Autore |
Discussione  |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 09:18:45
|
Ciao a tutti! Vi scrivo (per la prima volta) per avere un vostro prezioso consiglio (complimenti a TUTTI per il forum) in merito alla scelta della mia prima bipa; rispondo quindi alle solite domande:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
obiettivo : mezzo di trasporto abituale (tempo permettendo, no pioggia) principalmente utilizzo in città (con qualche passaggio in semplici sterrati), circa 20 Km giorno (pianura, piccole salite, solo una ripida)
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
possibile trasporto bambino - io sono leggero: circa 70 Kg
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
se fosse un poco potente in salita non mi dispiacerebbe
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
non importa
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
35 Km sono sufficienti
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
penso di usarla quasi sempre con l'assistenza perchè ho anche una bici tradizionale
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
assistenza importante
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
mi piace molto lo stile americano anni sessanta, ma l'estetica viene dopo la funzionalità
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
max 1000€
Sono stato abbastanza chiaro? Quali modelli consigliate? Grazie mille a tutti!
|
Modificato da - iBotto in Data 01/07/2010 09:31:36
|
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 09:28:35
|
Ieri da un rivenditore di zona ho visto una Frisbee Euro 7 Tour che era in promozione a 920€ (avrei voluto spendere meno ma non so cosa si possa trovare di valido); l'estetica non è il massimo (anche il colore bianco non mi esalta), ma a quanto mi diceva il rivenditore si tratta di una bipa abbastanza valida...voi cosa ne pensate? La Elops 7 rispetto alla Frisbee sopra citata com'è?
|
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 12:02:12
|
| iBotto ha scritto:
Ieri da un rivenditore di zona ho visto una Frisbee Euro 7 Tour che era in promozione a 920€ (avrei voluto spendere meno ma non so cosa si possa trovare di valido); l'estetica non è il massimo (anche il colore bianco non mi esalta), ma a quanto mi diceva il rivenditore si tratta di una bipa abbastanza valida...voi cosa ne pensate? La Elops 7 rispetto alla Frisbee sopra citata com'è?
|
|
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 12:09:23
|
io ho appena acquistato frisbee euro 7, l'ho pagata 1050 , come autonomia sono soddisfatto (50 km) ho attualmente problemi con batteria che emana cattivo odore e per questo il venditore si stà attivando e nel frattempo mi ha data batteria sostitutiva. Tutto questo per consigliarti di approfondire col venditore da quanto tempo hà questa bici in casa , il problema potrebbe appunto essere costituito da batteria che magari no è stata mantenuta carica. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 12:56:57
|
la frisbee è una bici molto collaudata, dall'assistenza robusta e l'autonomia generosa
estetica a parte, che può piacere o no, il suo maggior limite è il peso con la batteria al piombo (che però è quella che consente un costo contenuto, è una buona batteria nel suo genere, ed è anche la ragione della forma di questa bicicletta)
la prima cosa da valutare quindi è se il peso per te è importante (movimentare la bici a mano, salire e scendere da marciapiedi e gradini, ricaricare la batteria staccata dalla bici, ecc.)
la elops in questo momento sembra uno dei migliori affari disponibili, con un motore e elettronica di livello internazionale (transx), una leggera batteria al litio garantita un anno, cambio interno (che consente di cambiare da fermo e riduce di molto la manutenzione) e il servizio di assistenza di decathlon... a 700 euro non c'è qualcosa di paragonabile...
essendo nuova non sappiamo però quanto è durevole questa bici e ha qualche difetto noto (il peso davanti richiede abitudine, il freno posteriore non è un granché, è un po' esposta da lasciare incustodita...)
