Autore |
Discussione  |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2007 : 21:51:17
|
Ciao a tutti, sono Francesco, ho 18 anni, scrivo da Napoli e sono un appassionato di moto. Amo le moto perchè mi danno un senso di libertà che nient'altro, fino ad oggi, è riuscito a regalarmi. Oltretutto possiedo anche una moto, che mi regala tantissime soddisfazioni.
La mia ragazza, che compirà 18 anni a breve, condivide appieno questa passione, tanto da iniziare a desiderare un veicolo per spostarsi in "libertà" e in tutto rispetto per l'ambiente.
Detto questo arrivo al punto: vorrei regalare alla mia ragazza una bicicletta elettrica SOLIDA e, purtroppo non posso fare altrimenti, economica. Infatti il vero problema è proprio questo: il budget. Diciamo che volendo spendere TANTO (ma preferirei evitare) posso arrivare a 450 euro... mi sembrano molto pochi, ma forse con quei soldi riesco a procurarmi una biciclettina per farla giocare e per regalarle, seppure in minima parte, quel senso di libertà che mi sale dalla schiena fino alla base della testa ogni volta che metto in moto la mia amata motocicletta. Avete consigli a riguardo? Grazie a tutti.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2007 : 22:47:47
|
ciao francesco, benvenuto
mi fa rabbia ma al momento non riesco a pensare una soluzione possibile per questa cifra - diamoci un momento di tempo però, magari a qualcuno un'idea viene... intanto, non è che per caso la tua ragazza c'ha già una bici che le va bene? perché in questo caso si può provare a vedere qualcosa con i kit...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 00:24:03
|
Rischio di diventare ripetitivo e prevedibile, ma credo che l' unica soluzione sia il kit Goldenmotor www.goldenmotor.com che, con una spesa di 281 euro( uno più uno meno, dipende dal cambio perchè si paga in dollari) ti fai spedire il kit di elettrizzazione della bici con tanto di qualche accessorio. A questa cifra devi aggiungere 3 batterie da 12 volts e 17 Ah ciascuna( le trovi nei negozi GBC il cui indirizzo è reperibile dal sito http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sc=72&so=ASC&ob=1&cp=3 al prezzo di 50 euro circa ciascuna. In particolare l' articolo è questo qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=231&whichpage=4 ). Se hai già una bici alla quale montare il kit sei già un passo avanti, altrimenti possono andare bene anche quelle in vendita negli ipermercati a meno di 100 euro.
NB: il kit Goldenmotor ha una potenza superiore a quella permessa dal codice della strada, ma è disponibile anche una versione da 250 watt a norma con la normativa italiana. Stesso discorso vale per l' acceleratore( proibito) che è previsto nel kit: puoi anche non montarlo e limitarti a ordinare e montare il pedelec system che trovi fra gli accessori a 12 dollari.
NB2: il kit non è disponibile in Italia e va ordinato in Cina, comunque l' azienda pare seria. A me dovrebbe arrivare, credo, la prossima settimana e, appena posso, vi farò sapere come va.
