Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 presentazione aspirante bentelettrico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 00:26:00  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato
un po' tardi in effetti, ho gia' scassato la uallera a un po' di gente qua dentro, tento di dire chi sono e cosa vorrei fare :-)

per cominciare, un'immagine val piu' di millemila parole:



ecco me medesimo e la mia tzinger, ovvero stinger tzenizzata :-)
l'idea e' di renderla elettrica ma in modo 'reversibile', poterla usare anche per andare in ufficio e cmq per girare con un po' piu' di flessibilita' e comodita', ma anche poterla 'spogliare' abbastanza facilmente in caso di gite o raduni 'puristi'
al momento il mezzo e' da rimodernare, quindi la elettrificazione sara' una parte dell'upgrade generale a cui voglio sottoporla
la bici in se' stessa doverebbe ricevere le seguenti modifiche:
- tubo manubrio 'custom' (a L capovolta) al posto dell'attuale 'a timone', comune in questo tipo di bici ma che in curva imbroglia un po', in modo da avere il manubrio al di sopra delle ginocchia
- dischi meccanici (probabilmente avid al posto degli attuali tektro) con rotori da 203 a margherita
- nuovo cambio: al momento ho un 56 davanti e dietro 9 pignoni 11-32 su una ruotina da 20" per uno sviluppo massimo di 7 metri e qualcosa e minimo di 2,5
visto che il catenone e' gia' fastidioso di suo, spero di passare a un alfine 11, minimizzando la catena, oppure rassegnarmi a sventolare la catena pero' usando un bel sram 3x8 con davanti un classico 53 da strada (come ai vecchi tempi) e dietro un bel pacchetto 11-18
- forcella da 20" da bike trial, nativa per il freno a disco (al posto dell'accrocchio in acciaio che ho sotto adesso), sia per il disco da 203 sia per dare un adeguato supporto al motorello anteriore (appunto)

per l'elettrificazione, posto che secondo me l'ideale per una bent e' sicuramente il motore centrale, la soluzione piu' versatile invece e' il motore anteriore
i vantaggi sono: peso piu' equilibrato, possibilita' di mantenere una ruota 'normale' a prezzi ragionevoli, un effetto 'traino' che secondo me nelle bent, soprattutto a basse velocita' e in salita, aumenta la stabilita'
lo svantaggio e'soprattutto, avendo le 'ruotine', di trovare un motore VELOCE per compensare il diametro ridotto delle ruote e fornire le prestazioni che cerco
come allestimento penso di integrare nel tubone del telaio piu' cavi possibili e lasciare il resto asportabile facilmente
per le batterie penso a un supporto estraibile dietro lo schienale, oppure all'interno di un bauletto (che dovro' farmi), e capacita' modulare
vorrei due batterie da alternare tutti i giorni, ognuna adatta a coprire i quasi 40km per e da l'ufficio mantenendo una velocita' di 35/40km/h (pedalando) e abbinabili per giri piu' lunghi nel w/e
come potenza del motore, prima di tutto vi posto un'immagine:

questa tabella, presa dal sito di recumbent olandese m5, indica la resa aerodinamica di una bent analoga alla mia rispetto a una bici convenzionale a parita' di potenza applicata (guarda caso, 250w...)
considerando che intendo pedalare e anche spingere, e che pero' col motorello potrei usare la bici molto di piu' con prestazioni migliori che nn solo muscolarmente (prima di fermarmi, un paio di anni fa, facevo tutti i giorni 25km in qualcosina meno di un'ora), potrebbero bastarmi i normali 250w per andare molto piu' veloce di adesso (cioe' di allora), ma cmq penso a un motore a 24v eventualmente overvoltabile
il problema principale e' la velocita' del motore in se: su bmsbattery c'e' la possibilita' di ordinare motori indicando anche rapportature interne custom, nel mio caso il motorello dovrebbe arrivare a frullare a quasi 600giri/min, calcolando 50km/h di punta e 1,46mt di sviluppo della ruotina: esiste una roba cosi'? a me serve qualcosa che spinga soprattutto alle basse e medie velocita', la bent e' molto bassa e scorrevole, mantiene meglio la velocita' che raggiunge di una bici da corsa con meno sforzo

