di haibike sono una tua opinione e si limita a quanto vedi in giro o se hai dati reali di vendite in mano, perchè come detto prima io la penso esattamente all'opposto di te, ma la mia è solo una supposizione su quanto vedo in giro e su quanto se ne parla sul web, quindi non so se in realtà è esattamente così..
Oggi mando mail al responsabile gruppo winora e chiedo per curiosità come stanno messi a vendite rispetto alle altre ebike in italia. |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 14:23:09
|
| Alexino81 ha scritto:
Cmq vorrei capire se queste tue affermazioni sulle vendite disastrose di haibike .....
|
il riferimento alle vendite da te riportato io non lo sto dicendo, non confondere le cose Io sto dicendo che nel complesso Scott vende molte e-bike, e da anni, e ci sono alcuni posti di montagna dove è pieno (esempio su tutti Valtellina); e che Scott è azienda abbastanza grande.
io invece per Haibike ho detto che in Italia è un disastro come presidio assistenza/vendite e che avrebbero potuto vendere molte più bici ma causa mancanza motori (questa la loro versione; la mia è invece che hanno sbagliato il budget!!!) hanno dovuto negare molti ordini. Solo dal mio ciclista ne ha rispediti indietro almeno 5 di ordini E che stavano organizzando una rete rappresentanti più strutturata in Italia, perchè evidentemente qualcuno si è accorto del gap  Se hai bisogni di un ricambio ci vogliono settimane. Come paragone se hai bisogno ad esempio di una vitina Specialized arriva dopo pochi giorni  Le info arrivano direttamente dalla casa madre, da persona che davanti a me ha parlato in tedesco col direttore comm.le Winora ad inizio 2014. Anche il mio ordine è andato a vuoto (nonstante anche l'aiuto di alcuni ciclisti italiani), ma ho avuto fortuna di conoscenza all'estero per farla arrivare da altro stato dove invece c'era perchè contrariamente all'Italia all'estero lavorano ancora con magazzino e non solo su ordinazione. . - non ho motivo di credere che più persone hanno mentito - non ho motivo di credere che Haibike rinuncia a parecchi ordini per chissa quale motivo - non ho motivo di credere che quanto appreso su assistenza Haibike non sia vero, anche perchè nelle mie due rotture accidentali ho aspettato tra le 2 e le 3 settimane per dei pezzettini (oltretutto in piene stagione) 
ciao  
|
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2014 : 22:19:39
|
Finalmente è arrivata. E ho montato anche il pignone wolftooth 42t.
Immagine:
 3474,33 KB |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
Roger
Utente Medio
 

Veneto
299 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 13:55:41
|
Complimenti , bellissima ! Sicuramente ti darà tante soddisfazioni e divertimento . Hanno modificato il carro posteriore rispetto alle prime , direi che non le manca niente , ti aspettiamo a qualche raduno . Ciao ! 
( dalla fretta l'hai pubblicata un pò grandina ) |
Olympia E1X carbon
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 14:32:08
|
Magari non ci sono le bici ma sull'assistenza Winora, del cui gruppo fa parte anche Bike Parts, non si può dire proprio niente di male. Penso che siano tra i migliori! Hanno tutti i ricambi on line reperibili in pochi giorni. Chi altro? |
Bicifacile |
 |
|
Roger
Utente Medio
 

Veneto
299 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 15:15:35
|
Così si vede meglio !
Immagine:
 488,93 KB |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2014 : 15:34:19
|
Spettacolare, complimenti!!
alla fine ho ceduto, ho appena ordinato la 140 pro in "cruccolandia" su laface-bikes.de (spero sia un negozio serio e di non prenderla in quel posto :D), pagata 3500 euro circa, ma tra spedizione e qualche accessorio (pedali doubleface con attacco e senza, pompetta per gli ammo, klinglen :D, e maglietta omaggio) siamo arrivati a circa 3630...
non vedo l'ora che arrivi, che sono stufo di passare i weekend a casa :D ...così vediamo quanto tempo passa prima di ordinare il pignone da 42 (nel caso è necessario cambiare pure la catena?) |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2014 : 20:27:24
|
| elf ha scritto:
Spettacolare, complimenti!!
