Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi si è rotto il Nano, e adesso che faccio ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 11:55:39  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo dopo anni di onorato servizio il mio Nano Motor alias tongxin , ha ceduto. Credo si tratti del difetto noto, si deve essere rotto l'anello esterno ai satelliti, infatti il motore frulla ma la ruota gira a mala pena con rumoracci.

E' successo in un momento in cui non era particolarmente sotto sforzo e avevo da poco verificato non si fosse surriscaldato, ma il caldo era già nell'aria (40° all'ombra quindi molti di più sotto il sole) .

Peccato, perchè mi trovavo molto bene e, rispetto ad altri hub , molto silenzioso e ben pedalabile senza batteria, caratteristica che io apprezzo molto nei motori.

Da quello che ho capito, tentare di ripararlo non conviene, ma cosa mi resta? Cercarne uno nuovo uguale? L'hanno migliorato in affidablità negli anni? Ci sono motorelli per brompton migliori ?

Se qualcuno ha qualche suggerimento, mi farebbe un gran piacere sentirlo.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 12:31:32  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cute Q100 se hai 100mm di interasse tra i forcellini, Q75 se ne hai 83/85: entrambi da 328rpm, mi pare tu abbia ruota da 16". Da abbinare a centralina KU 65, viene venduta già con display, e Pas 8/10 magneti.
Su Bmsbattery oppure elifebike, il secondo non vende le KU ma altre simili. Io mi trovo benissimo con la 350w/36v/6 mosfets, ha prestazioni identiche alle KU.
Dovessi decidere per le centraline elikebike scegli quelle con display, quelle senza regolano la potenza solo con l'acceleratore.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 12:35:04  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo, prendi anche i raggi.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 14:34:46  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

Dimenticavo, prendi anche i raggi.


Grazie ercole delle dritte, quindi ritieni il cute migliore del tongxin, come sono a rumore? Il tongxin era meravigliosamente silenzioso se non "torturato" in salita.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 18:07:35  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..Job vedi di rintracciare Alexbike,

il mondo delle e-pieghevoli
è il suo pane.
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 18:21:31  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bubunapoli ha scritto:

..Job vedi di rintracciare Alexbike,

il mondo delle e-pieghevoli
è il suo pane.
Bubu



Eh sarebbe un onore poter consigliare il nostro webmaster job, ma credo che il suo nano sia per la brompton...

In questo caso di motorelli piccini che entrano nella forcella anteriore ce ne sono pochi.
Ci sarebbe l'nsm cristalyte.. che non essendo geared non si rompe facilmente, ma job vuole un motore pedalabile a motore spento... e quindi non credo faccia al caso suo.

Quindi mi sa che le opzioni sono o il cute75 o ancora un nano...
e io sinceramente non ho esperienza del nano, e poca dei cute!

Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 19:28:22  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Nano non lo conosco, i Cute sono molto silenziosi. Perché non pensi ad un motore posteriore, salvo esigenze particolari dell'averlo anteriore?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3559 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 20:38:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ricordo bene la forca originale purpton è più stretta dei canonici 83/85 mm di una pieghevole.
Difatti quando il nostro Desafinado elettrificò la sua nel kit era compresa anche una forcella di larghezza adeguata al motore è più larga dell'originale.
Tu Job hai la forca originale allargata o cosa?
Appena puoi potresti mettere delle foto, magari qualcosa si può fare.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 24/07/2015 : 08:22:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Se ricordo bene la forca originale purpton è più stretta dei canonici 83/85 mm di una pieghevole.
Difatti quando il nostro Desafinado elettrificò la sua nel kit era compresa anche una forcella di larghezza adeguata al motore è più larga dell'originale.
Tu Job hai la forca originale allargata o cosa?
Appena puoi potresti mettere delle foto, magari qualcosa si può fare.

Saluti Pino


Grazie a tutti delle dritte, io ho la forcella allargata, il nano ci sta giusto giusto, nel fine settimana proverò a prendere le misure esatte e smontare la motoruota e aprire il motore, spero non ci voglia un estrattore o attrezzi particolari che non ho.

La brompton in genere viene motorizzata davanti perchè dietro ha cambio al mozzo ed è particolare. Poi, è decisamente comoda l'elettronica tutta davanti con batteria e cavi nella borsa originale il cui gancio fa anche da contatto elettrico, mi ci sono sempre trovato benissimo, anche quando ripiego la bici si apprezza questa soluzione .




