Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kelly cyclone e identificazione angolo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 30/07/2025 : 16:10:20  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti

mi ritrovo a cambiare dopo tanti anni di ottimo servizio la kelly KBS ad onda quadra con una KLS-S ad onda sinosuoidale.
Questo tipo di kelly hanno un processo di identificazione dell'angolo dei sensori in prima fase di installazione. Automaticamente mappano il motore facendo delle piccole prove di movimento dell'asse e definendo così la migliore configurazione possibile e compatibilità con il motore con conseguente minor consumi durata del motore e fluidità.

Al momento dell'identificazione con motori HUB vari nessun problema ma non con il cyclone che sembra essere un motore alieno. La kelly non riesce ad identificarne l'angolo esatto il test non riesce.

Ho provato ad alimentare a 12v anzicchè 5 v gli hall in modo che l'onda quadra degli hall fosse piu' netta per l'identificazione da parte della kelly ma nulla è cambiato. Consigli dai cyclonisti?


Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 30/07/2025 : 17:37:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il kit Cyclone funzionava solo con la sua centralina originale oppure con quella che avevi tu, probabilmente le KLS non sono adatte per questi kit...
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 30/07/2025 : 19:45:29  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambiare i sensori hall con un altro modello potrebbe aiutare?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 30/07/2025 : 20:03:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, i Cyclone avevano una fasatura assolutamente unica che non era nè di 60° nè di 120°, infatti con le centraline "standard" surriscaldavano e non rendevano niente... Non si tratta di che tipo di Hall montano, si tratta di DOVE sono montati...
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 30/07/2025 : 20:15:01  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi in sostanza si dovrebbe cambiare la posizione degli hall... a questo punto provo a sentire anche qualche signor "cyclone" per capire come vanno alimentati oltre alla loro centralina originale.
In ogni caso devo dire che il motore funziona discretamente anche se non da il meglio che puo' offrire una KLS S che con onda sinusoidale riesce ad essere molto piu' efficiente.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 31/07/2025 : 03:49:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, veramente le centraline con onda sinusoidale che ho provato rendono solo il motore più silenzioso e sicuramente producono meno radiodisturbi, per il resto non è che abbia notato grandi differenze di funzionamento... Oltretutto i motori centrali sentono ancora meno questa differenza rispetto ai motori nel mozzo perchè girano sempre molto velocemente grazie al cambio.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 31/07/2025 : 09:26:11  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fila il discorso che fai tu barba. Tuttavia l'onda sinusoidale dovrebbe far riscaldare meno il motore quindi maggiore efficienza per via che l'onda viene utilizzata tutta senza scarti rispetto a quella trapezoidale dove i tratti in salita e discesa dell'onda non riescono a essere utilizzati appieno e vengono dispersi sotto forma di vibrazioni e movimenti bruschi del motore e quindi rumore sia elettromagnetico ma anche acustico. Quindi dissipazione calore e leggero consumo dell'energia non nell'moto rotatorio "puro".
Il fatto per il cyclone di girare alto di giri sicuramente minimizza la differenza tra onda sin e trapezoidale

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 31/07/2025 : 13:13:34  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risposta arrivata da buon Paco: il cyclone funziona solamente con la serie KEB della Kelly.

In realtà io l'ho sempre utilizzato con la KBS che è piu' compatta e non ho avuto mai problemi.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Modificato da - iddimus in data 31/07/2025 13:18:09
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.