A forza di consigliare questo kit finirò per sembrare un rappresentante di GM, ma a conti fatti, credo sia l' unica soluzione per rimanere in budget( o quasi) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 00:52:14
|
In alternativa, se ti va di farti una passeggiata a Roma( è previsto solo il ritiro a mano) http://cgi.ebay.it/Bicicletta-elettrica-mountain-Bike-usata-splendida-PAS_W0QQitemZ190122973045QQihZ009QQcategoryZ112633QQrdZ1QQcmdZViewItem ATTENZIONE PERO': la stessa bici era in vendita fino a poco fa, ma a quanto pare qualcosa è andato storto( o il venditore ne ha a disposizione più di una), ma la cosa che mi puzza un po' è che non sono stati rilasciati feedback dalla vendita precedente. Le batterie sono senz' altro da cambiare perchè credo ne siano state montate di non adatte e i 20 km di autonomia dichiarati lo dimostrano e, in ogni caso, SOLDI IN TASCA E PAGAMENTO SOLO DOPO UNA PROVA IN SALITA!! |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 00:56:30
|
sì hombre, il goldemotor è un'idea -- un po' massiccio forse il tutto per una ragazza... un'alternativa potrebbe essere anche il kit ordinato da dido... ma il fatto è che dobbiamo ancora avere un riscontro sia sull'uno che sull'altro... e poi c'è che napoli presenta esigenze specifiche: perché una bici sia ben utilizzabile dev'essere in grado di affrontare salite serie, deve avere pneumatici a prova di vetri ed essere ben ammortizzata perché il fondo stradale fa schifo, ed è meglio se è fornita di freni e cambio tradizionali perché non c'è nessuno che sappia toccare un cambio a mozzo o un freno a tamburo, e possibilmente dev'essere anche non troppo pesante per lasciarsi sollevare con facilità su cordoli, marciapiedi ecc... insomma qui ci vorrebbe almeno una microbike, ma comprensibilmente per francesco costa troppo... pure il solo kit, se la ragazza ha già la bici... quando ti arriva il goldenmotor?
--- edit: no - abbiamo scritto insieme - quell'affare su ebay no, assolutamente! è un inquacchio cinese che secondo me se ne cade in pezzi in quattro e quattr'otto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 00:59:44
|
Correzione: il feedback è stato lasciato ed è stato positivo da parte di entrambi. Questa è la precedente inserzione( la stavo seguendo anch' io): in effetti ci sono alcune differenze come il pacco batterie e l' autonomia http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190107633009 ma questo è tutto quello che posso dirti |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
Modificato da - hombre in data 15/06/2007 01:00:45 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 01:04:20
|
Mi sono accorto adesso del tuo messaggio, comunque lascio l' ultimo per chiarezza di informazione
Il GM dovrebbe partire o essere partito questa settimana perchè, mi spiagava Mr Yao, il container stava nella loro città proprio in questi giorni. In teoria dovrebbe arrivare per la fine della prossima settimana e spero non ci siano ritardi perchè comincio ad avere una certa fregola.... |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 01:10:33
|
capisco la fregola!
no sul serio, queste bici superaccessoriate (freni a disco, doppia sospensione...) da quattro soldi rischiano di essere fregature pazzesche... tra l'altro ha modificato il pacco batterie e la cosa è ancora più fragile... al momento su ebay di decente c'è solo quella con l'heinzmann che avevamo visto nell'altro thread, e comunque è destinata a salire di prezzo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 01:19:02
|
Beh, questa m' aveva colpito l' altra volta per l' estetica( un po' troppo forse da ragazzino, ma non male secondo me), ma pensandoci bene hai ragione: non credo proprio valga la pena di partirsi da Napoli per questa. Se fossi ancora alla ricerca di una bici proverei almeno ad andarla a vedere, ma per me che sono a Roma( stessa città del venditore) in effetti è molto più semplice la cosa. Il pacco batterie non credo sia difficile da rifare come Dio comanda, ma a questo punto resto per il kit e, se Francesco ha la pazienza/ possibilità di aspettare, gli faccio volentieri da cavia per il GM |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 08:02:56
|
All'inizio guardavo con scetticismo la soluzione della "conversione", ma facendomi un giro sul sito mi è sembrato di capire che l'installazione è molto semplice (il difficile sarà installare gli apparecchietti con discrezione, senza che rovinino ECCESSIVAMENTE l'estetica della moto.
Il fatto dei 250w non è un problema: Io vivo a Napoli, e credo che le F.d.O. abbiano altre priorità, anziché contestare la bicicletta elettrica autocostruita della mia ragazza.. Aspetto volentieri le vostre prove, e spero che avvengano il prima possibile, dato che il regalo dovrà essere fatto a breve! In ogni caso però potrebbe essere utile perchè: A) sicuramente consumare 250w anzicchè 500w mi garantisce un'autonomia maggiore. B) la mia ragazza (piuttosto esile) ogni volta che dovrà ricaricare le batterie se ne salirà 2 pacchi anzicchè 3. Giusto?
