Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 consiglio prima bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fdcluca
Nuovo Utente


Emilia Romagna


14 Messaggi

Inserito il - 20/04/2011 : 17:33:44  Mostra Profilo Invia a fdcluca un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
sono nuovo, e sto cercando di farmi un'idea sulla bici più adatta alle mie esigenze, vi sarò grato di qualche suggerimento:
La prima cosa che devi sapere prima di comprare una bici elettrica è... che cosa vuoi:

1 - cerco una bici per la città, per andare al lavoro, meno di 20 km in pianura, una sola salita non troppo ripida,

2 - porterò qualche peso occasionalmente (bambino, spesa)

3 - vorrei una pedalata sostituita, sono vestito in giacca e cravatta, non posso arrivare in ufficio grondante di sudore!

4 - veloce, poche salite

5 - meglio ammortizzata

6 - entro i 20 km giornalieri

7 - penso di usare la bici prevalentemente senza pedalare

8 - l'assistenza è importante, cerco di arrangiarmi in tutto, ma con la bici ho poca dimestichezza, e soprattutto poco spazio e attrezzi

9 - l'estetica non è fondamentale, ma non voglio una bicicletta brutta

10 - non voglio superare i mille euro, meglio sui 600

grazie a tutti in anticipo

luca.t.roma

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 13:02:02  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Visti gli altri tuoi interventi mi permetto un consiglio semplice semplice: dalle tue parti ( mi par di capire Bologna) dovrebbero esserci diversi negozi; hai provato a gironzolare e vedere cos'hanno ? Ci sono in commercio bici di marche note ed anche molto diffuse, come Atala, Italwin, Aurora, Bianchi ecc, che hanno modelli che potrebbero soddisfare le tue esigenze.

Io ho fatto così; ho girato i biciai vicini... e poi sono andato a comprarla a 50 km da casa

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 13:20:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


quoto parimpari e aggiungo che per quel budget - un po' basso - vedrei anche dinghi e decathlon... entrambe, se serve, a cui sostituire gli pneumatici con big apple per migliorare l'ammortizzazione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 23:37:29  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Verso i 600 euro o trovi un buon usato o compri e monti un kit di motorizzazione su una muscolare.

Se vuoi un buon confort su una city bike di fascia relativamente economica, oltre al giustissimo consiglio dei Big Apple, considera anche l'aggiunta di un reggisella ammortizzato o di una buona sella ben molleggiata: con budget tra i 30 e i 100 euro in più dovresti trovare materiale che ti salva adeguatamente l'appoggio posteriore.

Per il resto concordo anch'io con i suggerimenti: la B'ebike del Decathlon data per 650 euro con batteria al litioferrofosfato è leggera e visto che hai poche salite il motore poco grintoso non dovrebbe costituire un problema. Oltretutto ha un telaio che si presta al montaggio di seggiolino portabimbi anteriore o posteriore (visto che l'hai specificato) secondo tutti i canoni della EN14344, cosa non sempre facile sulle elettriche per via dei diversi alloggiamenti scelti per le batterie e delle scelte dei designer d'arrembaggio . Forse il suo difetto principale è che è molto giovane e poco collaudata.
Altrimenti con batterie al piombo e rapporto fisso trovi Dinghi ma anche Italwin, per citare le più diffuse, che dovrebbero dare qualcosina in più come spinta di motore, che hanno batterie statisticamente meno longeve (anche se più economiche da sostituire) e sensibilmente più pesanti. E per qualche 200 euro in più le trovi con il cambio, utilissimo per minimizzare la fatica nelle partenze da fermo ma anche su salite da cavalcavia o da rampa del garage/supermercato.
In termini di velocità di crociera in pianura penso che le differenze al massimo siano di 2-3 km/h tra i vari modelli; diversa è la faccenda in salita...

In ogni caso si tratta di mezzi che richiedono una pedalata "simbolica" (quello che qui definiamo pedalata sostituita... è un po' come pedalare senza avere la catena!), quindi vai tranquillo che sui percorsi che descrivi arrivi dove ti serve fresco come una rosa anche senza acceleratore. L'acceleratore (peraltro illegale) richiede di saper mettere le mani sull'elettronica, quindi o conosci un rivenditore "sgamato" che sa come fare (e ne ha la voglia) o bisogna riconsiderare l'idea del kit di motorizzazione.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.