Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 altroconsumo prova le bici elettriche
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

bluecoomassie
Utente Medio


Estero


104 Messaggi

Inserito il - 11/04/2008 : 11:30:35  Mostra Profilo Invia a bluecoomassie un Messaggio Privato
Perché probabilmente la foto é la prima che hanno beccato su internet!
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 12/04/2008 : 13:30:29  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Si blue, credo anch'io sia la prima foto e forse anche l'unica.

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 23:30:14  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Vi ricordate il test fatto da altroconsumo?
Nell'allegato al messaggio invece, c'è il test fatto sulle bici a pedalata assistita dal giornale Velojournal:

Allegato: Elektrovelos_3_08.pdf
1658,62 KB

Siamo rimasti all'età della pietra... ben vengano l'Helkama a 1390 euro... altro che continuare a farsi masturbazioni mentali sul fatto che lo sconto venga o meno da incentivi!

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 23:41:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlov ce ne ha fornito qui anche una traduzione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2001

e qui se n'era parlato proprio a proposito dell'helkama: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=0,6&TOPIC_ID=1945#25406

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

grantares
Nuovo Utente


Friuli-Venezia Giulia


5 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:05:01  Mostra Profilo Invia a grantares un Messaggio Privato
Io RITENGO CHE SE NON DIVERSAMENTE DICHIARATO dal produttore, la garanzia sulla batteria che non funziona e non si carica, sia comunque di 2 anni, caso diverso se invece la carica non è più al 100% ma inferiore, perchè potrebbe essere dovuta a normale usura.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 13:28:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
normalmente è dichiarato dal produttore - ricordiamoci comunque che, se non diversamente dichiarato, la garanzia standard dei due anni prevede una differenza tra i primi sei mesi e il periodo rimanente: nei primi sei mesi, in caso di guasto, il cliente non ha l'obbligo di dimostrare niente e dev'essere semmai il venditore a dimostrare che il guasto è dovuto a negligenza; nei successivi 18 mesi l'onere della prova s'inverte, dev'essere il cliente a dimostrare che il guasto non è dovuto a negligenza, il che è oggettivamente difficile... quando invece c'è un'esplicita garanzia del produttore, questo significa che per il periodo così garantito l'onere della prova non incombe sul cliente, e in tal modo la garanzia è davvero... garantita

le batterie sono quindi normalmente garantite per il periodo minimo legale di sei mesi (solo un produttore a mia conoscenza cerca di limitarla, secondo in modo vessatorio e quindi nullo, a 30 giorni indicando la batteria tra i consumabili), e solo alcune marche arrivano a proporre l'anno... pochissime i due anni interi

il limite garantito è di norma l'80% della capacità originaria, e solo recentemente c'è chi lo ha abbassato al 70

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.