Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 caricabatterie MDA254 42V 4A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 28/07/2023 : 22:48:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve,
con la bici e batteria Fantic motore Brose, mi hanno consegnato quel caricabatterie che sul contenitore riporta BC222360040.
Qualche giorno fa ho fatto una cavolata ed ho fulminato il BMS originale.
Mi sono procurato un BMS standard e ho sostituito quello originale, avendo già testato in precedenza che la bicicletta funziona bene anche senza la batteria orginale, con un "pacco fai da me".
Ho un altro caricabatterie da 1A che utilizzo per ricaricare i pacchi che ho fatto io.
La domanda è, questo carica batterie BC222360040 ha un connettore con i 2 poli per la potenza, dove attualmente non esce nessuna tensione ed una connessione piccola che probabilmente serve per riconoscere la batteria...
secondo voi c'e' qualche modo di utilizzare questo carica batterie che in alcune versioni viene fornito con un connettore solo +/-, mentre nel mio connettore magnetico c'e' +/- T . cosa posso fare su questo T ?
Grazie molte per eventuali chiarimenti. Buon WE

Barba 49
Utente Master



Toscana


36410 Messaggi

Inserito il - 29/07/2023 : 08:27:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda da 100000Euro, bisognerebbe che qualcuno avesse già fatto questa esperienza ma ne dubito... Se il tuo caricatore non si avvia collegandolo alla rete e quindi non da tensione all'uscita ha bisogno di un segnale per attivarsi: Ma hai provato semplicemente a collegarlo alla batteria usando i soli due cavi di potenza?
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 29/07/2023 : 10:40:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Domanda da 100000Euro, bisognerebbe che qualcuno avesse già fatto questa esperienza ma ne dubito... Se il tuo caricatore non si avvia collegandolo alla rete e quindi non da tensione all'uscita ha bisogno di un segnale per attivarsi: Ma hai provato semplicemente a collegarlo alla batteria usando i soli due cavi di potenza?

intanto grazie, si ho provato ma non esce tensione, si accende il led verde come se fosse già carica, poi ho provato a mettere una tensione in quel T e passa a lampeggio rosso che dovrebbe indicare anomalia... adesso vado a fare altre prove e stasera aggiorno. grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 29/07/2023 : 21:53:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
aggiornamento...
questa mattina sono sceso ed ho esaminato meglio il BMS originale, ho tolto tutta la "gomma" che rivestiva alcune parti delle saldature e nella zona di allaccio del connettore ho visto la serigrafia di riferimento ai PIN del connettore. Quello che interessava me riportava NTC, quindi ho provato con uno dei due sensori di temperatura che ci sono all'interno della batteria originale, e collegandolo verso il negativo, HA FUNZIONATO.
Ho fatto una parziale ricarica ed al raggiungimento dei 42V, il led è passato da ROSSO (in carica) a VERDE (batteria carica).
"Sono stato fortunato".
Spero possa essere utile a qualcun'altro.
GRAZIE, alla prossima.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14462 Messaggi

Inserito il - 30/07/2023 : 19:26:05  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, quindi in regione comunica con la centralina ma è solo un controllo della temperatura... grazie buono a sapersi
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 31/07/2023 : 00:01:51  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gualtiero potresti fare delle foto per aiutare meglio
grazie

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36410 Messaggi

Inserito il - 31/07/2023 : 09:45:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, in pratica quel caricabatteria funziona come quelli per le batterie NiMh, ha la sonda NTC come protezione contro il surriscaldamento...
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 03/08/2023 : 22:52:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Premesso che di elettronica ci capisco meno di niente, ho fatto l'elettrotecnico, quindi mi arrangio come riesco...

