Autore |
Discussione  |
|
ross
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 13:39:38
|
Ciao a tutti. Sono una new entry di questo meraviglioso forum (ho fatto solo il sondaggio con un commento) e del mondo delle biciclette elettriche. Ho avuto per poche settimane (me l'hanno rubata legata davanti al posto di lavoro nel centro di Roma) una microbike full optional 26 comprata usata in buonissimo stato. La mia vita era veramente cambiata (da 2 ore e mezza nei mezzi pubblici affollatissimi a 1 ora scarsa di pedalate facili in tutta serenità). Ora il mio enorme problema è soprattutto economico (la MB costa 1200€ -in questi giorni è aumentata di 40€). Qualcuno sa darmi notizie tecniche della e go che costa solo 892€. L'ho vista parcheggiata e ho letto le caratteristiche sul sito. Mi sembra buona, ma io sono totalmente inesperta. L'"incontro" con la MB è stato del tutto casuale e, pur non avendo termini di paragone, mi è sembrata perfetta per le mie esigenze, soprattuto la stabilità e il fatto che è abbastanza ammortizzata. Il mio percorso quotidiano è breve (10-12 km al giorno), ma dissestato (tutto sui samprietini) e totalmente nel traffico con tanti maleducati che ti suonano perchè "ingombri" e che appena possono ti sfrecciano accanto a pochi cm. Inoltre, qualcuno ha notizia della parte di contributo statale che sembrava dovesse essere destinata all'acquisto delle bici elettriche nell'ambito del provvedimento che riguarda l'acquisto, previa rottamazione, di mezzi non inquinanti? Grazie mille Ross
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 13:48:31
|
ciao ross
dai un'occhiata a questa discussione http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=201 abbiamo un po' parlato della e-go... la mia impressione è che non è allo stesso livello della microbike e non mi sento di consigliarla come bici di uso serio (cioè per andarci al lavoro ogni giorno)- soprattutto trovo molto improprie le condizioni di garanzia, se hanno ancora la limitazione a 30gg per le loro batterie nimh (che costano quasi un terzo dell'intera bici... uno dei vantaggi di microbike è che le batterie costano pochissimo, quindi quello che paghi sono la bici e la tecnologia: per dire che io penso che quei 300 euro di differenza sulla e-go la microbike li valga tutti)
hai provato a vedere se alla microbike avessero dell'usato? pare che talvolta capiti
per curiosità (scusa), com'era legata la tua bici quando ti è stata rubata? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ross
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 15:17:16
|
Purtroppo non l'avevo legata molto bene: come almeno altri 6 lavoratori, ad un paletto con solo un lucchetto a cavo d'acciaio perchè era in strada sì, ma davanti al nostro gabbiotto di portineria dove ci sono sempre 2 usceri seduti e 2 guardie di finanza armate che si muovono in continuazione. Lo stesso giorno hanno tentato con un altra (una giant, mi sembra) ma sono stati meno fortunati e sono riusciti a scappare (erano in 2). Ora tutti le legano almeno con catene grosse da motorino. Il problema è che io, nonostante i consigli di amici che giudicavo apprensivi, non ci volevo proprio credere che il furto fosse così facile e il vivere senza ansie ed incatenamenti così difficile. Farò mio malgrado tesoro di questa esperienza così brutta. Sono stata alla Microbike, ma di usato non hanno nulla, solo una vecchissima e pesante di acciaio. Grazie delle informazioni, per ora tristemente aspetto. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 15:23:32
|
che rabbia ross, mi dispiace
non insisteremo mai abbastanza sull'importanza di avere un lucchetto a U: è un po' incredibile, è un po' assurdo dovrersi portare un affare del genere... ma perlomeno su una bici elettrica non fa grande differenza di peso
tornando al tuo problema: avai visto che ultimamente qui si parla molto della italwin deluxe, che costa meno di 800 euro... è una bici molto pesante con le batterie al piombo (con il litio cambia completamente fascia di prezzo) e non con la miglior componentistica che si possa immaginare, ma dovrebbe fare onestamente il suo lavoro... io personalmente sono per bici più leggere e classiche... ma che prezzo reale ti hanno proposto per la microbike?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ross
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 16:07:20
|
Per la microbike, vogliono 1200€ (è il prezzo delle prossime full optional 26 che arrivano, mi sembra con la miglioria della dinamo non so dove, forse sulla ruota?) dalle quali dicono che mi toglieranno un tot per il carica batterie e la batteria, che io già ho, e uno sconticino per il fatto che me l'hanno rubata. Per quantificare le detrazioni devo però andare di persona se dovessi decidere per l'acquisto. Forse lo farò, ma voglio aspettare ancora un pò, non vorrei che uscisse un buon usato od un contributo subito dopo, visto che per me la cifra richiede un notevole sacrificio. |
 |
|
ross
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 16:09:23
|
.....dimenticavo... Il peso per me è fondamentale visto che a casa me la devo portare per un piano e già con la MB dovevo portare la batteria a parte. |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 17:26:18
|
ciao ross, sul giornale di annunci portaportese spesso compaiono microbike usate in buono stato. la scorsa settimana ce n'era una a 400 euro. spero di provenienza provata
|
 |
|
ross
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 23:11:52
|
Ciao carlo n, grazie per l'interessamento! Porta portese lo sto consultando sempre, la ragazza che vendeva la microbike l'ho contattata per prima, era fuori per lavoro. l'ho risentita oggi. Anche la sua che voleva vendere l'hanno rubata, legata e nel portone di casa. Così mi ha detto e mi sembrava sincera. Non ho parole.... |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 23:14:18
|
Urca, le Microbike a Roma vanno alla grande... ma poi perchè, visto che se le rivendono a pezzi? |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
carlov
Utente Medio
 
226 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 23:32:20
|
Perchè non vieni a provare anche la E-MOVE? 1099 euro con batteria NiMh, 1199 con batteria al litio, leggera, forcella ammortizzata, canotto sella ammortizzato, cambio 7 rapporti, regolatore di potenza al manubrio. Sui samprietini va alla grande! Per il contributo hai diritto al 30% del prezzo con un massimo di 700 euro, il tutto condizionato alla rottamazione di un ciclomotore inquinante. |
carlov - Fashion Motors Roma www.fashionmotors.it |
 |
|
|
Discussione  |
|