In ogni caso ricapitoliamo tutto: Vado in un supermercato e con un centinaio di euro compro una bella bici (in alluminio??) di tipo da "passeggio". Mi arriva il kit a casa, smonto la ruota della bicicletta e ci metto quella "motrice" del kit, la connetto al pacco di batterie che avrò messo in qualche modo sul portapacchi posteriore, fisso al cannotto di sterzo l'indicatore di batteria e semmai sotto la sella la centralina. sostituisco i manicotti a manubrio con quelli forniti e dovrebbe andare.. Credo che tutti i cablaggi siano già "fatti apposta" per il kit, quindi niente cavi da "scavicchiare" e cose così.. un bel lavoro pulito. L'unica cosa che mi fa venire dubbi è: a casa non mi arriverà un caricabatterie, quindi lo dovrò prendere apposta per quelle GBC.. ok, ma quale? e che spinotto portano? (considerato che lo dovrò attaccare alla centralina della bici e al caricabatterie a casa.. spero che siano attacchi universali!!
Ci sono delle cose che non mi sono ancora chiare: la centralina per il freno motore è molto grande? come si attiva questo freno motore? (un pulsantino, forse?). comprando il kit da 19$ mi viene fornito un faretto che consentirà di isolare l'impianto con una chiave, quindi potrà essere utile (valutando che vivo a napoli..) ma tutto il resto..apparte il battery charger (è forse questa la risposta al quesito di prima? un battery charger universale che mi carica una batteria da 12v alla volta?), non credo che lo sia: un borsone (non credo che sia pratico tenerci le batterie dentro) e un portapacchi posteriore a DIR POCO inutile (guardate un attimo come si fissa, e vi renderete conto voi stessi che è impensabile metterci due batterie pesantuccie lì sopra..).
I battery pack che vendono sullo stesso sito del kit mi sembrano scandalosi (un mamozio di 2 tonnellate, con cavi che gli escono da totte le parti... 36v 15Ah !?! Bhà..) sicuramente meglio GBC.. Il problema è: dove alloggiare queste batterie? Dietro la bici, ok.. ma dovrò trovare una borsa rigida o qualcosa del genere.. perchè tenere le batterie all'aria aperta, così.. mi sembra pericoloso.
Inoltre mi chiedevo se il fatto che fosse tutto esposto alle intemperie (dalla batteria, alla centralina, al faro a tutto il resto) fosse un problema.
Nonostante io sia un assiduo frequentatore di forum da anni ormai, credo che questo post sia quello che mi ha impiegato più tempo in assoluto (sarà da 3 quarti d'ora che vado avanti e indietro tra la pagina del kit e questa qui provando a racimolare idee sensate). Grazie a tutti. |
Modificato da - Greatkekko in data 15/06/2007 08:18:21 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 09:00:14
|
Adesso ho il tempo materiale per dirti solo che la centralina può trovare spazio nella borsa che i vari kit ti danno in dotazione per contenere le batterie e che le bici degli ipermercati sicuramente non sono in alluminio, ma poco male perchè non è lei che deve spostare con le sue forze il maggiore peso della bici( stiamo sempre parlando di una soluzione economica, non lo dimentichiamo)
Il resto te lo diranno gli altri appena leggeranno: io adesso devo scappare al lavoro
Ciao a tutti |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 10:55:46
|
allora francesco, vediamo di mettere in ordine qualche punto
- la conversione dovrebbe essere semplice se monti il motore davanti, un po' più complicata dietro per via del cambio... ma se sei il tipo che smanetta con le moto non hai problemi in nessun caso
- sono d'accordo con te che nessuno a napoli andrà a controllare la potenza del motore, specie se monti il pas e non l'acceleratore nessuno se ne accorge... tieni presente però, per scegliere avendo tutti gli elementi, che un mezzo illegale può procurare difficoltà se capita un incidente
