Autore |
Discussione  |
|
david_azzurro
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 10:21:32
|
Salve a tutti, era ormai da un po di tempo che sbirciavo (ed apprezzavo molto) il vostro forum. Intervengo per la prima volta, manco a dirlo, per chiedervi un consiglio (voi con il vostro forum mi avete invogliato alla bicicletta elettrica... voi potrete sicuramente aiutarmi!) Sono una bestiolina da 100 kg, amo molto la bicicletta, ma per via dei 19-20 Km e soprattutto delle diverse salite da percorrere non l'ho mai considerata per percorrere il tragitto casa lavoro, certo non sono passi dolomitici... ma sono discretamente lunghe (e ahimè... trafficate).
Primo: faccio bene a pensare che sia fattibile? Secondo: quale mezzo mi consigliate?
vi ringrazio per l'ottima qualità del forum ...e per l'aiuto che vorrete darmi
Ciao
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 11:16:54
|
benvenuto david mi sembra fattibile, come no stando a roma proverei una microbike, anche se con questa bici per quel percorso, salite e tutto, sarà consigliabile portarti il caricabatterie e ricaricare al lavoro alternative ce ne sono tante: italwin beauty deluxe (ce l'ha myreef a roma e ne è contento), frisbee euro7, ezee (ma questa da provare: la sprint o la forte direi) su su fino alle flyer è anche una questione di budget e di gusti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 11:26:16
|
Benvenuto prima di tutto Una domanda: 20 km andata e ritorno o 20+ 20= 40 km al giorno? Nel primo caso non hai problemi neanche di portarti il caricabatterie, ma nel secondo sì. A quanto ho capito dai vari pareri espressi sul forum, la microbike è quella che, più delle altre, ti permette di "fare finta" di pedalare e quindi di arrivare al lavoro meno stanco e meno sudato, perciò mi sentirei di consigliati quella...certo però che se, come dici, ti piace la bici, forse le altre ti possono soddisfare un po' di più |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 11:38:31
|
non lo so, per star tranquillo, considerando che in salita il consumo s'impenna, su 20 km totali io il caricabatterie me lo porterei con la microbike... la microbike ha il vantaggio sì di dare una forte assistenza in salita, ma è un po' carente nelle partenze e in generale è un po' brutale come mezzo - all'ottima assistenza in salita però aggiunge una buona pedalabilità a motore spento, che consente di risparmiare carica e anche di godersi la pedalata in piano, se non si appesantisce troppo la bici... anche deluxe e euro7 sono bici a pedalata sostitituita, ma se al piombo (io come rende il litio lì vorrei ancora capirlo bene) pesanti da pedalare spente... ezee sprint e superiori invece sono scorrevoli e ragionevolmente leggere, ma anch'esse in fondo a pedalata sostituita... se david cerca la soluzione più naturale allora non c'è niente di meglio della flyer |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
david_azzurro
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 11:54:30
|
Dunque dunque... casa-lavoro-casa 35/40 Km con almeno tre salite serie all'andata e altrettante al ritorno, non disdegno l'idea di non arrivare al lavoro sudato... in quanto a gusti devo dire che sia la microbike city che la frisbee euro7 sono molto belle (apprezzo molto anche la flyer ma il prezzo è davvero alto).
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2007 : 11:59:38
|
no, allora se sono 40 km totali, la microbike la escluderei (a meno che non ti piaccia molto, allora la prendi con la batteria nimh e comunque ti porti il caricabatteria) italwin deluxe, euro7 e ezee... carlo di fashionmotor le ha tutte e tre e tanto vale che le vai a provare
edit: un'altra cosa david - quando parlavo di fattibile avevo capito che il percorso totale fosse di 20 km... anche il doppio è fattibile, ma il tempo di percorrenza si avvicina a 1 ora a tratta e ti serve una bici solida e confortevole, quindi non puntare a spendere il meno possibile se no va a finire che non la usi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|