Autore |
Discussione  |
|
iw6cpk
Utente Master
    
 Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 18:58:20
|
BUONASERA FORUM Questo week-end sono stato a trovare Sergio Ferroni e con l'occasione la FERRONIS CORPORATION mi ha lasciato in prova un pignone motore da 10 denti per il Panasonic. Come gli amici panasonicchisti sanno, non esiste un pignone da 10 (o per lo meno non esisteva). I tagli, correggettemi, sono 9, 11, 12, 13, 14. La cosa mi ha incuriosito molto visto che sono possessore di 2 bipa entrambe con Panasonic 26 volt.
Immagine:
 458,04 KB
La sostituzione del pignone motore, che solitamente nei mezzi che rispettano il codice è a 9 denti, permette nella maniera più semplice e meno "invasiva" di modificare le prestazioni della bipa che monta un Panasonic. Il 9 è tipicamente il pignone che da maggior spunto e accelerazione alla bici, ma obbliga a cadenze di pedalata molto basse e obbliga ai fatidici 25 km/h. L'11, invece, permette una cadenza di pedalata più elevata e più proficua con indubbi vantaggi per l'apparato muscolare (che tradotto significa maggior piacere nel pedalare) permettendo di superare i fatidici 25 km/h, tuttavia l'assistenza è meno presente, meno vigorosa e in salita se ne pagano le conseguenze. Dei pignoni 12, 13, 14 non ne parlo per niente, sono solo per corsaioli come klaudioff o Bengi  . Veniamo al 10. L'ho provato anzitutto sulla mia nuova mountainbike Flyer che solitamente monta il 9 con corona da 35. Con il 10, sin dai primi metri, ho subito notato una migliore naturalezza della pedalata e della bici a salire di giri: con il 9 infatti la piena assistenza si ha fino intorno alle 60 pedalate/min...un pò pochine...con il 10 già mi sembrava di rinascere a poter accelerare sulle 70 ped/min sentendomi ancora pienamente assistito. E inoltre, nonostante l'aumento del numero dei denti da 9 a 10, non si avverte un particolare calo nella spinta dell'assistenza, che invece noto con l'uso del pignone da 11. Un altro vantaggio, con il 10, è che l'assistenza è più omogenea, mentre con il 9 si ha una progressione a "impulsi", in corrispondenza della spinta delle nostre gambe sui pedali, abbastanza fastidiosa. Solo portando la bici su salite molto importanti (diciamo dal 25% di pensdenza in su) si nota una leggera stancchezza alla progressione e dunque si comincia a sentire la mancanza del 9. Dunque il pignone da 10 si dimostra un buon compromesso tra pedalabilità e spinta del motore, salvo voler fare della bipa un uso molto instenso su salite difficili. Il Pignone da 10 l'ho pure provato sulla mia fida Proconnect che, ricordo, monta un panasonic a 276 giri invece che 320 giri e monta il pignone motore da 11 e corona 35. Non nascondo che, grazie anche al mio peso importante, il pignone da 11 su motore 276 giri non è proprio una scelta felicissima, se consideriamo la pigrizia con cui si arrampica o occelera ai semafori. Di contro però ti fa viaggiare sui 35 km/h ed è un bell'andare. Il pignone da 9, che ho avuto modo di provare in passato, rende più reattiva la bici, ma a 70 ped/min l'assistenza cessa di botto lasciandoti un amaro senso di..."coitus interruptus" . Per cui l'ho subito abbandonato. Il pignone da 10, invece, mi sorprende positivamente: la bici è più reattiva, fatico leggermente meno a mantenere la mia velocità di crocera o nel superare le salite e si ha l'ottima sensazione di essere pienamente assistiti fin sulle 78 ped/min. Oltre l'assistenza cessa, ma lo stacco non appare poi così brusco. Sento la mancanza dell'11 solo se mi vien voglia di correre e mi accorgo che non riesco a tirare la bici fino ai 35 Km/h come faccio quando sono in vena correre. Tutto sommato, e nel mio caso specifico, trovo il 10 più indicato per l'uso sulla proconntect, per darle un pò di brio in accelerazione, mentre sulla Flyer, che deve portarmi in capo al mondo, preferisco lasciare il 9. Durante i test ho fatto un paio di scatti che condivido con voi.
Immagine:
 332,96 KB
Immagine:
 190,92 KB A proprosito, ma questo pignone da 10 da dove salta fuori? Se non ho capito male è la dotazione standard dei nuovi motori da 36v 350w!!!
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 19:22:40
|
che bel girasole..mi ricorda i miei pignoni con tutti quei petali li... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 20:50:11
|
    |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 06:02:09
|
@Iw6, ottima recensione!
Personalmente vedrei bene il 10 abbinato ad un 24 al mozzo con corona 35 sulla mia Terry (Pana 320, gomme 28x2,2").
