Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 GIANT TWIST 2 E RECUPERO ENERGIA
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gianfrancop
Nuovo Utente


Molise


36 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 09:12:30  Mostra Profilo Invia a gianfrancop un Messaggio Privato
andando a curiosare sul sito Giant, ho letto in un particolare della Brochure che il motore Sanyo di questa bici recupera energia in discesa per la ricarica della batteria.
Quanta energia può generare?
Lo strumento indica qualcosa quando va in ricarica?
In percentuale sull'autonomia quanto influisce?

gianfranco

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 10:49:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
forse margherita che ce l'ha può dirci qualcosa del comportamento della bici

ma come risultati effettivi non mi aspetto nulla di significativo da questa funzione
da tempo diversi sistemi dichiarano questa caratteristica, ma si tratta sostanzialmente di marketing: venire incontro al desiderio insopprimibile del moto perpetuo, che fa sì che noi elettrociclisti ci si senta chiedere di continuo se la bici ricarica

il miglior sistema che ha questa funzione è riconosciutamente il bionx, e l'unico dato preciso che abbiamo, dall'ultimo test di extraenergy, indica che nelle migliori condizioni questo riesce a generare un massimo di recupero del 17% se non ricordo male


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gianfrancop
Nuovo Utente


Molise


36 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 11:37:26  Mostra Profilo Invia a gianfrancop un Messaggio Privato
Ho capito Elle. Interessante. Penso comunque che si arriverà anche sulle e-bike ad avere un recupero significativo di energia dal moto passivo.

gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 14:08:54  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato
C'è un pulsante da schiacciare quando vuoi attivare questo sistema, non lo fa automaticamente.
Io non l'ho mai usato e non credo che me ne servirò perchè ho paura che queste piccole cariche accorcino la vita della batteria. Poi ha di suo una tale autonomia che mi basta tranquillamente.
Inoltre non ho importanti discese nei miei itinerari.
Per chi la usa in altri modi potrebbe essere utile.

Sul manuale c'è scritto pochissimo al riguardo, te lo traduco come meglio posso:

Pulsante di recupero
Quando non è necessario pedalare, come in discesa, premete sul pulsante di recupero al fine di produrre dell'elettricità nella batteria e di allungare la sua durata di funzionamento.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 14:15:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie margherita

nessun problema però per le batterie con le piccole ricariche
(ti prego di non dirmi chi è la fonte di questa idea )

ma se questo sistema funziona bene anche come freno motore potrebbe essere comodo in discesa anche indipendentemente dall'efficacia della ricarica

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 14:26:27  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato
Non ti preoccupare, "loro" mi han detto di ignorare il pulsante perchè sto a Bologna ma che se stessi a Pianoro (paese di montagna) potrei utilizzarlo.

Piuttosto: se le batterie hanno, anche se poco, l'effetto memoria perchè non le danneggia caricarle un po' così a caso? grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 14:38:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
le nimh non hanno esattamente un effetto memoria, come le nicd

hanno solo la necessità di evitare un processo di "cristallizzazione" (i tecnici mi faranno a pezzi!) attraverso le periodiche scariche complete, che proprio per questo sono così importanti: questo processo si produrrebbe ugualmente anche tenendo la batteria inattiva

"biberonare", cioè sottoporre a ricariche parziali, una nimh non è controindicato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 14:49:19  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato
Grazie! Allora quando mi capita una discesa lo provo e poi vi dico se ha l'effetto freno-motore.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 20:08:07  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

ma se questo sistema funziona bene anche come freno motore potrebbe essere comodo in discesa anche indipendentemente dall'efficacia della ricarica


Quoto.
Personalmente in tutte le quattro pedelec che ho finora avuto ho sempre sentito
la mancanza di un freno motore in discesa, più che la necessità di avere un minimo
di ricarica, che peraltro al momento attuale dell'evoluzione tecnica dell'elettrociclismo pare essere esigua e in fase di sperimentazione pressoché pionieristica.
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 00:25:31  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Margherita ha scritto:

Grazie! Allora quando mi capita una discesa lo provo e poi vi dico se ha l'effetto freno-motore.


Il thread è un po datato ma vorrei comunque rispondere in merito, considerato che ho anch'io la giant twist: l'effetto freno-motore c'è, si sente eccome ed è molto utile perchè ti evita di andare in "folle" per usare un termine automobilistico e i classici freni sicuramente ringraziano.

Per quanto riguarda invece il recupero di energia (utilizzando lo stesso pulsante) non saprei cosa dire perchè non ho avuto ancora modo di fare una prova adatta causa mancanza discese rilevanti nelle vicinanze, però spero di poterla fare prossimamente e fornire così qualche dato, almeno indicativo.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 14:18:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

elle ha scritto:

ma se questo sistema funziona bene anche come freno motore potrebbe essere comodo in discesa anche indipendentemente dall'efficacia della ricarica


Quoto.
Personalmente in tutte le quattro pedelec che ho finora avuto ho sempre sentito
la mancanza di un freno motore in discesa, più che la necessità di avere un minimo
di ricarica, che peraltro al momento attuale dell'evoluzione tecnica dell'elettrociclismo pare essere esigua e in fase di sperimentazione pressoché pionieristica.


Sulle bici con la manopola di regolazione della potenza sarebbe interessante un sistema simile a quello che c'è sullo scooter Vectrix, ossia la manopola potrebbe avere una posizione di riposo dalla quale ci si potrebbe spostare ruotando verso l'alto per accelerare (come si fa abitualmente adesso) oppure verso il basso per inserire il recupero di energia con il freno motore.
L'ho provato sul Vectrix e la manovra è molto intuitiva e naturale e non richiede nessun pulsante.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.