alla fine ho ceduto, ho appena ordinato la 140 pro in "cruccolandia" su laface-bikes.de (spero sia un negozio serio e di non prenderla in quel posto :D), pagata 3500 euro circa, ma tra spedizione e qualche accessorio (pedali doubleface con attacco e senza, pompetta per gli ammo, klinglen :D, e maglietta omaggio) siamo arrivati a circa 3630...
non vedo l'ora che arrivi, che sono stufo di passare i weekend a casa :D ...così vediamo quanto tempo passa prima di ordinare il pignone da 42 (nel caso è necessario cambiare pure la catena?)
|
È una bomba in effetti. Con il pignone 42t Wolftooth si arrampica bene dappertutto. La catena la ho sostituita perché quella originale era troppo corta. Incrocio le dita per te, che ti arrivi presto.  |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2014 : 12:49:55
|
la mail più bella di oggi "Hallo, der Status Ihrer Bestellung 4911 wurde geändert. Neuer Status: Versandbenachrichtigung"
=)
Quando arriva sarà tutta smontata immagino, ci sono delle cose particolari da curare? |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2014 : 00:03:55
|
Arrivata!!!
l'unico dubbio è l'attacco rapido davanti, che non è il solito con le mollettine, ma più grosso... vedendo la tua foto però direi che è uguale alla tua, ovvero dalla parte opposta alla manettina dell'attacco rapido vedo che ci sono tutti quei numerini nel cerchioletto...
la cosa invece che mi ha fatto di più dispiacere è che manca la sella cazzarola, va bene che così me ne prendo una più comoda, però cavoli saperlo prima mi organizzavo meglio. Comunque per fortuna mi sono arrangiato rubando quella della bdc di mio fratello (stretta e scomoda a dirla tutta)... certo che se anzichè riempirmi di attrezzini, borraccia, maglietta e cotillon mi mettevano una sella ero più contento :D
per il resto sembra tutto ok, adesso dovrò capire come regolarmi al meglio gli ammortizzatori, e vedere un po meglio di fissare i parafanghini in plastica nera, che danno un po l'idea di debole.
Comunque non ho mai fatto così veloce la salita che attraversa il mio paese :D |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2014 : 18:00:10
|
| elf ha scritto:
Arrivata!!!
l'unico dubbio è l'attacco rapido davanti, che non è il solito con le mollettine, ma più grosso... vedendo la tua foto però direi che è uguale alla tua, ovvero dalla parte opposta alla manettina dell'attacco rapido vedo che ci sono tutti quei numerini nel cerchioletto...
la cosa invece che mi ha fatto di più dispiacere è che manca la sella cazzarola, va bene che così me ne prendo una più comoda, però cavoli saperlo prima mi organizzavo meglio. Comunque per fortuna mi sono arrangiato rubando quella della bdc di mio fratello (stretta e scomoda a dirla tutta)... certo che se anzichè riempirmi di attrezzini, borraccia, maglietta e cotillon mi mettevano una sella ero più contento :D
per il resto sembra tutto ok, adesso dovrò capire come regolarmi al meglio gli ammortizzatori, e vedere un po meglio di fissare i parafanghini in plastica nera, che danno un po l'idea di debole.
Comunque non ho mai fatto così veloce la salita che attraversa il mio paese :D
|
Il perno ruote è in effetti a perno passante. Cambia dalle bdc nel senso che una volta svitato va sfilato completamente. Per la sella te la puoi comprare una più adatto a te. Attendo foto e esperienze. |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2014 : 19:35:59
|
Eccola qua :)

i parafanghini donano molto, ma i miei amici biker accanniti mi hanno consigliato di toglierli... :D
tra durante il weekend ci ho fatto qualche giretto, per cominciare a prender confidenza col mezzo, e perchè dopo un'oretta di sella il fondoschiena comincia a stufarsi, quindi aumenteremo il tempo a piccole dosi, anche se stasera mi tocca rinunciare all'uscita visto che sono ancora in ufficio.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che il sorriso ebete durante la guida lo dimostri, devo ancora affinare un po la tecnica perchè nell'unica salita in cui ho dovuto cedere se stavo seduto la bici impennava, mentre buttandomi avanti la ruota dietro slittava, il motore invece mi sembra più che ottimo e spinge proprio bene. i rapporti sono adeguati, ed in turbo si sale veramente dappertutto, ma comprendo che il cambio del pignone con uno più grosso sia in ottica di miglior uso del motore, comuqnue per ora la tengo così. Ho solo sistemato un po il cavo del deragliatore, pericolosamente vicino alla catena, facendolo passare più verso il pneumatico.