Scusate il ritardo, nelle due IMG
1-2-3 il caricabatterie originale Brose,
4 adattamento per l'inserimento di 3 batterie in parallelo 1 da 720 e due da 360 per un totale di 40Ah (la terza ho deciso di farla perchè in un giro di qualche settimana fa, circa 73 km con 2000 m di ascesa, io viaggio sempre in turbo sono arrivato al pelo pedalandola anche da spenta su alcuni piani e questa cosa non mi è piaciuta per niente, non sono uno a cui piace pedalare per il piacere di fare fatica ;)
5 non avevo il sensore NTC ho inserito una resistenza da 10k, e non so il perchè ma per farlo caricare devo prima attaccare gli altri due spinotti e dopo la resistenza, quindi ho messo un piccolo interruttore che collega la resistenza.
6 il connettore originale magnetico del caricabatterie con i 2 poli della potenza e quello NTC denominato T.
7 per le mie esigenze ho utilizzato questi due connettori, il giallo con il + ed il -P e quello nero sul quale ho messo entrambi in parallelo il -C per la ricarica, ho messo su ogni batteria un interruttore che taglia il -P
8 un adattatore femmina femmina che utilizzo se carico la batteria smontata dalla bici, mentre se la carico sulla bici non serve l'adattatore (vedi IMG 4)

spero sia sufficientemente chiaro

buona serata



Immagine:

1237,91 KB

Immagine:

1434,18 KB

Modificato da - gualtiero58 in data 03/08/2023 22:56:19
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 04/08/2023 : 08:49:18  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante questa cosa!

Allora il brose delle fantic funziona anche con batterie standard?
Ma l'accensione e lo spegnimento rimangono da display o devi fare una procedura particolare?
Hai mai provato a caricare le batterie originali con un caricabatterie standard senza ntc collegando solo + e - (ho 3 fantic e di una si è bruciato il caricabatterie originale che costa sui 180€)?

Grazie

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 04/08/2023 : 21:28:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
transistor ha scritto:

Interessante questa cosa!

Allora il brose delle fantic funziona anche con batterie standard?
Ma l'accensione e lo spegnimento rimangono da display o devi fare una procedura particolare?
Hai mai provato a caricare le batterie originali con un caricabatterie standard senza ntc collegando solo + e - (ho 3 fantic e di una si è bruciato il caricabatterie originale che costa sui 180€)?

Grazie

Non credo che sia così per tutte, la mia è una XMF 1.7 del 2021, non ricordo la versione del software, ed è il terzo motore che mi hanno sempre cambiato in garanzia, per esempio su quella di un amico "Ugo", di qualche anno prima, deve accenderla con l'originale, poi avvia l'extender e dopo può staccare l'originale e la bici va ugualmente. Ho dei problemi fisici, presumo dovuti ad un salto che non mi aspettavo e ho preso una leggera insaccata al collo, e da tre settimane non la posso toccare. Spero nel WE di poter fare un giro per verificare che non ci siano sorprese dopo "x" km e poi aggiorno.
Per l'accensione, non funziona più dal display, ho messo un interruttore sulle tre batterie che taglia il -P, così posso anche scegliere se usarle separatamente o in parallelo.
Per quanto riguarda caricare l'originale con un caricabatteria diverso, dopo che ho fulminato il BMS non posso più provare, ma se non hai fretta, appena vedo Ugo, faccio la prova con la sua.
ciao ciao

Modificato da - gualtiero58 in data 04/08/2023 21:31:36
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 05/08/2023 : 08:38:20  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi non è una cosa così semplice...
Tienici aggiornati.

il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 06/08/2023 : 16:25:11  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gualtiero delle foto.
la mia funziona anche con la sola batteria aggiuntiva funziona anche il display, cambia le assistenze .
il problema che se la attacco da sola mi fa una piccola scintilla, e si accende subito senza toccare il pulsante
se invece collego prima la sua originale non lo fa e si deve accendere dal display

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero58
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 31/08/2023 : 10:44:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
osva ha scritto:

Grazie Gualtiero delle foto.
la mia funziona anche con la sola batteria aggiuntiva funziona anche il display, cambia le assistenze .
il problema che se la attacco da sola mi fa una piccola scintilla, e si accende subito senza toccare il pulsante
se invece collego prima la sua originale non lo fa e si deve accendere dal display

metti un buon interruttore (almeno 15A) interrompendo uno dei due fili del tuo extender e poi la accenderai con questo interruttore. ciao

ps nel tuo caso (come anche capitava a me) se spegni la bici dal display con l'extender attaccato la bici non si spegne mai e se per caso stai fermo per una decina di minuti, si stacca automaticamente la batteria originale e se poi riparti senza spegnere e riaccendere la bici, viaggi solo con l'extender.

Modificato da - gualtiero58 in data 31/08/2023 10:47:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.