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 24/07/2015 : 13:40:18  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se quanto riportato qui di seguito fosse vero Tongxin sarebbe sinonimo di Cute: http://www.avdweb.nl/solar-bike/hub-motor/ebike-hub-motor-selection.html
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 24/07/2015 : 16:35:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ercole67: La marca conta poco, è la meccanica interna che non ha niente in comune trai i Cute e i Nano...

Il Cute ha il riduttore meccanico ad ingranaggi mentre il Nano lo ha a sfere.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 09:39:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a smontare e a prendere misure, ma non so come togliere il coperchio del motore, quello che io ho fatto, è questo:
- tolto la motoruota dalla bici
- tolti i dadi e le rondelle di fermo
- tolto un dado lato coperchio motore
- sotto il dado c'era una rondella elastica, tolto anche quella
- svitate le 6 viti sul coperchio

ma a parte lo scorrere liberamente della calotta sulla parte filettata delle viti,null'altro si è sbloccato, come devo fare per aprire il motore? Ci vuole un estrattore?

Qui sotto foto delle misure della forcella, che, una volta allentati i dadi, si è allargata elasticamente un bel po' da sola.

Come si vede dalle foto, il motore ci sta comunque a pelo, perchè dai forcellini in su la forcella si restringe subito molto.





Immagine:

151,78 KB

Immagine:

141,16 KB

Immagine:

126,29 KB

Immagine:

47,39 KB

Immagine:

159,07 KB

Immagine:

145,2 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3559 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 10:47:13  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non dovevi svitare le 6 viti il motore si apre dall'altra parte.
Per Desafinado mi costrui una sorta di svitatore che si incastrave in 3 buchi che sono appunto dall'alto lato del motore.
Se puoi metti foto.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 14:07:09  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le sei viti dovevi toglierle comunque perché fissano il motore alla cassa e vanno quindi rimosse per sfilarlo.
Per aprire la cassa ti occorre una morsa ed una chiave a pappagallo grossa: infila l'asse dal lato viti nella morsa, rivestì con una vecchia camera d'aria il bordo del motore dalla parte opposta e stringilo con la chiave a pappagallo, un po' di forza ed il coperchio si sviterà.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 14:50:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

Le sei viti dovevi toglierle comunque perché fissano il motore alla cassa e vanno quindi rimosse per sfilarlo.
Per aprire la cassa ti occorre una morsa ed una chiave a pappagallo grossa: infila l'asse dal lato viti nella morsa, rivestì con una vecchia camera d'aria il bordo del motore dalla parte opposta e stringilo con la chiave a pappagallo, un po' di forza ed il coperchio si sviterà.


Grazie, stasera ci provo, con un metodo o l'altro spero di riuscirci.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 22:24:07  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ti segnalo un link interessante per il tonxing http://www.pedelecs.co.uk/forum/threads/taking-a-tongxin-motor-apart.5847/
Io ho fatto la chiave che si vede con uno spesso pezzo di alluminio e sono riuscito ad aprirlo, ma poi ho trovato l'anello principale rotto.
Auguri.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 28/07/2015 : 12:52:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, quei motori non meritano di essere aperti in caso di guasto di quel tipo, è sempre l'anello che cede e anche quando lo hai visto che fai?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 28/07/2015 : 14:17:59  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Infatti, quei motori non meritano di essere aperti in caso di guasto di quel tipo, è sempre l'anello che cede e anche quando lo hai visto che fai?


Figuriamoci poi io che non ho tempo,capacità,attrezzatura...
Però se riuscivo ad aprirlo senza troppe bestemmie ero curioso di vedere le condizioni dell'interno, dopo tutti questi anni di onoratissimo servizio senza alcuna manutenzione.

Esempio di uno dei tanti maltrattamenti :


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 28/07/2015 : 17:00:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo troverai come nuovo, io ho smontato diversi motori delle Bixy che avevano avuto lo stesso cedimento del tuo ed erano sempre perfetti, salvo il famoso anello esterno che era rotto...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 29/07/2015 : 12:53:24  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Lo troverai come nuovo, io ho smontato diversi motori delle Bixy che avevano avuto lo stesso cedimento del tuo ed erano sempre perfetti, salvo il famoso anello esterno che era rotto...


Peccato per quel maledetto anello difettoso. Ma col tempo l'hanno irrobustito o se ne compro uno nuovo ha lo stesso difetto di 8 anni fa ?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 29/07/2015 : 13:14:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente non sono al corrente di modifiche, e siccome qui da me bici con quel motore non ne girano quasi più non so nemmeno dirti se il difetto continua ad esserci o meno...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.