Autore |
Discussione  |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2011 : 00:46:42
|
Approfitto ancora della vostra disponibilità ma essendo un principiante ho bisogno di qualche consiglio. Probabilmente dato che sto usando la Bici con una certa frequenza ( 30 km al giorno ) riscontro continuamente dei piccoli inconvenienti ed ho bisogno di qualche informazione. In questi giorni per necessità ho dovuto usare la bici sul pavé e dopo questo evento quando percorro delle strade sconnesse senso dei rumori nella parte posteriore. Da una prima analisi sembra che la catena sia lenta e urti nel carter di protezione. Ho controllato la tensione al centro della catena, si sposta di circa 3 cm. Essendo dotata di un cambio nexus l’unico modo per tensionarla mi sembra di capire che sia di spostare la ruota indietro. Quello che non capisco e come sia possibile che una bici che ha fatto circa 300 km necessiti già di questa regolazione. Possibile che l’uso intenso sul pavé circa 1 ora abbia determinato questa situazione?
|
Bepi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2011 : 09:42:46
|
Il ripristino della tensione della catena è un'operazione di routine, come regolare la tensione dei raggi, regolare i freni o gonfiare gli pneumatici... non c'è niente di strano che una catena nuova si assesti sulla corona e sul pignone, allentandosi. Approfitta dell'intervento per lubrificarla leggermente con gli appositi prodotti.  |
 |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2011 : 18:08:42
|
Ok. Grazie. Bisogna che faccio un pò di pratica con tutte le attività elencate perchè usandola spesso ogni fine settimana c'è qualcosa da sistemare. Quello che mi ha sorpreso ad esempio è la pressione dei pneumatici. Pensavo che valori di 2.5 bar come le macchine fosse alta. Poi leggendo qua e la ho scoperto che i valori indicati sui pneumatici erano 3,5- 6 bar. Li ho gonfiati a 5 bar ed ho recuperato un 20% di autonomia sulle batterie.
Complimenti per il forum ormai mi collego quasi tutti i giorni perchè gli argomenti trattati sono interessanti.
|
Bepi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2011 : 22:59:12
|
Mantenere la bici al top sembra inizialmente un pò palloso, ma se prendi il via e vedi dei risultati concreti rispetto ai piccoli interventi che effettui, ci prenderai gusto.  La pressione massima degli pneumatici è riportata sul fianco dei medesimi, di solito si gonfia il posteriore al massimo e l'anteriore (specie se la bici non è ammortizzata) un pò meno.  Grazie per i complimenti!  |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 07:26:01
|
| Barba 49 ha scritto:
Mantenere la bici al top sembra inizialmente un pò palloso, ma se prendi il via e vedi dei risultati concreti rispetto ai piccoli interventi che effettui, ci prenderai gusto. 
|
Immagine:
 24,54 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 13:36:20
|
 |
 |
|
|
Discussione  |
|