Per la questione sella, ho provato a scrivere al negoziante tedesco, e oggi mi ha appena risposto che mi manderà il tutto, visto che mancava pure il reggisella e quindi l'acquisto di entrambi i componenti cominciava a diventare onoreso. vedremo se la sella standard di cube sarà comoda, perchè con quella che mi hanno prestato (un modello con la fessura centrale) sto abbastanza bene.
Anche se il test di durata l'ho fatto su due giorni, da battera carica ad aver 1 km residuo in mod. sport mi ci sono voluti 31 km e circa 700 m di dislivello complessivo, certo ho usato la bici quasi sempre in modalità turbo, ma mi aspettavo una 20 di km di sola salita, e almeno un migliaio di dislivello fattibile... dovrò allenare un po di più la gamba per usare modalità meno spinte, sono comuqnue soddisfatto del mezzo. in discesa è una vera goduria, e tecnica a parte, credo si possa veramente far di tutto.
|
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2014 : 20:26:46
|
Bellissima complimenti. I parafanghi le donano, anche se io la preferisco senza. Il sellino originale è comodo e poi, per il fuoristrada è meglio senza foro centrale. La batteria si deve rodare, e vedrai che anche tu prenderai la gamba. Io sono arrivato a 1000 metri di dislivello e 70 km con ancora 3 km rimasti in turbo. Con un po di pratica e il pignone 42 io ci faccio veramente tutto;una vera All mountain. Ad agosto sarò in Trentino e mi divertiro anche giù per qualche discesa. |
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 16:53:04
|
| Bicifacile ha scritto:
Magari non ci sono le bici ma sull'assistenza Winora, del cui gruppo fa parte anche Bike Parts, non si può dire proprio niente di male. Penso che siano tra i migliori! Hanno tutti i ricambi on line reperibili in pochi giorni. Chi altro?
|
no, no, mi spiace  anche questa settimana al mio ciclista hanno sbagliato a mandare un ricambio Haibike e comunque c'è da aspettare settimane.... Evidentemente se i crucchi si sono "mossi" chiedendo di migliorare la distribuzione in italia... un motivo c'è 
rappresentanti che sono poco veloci nel dar riscontro ai negozianti, e negozianti che son costretti a chiamare direttamente Winora in Germania.... forse non è piaciuto ai crucchi
|
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 17:03:09
|
| Roger ha scritto:
Hanno modificato il carro posteriore rispetto alle prime
|
vuoi dire che hanno abbassato il link orizontale del carro post.(soluzione Scott al problema catena che striscia) ?
non è un effetto della prospettiva della foto?

|
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2014 : 11:23:00
|
Pure secondo me è uno scherzo prospettico... almeno, la mia è come quest'ultima postata |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 11:00:30
|
peccato solo che dal modello della presentazione a quello definitivo la SL abbia perso le kashima e il ctd X in favore degli evolution. la differenza di prezzo di oltre mille euro mi è semprbata ingistificato solo per freni/cambio XTR e il reverb.
a malincuore, perquanto mi piacesse piu blu io ho preso la pro e ho fatto piccole modifiche per renderla praticamente perfetta.
Immagine:
 86,26 KB
dischi freno XT 203/180. pipa syntace +15mm pedali XT flat + clipless corona da 42T Wolfthoot Speedup ghost e per finire l'ottimo reggisella regolabile Rock shox Reverb Stealth da 150 mm |
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 18:48:39
|
peccato solo che dal modello della presentazione a quello definitivo la SL abbia perso le kashima e il ctd X in favore degli evolution. la differenza di prezzo di oltre mille euro mi è semprbata ingistificato solo per freni/cambio XTR e il reverb.
a malincuore, perquanto mi piacesse piu blu io ho preso la pro e ho fatto piccole modifiche per renderla praticamente perfetta.
