Autore |
Discussione  |
|
Andreas
Utente Normale

Abruzzo
86 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 07:22:32
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo oltre che salutare tutti e fare i complimenti per la competenza mostrata dai partecipanti, ringraziare per le informazioni utili che ho letto in JoBike che mi hanno guidato e "convertito" alla bici elettrica. Non ho capito come si postano le immagini: ho visto il pulsante inserisci immagine ma non sono riuscito a creare il link per inserirle, qualcuno potrebbe indicarmi come funziona? Grazie.
|
Brompton M3L - Dahon Speed D7 - Dahon Eco - Dahon Espresso con Bafang anteriore, ecc. |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 08:33:55
|
ciao andreas, benvenuto
se vuoi postare un'immagine che è sul tuo hard disk devi usare la videata di risposta completa, non quella "veloce" che vedi sempre in fondo ai messaggi, ma quella che ti si apre o cliccando la freccetta verde in basso a destra dell'ultimo messaggio del topic oppure cliccando il pulsante (sempre freccetta verde) di "rispondi quotando" sopra il messaggio cui vuoi rispondere
nella videata di risposta trovi in basso, in rosso, una scritta "allega file": se la clicchi ti si apre una funzione "sfoglia" che ti permette di selezionare dal tuo hard disk il file da accludere, se è un'immagine viene riconosciuta automaticamente -- attenzione a non includere nel nome del file spazi, parentesi o segni vari: solo lettere e numeri --- attenzione anche, per piacere, a non inserire immagini troppo grandi, diciamo non superiori ai 900/1000 pixel
se invece vuoi postare un'immagine che già si trova online basta inserirne il link tra i tag generati dal pulsante inserisci immagine
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 08:36:13
|
Benvenuto andreas, per l'inserimento della foto: invece di utilizzare lo spazio della "risposts veloce", clicca su "rispondi" e nella finestra che ti si apre su "allega file" e peschi l'immagine dal tuo pc. Due raccomandazioni: non troppo grande e con un nome "semplice" senza punteggiatura tipo punti o virgole nel nome del file/immagine.
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 08:37:47
|
Eh, eh... Ho preso la bellezza di 2'18" sul giro... |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Andreas
Utente Normale

Abruzzo
86 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 23:28:31
|
Andavo a lavorare in bicicletta: circa 9 km pianeggianti 4 volte al giorno, ma quando ho cambiato la sede del lavoro nonostante il percorso fosse più breve, circa 5 km, la presenza delle salite aveva reso la cosa impossibile: arrivavo sudato ed impresentabile, così sono passato allo scooter fino a quando una persona mi ha detto "perchè non usi una bicicletta elettrica?" ma io ho scosso la testa: avevo l'idea che quel mezzo fosse riservato ai tanti pensionati che vedevo in giro che la usavano come uno scooter, ed io lo scooter lo avevo già. Fortunatamente questo forum mi ha fatto cambiare idea e da circa un mese sono tornato ad essere un felice ciclista. Ho acquistato sul sito inglese di eBay questa bici elettrica economica che però non proprio ha l'aspetto del ciclomotore
Immagine:
 73,38 KB Naturalmente è di costruzione cinese ha il motore da 250 watt a 36 volt, batteria al piombo 12 Ah, cambio Shimano Sis a 6 rapporti, freni a disco anteriore e posteriore, ammortizzatori, luci anteriore e posteriore collegate alla batteria, pneumatici da 26 x 1.95, e il suo costo, compresa la spedizione dall'Inghilterra è di 350 euro. Nonostante il suo peso sia di circa 39 kg risulta comoda da usare anche in salita.
Immagine:
 85,92 KB
Immagine:
 85,24 KB l'ho comprata da un venditore che ne vende due/tre al giorno all'asta con il prezzo di riserva impostato intorno a 260/270 sterline (circa 300 euro, pagata con Paypal è arrivata dopo circa una settimana:la confezione di cartone era completamente sfasciata e la bici era incartata come fosse un etto di mortadella, così in qualche punto la vernice era saltata ed era rotto il connettore della batteria che ho sostituita senza problemi con qualche decina di centesimi. La bici va come una bomba, anche se il Pas secondo me non funziona (c'è anche un tasto Power che risulta assolutamente ininfluente), ma la mezza manopola girevole a destra è molto comoda da usare, finora ci avro' fatto un 600 km (un giorno circa 40 km senza alcun problema per la batteria che metto a ricaricare tutte le sere) e sono estremamente soddisfatto; naturalmente bisogna dire che non ho mai provato nessun altra bici elettrica e che quindi non posso fare paragoni. Credo che capiti anche a voi di essere fermati ogni giorno da un paio di persone che vi chiedono tutto sulla vostra bici; alcuni di essi dopo averla osservata a lungo con una strana luce nello sguardo e con un tono di complicità dicono soltanto:"elettrica...!" |
Brompton M3L - Dahon Speed D7 - Dahon Eco - Dahon Espresso con Bafang anteriore, ecc. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 23:41:03
|
bello vederti così contento andreas 
la bici l'hai pagata il giusto, ed è importante che tu ci sappia fare un po' con meccanica e elettronica per tenerla sempre sotto controllo: questo tipo di bici può avere approssimazioni di assemblaggio, ma in mani abili può reggere migliaia di chilometri
il pas - tanto più che è una bici cinese commercializzata in inghilterra, dove non è obbligatorio - secondo me non c'è proprio, il che la rende tecnicamente fuori norma: ricordati di pedalare sempre se non vuoi che ce ne si accorga facilmente
fai bene a ricaricare tutte le sere
felici pedalate! 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 23:48:04
|
Ciao Andreas e' benvenuto nel mondo delle Pedelec(volgarmente bici elettriche)  Complimenti per la cinesona,per quello che l'hai pagata penso sia piu' che sufficente sia come estetica che come resa batteria. |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 19:17:26
|
bella,ha una linea originale e un bel colore,addirittura ammortizzata davanti e dietro e con freni a disco,complimenti per l'acquisto,che velocita' fa? |
collaboratore video |
Modificato da - gigi35 in data 26/05/2009 19:18:35 |
 |
|
Andreas
Utente Normale

Abruzzo
86 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 20:07:42
|
In pianura raggiunge 27 km/h con il solo motore. |
Brompton M3L - Dahon Speed D7 - Dahon Eco - Dahon Espresso con Bafang anteriore, ecc. |
 |
|
ziobertex
Utente Medio
 

Sardegna
203 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 20:43:45
|
complimenti per la bici  |
Atala E-Green :) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|