in termini di prestazioni la frisbee è un po' più potente e con maggiore autonomia, ma la elops è più leggera e moderna
secondo me entrambe le bici vanno bene per te
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 15:47:41
|
Grazie mille per i consigli! Vi posso chiedere ancora un consiglio: il rivenditore mi ha "venduto" come funzionalità veramente comoda ed utile della Frisbee la possibilità di selezionare l'avviamento automatico dell'assistenza alla pedalata piuttosto che l'avviamento tramite manopola (spero di essermi spiegato...), opzioni non disponibile in altre bipa; voi cosa ne pensate? E' effettivamente molto utile? |
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 16:15:26
|
| iBotto ha scritto:
Grazie mille per i consigli! Vi posso chiedere ancora un consiglio: il rivenditore mi ha "venduto" come funzionalità veramente comoda ed utile della Frisbee la possibilità di selezionare l'avviamento automatico dell'assistenza alla pedalata piuttosto che l'avviamento tramite manopola (spero di essermi spiegato...), opzioni non disponibile in altre bipa; voi cosa ne pensate? E' effettivamente molto utile?
|
|
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 16:22:10
|
premetto che io ho provata solo frisbee, comunque trovo comodo l'uso del manettino (io uso solo quello) in poghe parole ruotando come il gas della moto aumenti l'assistenza limitatamente al raggiungimento dei 25 km. Consiglierei vivamente la ricerca di bici con cambio interno , io provengo da bici muscolare con tale meccanismo e con frisbee non sono ancora entrato in sintonia. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 16:51:02
|
la frisbee ha sia il manettino, che consente una regolazione fine dell'assistenza e una velocità massima di 25 km/h, sia la selezione automatica, che dà una velocità massima più bassa
in generale la situazione è questa: - molte cinesone e molti kit fuori norma: solo il manettino perché non hanno / non gli funziona bene il pas - altre cinesone e altri kit: solo l'accensione automatica on/off - moltissime bici legali: solo la selezione automatica di due/tre/quattro livelli di assistenza - alcune bici e kit legali: entrambi i controlli
la frisbee quindi si distingue tra le bici legali semmai per la presenza del manettino, non per la presenza dell'assistenza automatica
il manettino è apprezzato sia da utenti esperti che hanno piacere di comandare con precisione la quantità di assistenza erogata, sia da utenti che sono abituati ai controlli motociclistici e lo trovano naturale... altri elettrociclisti invece non lo amano, o perché gli ricorda una moto o perché trovano scomodo dover tenere il gas con la mano o perché preferiscono "dimenticarsi" dell'assistenza
la elops invece ha il solo controllo automatico, non ricordo su quanti livelli ma se fai un cerca nel forum lo trovi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 22:32:09
|
((( concordo con Elle e aggiungo un'altra cosa: caratteristica della Frisbee è la velocità media elevata; si viaggia a 26-27km/h che sono il massimo dei massimi consentito dal codice della strada )))
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 23:13:42
|
Indubbiamente la Elops7 ha un'assistenza un po' meno vigorosa della Frisbee (a 24,8/24,9 kmh stacca inesorabilmente) e l'autonomia reale che io ho testato su un percorso pianeggiante (+ una salita di circa 2 km al 6/7%) è di circa 30/32 km. Forse con il tuo peso relativamente leggero riusciresti a farne 35/40 come specificato nel manuale. I livelli di assistenza sono 3: Eco, Normal e Sport. In Eco assisite vigorosamente fino a 19/20 kmh, poi l'assistenza si "alleggerisce", ma continua fino a 25. In Sport invece l'assistenza ti porta subito a 25 senza cali di intensità. Il modo Normal non l'ho uso mai. La Elops7 è una bici molto pedalabile anche da spenta e comunque in pianura si riesce spesso a superare muscolarmente la soglia dei 25, mantenendosi sui 27/28, perché è una bici relativamente leggera e scorrevole. Poi se ci si stanca si rallenta a 25 e ci si riposa grazie al motore. Forse dovresti provarle entrambe e poi decidere. Ciao I |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 14:55:52
|
inserisci tranquillamente i link
è dubbio che quella bici ti possa durare due anni, a meno che tu non sia molto capace in fatto di manutenzione e riparazione meccanica e elettrica... come peso e motore forse si avvicina alla frisbee ma l'elettronica di controllo e l'affidabilità dei componenti sono sicuramente molto inferiori... il rischio di questo tipo di bici è che ti abbandonino in breve tempo e la bassa qualità complessiva non permette nemmeno di farsi un'idea realistica delle potenzialità di una bici decente
fai così, vai a provare la elops, poi prova la frisbee e poi ne riparlamo sulla base delle tue sensazioni |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 15:23:48
|
Thx! Secondo voi da decathlon è possibile provare la elops? |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 20:12:02
|
a me la Elops 7 non è dispiaciuta in una breve prova in quel di napoli, ma auspico che la decathlon in un nuovo modello modifichi al più presto l'alloggiamento della batteria, perché il peso di questa grava attualmente sul manubrio, rendendo 'toste' le sterzate.
