Autore |
Discussione  |
maxref
Nuovo Utente
26 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 22:12:52
|
Dimenticavo. La Giant è stata venduta in 1 settimana.... |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 01:40:17
|
Caspita, mi ero perso questo post , lo so è un po datato ma vorrei approfittarne comunque per fare i complimenti a Tino per aver fatto un servizio capolavoro dove si riesce a vedere ogni angolo di questa splendida bici. 
Appurato che le batterie occorre ricaricarle singolarmente, bisogna anche dire che quando non necessita fare tanta strada, un pacco batteria si può anche lasciare a casa e la bici sembra comunque che non si sbilanci più di tanto.
Rimane il dubbio della molla che a mio avviso è troppo esile per avere grande rilevanza, credo serva per ammortizzare meglio le vibrazioni del fanale anteriore così da mantenere più efficiente il contatto elettrico, ma forse Margherita che ha questa bici potrà svelare il mistero... 
Ho notato un'altra cosa che il motore che veniva montato era di potenza 200w mentre adesso dovrebbe essere di 250w come si vede da qui, è veramente così ?
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 08:28:43
|
cosmos,
batteria - è vero che puoi lasciare a casa un pacco e la bici resta stabile
molla - se ti riferisci alla piccola molla davanti serve a tener diritta la ruota a bici parcheggiata; se ti riferisci invece al singolo ammortizzatore anteriore stile cannondale è stato un po' criticato ma pare che faccia il suo lavoro
potenza ecc. - questa bici, come riferisco brevemente qua, ha adesso specifiche diverse da quelle con cui ha fatto il suo esordio; i primi esemplari sono stati criticati per la bassa assistenza, la guida pesante, l'attrito del motore... sembra che giant abbia molto lavorato sull'elettronica per ottenere risultati più brillanti, sia pure a scapito dell'autonomia che non è più quella cosa incredibile che era (margherita dichiara 32km a batteria se non sbaglio e 64km sono nella portata di una flyer con batteria 10ah)... la faccenda tuttavia è assai oscura e non si riesce ad avere notizie specifiche sulle innovazioni |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|