- il numero di batterie da caricare non cambia se il motore è da 250 o da 500: sono sempre tre collegate in serie per 36V totali (il collegamento te lo devi fare da te: magari pix, fabio o qualcuno degli amici che si orientato al kit potrà darti indicazioni precise) -- cambia però, volendo, l'amperaggio necessario, nel senso che per un motore da 250 possono essere sufficienti batterie da 12ah, un po' più leggere ed economiche... sarà comunque un pacco pesante da portarsi su (circa 12 kg)
- la bici che devi comprare dev'essere solida, forse meglio in acciaio che in alluminio se monti il 500W (almeno la forcella in acciaio); non è necessario che abbia molte marce (l'ideale è tra le 5 e le 8), è bene però che il cambio abbia una certa ampiezza; se monti il motore davanti consiglio una forcella ammortizzata per ridurre i contraccolpi del peso (oltre 7 kg); se la tua ragazza è esile come dici e anche per ragioni di agilità nel traffico e di efficienza del motore, secondo me è meglio che la ruota sia da 26 piuttosto che da 28 (ricordati di indicare la dimensione della ruota nell'ordine del kit - e informati sulla larghezza della forcella prima di acquistare, anche se mi sembra di capire che vada bene sulle larghezze standard)
- il caricabatterie per le sla dovrebbe essere appunto compreso nel kit: una volta messi in serie i tre elementi li carica insieme
- la centralina, che nel caso del gm c'è anche in opzione (costosa e secondo me non indipensabile) con la funzione freno motore, abitualmente è piuttosto piccola e facile a fissare - non so come si regoli il freno motore in questo caso
- magari se compri una bici da passeggio trovi già montato un portapacchi classico, che non ha problemi di carico; la borsa morbida è quella più adoperata e non dovrebbe porre problemi; quanto all'esposizione alle intemperie, lì la cosa è un po' delicata con i sistemi economici... magari potresti almeno coprire il tutto con un telo... non ti scordare un buon lucchetto a U
il kit goldenmotor con ruota anteriore è questo (nota la forcella ammortizzata, il portapacchi classico e il doppio cavalletto)

tu hai troppa fretta per aspettare una prova del kit preso da hombre, quello preso da dido su ebay e i 4011 crystalyte che altri amici stanno per montare?
un'altra cosa: dovendo comprare la bici, dai pure un'occhiata nell'usato dei negozi (tipo napolibike a villa pignatelli), qualche volta si trovano affari
edit: aspetta francesco, ho visto adesso che il 250 è un 24V... quindi hai ragione, il pacco batterie andrebbe con due elementi e non tre... devo però dirti che salvo eccezioni i motori a mozzo da 24V non sono molto efficaci in salita... potresti chiedere alla GM di mandarti le specifiche, così capiamo qualcosa o puntare a un 250W da 36V, come quello che ha preso dido (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=399) e i crystalyte 4011 (http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=PRODOTTI%20E%20KIT%20CRYSTALYTE&cat2=KIT%20ANTERIORE%2036V%20-%204011)
semmai leggi il francese (lo si studia ancora in qualche scuola?) ti segnalo qui molte discussioni e test del goldenmotor: http://cyclurba.fr/forum-velo/21/kit-motorisation-assistance.html sembra che, come sempre coi materiali cinesi economici, siano necessari un po' di interventi per ovviare ad approssimazioni di assemblaggio (tendere i raggi, coprire meglio alcuni cavi...), ma che fatta un po' di attenzione il kit dia le sue soddisfazioni |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 15:23:25
|
Ringrazio molto a tutti per la disponibilità. Sono fiero nel dire che sto scrivendo dalla mia postazione nell'ufficio in cui, da qualche giorno, mi hanno assunto.
