Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 prima bici elettrica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 20:58:35  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
salve io volevo un consiglio.sto per comprare la mia prima bici elettrica e volevo sapere un consiglio su alcune bici che mi piacciono.
io abito a bologna e diciamo che è quasi tutta pianura.
mi piaceva l italwin prestige e volevo sapere se è meglio con le batterie al litio o al nichel e se è una bici abbastanza valida.
come prezzo mi va bene perche di piu non posso spendere.ho visto altre marche tipo flyer e helkama ma hanno prezzi davvero molto alti.ce molta differenza tra queste ultime due e la italwin?
grazie mille

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 21:20:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, c'è molta differenza, ma per l'impiego che indichi tu la prestige va benissimo --- se la fanno ancora al nichel è più economica e va bene uguale... bada solo a comprarla da qualcuno di cui ti fidi perché potresti avere bisogno di assistenza (tipicamente su quella bici lì si possono rompere i raggi: una sciocchezza se hai chi la mette a posto, una grossa seccatura se te lo devi cercare)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 13:30:18  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
grazie mille,ma per curiosita, che differenza ci sarebbe?è perche utilizzano materiali migliori e il motore è piu potente?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 14:25:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non è la potenza, ma la qualità -- parti dal fatto che già in una bici normale, non elettrica, tu puoi trovare differenze di costo fortissime in relazione alla qualità dei componenti, che possono essere più o meno leggeri, robusti, efficienti, affidabili ecc.: ci sono singoli componenti, cambi o freni o persino selle e pedali, che da soli possono costare diverse volte il prezzo di una bici da supermercato... a questo aggiungici la parte elettrica, che in questo caso oppone un motore cinese di media qualità (italwin) a una unità giapponese molto studiata (panasonic, sia per flyer che per helkama), e poi l'ottimizzazione del progetto d'insieme, la cura per dare le migliori prestazioni all'interno dei vincoli del cds, il controllo della qualità... fa conto che è un po' come se tu chiedessi perché una fiat costa meno di una mercedes o di una jaguar (o di una volkswagen, va, per l'helkama) - il che non toglie che per molti usi la fiat può essere del tutto soddisfacente (il paragone però è solo per capirci: nel caso delle bici e delle bici elettriche le differenze sono più marcate che tra le automobili)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 20:29:29  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
grazie, sei veramente gentile.ti chiedo un ultima cosa.io la bici la userei tutti i giorni e di solito in citta ma puo darsi che la posso usare anche in collina.la italwin fa davvero i 40km che dice di fare?secondo te avrebbe senso spendere di piu e prendere una migliore?
che differenza ce tra flyer e helkama?
grazie per la tua pazienza
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 21:38:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
guarda, in salita l'autonomia si riduce di molto, quindi dipende moltissimo: una bici che fa diciamo 40km in piano ne potrà fare 30 o 20 o 10 in salita, a seconda della pendenza... ma sulla italwin in particolare sarebbe meglio che tu sentissi il parere di chi ce l'ha e la conosce bene - fai un "cerca" (il penultimo link accanto al maghetto) per "prestige" e vedi un po' --- forse c'è anche una recensione di pix da qualche parte

quanto alle differenze fra flyer e helkama, è un po' difficile rispondere... diciamo che in italia abbiamo quattro marche più importanti con lo stesso motore panasonic, ossia queste due più kalkhoff e gazelle (quest'ultima con un solo modello, easy glider) -- la mia impressione è che flyer sia meglio studiata ma che possa essere sfidata bene (e con rapporto prezzo qualità assai più vantaggioso) da gazelle in termini di comfort e finiture e da kalkhoff in termini di prestazioni... helkama è una bici molto buona, ma la mia impressione è che tra le quattro non sia quella che spicca - fermo restando che se la trovi a un prezzo conveniente può essere un'ottima scelta per un uso tranquillo... ripeto: sono impressioni e può darsi che gli ultimi modelli, che non conosco bene, debbano correggerle

ma in tutto questo pendragon, tu non hai modo di provare la bici prima di acquistarla?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 22:06:24  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
si abologna ci sono due posti dove posso provarla la italwin e ci vado sicuro.ho visto in un altra recensione,come mi hai consigliato tu, che ce una nuova prestige che si chiama power con un motore panasonic e non costa tanto di piu.sicuramente è meglio, tu che dici?
grazie della tua pazienza
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 23:17:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

