Autore |
Discussione  |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 09:58:48
|
Ciao a tutti, cercavo su internet informazioni e ho scoperto il vostro forum che trovo utilissimo ma essendo nuovo dell'argomento sono costretto a chiedere informazioni e consigli seguendo le domande da Voi proposte e dandomi(vi) una risposta: 1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) Prevalentemente città
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? Peso 95 kg e non prevedo di trasportare carichi
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Pedalata assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Faccio una salita di 1 km 2 om più volte al giorno per andare in ufficio e girare per banche
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Ho già una Triban Trail 5 che vorrei elettrificare
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) Non ho problemi di ricarica ma possibilmente 30 km di autonomia
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Non penso di usarla solo con l'assistenza, anzi diciamo che la userei solo per le salite sopra menzionate
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? Non sono molto pratico di manutenzioni o elaborazioni ma ho un buon meccanico vicino casa mia
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? La mia è bellissima per questo preferisco elettrificarla piuttosto che comprarla ex novo.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) Avrei pensato a circa 300 euro max.
Se c'è qualcuno che ha elettrificato una triban come la mia gli sarei grato per i consigli. Nell'attesa di vostro cortese aiuto ringrazio in anticipo e vi saluto tutti cordialmente.
|
Libertà libertà libertà |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 09:19:56
|
Aggiungo una foto della (non mia) bici presa su internet solo per dare un'idea della bici su cui vorrei lavorare. (Non ho ancora avuto tempo di farne delle foto ma nel fine settimana sicuramente provvedere ad aggiungere anche dei particolari.) Attendo sempre vostri numerosi consigli. Grazie
Immagine:
 72,7 KB |
Libertà libertà libertà |
Modificato da - discoloimpenitente in data 13/04/2011 09:22:57 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 09:29:44
|
benvenuto - il primo problema è il budget, una elettrificazione ragionevolmente leggera costa almeno il doppio di quello che indichi, anche se forse puoi prendere una batteria un po' più piccola del consueto se l'assistenza ti serve solo su quel breve percorso; la seconda cosa da capire è quanto è ripida questa salita, se non sai la pendenza puoi provare a descriverla (p.e., è una salita che fai con la muscolare, e in che rapporto, a quale velocità?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 10:00:50
|
Grazie per la risposta. Allora, la pendenza media registrata su tutto il tratto di circa 1km è del 4% circa mentre altre pendenze sono tutte più basse. Per quanto riguarda il costo, è stano ma mi sembrava di aver letto (anche su questo forum) che un kit di elettrificazione non esasperato si aggirava su quella cifra. Potrò essermi sbagliato, pertanto, nel caso il costo come dici si aggira almeno sui 600 euro ha senso pensare di elettrificare la mia quando in giro si trovano bici complete a cifre di poco più alte? grazie |
Libertà libertà libertà |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 11:24:45
|
Il Kit di elettrificazione, nel senso del complesso ruota+motore, ti costa meno del tuo budget. Il problema fondamentale per il budget sono le batterie. Stando nel legale e quindi alimentando il motore a 36V, se vuoi stare basso col budget e non sei molto pratico di fai da te, come asserisci, devi stare sul "vecchio" Piombo Ci sono tantissime discussioni al proposito nella sezione Fai da Te, fai una ricerca, cmq da info recenti per 3 piombo cicliche arrivi a 130-150€, il problema è quanti km prevedi di fare all'anno e quindi su che tipo di investimento ti devi orientare. Se pensi di dover fare 3-5mila Km/anno il piombo te lo pappi via in fretta (un annetto o poco più) e quindi non ti conviene, se ne fai 1000-1500 come il sottoscritto, invece ti dura almeno un paio d'anni o 3 e allora è un'altra storia Sopra i 5mila Km/anno ti conviene il litio. Direi Lion o Lifepo, evitando la delicatezza delle LiPo. L'investimento è però almeno il doppio, ma la durata anche di più Hai il vantaggio, se vuoi, di poter alloggiare le batterie (come ho fatto io) centralmente appoggiandole sul carro del telaio. In questo modo hai il peso più centrale e relativamente basso, e ne guadagni in maneggiabilità.
