Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Motore Impulse II 36V/250W
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valchisun
Utente Normale


Piemonte


68 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 22:09:35  Mostra Profilo Invia a Valchisun un Messaggio Privato
Volevo avere notizie riguardo il motore Impulse II 36V/250W che viene montato su alcune E-bike della tedesca Focus, qualcuno conosce quel motore?
Grazie!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 22:49:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Purtroppo non ne ho mai avuto uno a disposizione per testarlo quindi non posso esserti di aiuto, speriamo in qualche utente che l'ha provato.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6378 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 11:47:29  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
l'Impulse II lo provò brevemente Nicot in fiera parlandonoe bene, da ciò che leggo e paragonabile al bosch e superiore in alcuni aspetti (di sicuro x capacità e durata batterie abbinate, probabilmente x programmabilità del sistema, alcuni dicono anche x erogazione della potenza )

Io non l'ho provato, ma ho l'impulse I che è la sua base di partenza e mi ci trovo bene, se ne avessi modo, un pensierino a quelle bici lo farei... o quantomeno troverei un posto dove andare a provarle, fosse anche alla focus stessa

Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 11:20:29  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
http://pedelecforum.de/forum/index.php?threads/focus-mtb-%C2%B4s-mit-impulse-2-0-mittelmotor.22930
i commenti dei crucchi sono entusiastici, le vendite vanno a gonfie vele, pare che fino a tutto agosto tutta la produzione sia stata venduta/prenotata dai commercianti e quindi bisogna essere fortunati per trovarne una della giusta taglia.
L'aspetto tecnicamente interessante è che il motore riceve dal cavo del cambio il segnale di cambiata e stacca una frazione di secondo per agevolare il cambio marcia; anzi si può programmare da 300millisecondi(max) a 50(min) a seconda dei desiderata. Sembra anche che ci sia lo spazio per la doppia corona. La batteria Xion da 612Wh toglie ogni pensiero sull'autonomia...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 29/05/2014 11:23:24
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 11:40:21  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Non penso sia un motore che delude.. almeno è qualcosa di diverso. Un motore di 250w è sempre molto al di sotto delle potenzialità tecniche e quindi è generalmente affidabile
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 12:10:54  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Io, meglio Bicifacile, ho una Agattu Impulse premium con Impulse 2.0 e cambio Nuvinci Harmony. Motore simile al Bosch con batteria da 600 Wh. Un po più presente in modalità high di quanto fosse la versione precedente. Cambio favoloso!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/06/2014 : 18:46:17  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
L'importatore inglese di Kalkhoff propone questo confronto:

37,33 KB

Il Bosch sulla carta esce con le ossa rotte

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6378 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:12:21  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

[b]L'importatore inglese di Kalkhoff propone questo confronto:

Dipi non tentarmi e non stuzzicare la scimmia!!!
per fortuna gli stessi crucchi prima di agosto non vedranno nuovi arrivi in negozio e la scimmia si deve placare!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB

Modificato da - leonardix in data 07/06/2014 09:13:43
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6378 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:46:48  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
E non le fa solamente la focus, c'è anche la univega che è esteticamente identica e a listino costa qualcosina in meno rispetto alla focus (ma penso anche rispetto alle hai di pari segmanto)...




http://www.univega.com/de/modelle/2014/e-bike/vision-impulse-10-10-g-deore-plus.html

chi ne capisce più di me dei vari componenti e della ciclistica cosa ne dice?

alcuni dati di 50cycle sono comunque oggettivi e non confutabili:

- la capacità della batteria di più di 1,5 volte rispetto alla concorrenza
- 1100 cicli di ricarica contro 500 (plausibilissimi, la mia batteria ha le stesse caratteristiche e dopo due anni quasi completi è ancora al 100% dei suoi 540Wh)
- il climb assist basta provarlo, se effettivamente c'è ed è efficace è il motivo di tante imprecazioni degli amici boschimani
- i Nm massimi a questi livelli non mi interessano nemmeno troppo ma sono una grandezza fisica misurabile, non penso il gruppo derby abbia voglia di farsi sbugiardare su un dato misurabile
- l'assistenza alla cambiata, che i crucchi sul forum giudicano eccezionale, se ben funziona è in effetti un buon espediente, che a lume di naso dovrebbe comportare un migliore e più regolare utilizzo del motore con conseguenti migliori prestazioni e minori consumi.

aggiungo che da quanto letto in giro, è possibile regolare in modo abbastanza fine il comportamento del motore nelle varie modalità di assistenza personalizzandolo al percorso o al proprio stile di guida...

ah, gli inglesi hanno dimenticato di sottolineare il motore rovesciato e protetto dal telaio tanto lodato sulle vecchie hai ed abbandonato sulle serie 2014

Corona di dimensioni standard, priva di rotelline ed artifici vari e, come tu dici, possibilità di doppia anteriore senza troppi problemi (mi pare di aver letto che quantomeno su alcuni modelli ci siano già gli attacchi predisposti per i comandi della doppia corona anteriore, ma devo ritrovare dove l'ho letto)

nessuna gara per carità, però mi pare una bipona ed un motore davvero interessante ...ed io che sono spesso per le cose controcorrente lo ribadisco, se non fosse per i costi ci farei un pensiero serio...

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.