Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 arrivano leTrek elettriche
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 13:48:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Si muove il colosso Trek http://www.trekbikes.com/us/en/rideplus/technology/
nell'elettrico con tanto di soluzioni trademark come:

Syn Drive
Silent Drive

Molto interessante il motore posteriore (che permette 8 rapporti) "Silent Drive" che ricorda molto quello presentato da Storck:

Immagine:

54,71 KB

Dal filmato Trek sembra veramente silenzioso e se è lo stesso delle Storck promette gran coppia.

Io ho il sospetto che questo motore venga prodotto da questa fabbrica qui:

http://www.millennialmotorsinc.com/technology.html con sede legale in Oklaoma

ma non riesco a trovare informazioni dettagliate nè su questo motore nè su quello delle storck.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 14:17:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
L'aspetto esterno Hi-teck confermerebbe la tua impressione... Certo che hanno in produzione una gamma di potenze sconcertante: da 1/2Hp a oltre 10Khp altro che auto elettrica!
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 20:50:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
il sistema usato dalla trek dovrebbe essere il bionx:
http://www.bionx.ca/about-us/our-partners.php

Ho avuto modo di provare gli ottimi Storck e Bionx, quest'ultimo mi ha sorpreso e impressionato moltissimo.
Quanto ad affidabilità non dovrebbe avere sorprese, il costo però...
http://shop.leichter-fahren.de/index.php/cat/c9_BionX-sofort-lieferbar.html

Come sapete con girolibero.it noleggiamo bici elettriche, prima Flyer ora Gazelle (entrambe Panasonic)
Dal punto di vista del trasporto tutte e due mi danno dei problemi, sono fuori standard!
Come vedete, schiaccia schiaccia, riusciamo a farci stare su un carrello da 750kg (pianale 190x260cm) 30 bici deore 27V.
Però appena carico una elettrica, perdo 2-4 posti.

Immagine:

107,47 KB

Con il Bionx lo spazio occupato sarebbe lo stesso della muscolare.
Sto pensando di ordinarne uno e fare degli esperimenti,
quali potrebbero essere secondo voi i pro e i contro?
Mi chiedo poi come mai non è ancora arrivato realmente in italia?



vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 20:56:49  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
felicetto giramondi ha scritto:


Mi chiedo poi come mai non è ancora arrivato realmente in italia?


Magari a causa del prezzo alto?

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 21:38:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
i contro erano due qualche anno fa: una potenza non esorbitante per il 250W 24V (unico legale in EU) e il ritardo dell'avvio dell'assitenza che partiva solo arrivati ai 5-6kmh (il maledetto pas EU)... ora però credo che le cose siano un po' cambiate: p.e. la diamant zouma è alimentata a 36V e ha avvio immediato, lo stesso credo del bionx che alimenta le riese und mueller... va un po' studiata


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 22:05:34  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato
anche le nuove KTM-bionx sono a 36V:
http://www.ktm-bikes.at/e-bike/index.php

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 22:23:15  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Belle bici elettriche !
Mi piacciono decisamente le motivazioni che indicano per passare ad un'elettrica

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 08:53:09  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato
Di questa trek a me non piace la batteria posizionata sul portapacchi, sembra un pò posticcia, preferisco quella davanti alla ruota posteriore.
Però se il sistema è buono ci sarà qualche altro costruttore che posizionerà la batteria in maniera a me più gradita.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 14:30:42  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
felicetto giramondi ha scritto:

il sistema usato dalla trek dovrebbe essere il bionx:
http://www.bionx.ca/about-us/our-partners.php

Ho avuto modo di provare gli ottimi Storck e Bionx, quest'ultimo mi ha sorpreso e impressionato moltissimo.


Bravo Felicetto, quello della Trek è proprio il Bionx che tra l'altro nelle news dice appunto che l'hanno fatto più silenzioso e che la batteria adesso si puo' mettere anche dietro, soluzione adottata da Trek.

http://www.bionx.ca/products/latest-introductions.php

A questo punto mi piacerebbe proprio saperne di più sul motore delle Storck: tu che l'hai provata, ha più coppia del Bionx? Questo perche' dichiara 60Nm mentre un Biox 350 non supera i 35Nm ad esempio.