Vero che ci sono delle "offertone" di bici elettriche complete a 5-600€, ma ti trovi in mano poi qualcosa che vale decisamente meno come prestazioni, guidabilità ecc. della tua bella Triban con un kit motore serio sotto. E ti assicuro che passare da una "cino-economica" alla Triban è un'altra vita
Più che il meccanico, come amico ti serve uno che se ne intende di elettronica e magari sappia e possa saldare. Io pur essendo una rapa, il kit l'ho montato senza problemi, ma tutta la parte elettrica poi è quella che ogni tanto mi crea qualche casino (fili o contatti che si staccano, cavi, cavetti, tutte cose da trattare con cura, ecc.), che poi risolvo con l'aiuto degli esperti qui dentro |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 12:23:50
|
| casty ha scritto:
Il Kit di elettrificazione, nel senso del complesso ruota+motore, ti costa meno del tuo budget. Il problema fondamentale per il budget sono le batterie. Stando nel legale e quindi alimentando il motore a 36V, se vuoi stare basso col budget e non sei molto pratico di fai da te, come asserisci, devi stare sul "vecchio" Piombo Ci sono tantissime discussioni al proposito nella sezione Fai da Te, fai una ricerca, cmq da info recenti per 3 piombo cicliche arrivi a 130-150€, il problema è quanti km prevedi di fare all'anno e quindi su che tipo di investimento ti devi orientare. Se pensi di dover fare 3-5mila Km/anno il piombo te lo pappi via in fretta (un annetto o poco più) e quindi non ti conviene, se ne fai 1000-1500 come il sottoscritto, invece ti dura almeno un paio d'anni o 3 e allora è un'altra storia Sopra i 5mila Km/anno ti conviene il litio. Direi Lion o Lifepo, evitando la delicatezza delle LiPo. L'investimento è però almeno il doppio, ma la durata anche di più Hai il vantaggio, se vuoi, di poter alloggiare le batterie (come ho fatto io) centralmente appoggiandole sul carro del telaio. In questo modo hai il peso più centrale e relativamente basso, e ne guadagni in maneggiabilità.
Vero che ci sono delle "offertone" di bici elettriche complete a 5-600€, ma ti trovi in mano poi qualcosa che vale decisamente meno come prestazioni, guidabilità ecc. della tua bella Triban con un kit motore serio sotto. E ti assicuro che passare da una "cino-economica" alla Triban è un'altra vita |
Sei stato molto accurato nella risposta per questo "abuso" della tua gentilezza e ti chiedo: 1) quale kit mi conviene comprare visto che a conti fatti ho una percorrenza di circa 2000 km anno 2) quale batteria (se non compresa nel kit) conviene alla luce di quella percorrenza 3) visto che io ho sia un buone meccanico ciclista sia un ottimo elettricista entrambi come amici fraterni penso che la scelta di elettrificare la mia Triban piuttosto che acquistarne una già elettrificata si molto fattibile 4) vista la mi intenzione di reperire il materiale su internet sai darmi indicazioni su dove rivolgermi e se puoi quali materiali prendere? Grazie di vero cuore. |
Libertà libertà libertà |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 15:22:57
|
Ciao, splendida bicicletta da elettrificare... (ce l'ho anchio )
Se ti interessa ho descritto cosa ho fatto qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6601
Quando hai preso la bici? Ti chiedo questo perchè Decatlhon ad un certo punto ha cambiato il tipo di forcella. Fino ad una certa data le triban montavano una forcella con i foderi in lega di magnesio, molto resistente, mentre dopo ha cambiato con una in Alluminio, piu debole (coerentemente ha anche notevolmente diminuito il prezzo). Se è in magnesio c'e' la sctitta Suntour Magnesium nella parte interna dell'archetto. Il montaggio di un motore anteriore su forcelle di alluminio richiede qualche cautela in più, ovvero non eccedere con la potenza e l'utilizzo di buoni torque arms e un corretto serraggio dei dadi.
Io mi trovo molto bene con la scelta che ho fatto, però il risultato è una bicicletta prettamente adatta per aiutare in salita: la triban è una bella bici da città veloce e la mia scelta di motorizzazione estremamente legale nella velocità massima (25,00 Km/h) è quasi inutile in pianura. Addirittura per la natura e taratura del pas in sesta e settima marcia il motore non interviene assolutamente.
Visto che le tue salite sono abbastanza moderate forse nel tuo caso andrebbe bene un Nine 36 V, che costa un po meno del Bafang che ho preso io. Ha un pelo meno di efficienza in salita, ma ha il vantaggio di essere un gearless (e quindi una efficienza globale maggiore e un'usura minore); ha inoltre il vantaggio di avere la frenata rigenerativa che ti permette di rallentare la bici con il motore, ricaricando (in minima parte) le batterie. Questa è una funzione molto apprezzata nelle lunghe discese.
Se ti interessa invece una buona arrampicatrice meglio un geared (Bafang) e da montare al posteriore consigliano il modello BMP oppure il piccolino dei Nine (100).
Qui sul forum ci sono due "spacciatori" di motori: joffa (www.wheelkits.it) per i Nine e alcedo (wwww.alcedoitalia.it) per i bafang.
Per quanto riguarda la batteria l'ideale è piazzarla nel triangolo. Io non ho potuto perchè era un po troppo lunga, ma la triban si presta abbastanza bene grazie ai due tubi della forcella posteriore che partono dal tubo obliquo a sistemare lì una batteria piuttosto quadratotta. Io ho una batteria LiFePO abbastanza pesante sul portapacchi e non mi trovo male, quindi anche la soluzione sul posteriore, sopratutto con un motore anteriore non è da scartare.