Sono d'accordo. Ero infatti partito per ordinare a la Pro, poi il concessionario me ha proposto la SL per 4200 Euro. A quel punto non è stato poi così enorme il divario (600 euro), che ho deciso di accettare, visto che ha la Reverb di serie, la sella Fizik e gli Xtr, anche come freni.
|
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
Modificato da - Leoetrusco in data 04/07/2014 18:49:59 |
 |
|
elf
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2014 : 01:26:20
|
Ho già percorso più di cento km con la bike, sarebbero potuti essere di più ma il (mal)tempo putroppo non aiuta. domenica escursione con amici, dotati di mtb normale, e se in salita li seminavo, quando c'era da salire con bici in spalla erano dolori, i 21 kg e passa del mio mezzo si sentono tutti.
la cosa simpatica del motore, é che se sei da solo vai a tutta birra in turbo, con autonomia intorno ai 25/30 km a seconda delle salite, mentre se si va in compagnia basta usare il tour o eco, sempre a seconda della pendenza, per non affaticarsi troppo, con la sicurezza di poter aumentare l'assistenza in caso di gambe stanche... il tutto ovviamente a beneficio della durata della batteria.
Una sola salita non sono ancora riuscito a fare, ma credo che è solo questione di tecnica (che mi manca visto che erano anno che non tornavo in sella) perché gli amici normo(mtb)dotati sono riusciti a farla, mentre io o impennavo o perdevo troppa aderenza dietro... |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 15:35:30
|
| elf ha scritto:
o impennavo o perdevo troppa aderenza dietro...
|
se la posizione di guida era giusta.... è colpa di un rapporto troppo lungo che fa prevalere troppo la potenza del motore sulla coppia, con un rapporto più corto prevale invece la coppia sulla potenza pura e la gomma ha fisicamente più aderenza perchè c'è progressione costante nella spinta
E come sulle auto fuoristrada: se sali con la 1a normale le gomme sgommano, se invece metti la 1a o la 2a ridotta, nonostante la potenza del motore sia sempre la stessa, anche se acceleri tutto non sgomma quasi mai. Di questa differenza te ne accorgi molto anche sulla neve. ciao
|
 |
|
Leoetrusco
Utente Normale

Toscana
88 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 22:11:20
|
| Rod24 ha scritto:
| elf ha scritto:
o impennavo o perdevo troppa aderenza dietro...
|
se la posizione di guida era giusta.... è colpa di un rapporto troppo lungo che fa prevalere troppo la potenza del motore sulla coppia, con un rapporto più corto prevale invece la coppia sulla potenza pura e la gomma ha fisicamente più aderenza perchè c'è progressione costante nella spinta
E come sulle auto fuoristrada: se sali con la 1a normale le gomme sgommano, se invece metti la 1a o la 2a ridotta, nonostante la potenza del motore sia sempre la stessa, anche se acceleri tutto non sgomma quasi mai. Di questa differenza te ne accorgi molto anche sulla neve. ciao
|
Ho risolto il problema con il pignone 42t. adesso in sport salgo dove prima scendevo con il 36t in assistenza Turbo.
Una cosa però ho notato: i consumi di batteria, salendo piu' lentamente in assistenza Eco con in compagni "muscolari" non scendono molto che salendo in tour/sport da solo piu' velocemente, nella stessa salita. Forse perche' con maggior assistenze sei portato a far frullare di piu' le gambe, e senza apparentemente accorgersene, si sfrutta meno la batteria?
|
Cube Stereo Hybrid 140 Sl 27.5 2014
Bianchi Spillo Quarzo SR Sport (muscolare) 2008 |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 23:18:04
|
I consumi migliori li ottieni con le cadenze di pedalate giuste, se scendi troppo e pedali piano il motore farà piu fatica e il rendimento calerà..
Anche con rapporti piu agili possibili, ovvero coroncina da 15 e pignone da 42 è meglio tenere i 7-8 kmh in salita, li sei nel range giusto per consumare poco..
Se invece metti in eco e sali a 5 kmh il rendimento del motore va a farsi benedire e tu ti sfasci le gambe..
