Autore |
Discussione  |
|
malù
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 09:46:55
|
Salve a tutti! Complimenti per questo forum!
Vi scrivo perchè vorrei comprare la mia prima bicicletta elettrica, che useremmo io e mio padre. Leggendo qua e là nel forum, al momento sono orientata verso una Frisbee (che ne pensate del modello Mobility? O forse sarebbe meglio il modello Tour?), ma mi è parso di capire che anche la Elops del Decathlon non Vi sembra male (e anche a me non dispiace). Cosa mi consigliate?
Tanto per dare qualche info in più, rispondo alle 10 domande suggerite:
1) uso principalmente in città (pianura con qualche salita) come mezzo abituale e anche se piove;
2) prevede di trasportare bambino/i nel tragitto scuola-casa-lavoro. Mio padre pesa circa 85 kg (+ peso della bimba quando è lui a portarla all'asilo);
3) vorrei una pedalata assistita (ma sostituita nelle salite);
4) non mi interessa una bici potente in salita;
5) è per un uso cittadino, ma con asfalto piuttosto dissestato;
6) il tragitto abituale è breve; eventualmnete la useremmo anche per escursioni (sempre su terreno pianeggiante) di massimo 30-35 km;
7) penso di usarla prevalentemente con l'assistenza, anche se non mi dispiacerebbe pedalare ogni tanto;
8) per me l'assistenza è fondamentale;
9) l'estetica non conta molto
10) spesa tra 700 e 1000 euro.
Vi ringrazio in anticipo.
|
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 10:16:35
|
Sebbene io possegga due Elops7 e ne sia soddisfatto (l'altra è di mia moglie) non mi sento di consigliartela se, come dici, la strada che percorri abitualmente è molto dissestata, perchè è molto sensibile ai sobbalzi e agli scossoni dovuti alle buche. Inoltre la bici ha una portata massima di 100kg e gli 85kg di tuo padre sommati alla bimba e all'abbigliamento (+ eventuali carichi aggiuntivi come borse ecc.) credo supererebbero facilmente tale limite. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 11:28:01
|
be', anche la frisbee sbatte duro sul dissestato... bisognerebbe prenderla con la forcella ammortizzata e/o i big apple se è questa la preoccupazione... quanto alla portata massima anche quella della frisbee è da verificare, adesso non la ricordo... in genere tutti i costruttori indicano cifre prudenziali -- ma non ricordo qui esperienze di danni derivanti dal superamento del peso massimo stabilito |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
malù
Nuovo Utente
3 Messaggi |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 12:39:47
|
Anche io ho la Elops7 e sono moolto pesante, fra batteria e carichi supero di sicuro i 100kg e per ora si comporta bene.
Certo l'assistenza della bici fa il suo dovere, ma io ho le gambe per portarlo questo peso, il rischio e' con un grosso carico la elops (solo in salita, perche' in pianura e' una scheggia) non assista abbastanza.
Da tenere in considerazione che il seggiolino decathlon montato sul portapacchi di serie, ha una portata massima di 25kg, se la bambina e' ancora all'asilo forse non li supera, ma saperlo forse e' utile. |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 13:23:20
|
Si vuzeta, concordo. Anch'io, pur pesantuccio (92kg), avendo gambe piuttosto allenate, affronto bene salite fino 10% con la Elops. Però se malù vuole una bici con una pedalata "sostituita" in salita forse la Elops non fa al caso suo, perchè una pur minima fatica la deve fare comunque altrimenti non procede. Quanto alle Frisbee solo l'espertissimo Pix potrà dare autorevoli consigli in merito. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 00:31:38
|
Sul libretto della mia frisbee c'è indicata una portata massima di 100kg; poi sul portapacchi 25kg ma non so se vanno sommati So che il valore è prudenziale
In ogni caso il telaio è adatto a grosse sollecitazioni e non ci sono problemi con i pesi che indichi
Anch'io ti consiglio di farti montare i BigApple che ammortizzano le asperità molto bene (ma per le buche va meglio l'ammortizzatore)
Non posso dir nulla nel confronto con la Elops perchè non l'ho mai potuta provare
Il prezzo che riporti mi sembra interessante
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 08:40:31
|
ho una frisbee tour acquistata proprio presso il negozio frisbee di Firenze, ho fatto montare la forcella ammortizzata, i big apple, nuovi pattini freni e ho comprato la batteria al Litio...così facendo è un'onesta bici che uso soprattutto con la pedalata "sostituita", pedalando mooolto lentamente e a vuoto in pianura. La uso insomma per arrivare al lavoro senza sudare o per fare commissioni. Quando ho voglia di pedalare non uso certo la Frisbee, ma la mia Pashley con sella Brooks, una bici veramente comoda e di classe. |
Modificato da - gulliver in data 09/07/2010 08:41:11 |
 |
|
malù
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 09:05:23
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli! Farò un giro dai rivenditori e spero di decidermi entro la fine del mese... vi farò sapere. grazie ancora. |
 |
|
|
Discussione  |
|