Autore |
Discussione  |
|
puccio
Nuovo Utente
 Marche
26 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 16:47:08
|
Salve a tutti , dovendo acquistare la mia prima bici PAS ho letteralmente divorato il forum alla ricerca di consigli e suggerimenti : al termine di un'attenta analisi ho acquistato un modello ITALWIN EAGLE LUX e devo dire che sono CONTENTISSIMO e SODDISFATTO dell'acquisto . Ho anche usufruito dell'incentivo Statale . Con questo post volevo ringraziare di cuore tutti voi che mettete al servizio degli altri le vostre esperienze ed i vostri consigli da cui traspare il grande amore per il fantastico ed unico mondo della bicicletta. Grazie ragazzi continuate così !!!!!!!
|
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 16:53:50
|
ciao, benvenuto! a questo punto è d'obbligo foto e recensione  |
- Flyer C5 -
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 18:40:33
|
benvenuto puccio! graditi,foto e recensione  |
collaboratore video |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 18:42:40
|
grazie a te puccio  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 20:44:45
|
E' un sentimento di riconoscenza e sin-patia che conosco bene, per averlo provato: grandi Jobikers e benvenuto puccio
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Seya
Utente Medio
 

Sicilia
336 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 01:17:22
|
si ti capisco benissimo anch'io, senza questo forum non avrei comprato la mia adorata bicina tanti auguri per la nuova arrivata! |
Seya Architect on a bike Dahon Speed D7 black
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 08:27:25
|
Confermo, il Forum trasmette veramente passione e voglia di fare. Benvenuto Puccio. |
 |
|
puccio
Nuovo Utente

Marche
26 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 22:58:49
|
Salve a tutti e ben ritrovati : vi allego una foto della bici e una breve recensione composta da impressioni personali che esulano dalle caratteristiche " di targa " della bicicletta in quanto ormai note e facilmente rintracciabili in altri post del forum Immagine:
 88,38 KB
Come detto la bici si presenta molto bene : è robusta , elegante e ben accessoriata. Per l'uso che ne faccio io è perfetta : percorro circa 10 Km al giorno per recarmi al lavoro su strada cittadina , lievi salite , pianura e discesa. Il motore è potente e silenzioso , anche quando porto i miei bimbi ( circa 30 KG.) la bici non esita ad arrancare quasi ovunque , potendo modulare lo sforzo con l'ottimo cambio a 7 velocità. L'autonomia delle batterie mi soddisfa pienamente : con un uso ponderato del deviatore di potenza ( H - S ) sono riuscito a percorrere anche 60 KM con un pieno di energia. In questo caso chiaramente ho pedalato nei tratti pianeggianti e nelle discese , ma la bicicletta anche se non leggerissima è molto fluida . Gli ammortizzatori sono generosi e lavorano bene nei tratti di strada composta dai mitici sanpietrini cui i nostri centri storici sono lastricati . Insomma , per concludere la consiglio a tutti coloro che vogliono godersi un buon prodotto ad un buon prezzo , riuscendo anche ad abbinare un mix di prestazioni ed attività fisica. Chiaramente qualche lato negativo esiste: ad esempio avrei desiderato un cerchio da 28 che secondo me rende la bici più " importante " ed anche l'alimentazione del faro anteriore a dinamo è abbastanza fuori posto in una bici così tecnologica. Poichè sono un grande smanettone ,ho già tolto la dinamo ed ho opportunamente modificato il faro integrandolo con dei led ad alta luminosità alimentati da pile ricaricabili direttamente intergrate nel faro stesso. Se a qualcuno interessa conoscere le fasi costruttive di questa modifica me lo faccia sapere : sarò felice di accontantarlo. Colgo ancora l'occasione per ringraziare tutti partecipanti al forum che mi hanno fatto conoscere questo fantastico mondo. |
Italwin Eagle Lux-- Fausto Coppi kittata Kawasaki pieghevole |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 23:20:10
|
| Poichè sono un grande smanettone ,ho già tolto la dinamo ed ho opportunamente modificato il faro integrandolo con dei led ad alta luminosità alimentati da pile ricaricabili direttamente intergrate nel faro stesso. Se a qualcuno interessa conoscere le fasi costruttive di questa modifica me lo faccia sapere : sarò felice di accontantarlo. |
certo che interessa...a me interessa e molto; complimenti per la bici e un saluto dalle Marche |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 03:17:00
|
bella bici e grazie per la rece  |
- Flyer C5 -
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 07:31:56
|
| puccio ha scritto: Poichè sono un grande smanettone ,ho già tolto la dinamo ed ho opportunamente modificato il faro integrandolo con dei led ad alta luminosità alimentati da pile ricaricabili direttamente intergrate nel faro stesso. Se a qualcuno interessa conoscere le fasi costruttive di questa modifica me lo faccia sapere : sarò felice di accontentarlo.
|
grazie per la recensione,si le fasi della modifica possono interessare,hai preso spunto da qualche discussione del forum? una cosa del genere mi sembra sia gia' stata fatta da qualcuno e addirittura gli han chiesto se poteva farne altri per comprarglieli. |
collaboratore video |
 |
|
luigino71
Utente Medio
 
Lazio
178 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 11:23:38
|
Sono daccordo con te che una bici con ruote da 28 sarebbe stata un ottima alternativa anche se dovrebbe essere disponibile da poco un nuovo modello Power che ancora non ho provato con ruote più grandi.
Per il cambio anche se non è male e ti aiuta a distribuire bene l'assistenza durante il tragitto non trovi sia un pochino corto. Con la marcia più lunga praticamente non riesco a pedalare oltre i 30 orari e mi devo adeguare alla discesa.
Complimenti per l'acquisto è un ottima bici. Metti pure e fasi costruttive di questa modifica sulle luci. Potrebbe essere interessante. Anche a me la dinamo non piace. |
Prestige ITALWIN 2500 km (In riparazione ma defunta) Gazelle Easy Glider 2000 Km
|
Modificato da - luigino71 in data 06/06/2009 11:25:47 |
 |
|
marioCT
Utente Normale

Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 15:22:05
|
Un Saluto a tutti e complimenti per l'ottimo Forum che trovo frequentato da persone con eccellente livello di preparazione.
Mi sono iscritto da qualche giorno e leggendovi mi sta tornando la passione per la bici che non usavo più in quanto, anche per brevi tratti fatti con una muscolare MTB con cerchi da 26" e 24 rapporti, non potevo arrivare al lavoro completamente sudato.
Ho avuto modo di provare una Eagle Lux con batteria NiMh 24V 9 Ah e mi ha sorpreso per l'assistenza in salita e confortevole su strade normali grazie anche alla presenza di un cannotto sella ammortizzato.
| luigino71 ha scritto: Con la marcia più lunga praticamente non riesco a pedalare oltre i 30 orari e mi devo adeguare alla discesa |
Anch'io non sono riuscito a superare i 30 km/h neanche per qualche secondo.
Qualcuno conosce la serie pignoni Megarange 7 e se è possibile ovviare al problema?
P.S. Devo dire che in 1a marcia ho superato salite del 20% di lunghezza di circa 100 m, senza alzarmi sui pedali, tenendo conto che non salivo su una bici da oltre 10 anni, non faccio palestra e conduco vita sedentaria.
|
Modificato da - marioCT in data 19/06/2009 19:17:18 |
 |
|
ziobertex
Utente Medio
 

Sardegna
203 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 19:13:19
|

anch3e io modificherò il faro quello in dotazione è solo + che simbolico  |
Atala E-Green :) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 01:08:18
|
MarioCT, interessante il tuo dato sulla salita al 20% che ci mancava !
E benvenuto !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
marioCT
Utente Normale

Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 13:33:57
|
| pixbuster ha scritto:
MarioCT, interessante il tuo dato sulla salita al 20% che ci mancava !
E benvenuto !
|
Grazie Pix. Stavo pensando di acquistare una Eagle con batteria al Ni-Mh risparmiando un 140,00 € rispetto al Litio e successivamente dopo averle sfruttate di fare un recell con 24 (8 in serie x 3 file in parallelo) LiFePO4 32650 ottenendo una 25.6V 12Ah. Passerei da 216 Wh a 307 Wh con uno spunto migliore ed un'autonomia maggiorata del 42%. Non penso che si debba ritarare la centralina o no? Saluti
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 16:44:42
|
benvenuto anche da parte mia, mario 
la pendenza del 20 è un po' sorprendente per quella bici: è un dato stimato o misurato? in ogni caso vuol dire che la bici affronta salite serie, e questa è una buona notizia... ma se è un dato certo ci dici anche per piacere quanto pesi e a che velocità andavi in quel momento?
personalmente io preferirei ancora adesso una batteria ni-mh (più collaudata, più economica, potenzialmente più longeva del litio e facilmente recellizzabile) e non credo che per mettere la lifepo ci sarebbe necessità di ricalibrare la centralina: prova però a mandare magari una mail alla casa, chiedendo se le loro batterie al litio e al nimh sono utilizzabili senza alcun intervento sulla medesima bici... immagino (ma qui mi correggano gli esperti) che quel che vale per il li-ion classico valga anche per il lifepo4 sotto questo aspetto
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ziobertex
Utente Medio
 

Sardegna
203 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 17:43:00
|
io onestamente non sono ancora in grado dic apire l'angolo delle salite che affronta la mia posso dire che mi aiuta in quella del garage che serve molta spinta la devo aiutare molto però mi porta su  |
Atala E-Green :) |
 |
|
marioCT
Utente Normale

Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2009 : 12:11:08
|
| elle ha scritto:
benvenuto anche da parte mia, mario 
la pendenza del 20 è un po' sorprendente per quella bici: è un dato stimato o misurato? in ogni caso vuol dire che la bici affronta salite serie, e questa è una buona notizia... ma se è un dato certo ci dici anche per piacere quanto pesi e a che velocità andavi in quel momento?
|
Grazie del benvenuto elle.
Che fosse una pendenza del 20% mi è stato riferito da uno del posto competente e documentato ma solo dopo che ci siamo allontanati, per cui non ho potuto verificarlo. Se ci ritorno potrei cercare di misurarla o calcolarla se riuscissi a trovare una planimetria quotata di dettaglio dell'area.
Per la lunghezza del solo tratto di salita al 20% forse ho sbagliato in eccesso in quanto potrebbero eserci tratti con pendenza inferiori, in particolare quello iniziale e finale.
Peso 78 kg e per la velocità ti posso dire che andavo forse a 5-7 km/h in 1a marcia (non ho guardato il valore sul tachimetro), forse una cadenza di 30 pedalate al minuto, non ho esperienza a monitorare tali parametri.
Ti debbo dire che non mi ricordo bene, in quanto ero in ansia e convinto di non farcela e mi sono concentrato a scalare i rapporti per mettere la 1a.
Posso stimare che è più ripida di un cavalcavia tosto.
Saluti
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2009 : 23:37:51
|
Acci Mario devi proprio misurarlo: i cavalcavia non superano l' 8% e normalmente sono al 4-5% (almeno quelli che ho trovato io)
Se hai tempo da perdere e una livella lo puoi misurare con buona precisione
puoi leggere QUI
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|