no, non ha un motore panasonic - forse ha batterie panasonic, ma credo che le abbiano anche le altre italwin, almeno quelle al litio... io non so cosa ci devi fare, questa è più potente ma se non sbaglio l'italwin non ha una regolazione fine dell'erogazione della potenza quindi potrebbe essere un po' innaturale e le batterie lì potrebbero essere meno longeve (a parte che poi sostituirle costa di più) -- però guarda, a questo punto io non ho esperienza per aiutarti nella scelta, devi leggere le esperienze degli altri, io a occhio se avessi bisogno di una bici di questo tipo per percorsi non troppo impegnativi mi cercherei una 24V con batteria al nimh ma ti ripeto che non conosco le tue esigenze in particolare (a proposito, ma tu la famosa check-list l'hai vista? http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134 -- ti sposto nella sezione prima bici)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 11:28:24  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
Sulla Prestige è importantissimo il tuo fisico.
E' una bici con telaio molto rigido senza ammortizzatori e soffre tantissimo la rottura dei raggi della ruota posteriore. L'ho portata a riparare otto volte in un anno ed ora sto cambianto cerchione e tutti i raggi, ma il problema non lo risolverò finchè non la venderò o regalerò a mia moglie :)

Se il tuo peso di viaggio supera gli ottantacinque/novanta chili te la sconsiglio vivamente e passa per la Power con ruote da 28.
Per il resto l'assistenza del motore è tra le migliori.

L'autonomia per me che mi porto appresso un centinaio di chili è 15 con selettore MAX e 30 su selettore MIN. In colline al massimo dell'assistenza rischio di fare anche meno di 10 mentre regge bene il selettore minimo dove sono riuscito a fare tra i 20 e i 25.

Per la batteria il nichel va bene o costa poco il ricambio. Dopo una anno ho perso un 20% non molto.
Inoltre per la meccanica dovrai cambiare presto i freni assolutamente insufficienti ( cambiati dopo 100 km).

Io non la ricomprerei assolutamente un anno fa c'era meno scelta , adesso mi guarderei di più attorno, anche all'interno della stessa casa.

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 15:11:15  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
allora adesso ti dico tutto.io la utilizzerei prevalentemente in citta per andare al lavoro e dato che faccio le pulizie, mi sposto parecchio nella giornata.mi piacerebbe utilizzarla anche nel tempo libero, magari facendo anche tragitti fuori citta e con un po di salite.non peso molto, circa sui 56 kg.ho visto nel sito dell italwin che il modello eagle lux è ammortizzato e forse quasi quasi è meglio quello. ma se io la prendo con le batteria al nichel poi piu avanti potrei cambiarle con quelle al litio?
grazie mille per la vostra pazienza ma è la mia prima bici e non so assolutamente nulla e sono cosi felice di comprarne una
grazie
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 15:16:37  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
Con quel peso problemi non ne hai. Per la batteria hai da cambiare il caricatore che costa circa 40 euro perciò io mi deciderei subito.
Comunque tutti e due i tipi di batteria hanno lo stesso contenitore perciò sono intercambiabili.
Io partirei dalla nickel che costa meno e va benissimo.

La eagle mi pare abbia ruote da 28 però.

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 23:51:23  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(la Eagle ha le ruote da 26" x 1.5")

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 09:30:27  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
perfetto!allora luigino, tu me la consiglieresti una italwin?tu aparte i problemi che mi hai detto, ti sei trovato bene?
grazie mille e questo sabato la vado sicuramente a provare.
un altra cosa, secondo te è meglio la prestige o la eagle?sempre come tuo parere
grazieeee
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:08:41  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
ok grazie PIX.

Si te la consiglierei visto il tuo peso non dovresti avere i miei problemi. Tra Prestige ed Eagle il mio consiglio è provarle. L'unica differenza tra le due bici sono 50 Euro circa e l'ammortizzatore anteriore, che ti potrebbe servire nei tragitti misti.

Con la Power sali un po di prezzo , ruote da 28 motore a 36V , ed assistenza del motore superiore , ma da quello che vedo per le tue esigente è pure troppo.



Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:18:45  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
grazie,sabato le provo e ti faccio sapere come è andata.ma per la prestige power il prezzo sale molto?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 11:04:09  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
pendragon ha scritto:
grazie,sabato le provo e ti faccio sapere come è andata.ma per la prestige power il prezzo sale molto?
grazie
Avevo tempo e allora mi intrometto: Prezzo: 1,360.00EUR




BICICLETTA ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA

PRESTIGE POWER

Prestige Power è l'ultimo modello Italwin con batterie al litio, una bicicletta a pedalata assistita elettricamente particolarmente adatta alle lunghe percorrenze e con elevate prestazioni in salita. Il motore brushless 250W, 36 volts, è inserto nel mozzo della ruota anteriore. L'INTERRUTTORE H/S permette di selezionare tra 2 gradi di assistenza del motore: posizione 0: nessuna spinta; questo permette di spegnere la bicicletta in corsa senza dover girare la chiave; posizione H (high): la velocità a cui porta l'assistenza è di 25 km/h l'autonomia media di 25 km; posizione S (slow): in questa posizione la velocità massima raggiunta dalla bicicletta sarà di 18 km circa consentendo, dato il risparmio di energia, un'autonomia media di 45 km! Per quanto riguarda gli accessori: il cestino è più grande e rinforzato, le manopole sono del tipo soft, il cavalletto laterale è più stabile e regolabile, i copertoni più larghi, il portapacchi di nuovo design, tutto in alluminio, è leggero, robusto (portata 15 Kg.) ed elegante; la chiave è pieghevole, la luce posteriore è a led per una maggiore sicurezza. L'estetica è stata curata particolarmente: i cavi sono stati tutti inseriti all'interno del telaio. La batteria al litio migliora ulteriormente le prestazioni diminuendo il peso totale della bicicletta e aumentando la durata di vita delle batterie. La versione POWER con ruote da 28" è adatta al conducente di statura medio alta.




MODELLO
Prestige POWER

TIPO
Pedalata assistita elettricamente con microprocessore elettronico di controllo

VERSIONE
Unisex

MOTORE
250 Watt BRUSHLESS, 36 v., anteriore

VELOCITA' MAX
18 /25 Km/h (la velocità massima è selezionabile tramite l'interruttore H/S

AUTONOMIA
fino a 45 Km

CONTROLLI ELETTRONICI
Indicatore a led di carica batteria, interruttore H/S a tre posizioni: (0) nessuna spinta, velocità alta (High) e velocità lenta (Slow)

CAMBIO
Shimano Tourney Megarange a 7 rapporti con comando a levetta

IMPIANTO ILLUMINAZIONE
anteriore con dinamo indipendente, posteriore luci a led a batteria

BATTERIE
Litio: 36v – 9Ah, estraibile, peso Kg. 3, Vita fino a 600 cicli di ricarica

RICARICA
Tempo di ricarica 4/8 ore

TELAIO
Alluminio

SELLA
Telescopica con leva di regolazione, gel, altezza minima cm. 75,

FORCELLA
Ammortizzata Zoom

FRENI
V – brake ant. e post.

CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi a raggi 28”

COLORI
grigio/ grigio scuro

PESO TOTALE
24Kg compresa batteria

DOTAZIONI DI SERIE
Caricabatteria, portapacchi posteriore, cestino anteriore, lucchetto blocca ruota, cavalletto laterale regolabile, molla antiribaltamento telaio-forcella.

NOTE
Costo di ricarica 0,1 Euro per 40 Km

GARANZIA
24 mesi, 6 mesi per le batterie



N.B. Sconto non cumulabile ad incentivi statali o comunali






Bicicletta elettrica a pedalata assistita Prestige Power- Italwin 1,360.00EUR



Immagine:

106,12 KB

Ex Frisbee Euro 7 Tour

Modificato da - pukki in data 26/11/2009 11:14:27
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 11:45:21  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
ma è meravigliosa!!!!!non vedo l'ora di provarla!!!
grazie grazie sei stao davvero gentile, grazieee
il prezzo non è molto piu alto e sicuramente un pensiero ce lo faccio perche mi piace molto il fatto che sia una bici per lunghe percorrenze!!
è troppo bella anche la linea,che bici stupendasono felice
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 12:05:03  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Spero corrisponda alle tue necessita'.Ciao Pukki

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.