L'aspetto esterno Hi-teck confermerebbe la tua impressione... Certo che hanno in produzione una gamma di potenze sconcertante: da 1/2Hp a oltre 10Khp altro che auto elettrica!
Come sapete con girolibero.it noleggiamo bici elettriche, prima Flyer ora Gazelle (entrambe Panasonic) Dal punto di vista del trasporto tutte e due mi danno dei problemi, sono fuori standard! Come vedete, schiaccia schiaccia, riusciamo a farci stare su un carrello da 750kg (pianale 190x260cm) 30 bici deore 27V. Però appena carico una elettrica, perdo 2-4 posti.
Immagine: 107,47 KB
Con il Bionx lo spazio occupato sarebbe lo stesso della muscolare. Sto pensando di ordinarne uno e fare degli esperimenti, quali potrebbero essere secondo voi i pro e i contro? Mi chiedo poi come mai non è ancora arrivato realmente in italia?
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
i contro erano due qualche anno fa: una potenza non esorbitante per il 250W 24V (unico legale in EU) e il ritardo dell'avvio dell'assitenza che partiva solo arrivati ai 5-6kmh (il maledetto pas EU)... ora però credo che le cose siano un po' cambiate: p.e. la diamant zouma è alimentata a 36V e ha avvio immediato, lo stesso credo del bionx che alimenta le riese und mueller... va un po' studiata
Di questa trek a me non piace la batteria posizionata sul portapacchi, sembra un pò posticcia, preferisco quella davanti alla ruota posteriore. Però se il sistema è buono ci sarà qualche altro costruttore che posizionerà la batteria in maniera a me più gradita.
Ho avuto modo di provare gli ottimi Storck e Bionx, quest'ultimo mi ha sorpreso e impressionato moltissimo.
Bravo Felicetto, quello della Trek è proprio il Bionx che tra l'altro nelle news dice appunto che l'hanno fatto più silenzioso e che la batteria adesso si puo' mettere anche dietro, soluzione adottata da Trek.
A questo punto mi piacerebbe proprio saperne di più sul motore delle Storck: tu che l'hai provata, ha più coppia del Bionx? Questo perche' dichiara 60Nm mentre un Biox 350 non supera i 35Nm ad esempio.
Qui un filmatino su come va il Bionx su sterrati in salita, niente male e proprio silenzioso.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Scopro solo adesso che il Bionx, per chi ne ha voglia, ha ben 4 livelli che frenano progressivamente il motore per generare corrente, tipo le cyclette che hanno il freno magnetico per simulare le salite. Loro lo chiamano "cardio mode" !
Meno male che erano i giapponesi i masochisti, Jumper
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
sì, ma sono soprattutto i livelli di freno motore + rigenerazione da adoperare in discesa, speculari ai 4 livelli di assistenza --- un altro aspetto che si spera migliorato nell'evoluzione del bionx è la vibrazione che trasmettevano alla bici queste modalità di rigenerazione (ricordo che il bionx resta a tutt'oggi il sistema col miglior recupero di energia verificato, seppure >20%)
il Bionx l'ho testato ad aprile alla SpeziRadMesse sulla Jetstream di R&M: andava e come andava...
Immagine: 149,07 KB
Poi a fine agosto ho comparato all'Eurobike la Storck (non avevo mai sentito prima il nome) con il Bionx su una Diamant. La pista era breve e praticamente senza salite. Buona impressione entrambi, ma il Bionx mi pareva avesse una marcia (anzi un paio di marce) in più (forse viaggiavo con l'assistenza a livello 4, cioè 300 -il doppio di un panasonic-, contro quella della Storck che non ricordo) Il discorso coppia mi suona strano, uno dichiara 60 Nm con tanto di grafico sul catalogo scaricabile dal sito, l'altro parla di High Torque con 9/35 Nm. Non saprei che dire.
Il tipo allo stand-test della Storck, m'ha detto che il motore lo fanno loro in Germania. Un po' incredulo ho rifatto la domanda e questo mi ha confermato nuovamente, il motore lo fanno in Germania al 100%.
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
c'è una della b&m che però monta il bionx 500W, eh
i 60 nm della storck rendono assai scettico anche me... il "lo fanno loro in germania" potrebbe voler dire heinzmann?
edit - no, non può voler dire heinzmann perché lo dichiarano gearless... ma allora qualcuno che sa leggere le curve dei motori meglio di me può dare un'occhiata al solito www.ebikes.ca/simulator ? a me sembra che 60Nm siano fuori portata di qualunque gearless finora noto
Potrebbe trattarsi di un motore molto potente che, grazie ad un'elettronica raffinata, riesce a contenere i watt continui erogati entro la legge, ma che in partenza e in salita tira fuori le "unghie". Comunque sia, deve essere ben fissato al telaio vista la coppia che eroga...
60Nm siano fuori portata di qualunque gearless finora noto
Umm.. veramente ... la "bici" dell'amico Doctorbass su es.com basata su crys x5 @ 100V sembra che sia riuscita a trainare un autobus di 10 ton, altro che 60Nm... :)
Gli E+ dichiarano oltre 80 Nm a 750W... e via dicendo
Qualche sito tedesco le ha messe già in catalogo ma non risultano ancora disponibili, sembra febbraio 2010, speriamo se ne fornisca anche la catena Sportler qua da noi.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019