Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Dinghi Pony City o Special?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 15:53:46  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Ciao a tutti, anche se è da diverso tempo che vi leggo ho deciso di iscrivermi perchè voglio farvi alcune domande.Premetto che ho avuto una bici cinese (per giunta fatta come la Dinghi come modello) per 4 anni fino ad ora, e che se un'auto non mi avesse tagliato la strada facendomi fare un volo ad angelo e piegato il telaio della bici, ce l'avevo ancora.Una cosa che rimpiango è che avevo cambiato una settimana prima le batterie comprando addirittura quelle migliori Starter della Fiamm spendendo più di 100 euro...
Per cui adesso sono in procinto di acquistarne una nuova, e volendo scegliere una di marca ma senza spendere più di 800 euro, avrei optato per la Dinghi (anche per 2 rivenditori vicini).

Pony, City o Special?

Tenendo presente che le batterie al piombo mi vanno benissimo, il peso della bici non è essenziale, stando a Firenze con pochissime salite (le facevo discretamente anche con la Cinesona monomarcia).
O prendere la Pony e risparmiare il più possibile, od optare per le altre?
La differenza tra la Pony e la City è il motore da 220 a 250, ma non ho capito cosa ha in più la City. E tra la City e la Special è il cambio a 6 marce e basta , giusto?
Però la forcella ammortizzata la vorrei montare, qui le strade sono pessime...ma quanto costa? Se la scelgo il rivenditore mi ritira quella normale e mi fa pagare la differenza?
Una cosa non mi è chiara il motore è brushless in tutte e 3 i modelli? perchè per la pony ho visto che lo davano Brush.
La uso essenzialmente per lavoro (poco) 4-5 Km giornalieri e qualche passeggiata di 20-30 Km nei momenti liberi, e per quanto riguarda il mio peso, sono magro (65 Kg).
Domani pomeriggio vado a farmi fare i preventivi, ma se possibile volevo prima un consiglio, grazie a chi mi può aiutare.

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 16:52:04  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ciao zagor,benvenuto sul forum,pix può esserti d'aiuto ma di solito si collega la sera,mi dispiace per l'incidente ma non hai recuperato le batterie? se sono buone le puoi provare a vendere nella sezione "mercatino" con il relativo caricabatteria magari a qualcuno possono interessare.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 16:54:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
credo che la pony non ci sia proprio più
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7170
sono tutti brushless 250W... personalmente non prenderei una bici senza cambio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 20:53:10  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Si Gigi35,le batterie le ho recuperate, se non riesco a darle via qui proverò a metterle nel mercatino.

Elle, infatti vedo anch'io che non è più in listino.. ma nei negozi ce l'hanno ancora.
Mi converrebbe se il rivenditore pur di togliersela mi facesse uno sconto più alto? invece di 590 euro di listino magari 450 euro?
anche perchè non so se veramente la Special col cambio mi serva.
Tutte queste domande le faccio perchè quando andrò in negozio domani non mi troverò impreparato.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 22:15:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
aspettiamo pix zagor, lui conosce queste bici qui meglio di tutti, controlla il forum domattina prima di andare al negozio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 22:24:40  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Grazie Elle, è quello che farò...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 23:20:36  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ecccomiiiiiiiiiii
Ciao Zagor, benvenuto

Ahahahah ormai mi sono fatto la reputazione di profondo conoscitore della produzione TCM ma la realtà è che ho un sacco di listini e di descrizioni tecniche archiviate sul mio PC

Dunque vediamo:

La Pony ha il motore 220W brushed ed è senza cambio; è la versione più vecchia fra le tre (è stata prodotta dal 2008 fino ai primi mesi del 2009)

La City è la versione che praticamente ha sostituito la Pony, con il motore 250W brushless (che va senz'altro meglio in accelerazione e in salita); anche questa è senza cambio; ha manubrio e altri particolari in alluminio; ha il portapacchi di serie; il colore può essere personalizzato col "kit colore" anche dopo l'acquisto; è stata prodotta dall'inizio del 2009 ma anche questa non è più in catalogo

La Special è in produzione dal 2009 ma ha avuto parecchie migliorie (alla TCM ne fanno in continuazione); ha il cambio a 6 rapporti e il motore 250W brushless uguale a quello delle Frisbee; ha il kit colore opzionale; tutte le caratteristiche le puoi vedere QUI dove ho da poco aggiornato il listino e i dati (((non dirlo a nessuno, ma le Dinghi attuali hanno la componentistica meccanica uguale alle Frisbee)))

La versione attuale senza cambio è la Wiky

Consigliarti per la scelta è un pò arduo: la mancanza del cambio si fa sentire nel traffico (si parte bene lo stesso ma si fa lavorare di più la batteria - il motore invece sopporta tutto senza nemmeno accorgersene) e ancora di più in salita dove non si riesce a dare un contributo muscolare significativo e, sopra al 5-7% di pendenza il motore rischia di arrancare

Per i modelli più datati fa attenzione alla batteria: purtroppo non so dirti come identificare l'età del pacco, ma prova a fare qualche domandina casuale al venditore per capire se tiene le batterie in carica o se, ancora meglio, ha bipa da tempo in magazzino ma pacchi freschi che acquista al bisogno
Poi regolati tu per ottenere qualche sconticino





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 08/07/2010 : 20:02:43  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Allora oggi sono stato dal biciaio ed ho ordinato , come mi avete consigliato, la Dinghi Special col cambio.
Spero di aver preso una buona bici,e per quanto riguarda la forcella ammortizzata, prima provo quella normale e poi la posso cambiare anche più tardi.
Lunedi la ritiro e vi farò sapere
Grazie a risentirci
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 00:18:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Congratulazioni Zagor

Non mancare di farci sapere

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 21:57:21  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Eccomi...Ritirata stasera
Certo che rispetto a quella vecchia è tutta un'altra cosa!!
Molto più robusta e veloce e anche le piccole salite non le sento nemmeno.
Però quello che ho notato è una maggiore rigidità e purtroppo con le buche che ci sono qui a Firenze è un patimento...per cui dovrò pensare a molleggiarla di più.
Comunque in questi giorni cercherò di collaudarla meglio e vi saprò dire...

(Una domanda):posso menzionare il negozio dove l'ho comprata, perchè penso che se lo meriti dato che ho trovato nel proprietario, una persona molto competente e brava.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 22:25:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Buone pedalate Zagor !!!

Anch'io ti consiglio di provarla un pò e poi decidere se montare la forcella ammortizzata (che salva dalle buche le mani e le braccia ma non il di-dietro) o i big-apple (che sono molto efficaci sulle piccole asperità ma meno su buche profonde)
C'è anche la possibilità della sella con cannotto ammortizzato
Ovviamente c'è la possibilità di mettere tutto

A parer mio il negozio lo puoi citare, ma con discrezione per non farlo sembrare pubblicità

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Zagor
Nuovo Utente



Toscana


10 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 22:54:11  Mostra Profilo Invia a Zagor un Messaggio Privato
Infatti tutto questo me l'ha detto il biciaio,ma per quanto riguarda le buche la mia paura è che si possono piegare i cerchioni o qualche cos'altro... qui a Firenze ci sono voragini dappertutto....
Per quanto riguarda il negozio si chiama Party in bici e lo cito solo per il motivo che ho detto prima e perchè ce l'ho non lontano da casa, non per pubblicità....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.