Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Organic Transit ELF
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 12:26:30  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tratto da euronews l'articolo che tratta del triciclo elettrico e solare USA da 68kg. e $5495

http://it.euronews.com/2014/06/26/la-bicimacchina-chiamata-elf/

http://organictransit.com/base-elf/

mi pare guidi un pò troppo disinvolto per un veicolo senza tante protezioni che va a 50 all'ora....



chissà a ricaricarlo con le solepower...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21757

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic




Modificato da - baldiniantonio in Data 01/07/2014 12:33:12

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/06/2007 : 16:45:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie carlo - in effetti avevo detto di non sapere ancora che uso farne... ma questo va proprio oltre le mie previsioni!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 03/06/2007 : 21:41:29  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks... adesso non riesco più a salire su altre selle, maledizione.

Elle, ma come la useresti? E' troppo bella per tenerla "piegata" in un cassetto! O peggio in un bagaliaio.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 03/06/2007 : 21:59:39  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks...


... immagina cos'è la brompton con la sella brooks....

mannaggia quel delinquente di elle che mi ha fatto
ritornare la voglia di brompton, che due anni fa
ero riuscito a reprimere e poi dimenticare!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/06/2007 : 22:12:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovviamente con la sella brooks... sto pensando a una b72 che rispetto alla ammortizzate complete risparmia un po' di peso e il clippino per i binari sul reggisella vecchio stile della brompton... antique brown, no? --- però non sono ancora sicuro di fare l'acquisto, e nel caso probabilmente vorrò provarla con la sella standard prima di scegliere l'upgrade...

vi ricordo che vi avevo chiesto aiuto a NON comprare la brompton... begli amici!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 03/06/2007 : 23:53:14  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sei sicuro di avere un posto in cui tenerla?
un posto sicuro, asciutto, possibilmente pulito, lontano dalle manacce di bambini e curiosi?
sei sicuro che entri agevolmente nel tuo bagagliaio, senza rischi di rovinare o bici o macchina nelle operazioni di carico/ scarico?
sei sicuro di non aver altre necessità più impellenti per le quali sarebbe più indicato impiegare quei soldi?
sei sicuro di non essere troppo pigro per usare divertendoti una bicicletta senza la pedalata assistita?

se la risposta a tutte queste domande è sì, allora non c' è verso di convincerti a non comprarla( a parte il fatto che sono convinto che abbia già ritirato i soldi dallo sportello bancomat più vicino)













































però non dire che, almeno, non c' ho provato eh

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 00:30:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie hombre - apprezzo molto!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 09:23:21  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo: la sua portabilità potrebbe diventare il suo difetto. Ti fideresti a lasciarla fuori dal supermercato? O te la porti dentro nel carrello della spesa? Ti rendi conto che uno passa in motorino, la imbraca e se la porta via in 10 secondi?
T E R R O R I S M O !!!

p.s.- chiedi un consiglio al mago job che ci facciamo 2 risate, ma non so se devi impostare amore (la passione per questo mezzo favoloso) o affari (il costo) o fortuna (vedi sopra) !?!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 09:42:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando






... ma è giusto, chiederò consiglio al mago

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 13:29:26  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Job:
a parte il fatto che la brompton è praticissima perché tascabile,
in ogni caso dubitare delle enormi possibilità dell'inglesina
è fuori luogo.
la brompton non si discute, si ama!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 14:28:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato

una belva!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 14:53:13  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato

una belva!




ovviamente la belva è la brompton
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 21:41:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh io mi inchino ai due "lords": se potevo pensarvi due snob anglofili, dopo che mi avete fatto comprare e ho potuto apprezzare la "brooks" mi fido ciecamente dei vostri giudizi.
Dio salvi la Regina! (sempre la brompton ovviamente)

p.s.- pero' se avessi lo stipendio di un informatico londinese la brompton mi piacerebbe ancor di più.

p.s.2- non dimenticatevi pero' che è vero che l'Italia perde sempre più colpi, ma i maestri biciclai siamo sempre stati noi...avanti Savoia!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 22:13:41  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si tratta di essere lord, né filoinglesi, non ci tengo né ci 'tesi' mai
il fatto è che la brompton è probabilmente la migliore pieghevole al mondo, anzi, il miglior
sistema di bici pieghevole, nonostante il tentativo
di concorrenza americano con la friday

la brompton dura una vita, poi la si lascia in eredità



Torna all'inizio della Pagina

provos
Nuovo Utente


Sicilia


4 Messaggi

Inserito il - 16/06/2007 : 21:32:48  Mostra Profilo Invia a provos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao.Da un mese utilizzo una bicicletta pieghevole e sono davvero entusiasta.E' straordinario andare in giro con un mezzo del genere.Per il momento ne ho comprata una economica.In Italia l'avrei pagata 210 euro;in Germania l'ho presa a solo 120 euro(la stessa identica).Sono veramente soddisfatto della qualità e delle prestazioni.Magari, col tempo ne prenderò una di marca ,ma per il momento mi basta questa.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 16/06/2007 : 21:38:57  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto.