Per quanto riguarda la chimica, visto che intendi usare la bici anche in modo muscolare ti sconsiglio di prendere batterie al piombo. Magari per risparmiare un po prendi una Lion da 8 Ah. Per l'autonomia (aiutando con i pedali) ti dovrebbe bastare sicuramente per 30 Km (con la mia da 10 Ah ne ho fatti anche 80 senza scaricarla, ovviamente pedalando). Occorre solo fare attenzione a non richiedere troppa corrente in salita per non danneggiarla,ma di nuovo se collabori con i pedali su una salita al 4% con 6 A hai già un aiuto valido. Buona costruzione, e non esitare a chiedere! Ciao
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
Modificato da - EmiBel in data 13/04/2011 15:24:14 |
 |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 17:28:23
|
| EmiBel ha scritto:
Il montaggio di un motore anteriore su forcelle di alluminio richiede qualche cautela in più, ovvero non eccedere con la potenza e l'utilizzo di buoni torque arms e un corretto serraggio dei dadi.
Visto che le tue salite sono abbastanza moderate forse nel tuo caso andrebbe bene un Nine 36 V, che costa un po meno del Bafang che ho preso io. Ha un pelo meno di efficienza in salita, ma ha il vantaggio di essere un gearless (e quindi una efficienza globale maggiore e un'usura minore); ha inoltre il vantaggio di avere la frenata rigenerativa che ti permette di rallentare la bici con il motore, ricaricando (in minima parte) le batterie. Questa è una funzione molto apprezzata nelle lunghe discese.
Se ti interessa invece una buona arrampicatrice meglio un geared (Bafang) e da montare al posteriore consigliano il modello BMP oppure il piccolino dei Nine (100).
Qui sul forum ci sono due "spacciatori" di motori: joffa (www.wheelkits.it) per i Nine e alcedo (wwww.alcedoitalia.it) per i bafang.
Per quanto riguarda la batteria l'ideale è piazzarla nel triangolo. Io non ho potuto perchè era un po troppo lunga, ma la triban si presta abbastanza bene grazie ai due tubi della forcella posteriore che partono dal tubo obliquo a sistemare lì una batteria piuttosto quadratotta. Io ho una batteria LiFePO abbastanza pesante sul portapacchi e non mi trovo male, quindi anche la soluzione sul posteriore, sopratutto con un motore anteriore non è da scartare.
Per quanto riguarda la chimica, visto che intendi usare la bici anche in modo muscolare ti sconsiglio di prendere batterie al piombo. Magari per risparmiare un po prendi una Lion da 8 Ah. Per l'autonomia (aiutando con i pedali) ti dovrebbe bastare sicuramente per 30 Km (con la mia da 10 Ah ne ho fatti anche 80 senza scaricarla, ovviamente pedalando). Occorre solo fare attenzione a non richiedere troppa corrente in salita per non danneggiarla,ma di nuovo se collabori con i pedali su una salita al 4% con 6 A hai già un aiuto valido. Buona costruzione, e non esitare a chiedere! Ciao
|
Volendo valutare un motore anteriore visto che mi hai nominato i Befang e i Nine su quale mi consigli di andare? Ho provato a vedere sui siti da te indicati ma mi sono perso dietro le sigle. Così come mi sono perso dietro la ricerca di batterie e di potenze. Puoi dirmi che cosa monteresti (motori, batteria, accessori ecc.) sulla Triban se fosse la tua con i dati che ho indicato? |
Libertà libertà libertà |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 19:18:05
|
Se le salite sono limitate come dici prenedrei un nine 205 36 V da 250 W ( legale) da joffa, però vedo in questo momento che ne è sprovvisto. Questa soluzione dovrebbe essere poco superiore ai 200€. Prova un po a sentirlo, magari ti sa dare qualche indicazione sui tempi e su cosa riceve.
Se non vuoi aspettare puoi considerare il bafang di alcedo, Kit anteriore 36V mod SWXK 250watt. Qui i costi salgono un po.. siamo sui 370€ e hai lo stesso motore che ho io (ma con una centralina piu recente ed evoluta) e quindi più adatto alle salite.