Diciamo che pensandoci la soluzione per la ruota anteriore, in effetti, sembra MOLTO più immediata rispetto a quella sulla posteriore (qualunque piccolo intervento risulterà indubbiamente più facile e veloce senza il cambio tra "i piedi". Detto questo, per la questione potenza motore, direi che opterei per il 25o per due motivi: una batteria in meno e, magari, più autonomia (le batterie sicuramente le comprerò buone perchè con una differenza di una 50 di euro, a quanto ho capito, qualche altro Ah lo tiro fuori, e direi che ne vale la pena). Quello che mi incuriosiva sapere era come fossero gli attacchi del caricabatterie (che sappiamo essere diverso a seconda della batteria: al gel, al piombo, all'acido ecc...), della batteria e della centralina che dovrò collegare al pacco batterie. Il borsone porta batterie ha un foro da cui posso far uscire il connettore?
Per le salite credo che la mia morosa si arrangerà: va bene il motore, ma non posso lasciare che le gambe le vadano in cancrena! Ogni tanto, una pedalatina, non le farà che bene.
Un problema, effettivamente, potrebbe essere lo spessore del cerchio motorizzato: potrebbe non entrare tra gli steli della forcella.. Mhà credo che ci abbiano pensato.. Sicuramente la bicicletta di "base" la comprerò in qualche negozio di sport, oppure proverò qualcosa di usato, come mi hai consigliato di fare (anche se la sensazione di nuovo, il lucido fiammante del telaio intonso, nessun usato te lo può dare!). E, decidendo di mettere il motore avanti, la prenderò anche ammortizzata. Le 6-7 marce classiche sicuramente sono la scelta migliore: resistente e pratico.
Per quanto riguarda la centralina vi spiegherò una cosa: prima di appassionarmi anch'io a questa faccenda della bicicletta elettrica, volevo regalare alla mia ragazza una vesparella, per consentirle quella libertà di cui parlavo prima. Lei si è sempre opposta con tutte le sue forze.. Perchè? Perchè è una persona altamente ecologista, che non tollera sprechi e ci tiene all'ambiente. Ho letto sul forum di GM pareri entusiasti riguardo alla funzione di Self-recharge di quella centralina che, a quanto pare, riesca a fornire addirittura il 30-40% di autonomia in più... niente male direi. oltretutto il ferodo (anche sulle bici si dice così, vero?) freni le durerà senza dubbio di più. Io rispetto le sue idee, e se ho deciso di "imbarcarmi" in questa faccenda lo vorrei fare con tutti i crismi e i carismi, e questa della centralina mi pare una grande idea! Quindi vorrei conoscere esperienze riguardo a questo tipo di apparecchi.
Direi che ci siamo, perchè in conclusione so che: - il kit è sempre una soluzione economica, ma se integrato con buone batterie e un'installazione decente diventa un buon compromesso. - è il caso di prendere il motore da 250w per ragioni di autonomia (dico bene?) e perchè, magari, potrebbe costare addirittura meno. in effetti, con il borsone porta batterie, il trasporto su (ha l'ascensore nel palazzo, a differenza mia) di una terza batteria non dovrebbe costituire un problema (considerato che anche in bici il peso è centrale, quindi non c'è nessun problema di bilanciamento). - sulle batterie non è il caso di risparmiare.
Elle se mi dici di che parte di Napoli sei, magari potremmo incontrarci e scambiare qualche opinione davanti ad un caffè. Potresti anche accompagnarmi a vedere un'eventuale bicicletta da acquistare per effettuare la "conversione". Io sono del vomero, via caldieri.
è molta la differenza di prezzo tra questo ed altri kit? Perchè se per 50 euro di differenza porto a casa un prodotto rinomato e ultracollaudato.. bhè sicuramente saranno 50 euro ben spesi. Grazie a tutti, Francesco.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 15:52:38
|
francesco, se a diciott'anni sei appena stato assunto non scrivere sui forum dalla postazione dell'ufficio!   
fai una cosa a questo punto, chiedi alla GM un po' di specifiche del motore da 250W (potenza di picco, coppia, per quale velocità e sostegno in salita lo danno con una ruota da 26...)