per il resto tale pedelec è una vera bici a pedalata assistita; fortunatamente anche l'estetica è da bicicletta anziché da pesante ciclomotore |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2010 : 00:43:40
|
Al Decathlon la Elops la fanno provare nel parcheggio, quindi in pianura. Credo solo facendo la carta fedeltà sia possibile farsela lasciare un giorno da provare... Quanto alla posizione della batteria è in arrivo una modifica a settembre, effettuabile al laboratorio Decathlon anche sul modello attuale, per spostare la batteria in un bauletto dietro. |
 |
|
nembo
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2010 : 18:55:52
|
PER IBOTTO Ciao a tutti, scrivo questo messaggio per il nuovo l'amico iBotto, che presumo sia della zona di Biella: -se vuoi vedere due biciclette pronte rispondi al messaggio, ti posso mostrare quello che ho sottomano, quanto meno non sbaglierai l'acquisto futuro. Non sono un commerciante di biciclette. Saluti a tutti. |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 10:09:55
|
Grazie per le info!
x NEMBO: ti ho scritto un messaggio privato, grazie! |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 14:30:25
|
Per risparmiare un po' di soldi sto valutando di elettrificare la mia mtb (una Specialized Rockhopper del 2000), in particolare sto leggendo in merito al kit Nine fh154, cosa ne pensate? Il risultato finale in termini di prestazioni sarebbe analogo alle 2 bipa prese in esame (Elops 7 e Frisbee Euro 7)? Grazie e scusatemi per le 1000 domande... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 15:11:56
|
alla grossa sì, ma se lo fai solo per risparmio tieni conto che non è enorme: quella bici non è fatta per portare carichi e sarebbe nettamente preferibile mettere batterie al litio... l'operazione complessiva ti costa almeno 500 euro, sempre che la forcella sia adatta, i freni non siano a disco, e il portapacchi si lasci fissare comodamente... io lo farei se ti fa anche sfizio farti una bici come piace a te e recuperare una bici sulla quale ti trovi molto bene |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 15:38:26
|
| elle ha scritto:
alla grossa sì, ma se lo fai solo per risparmio tieni conto che non è enorme: quella bici non è fatta per portare carichi e sarebbe nettamente preferibile mettere batterie al litio... l'operazione complessiva ti costa almeno 500 euro, sempre che la forcella sia adatta, i freni non siano a disco, e il portapacchi si lasci fissare comodamente... io lo farei se ti fa anche sfizio farti una bici come piace a te e recuperare una bici sulla quale ti trovi molto bene
|
Grazie per i consigli, in effetti non so se il gioco vale la candela... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 15:52:37
|
secondo me vale la candela se ti fa voglia, quella bici lì elettrificata può venire molto bene... ma se non è la voglia a spingerti, una bici già fatta ti dà tutti i problemi risolti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iBotto
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2010 : 14:54:50
|
Vi stresso ancora, da un rivenditore di zona ho visto una bipa Rieju e-bici Alu E1 (http://www.rieju.es/it/interface.html), la conoscete? Il prezzo è simile alla frisbee.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2010 : 15:49:44
|
non la conosco, mi aspetto una bici relativamente brillante, dall'autonomia ridotta e la componentistica un po' economica -- ma è solo una vaga impressione |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|