Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 00:29:12
|
Vi ricordate quando ho parlato di quel tipo che m' aveva detto di aver scatenato un cambio interno?
Bene, approfittando dell' ennesimo raggio rotto , chiesi alla Microbike di dare una controllata anche al cambio( non si sa mai).
Magari sarà un caso e, magari, hanno influito anche l' imbottitura che ho fatto alla batteria sul porta pacchi per dare un minimo di ammortizzazione e di aver cambiato tragitto( un po' più lungo, ma con un manto stradale migliore).
Sta di fatto che, da quella volta( è passato poco più di un mese) non ho ancora rotto altri raggi( SGGGGGGRRRRRRRAAAAAAAAATTTTTTTT).
Che voi sappiate, ci può essere un nesso fra il funzionamento del cambio interno e la rottura dei raggi? Che ne so?, magari i colpi dovuti al cambio di marcia che possono provocare vibrazioni...
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 00:55:29
|
A naso credo che le sollecitazioni che subisce una ruota a causa di fosse e buche siano di qualche ordine di grandezza superiore a quelle che qualunque impuntamento del cambio (che non comporti un tuo volo) possa generare.
Vabbe' che sei leggero ma con le fosse di Roma... |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 08:25:45
|
Lascia perdere...non so se hai presente la strada che va Via Madonna del Riposo, passa d' avanti all' Ospedale San Carlo e arriva alle mura vaticane...
Adesso faccio Via Gregorio VII che sta decisamente meglio, però ricordo un intervento di un altro utente che aveva lo stesso dubbio riguardo il cambio |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 08:51:04
|
| Messaggio di hombre
Che voi sappiate, ci può essere un nesso fra il funzionamento del cambio interno e la rottura dei raggi? Che ne so?, magari i colpi dovuti al cambio di marcia che possono provocare vibrazioni...
|
I raggi di solito si rompono per due motivi fondamentali: scarsa tensione e invecchiamento.
I raggi dovrebbero lavorare sempre in trazione (immagina la bici "appesa" ai raggi che si trovano nella parte superiore della ruota, mentre i raggi nella parte inferiore si "riposano". Se la tensione è corretta i raggio sono comunque sollecitati a trazione, più o meno forte secondo la posizione del raggio. Se non sono tesi abbastanza subiscono un processo di trazione-rilascio ad ogni giro di ruota ed in breve cedono.
Quasi tutte le biciclette escono dalla fabbrica con i raggi poco tesi o tesi irregolarmente, se nessuno li "aggiusta" (tipicamente il meccanico che te la vende) puoi avere rotture, in tutti i sensi .
Se dopo un certo numero di anni invece i raggi cominciano a cedere uno dopo l'altro a distanza di poco tempo è segno evidente che il processo di invecchiamento del materiale è giunto ad un punto tale da richiedere un nuovo montaggio della ruota, magari con raggi buoni (acciaio inox, fai la prova calamita!) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 09:05:28
|
Grazie Ghironda, la bici è nuova perciò non c' entra il processo di invecchiamento. Mi rimane anche difficile passare da un biciaio perchè l' unico che conosco che metta mani su una bici elettrica ha gli stessi giorni di riposo che ho io...dovrò inventarmi qualcosa, ma a questo punto, sono abbastanza sicuro che sarebbe in grado di risolvere il problema( che comunque, al momento, non si sta presentando dopo più di un mese....SGRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTT) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 09:33:06
|
| hombre ha scritto: dovrò inventarmi qualcosa, ma a questo punto |
potresti imparare a farlo da solo... |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 09:39:52
|
Ao, mo non esageramo eh Seriamente: l' ideale sarebbe quello ed è vero, ma dovrei riuscire intanto a vedere un biciaio che lo fa perchè, usandola giornalmente, non voglio rischiare di far danni e restarne senza per giorni. |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 15:10:30
|
Hombre, io ho trovato un biciaio che mi ha fatto il lavoro , e sai quanto era combinata male quella ruota , storta sia assialmente che radialmente (e ci credo, era sbagliato anche il montaggio in forcella).
Il lavoro non e' venuto perfetto perche' il motore opponeva resistenza,e aveva difficolta' di farlo girare sulla forcella da centraggio pero' va molto meglio. A dire il vero avrei dovuto riportargli la ruota per fargli sistemare anche la rimanente eccentricita' ma sono stato fuori, colpa mia. Il tipo comunque e'stato un signore non potendomi garantire il risultato non ha voluto niente.
Unico punto, devi smontare tu la ruota e portargliela.
Se vuoi ti mando in mp nome e indirizzo. |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 16:28:37
|
Grazie |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|