ci sono kit più collaudati (questo, a sentire le testimonianze francesi, funziona bene ma ha bisogno di qualche intervento) - ma tanto più lo sono tanto maggiore è il prezzo... un buon compromesso forse al momento è il crystalyte 4011 di cui ti ho dato il link... il più garantito secondo me tra quelli a buon prezzo è adesso il http://www.microbike.it/Kit.htm ma costa 600 euro solo il kit con le batterie
non ti so dire degli attacchi elettrici del kit gm... normalmente si usano dei connettori anderson, se non sbaglio, ma in genere non è un problema perché i kit vengono con tutti i cablaggi del caso
il freno motore è utile, hai ragione, per risparmiare i freni... per la ricarica non lo so, onestamente ho qualche dubbio... ma anche le motivazioni psicologiche hanno il loro buon diritto
per il resto ti ringrazio della proposta, ma temo di non poterti darti suggerimenti migliori di quelli che do per iscritto - soprattutto sono completamente incapace di dare un aiuto pratico sotto il profilo tecnico... - magari poi ci sentiamo in pm
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 20:11:00
|
sto ancora più di fretta che questa mattina, ma posso dire una cosa a riguardo: considerando i costi di GM, il problema si può risolvere cambiando direttamente il pezzo che non cercando di ripararlo perchè( credo) sarà meno costoso.
Scusate ma non ho il tempo materiale di verificare questa cosa: prometto che lo farò quanto prima |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 22:30:07
|
Signori e signore credo che ormai il kit GM sia nel mirino.. Tutto sta a collaudarlo un pochetto... Credi che ci vorrà molto, Hombre? Potresti dirmi che tipo di kit hai preso (250w, 500w, 26", 28", Front, Rear..) e quanto paghi le sole spese di spedizione? Se mi dite che l'autonomia non diminuisce radicalmente (ovviamente aggiungendo un'altra batteria ancora) la scelta ricadrà al 99% sul modello a 500w.
Che tipo di batterie hai preso, hombre? Mi linki il modello direttamente? Grazie. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 23:08:10
|
senti, ho dato un'occhiata al forum francese... le spese di spedizione per lì sono tra i 150 e i 180 dollari... penso siano comprese nei 280 euro e rotti dichiarati da hombre... credo che tu faccia bene (considerazioni legali a parte) a considerare più il 500W a 36V che non il 250W a 24V, perché già del primo si dice che è ottimizzato per la velocità e non per le salite... si dice pure che è molto importante integrare l'acceleratore con il pas, perché quest'ultimo non ha progressività, cioè ti avvia il motore al massimo subito, il che ha evidenti inconvenienti tra cui il rapido consumo delle batterie... io onestamente al tuo posto aspetterei il riscontro di hombre, perché questo kit sembra avere vari aspetti impicciosi: lo si riesce a rendere soddisfacente, ma bisogna lavorarci un po' a quel che vedo... avere l'esperienza di un altro sottomano mi sembra importante, specie considerando che è un regalo... tu fino a quando puoi aspettare? qui sono imminenti diversi riscontri sui kit |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2007 : 23:23:20
|
Bhè i 180 dollari di shipping sono senza dubbio un calcio nelle palle... Il compleanno è nella prima metà di settembre ma considerato che: 1 i tempi di consegna sono epici. 2 i miei tempi di montaggio saranno altrettanto epici 3 di estate dubito siano rapidi a spedire come in inverno 4 la bicicletta è molto più godibile in estate. Sicuramente vorrei avere i riscontri il prima possibile, visto che se fossi sicuro che è tutto ok ordinerei il kit domani stesso.
considerando 280 euro di kit e 100 per la bici arriviamo comodamente a 380 euro.. Mettiamoci vicino 3 batterie da 150 euro e... 530 euro!! Ammesso che tutto vada secondo i piani.. Ammazza che botta.. Vabbè aspettiamo di sapere sto kit come frulla.. Intanto vorrei sapere da hombre per quali tipi di batterie ha optato e se il caricabatterie che forniscono col kit (acid battery) è compatibile anche con le batterie al gel.