A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

provos
Nuovo Utente


Sicilia


4 Messaggi

Inserito il - 16/06/2007 : 22:34:14  Mostra Profilo Invia a provos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto.

A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile.
si tratta di una bici pieghevole muscolare da "20".Pesa circa 13 kg e chiusa misura circa 80 x 37 x 55 cm.Questa settimana sempre su internet da un privato ho trovato a 30 euro un borsone della dahon mai usato.
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


507 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 13:23:19  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non fossimo un Paese disastrato
dovremmo essere già pronti a questa svolta da almeno 5 anni..
Piccole auto/bici a pedalata assistita adatte a trasportare un adulto + un bambino + la spesa
sarebbero il boom gia entro i prossimi 5 anni!
..ma noi, sempre che sapremo acquisire una buona abitudine dal progresso,
probabilmente non sapremo cavalcare l'onda.

E dire che fino a poco fa eravamo un paese all'avanguardia..


- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 20:19:20  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspiterina ma ci voleva tanto? Finalmente

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 20:47:49  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se in italia è impossibile regolamentare una bici che supera i 25Km/h, regolamentare un coso così seguirà la stessa strada.
Oltretutto non paga l'occhio, sarebbe un triciclo con carenatura, non mi sembra un'invenzione: caso mai l'invenzione sarebbe superare la burocrazia del caso.
Sembriamo nel medioevo quando avevano scomunicato quelli che usavano le balestre.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


507 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 23:33:55  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Oltretutto non paga l'occhio, sarebbe un triciclo con carenatura, non mi sembra un'invenzione: caso mai l'invenzione sarebbe superare la burocrazia del caso.
Sembriamo nel medioevo quando avevano scomunicato quelli che usavano le balestre.


Ah beh.. è un triciclo un pò bruttino e pesante, anche..
ma il concetto è valido con qualche aggiustamento per l'estetica, le necessità e la legge di ogni paese.
Con il materiale di un'auto rottamata si possono fare 10 auto-Bi.p.a.
che consumerebbero, inquinerebbero, ingombrerebbero meno di
un'Ape Piaggio...

E' che non mi va di farmi bannare dal forum per discussioni politiche
...
perciò non mi va neanche di valutare il lato economico e sociale di un possibile lancio di mezzi simili sul mercato.

Cerco una frase per chiudere il post..Eccola:
chiudo il post che è meglio!

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 01:08:19  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho passato (forse perso) tanto tempo a costruire, sperimentare e valutare l'utilizzo di un mezzo simile, ma sicuramente più bello a vedersi. Ci ho fatto quasi 3000km, soddisfatto per la praticità ed efficienza, ma commercialmente l'unica utilità l'ho riscontrata come mezzo pubblicitario... e non è quello che sognavo.

https://www.youtube.com/watch?v=wXILXoK-_s0
https://www.youtube.com/watch?v=nu_0xQ0NO9Y
https://www.youtube.com/watch?v=XKDzj79_pWQ

Immagine:

297,86 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 10:25:44  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rassereniamo gli animi...
A Torino ci si prova, sui prezzi però...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14619
http://www.rishock.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=13&Itemid=185&lang=it

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 11:56:00  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Un veicolo a pedali con due posti affiancati è improponibile su strada pubblica: se gli automobilisti non ti investono, ti fanno venire un cancro a forza di maledizioni. Il mio primo prototipo (solo per provare i motori) era una mini buggy a 4 ruote larga meno di un metro e già ingombrava troppo, per il trike ho dovuto trafficare fino a portare la larghezza a 80 cm (come i gomiti di un ciclista su mtb) per non intralciare il traffico.
Inoltre se non c'è una ottima protezione alla pioggia (e senza parabrezza non c'è) non vedo i vantaggi rispetto ad una bicicletta, senza neppure parlare del prezzo da automobile utilitaria...
Resta comunque un mezzo interessante e divertente, un'altro pianeta rispetto ai normali risciò.

ecocar

Modificato da - ecocar in data 02/07/2014 12:07:03
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


507 Messaggi

Inserito il - 03/07/2014 : 01:39:51  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belin, Ecocar.. hai fatto proprio una bella.."Ecocar"!!

Ma è nei limiti di legge?
E quanto pesa?

E' interessante il fatto che è ben ammortizzata e utilizzabile anche in caso di cattivo tempo.
Sicuramente sarebbe utile per la mobilità nelle città piene di traffico.
Immaginati Roma o Torino piene di piccole auto silenziose ad emissione zero...
E poi, i tempi di spostamento non credo si allungherebbero di molto.

Nell'economia globale non è tempo perso. Oggi uno dimostra che si può fare, domani un altro dimostra che è utile, dopodomani due eccentrici la usano...

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 03/07/2014 : 10:27:43  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sarei il primo a comprarne uno,parlo del prototipo di ecocar .
Purtroppo le strade della mia città e credo anche di molte città italiane non permettono l'uso 'sereno' di un mezzo così eco-intelligente.
Troppi pericoli soprattutto dagli automobilisti distratti... :-(
Infatti sto puntando per una cargo bike per trasporto bimba e spesa settimanale


Quoto NicoD... una (eco)rivoluzione nei trasporti, ma ci vuole tempo... tanto tempo

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.