A queste cifre però devi ancora aggiungere la batteria. L'ideale sono quelle proposte sempre da alcedo o una 36 V 10 Ah come quella di ecopolis (vedi http://www.ecopolis-italia.com/ kit elettrici poi batterie). Appesantire la Triban con 15 Kg di piombo però è un delitto. Da genovese capisco anche che spendere 300 o piu euro per una batteria sia altrettanto doloroso, ma secondo me ne vale la pena, visto che le tue percorrenze cominciano ad essere significative e non ne prevedi un uso saltuario. Ti posso anche dire che io quando sono passato dal piombo al litio (ho anche cambiato motore e sistema) ho triplicato i km annuali (e di consguenza ridotto quelli con lo scooter e quindi alla fine ci ho guadagnato). Come ti dicevo per risparmiare, a patto di trovare una batteria con una buona capacità di scarica (il bafang in versione legale ha bisogno di 12 A) puoi prendere una batteria LiIon un po piu piccolina tipo 6/8 Ah visto che non hai bisogno di una grande autonomia. (ora però non ne ho trovato in vendita dai soliti "spacciatori") Se ami il rischio poi ci sono anche le LiPo... costano poco danno tanta corrente... ma qualche volta bruciano. Buone riflessioni!
Dimenticavo una cosa: se all'anteriore hai il freno a disco, non è compatibile con il Nine (per conferma chiedi a Joffa) mentre per il bafang può essere necessario mettere un disco molto grande (203 mm) altrimenti la pinza tocca i raggi. (anche in questo caso senti alcedo perchè so che la bafang sta sviluppando un nuovo motore compatibile anche con i dischi piccoli, per cui potrebbe essere un problema risolto)
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
discoloimpenitente
Nuovo Utente
Abruzzo
6 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 11:42:56
|
| EmiBel ha scritto:
Se le salite sono limitate come dici prenedrei un nine 205 36 V da 250 W ( legale) da joffa, però vedo in questo momento che ne è sprovvisto. Questa soluzione dovrebbe essere poco superiore ai 200€. Prova un po a sentirlo, magari ti sa dare qualche indicazione sui tempi e su cosa riceve.
Se non vuoi aspettare puoi considerare il bafang di alcedo, Kit anteriore 36V mod SWXK 250watt. Qui i costi salgono un po.. siamo sui 370€ e hai lo stesso motore che ho io (ma con una centralina piu recente ed evoluta) e quindi più adatto alle salite.
A queste cifre però devi ancora aggiungere la batteria. L'ideale sono quelle proposte sempre da alcedo o una 36 V 10 Ah come quella di ecopolis (vedi http://www.ecopolis-italia.com/ kit elettrici poi batterie). Appesantire la Triban con 15 Kg di piombo però è un delitto. Da genovese capisco anche che spendere 300 o piu euro per una batteria sia altrettanto doloroso, ma secondo me ne vale la pena, visto che le tue percorrenze cominciano ad essere significative e non ne prevedi un uso saltuario. Ti posso anche dire che io quando sono passato dal piombo al litio (ho anche cambiato motore e sistema) ho triplicato i km annuali (e di consguenza ridotto quelli con lo scooter e quindi alla fine ci ho guadagnato). Come ti dicevo per risparmiare, a patto di trovare una batteria con una buona capacità di scarica (il bafang in versione legale ha bisogno di 12 A) puoi prendere una batteria LiIon un po piu piccolina tipo 6/8 Ah visto che non hai bisogno di una grande autonomia. (ora però non ne ho trovato in vendita dai soliti "spacciatori") Se ami il rischio poi ci sono anche le LiPo... costano poco danno tanta corrente... ma qualche volta bruciano. Buone riflessioni!
Dimenticavo una cosa: se all'anteriore hai il freno a disco, non è compatibile con il Nine (per conferma chiedi a Joffa) mentre per il bafang può essere necessario mettere un disco molto grande (203 mm) altrimenti la pinza tocca i raggi. (anche in questo caso senti alcedo perchè so che la bafang sta sviluppando un nuovo motore compatibile anche con i dischi piccoli, per cui potrebbe essere un problema risolto)
|
Che dire, sei semplicemente mostruoso. Per adesso lascio decantare qualche ora le informazioni, farò vedere i dati ai miei tecnici e poi sicuramente ti ricontatterò. Per adesso grazie
PS se ho grossi problemi posso contattarti in privato? |
Libertà libertà libertà |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 15:20:47
|
| PS se ho grossi problemi posso contattarti in privato? |
certamente, mandami pure un messaggio privato.
Mi sono fatto un po di esperienza nel preparare la mia bici, ma la maggior parte delle informazioni la trovi navigando in questo forum dove ci sono veramente dei maghi delle elettrificazioni !!!
Per quanto riguarda i siti dove acquistare ti ho messo solo dei link a venditori italiani che, per esperienza personale e del forum sono serissimi, gentilissimi, efficientissimi. Se compri direttamente in oriente risparmi parecchio in termini di €, ma ci perdi di sicuro in complicazione: comunicazioni, eventuali resi e o guasti, dazi doganali non facilmente quantificabili, assenza di garanzia legale, etc etc. comunque se vuoi farti un'idea guarda qui http://www.bmsbattery.com/ e qui per le batterie http://www.pingbattery.com/servlet/StoreFront |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|