Grazie a tutti.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2007 : 01:02:32
|
guarda, qui mazott ci sta dando un primo riscontro su un crystalyte 4011: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=381
seguirei la cosa con attenzione, perché il kit costa 379 euro nella versione anteriore a 36V, e considerando che qui le batterie le compri per un centinaio o anche meno, il costo della parte elettrica è proprio solo quei 50 euro davanti... il GM è certamente più potente e veloce, e se è questa la tua esigenza può essere una scommessa intelligente dato il prezzo - ma il crystalyte è più collaudato, il 4011 è legale in questa configurazione, regge bene in salita, ti dà un insieme un po' più leggero e un venditore italiano che pare onesto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Greatkekko
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2007 : 08:41:19
|
Perchè dici che qui le batterie costano meno? su quello stesso sito ho trovato dei pacchetti da 36v 12Ah a 480 (quattrocentottanta) euro!!! Con un amperaggio del genere dovrebbero costare un decimo di quanto costano! Le batterie le prenderò buone, così che durino (sia nella carica che nel tempo).
Comunque non ho capito come mai per il GM le batterie dovrebbero costare di più che per il Crystalyte (lincatemi qualcosina, perfavore!)
Queste come ti sembrano? http://cgi.ebay.it/BATTERIA-BATTERIE-BICI-BICICLETTA-ELETTRICA-FRISBEE_W0QQitemZ120125824989QQihZ002QQcategoryZ33578QQcmdZViewItem |
Modificato da - Greatkekko in data 16/06/2007 08:47:41 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2007 : 10:49:32
|
francesco, ci sono diverse chimiche per le batterie - quelle che si usano quasi senza eccezioni sono: piombo (detto anche in altri modi tra cui acido sigillato - in breve SLA), nichel (oggi quasi solo NIMH) e litio (Li-Ion o Li-Po)...
nel tuo caso stiamo parlando eslcusivamente di batterie al piombo, cioè SLA, che sono le più economiche ma anche le più pesanti - dico che per il crystalyte 4011 puoi adoperare delle batterie ad amperaggio più basso (p.e. 12ah) che non per il goldenmotor da 500W (i 17ah consigliati da pix)... ne verrà quindi un pacco batterie un po' più economico e un po' più leggero, come per esempio quelle che hai visto su ebay
le altre chimiche - nichel e litio - non le guardare neppure, perché il solo costo della batteria che ti sarebbe necessaria raggiunge e passa il tuo budget totale
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2007 : 14:29:33
|
Finalmente ho un po' di calma per rispondere( scusate il ritardo). Ho avuto notizia dalla GM che il pacco dovrebbe arrivare la prossima settimana perchè, in questi giorni, il container per le spedizioni era nella città dove ha sede l' azienda. In effetti credo che una settimana sia più che sufficiente per un corriere per consegnare un pacco...
Io ho scelto il kit da 500 watt anteriore e le batterie che comprerò saranno le stesse GBC che Pix ha consigliato a Sandrosandro nel post della sgraziella. Di più non so dire. L' autonomia che dichiarano è di circa 40 km, ma ovviamente va verificata e lo stesso forum francese( se l' articolo è quello che è già stato linkato sul forum) parla del modello vecchio del motore, quindi ci troviamo nella più completa assenza di testimonianze attendibili( ammesso e non concesso che possano considerarsi attendibili le testimonianze di un francese ...vabbè vabbè, battutona post mondiale )
Io credo( spero) che, anche se la peculiarità principale del motore sia la velocità, possa ugualmente superare una salita senza problemi( in fondo parliamo di Roma e Napoli, non delle Dolomiti) e la poca o nulla modulabilità del gas, considerando la scarsa potenza( parliamo pur sempre di circa 35 km/ h di velocità massima) non credo crei problemi di nessun tipo.
Soero sia sufficiente la risposta perchè, per ora, è tutto quello che so |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|