Questa configurazione mi consentirebbe comunque di salire su pendenze importanti senza penalizzarmi troppo nei trasferimenti dove la velocità di crociera può attestarsi sui 29Km/h.
Questa la tabella delle velocità dove si può notare che il range di assistenza del motore è tra le 60 e le 90/min!
Immagine:
 363,48 KB
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 08:31:59
|
| claudio02 ha scritto:
che bel girasole..mi ricorda i miei pignoni con tutti quei petali li...
|
   
Grazie iw6cpk, anche degli scatti... non deludi mai! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 15:13:08
|
Eheheh! i fedelissimi del panasonic si presentano sempre alla chiamata  Grazie ragazzi. Bengi grazie per la tabella: è una delle tante cose che non so fare e si integra perfettamente col mio report. Dunque sulla proconnect ho deciso: lascio il 10. L'11 lo monterò solo per giri su strade esclusivamente pianeggianti. Vorrei segnalare (e non so se capita anche a voi) che in questi giorni di caldo torrido sulle salite (sia sulla flyer che sulla proconnect) mi va in lampeggio il led del livello d'assistenza, a indicare forse che il motore si sta surriscaldando. Mi capita abbastanza di frequente, sui percorsi giornalieri casa lavoro e un po' mi scoccia. Quando succede mi fermo e corro a sentire con la mano se il motore scotta, ma è tiepido!!   . Spegnendo e riaccendendo l'assistenza non sempre riesco a risolvere: devo attendere qualche secondo. Se invece il percorso volge in discesa dopo un po' il lampeggio del led di arresta automaticamente e tutto ritorna nella norma. Logicamente, da pigrone quale sono, viaggio sempre su High!
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 15:53:54
|
| iw6cpk ha scritto: Mi capita abbastanza di frequente, sui percorsi giornalieri casa lavoro e un po' mi scoccia. Quando succede mi fermo e corro a sentire con la mano se il motore scotta, ma è tiepido!!   . Spegnendo e riaccendendo l'assistenza non sempre riesco a risolvere: devo attendere qualche secondo. Se invece il percorso volge in discesa dopo un po' il lampeggio del led di arresta automaticamente e tutto ritorna nella norma. Logicamente, da pigrone quale sono, viaggio sempre su High!
|
è successo uguale anche a me, solo che io sono stato talmente pigro da non toccare niente..neanche per sentire se è tiepido. però penso che se arriva a scottare il carter ..dentro vuol dire che sta fondendo. sicuramente è l'impiego gravoso insieme al caldo che provoca questo. d'inverno non succede mai, comunque la bipa va su lo stesso, se proprio da fastidio basta spegnere tutto un attimo, far finta di aver una muscolare per 30 secondi e riaccendere |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 17:58:49
|
A me è in tutti questi anni è successo solo una volta ma mi sono dovuto proprio impegnare per farlo arrivare al limite, qui a Roma praticamente non ci sono salite che possano "scaldarlo"... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 18:32:40
|
A me è successo l'anno scorso qualche volta, fresco fresco di proconnect, ma montavo il 12. Con l'11 non mi ci ha fatto quasi mai. Col 10 non me lo aspettavo proprio. E le salite che faccio sono al massimo del 10% quindi niente di difficilissimo. Claudio, una volta avevo una bipa che quando si auto spegneva per surriscaldamento ci potevi fare la frittata sul motore e non mi pare sia il caso del panasonic per fortuna. In ogni caso immagino che il panasonic abbia più di una soglia di allerta in caso di aumento spropositato della temperatura magari si auto disattiva tutto...una volta Dipigi avevi messo una tabella con le varie anomalie rilevabili sul computerino a led ma non riesco più a trovarla...
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 19:09:33
|
devo ammettere che mi rincuora sentire che hai avuto i miei stessi problemi, che pesi come me, che tieni high quando vai in salita, non sarai mica me in un universo parallelo? un multiverso dove napoleone ha vinto a waterloo, dove berlusconi non è mai stato votato, dove si vive 130 anni con una pensione che ti potrebbe permettere un aereo ed invece ci si sposta solo in bipa... il 12 scalda il motore non c'è niente da fare, frusta la batteria che stenta a mantenere l'autonomia promessa, a meno che non ci dai dentro bene con le gambe, però...però...
Immagine:
 42,92 KB |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 19:20:04
|
| iw6cpk ha scritto: ...anomalie rilevabili sul computerino a led ma non riesco più a trovarla...
|
Codice Errori Led:
 121,46 KB |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 19:49:48
|
grazie dipi |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 22:33:52
|
Dipigi veglia sempre su di noi, per fortuna Claudio io vado sempre su high, mi diverto di piu il nostro è un universo perpendicolare |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|