poi, altre cose da decidere e da capire: che batterie mettere (sento gia' la vocina di alexsv che sussurra: life!)? sensored o sensorless? manetta e gas legalizer? torque sensor, maybe? e' possibile, almeno in teoria, accorpare batteria+centralina+caricabatteria, cosi' che, ad es in ufficio o in giro, stacco il box e mi attacco a una presa qualunque?
...eccetera...
al momento mi sto impegnando in quel che mi viene meglio: studiare il problema ;-) mi conosco, a volte mi basta risolvere il problema a livello teorico per esser soddisfatto, per cui nn e' detto che arrivero' mai a realizzare tutto questo, ma intanto me lo studio bene, chissa' che nn ne esca qualcosa di buono ;-)

...nel caso tutto andasse a buon fine, dovro' ribattezzare la tzinger in: the elebent XD

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 09:16:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Un bel progetto, in effetti anche soltanto risolvere teoricamente tutte le variabili dà un bella soddisfazione!
Per il motore posso darti una sola indicazione, i motori nativi a 24V raddoppiano i giri se li alimenti a 48V, come fanno tutti i brushless, infatti il mio Bafang da 190RpM se lo alimento a 48V arriva a 50Km/h (370RpM). Basandoti su questo dato puoi decidere la tensione che ti occorrerà per il tuo uso.
Se poi acquisti un motore rapportato per ruota da 20" hai già risolto...
Dovendo scegliere tra sensored e sensorless, sapendo che la fase più critica di una bent è la partenza, opterei per un sensored che è molto più preciso e meno esitante all'avviamento, anche considerando che se lo sovralimenterai il "tentennamento" tipico dei motori sensorless si accentuerà inevitabilmente.
Per lo stesso motivo scarterei il sensore di pedalata, in salita è penoso avere il motore che si avvia dopo almeno mezza pedalata mentre cerchi di restare in equilibrio, quindi accelleratore o sensore di sforzo, anche se fino ad ora non mi pare che sia disponibile se non con il ByonX che però non raggiunge certo i 600RpM.
Come batteria se pensi di restare entro i 250W di potenza va bene qualunque cosa tu scelga.
Capisco l'accorpamento di batteria e caricatore da portare in ufficio-casa, ma non comprendo perchè vuoi annetterci anche la centralina: Ci sono molti meno cavi da scollegare lasciandola a bordo che portandosela dietro, sono tutti i cavi del motore.
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 13:42:08  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato
ah ok, nn avevo considerato quanti cavi arrivano e partono da e per la centralina ;-)
quindi, barba, se trovo un motorello da 24v per 20", magari usato su una pieghevole (...), posso pensare che se spinge i 20" a 25km/h a 24v possa arrivare intorno ai 40/45km/h survoltandolo a 48? per cui, come mi ha gia' detto alex, evito i 250w da 36v?

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 13:46:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Certo, se parti da 36V poi spendi un occhio per la batteria da 72V e inizi a lavorare con tensioni pericolose...
Trova quel motore che dici e sovralimentalo, ti divertirai alquanto!
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 20:08:12  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato
lungi da me l'esibizionismo, ma mi aspettavo qualche suggerimento ad es riguardo al motore oppure alle batterie... e magari una dritta per dove recuperare un bafang 250w anteriore coll'attacco da disco :-)
ora, nn voglio farmi sentire dai forumisti direttamente interessati, ma ci si puo' fidare ad acquistare all'estero? ho visto che il risparmio nn e' cosi' grande, va via un sacco in spedizione, ma cmq la differenza c'e'...

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 20:47:49  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato
ah, ho aperto l'ups che giace abbandonato a se stesso da un po', e dentro ci sono tre batterie piombo-acido panasonic 12v 7,2 ah che pesano ognuna 1200gr (al bilancino della cucina), quindi avrei in casa a gratis abbastanza per i primi esperimenti...che dite? ;-)

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 00:24:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Uhm, il piombo per le sole prove puo' andare bene, pero' mi paiono fin troppo leggere!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 08:19:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se l'UPS giaceva abbandonato hai il 90% di possibilità che le batterie non siano più buone, e comunque quoto AlexSV: 1200g per una 12V-7,2Ah mi pare proprio pochino.
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 08:29:01  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato
e avete ragione: si vede che c'era qualche tara, ripesate adesso sono 2470gr l'una

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.