Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Pronto per prima e-bike, alcuni consigli
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 11:40:19  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
è ormai un anno che leggo il forum e ora sono pronto per la mia prima e-bike che spererei di preparare per la primavera.
Riassumo brevemente l'utilizzo e le mie considerazioni.
Andata ritorno da lavoro -> 25 km da fare due volte al gg per un totale di 50 km.
Mentre pranzo un'oretta potrei caricare un po le batterie in caso.

Nel ritorno a casa c'è una salita di poco piu di un km a circa 7-8% di pendenza, max 10% in alcuni punti.

Vorrei poter tenere una velocita di crociera sui 35 km/h(pedalando un po) e per questo pensavo a un bpm 500w Hs.
Pacco batterie lipo turnigy 37v15ah (10s3p con pacchi da 5s 5000mah 20C)
Centralina 36v ep-bus 12-25A

Mi chiedevo se alimentare il tutto a 44.4v per avere in caso di necessita piu velocita utilizzando il controllo a manubrio del kit di alcedo. Quindi avere una batteria 44.4v10ah e pero viaggiare sempre sui 30-35 e in caso di necessita aumentare.
Il consumo a diciamo 35km/h è lo stesso alimentando a 37v (praticamente vel max) e a 44.4v quindi "limitando un po"?

Scelta bici:
ho una mtb un po vecchietta e ammortizza anteriormente: Lee cogan con telaio in alluminio, quasi tutto shimano Xt e rockshock anteriore...i bei tempi di quando correvo..oppure

Una city bike da donna con cestino posteriore poco utilizzata da mia mamma.

Attendo qualche vostro prezioso commento perche non avendo provato uno o l'altro motore, è difficile rendersi conto di come e cosa è veramente utile.
sapete se alcedo mi farebbe provare qualche kit andandolo a trovare?
Io abito in provincia di Vicenza...c'è qualche anima pia nei paraggi che ha un bpm da farmi provare? Sarebbe il massimo!
Grazie a tutti intanto.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 14:50:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Penso che con il BPM 500Whs non dovresti avere problemi nè come velocità nè come autonomia, se usi una 37V15Ah.
Il consumo è legato alla velocità che intendi tenere e non alla tensione della batteria, quindi puoi anche aumentarla a 44V senza essere penalizzato ed avere al bisogno un pò di velocità in più.
Quanto alla bici io prediligerei senz'altro quella ammortizzata, non è piacevole viaggiare a più di 30Km/h con una bici rigida...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 17:48:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bevenuto "in chiaro", Signo

Se leggi da tempo non ti sarà sfuggito QUESTO
Ma ti invito a dargli ancora un'occhiata: la motorizzazione che hai in mente richiede serie riflessioni sulla legalità, sulla meccanica e soprattutto sulla sicurezza

E poi ... buon lavoro !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 18:45:59  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato
Grazie dei consigli.
Pensavo, visto che ho sempre un po di salita, di prendere il bpm 500w HT e alimentarlo a 15s lipo quindi 55.5V. Dovrebbe cmq farmi sui 35 km/h..ma andrei piu tranquillo e sciolto in salita e accelerazione
Leggevo che pero' salendo di tensione si possono avere problemi visto che il motore e' sensorless..ma non trovo piu il post...
A che tensione si cominciano ad avere problemi con il sensorless?

Grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 23:39:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Signo: Il BPM è disponibile anche in versione sensored, e lo puoi alimentare alla tensione che meglio credi...
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 29/01/2011 : 10:21:57  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato
Eh si che avevo letto da qualche parte che i sensored sarebbero arrivati forse in primavera.
Cmq che sia da preferire HS a 36V o HT a 55.5V per le mie esigenze anche di un po di salita?
Avrebbe problemi in caso un sensorless a 55.5V?
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:38:03  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato
Mi son fatto anche 4 conti economici delle varie possibilità che ho vagliato..ecco i risultati:

Soluzione 1
Nine RH100GR con centralina e tutto 255,00 +
lipo 44.4V10Ah hobbyking germania 260$ (cambio a 1.3)
charger 200w tunergy + wattmeter hobbyking china 80$(circa 75 euro in euro con tasse ecc..)
Totale: 530

Soluzione 2
Bpm Kit posteriore 36V mod BPM 250watt senza batteria 399,00
lipo 44.4V10Ah hobbyking germania 260$ (cambio a 1.3)
charger 200w tunergy + wattmeter hobbyking china 80$(circa 75 euro in euro con tasse ecc..)
Totale: 675

Soluzione 3
Bpm 500w HS centralina 25A + pulsante 3pos + acc + pas + sensore freno = 441
lipo 37V15Ah hobbyking germania 320$ (cambio a 1.3)
charger 200w tunergy + wattmeter hobbyking china 80$(circa 75 euro in euro con tasse ecc..)
Totale: 760 (720 con batteria 44.4V10Ah)

Soluzione 4
Bpm 500w HT centralina 25A + pulsante 3pos + acc + pas + sensore freno = 441
lipo 55.5V10Ah hobbyking germania 320$ (cambio a 1.3)
charger 200w tunergy + wattmeter hobbyking china 80$(circa 75 euro in euro con tasse ecc..)
Totale: 760

Che dite per la prima ebyke?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 08:35:34  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
Che la prima e-bike deve costare il meno possibile.
e che le lipo si incendiano se bucate.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG

Modificato da - uuuyea in data 25/02/2011 08:36:34
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.