Qui un filmatino su come va il Bionx su sterrati in salita, niente male e proprio silenzioso.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 21:56:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Scopro solo adesso che il Bionx, per chi ne ha voglia, ha ben 4 livelli che frenano progressivamente il motore per generare corrente, tipo le cyclette che hanno il freno magnetico per simulare le salite. Loro lo chiamano "cardio mode" !

Meno male che erano i giapponesi i masochisti, Jumper

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 22:18:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì, ma sono soprattutto i livelli di freno motore + rigenerazione da adoperare in discesa, speculari ai 4 livelli di assistenza --- un altro aspetto che si spera migliorato nell'evoluzione del bionx è la vibrazione che trasmettevano alla bici queste modalità di rigenerazione (ricordo che il bionx resta a tutt'oggi il sistema col miglior recupero di energia verificato, seppure >20%)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 23:25:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
il Bionx l'ho testato ad aprile alla SpeziRadMesse sulla Jetstream di R&M: andava e come andava...


Immagine:

149,07 KB

Poi a fine agosto ho comparato all'Eurobike la Storck (non avevo mai sentito prima il nome) con il Bionx su una Diamant.
La pista era breve e praticamente senza salite.
Buona impressione entrambi, ma il Bionx mi pareva avesse una marcia (anzi un paio di marce) in più (forse viaggiavo con l'assistenza a livello 4, cioè 300 -il doppio di un panasonic-, contro quella della Storck che non ricordo)
Il discorso coppia mi suona strano, uno dichiara 60 Nm con tanto di grafico sul catalogo scaricabile dal sito, l'altro parla di High Torque con 9/35 Nm. Non saprei che dire.

Il tipo allo stand-test della Storck, m'ha detto che il motore lo fanno loro in Germania. Un po' incredulo ho rifatto la domanda e questo mi ha confermato nuovamente, il motore lo fanno in Germania al 100%.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 23:38:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
c'è una della b&m che però monta il bionx 500W, eh

i 60 nm della storck rendono assai scettico anche me... il "lo fanno loro in germania" potrebbe voler dire heinzmann?

edit - no, non può voler dire heinzmann perché lo dichiarano gearless... ma allora qualcuno che sa leggere le curve dei motori meglio di me può dare un'occhiata al solito www.ebikes.ca/simulator ? a me sembra che 60Nm siano fuori portata di qualunque gearless finora noto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/10/2009 : 09:12:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Potrebbe trattarsi di un motore molto potente che, grazie ad un'elettronica raffinata, riesce a contenere i watt continui erogati entro la legge, ma che in partenza e in salita tira fuori le "unghie". Comunque sia, deve essere ben fissato al telaio vista la coppia che eroga...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 13:40:46  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle ha scritto:

60Nm siano fuori portata di qualunque gearless finora noto


Umm.. veramente ... la "bici" dell'amico Doctorbass su es.com basata su crys x5 @ 100V sembra che sia riuscita a trainare un autobus di 10 ton, altro che 60Nm... :)

Gli E+ dichiarano oltre 80 Nm a 750W...
e via dicendo

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 16:00:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ouch - a 100V non avevo idea!... effettivamente avrei fatto meglio a dire "qualunque gearless legale finora noto"

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 22:58:56  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato
essegi ha scritto:

anche le nuove KTM-bionx sono a 36V:
http://www.ktm-bikes.at/e-bike/index.php

Belle, ma chi le vende?

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 00:16:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
AlbertoC67 ha scritto:

essegi ha scritto:

anche le nuove KTM-bionx sono a 36V:
http://www.ktm-bikes.at/e-bike/index.php

Belle, ma chi le vende?


Qualche sito tedesco le ha messe già in catalogo ma non risultano ancora disponibili, sembra febbraio 2010, speriamo se ne fornisca anche la catena Sportler qua da noi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.