Quando faccio giri in compagnia nei tratti piu difficili avanzo e poi aspetto gli altri, non mi metto a pedalare a lumaca su tratti duri, perchè mi spezzo le gambe e finisco la batteria. |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 16:31:36
|
l'indicatore a tacche sul display, anche se non è fatto per questo, non vi sembra che possa dare un'idea di massima del consumo reale istantaneo. Se si è in salita con rapporto molto corto e si riesce ad andar su senza che le tacche siano tutte al max....credo sia da tradurre che si è in un range di rendimento ottimale, il motore spinge il giusto ma senza essere al massimo
|
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 18:27:33
|
Esatto, l'indicatore rileva la potenza istantanea quindi quello che realmente sta consumando il motore..
E' utile in 2 casi, ovvero tenere d'occhio il consumo, e quindi magari abbassare la velocità e alleggerire il rapporto in modo da risparmiare batteria, ma anche capire dove realmente il motore ti aiuta di piu, in base alla cadenza e alla spinta è un valido aiuto per comprendere nelle salite piu dure se è meglio cambiare rapporto..
Ad esmpio con rapporti originalissimi a 6-7 kmh in turbo su salite dure il motore aiutava pochissimo, tant'è che a 10 kmh il motore rendeva il doppio e si faceva meno fatica, tutto sta nella cadenza di pedalata giusta, ora con i rapporti corti riesco a salire con la max spinta del motore anche a 7-8 kmh, ancora lontani dai 5-6 kmh del 2013 su cui ho rapporti molto piu corti. |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 11:10:06
|
| Alexino81 ha scritto:
con rapporti originalissimi ...... ora con i rapporti corti
|
ma così non si capisce, con "originale" e "corti" che cosa intendi ? ogni marca e modello è diverso
ad esempio il mio originale è un bel Sram 10-42 con corona da 16, ora sto provando la 15
|
Modificato da - Rod24 in data 17/07/2014 11:11:37 |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 12:30:16
|
Originale sulla 2014 era una corona da 16 e il solito pacco 11/36, ora ho la corona da 15 e pacco modificato leonardi 11/42 e la differenza è notevole, anche se come detto prima ci vorrebbero ancora più corti per scalare tutto, ma tutto sommato per le imprese impossibili ho la Hai RC 2013 che va nettamente meglio sulle pendenze brutali anche perchè a parità di sforzo il bosch classic eroga piu potenza, mentre il 2014 è piu progressivo e per ottenere il max dalla spinta del motore bisogna mettere molta piu spinta sui pedali rispetto al vecchio bosch..
L'ultima evoluzione sul bosch classic sarà metterci corona da 30 wolftooth e modifica 11/42 leonardi, e guadagnerei altri 4 denti di agilità, visto che ora ho su corona da 32 shimano e 11/40 leonardi uno dei primi. |
 |
|
Rod24
Utente Medio
 
115 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 16:48:48
|
| Alexino81 ha scritto:
a parità di sforzo il bosch classic eroga piu potenza, mentre il 2014 è piu progressivo e per ottenere il max dalla spinta del motore bisogna mettere molta piu spinta sui pedali rispetto al vecchio bosch..
|
io ho avuto un classic del 2012, e l'attuale Bosch 2014, come motore, mi sembra che spinge di più in ogni situazione. Piuttosto credo che la maggior linearità di erogazione del 2014 inganna abbastanza e fa sembrare che c'è meno spinta
Piuttosto ho notato una differenza tra batteria e batteria: ne ho due uguali nuove (o meglio una "marchiata" e l'atra grezza Bosch). Una spinge più dell'altra. Poi ho provato altra batteria nuova del ciclista per avere conferma delle differenze
Ne deduco che anche per le e-bike vale il principio della necessità di selezione delle celle/batterie intere per l'uso sportivo. Dato che non hanno tutte lo stesso rendimento (perchè è impossibile industrialmente farle tutte uguali, la forchetta del rendimento è anche del 12-15%), ci sono marchi che probabilmente guardano anche questi aspetti (non solo contrattualmente, forse fanno anche dei veri controlli), mentre altri evidentemente sorvolano...
Il BMS o l'equalizzatore non può compensare un rendimento più basso delle celle, può solo farle funzionare al meglio di quello che sono
Non so se ci son già gare di e-bike, ma se ci sono la selezione delle batteria è fondalmentale per le prestazioni del mezzo, come lo è per il modellismo elettrico race
|
 |
|
Discussione  |
|