Autore |
Discussione  |
|
kocileiu
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 16:00:19
|
ho scritto in francese e trato una traduccione :
vivo en germania i penso comprare un s flyer street. pero e molto caro e per questo preghunto per sapere si la investizzione e giusta: ho una 25 km di ruta che devo fare i retornare 25 km. questo lo faccio con una bicicletta di sport. ma a tempo non posso fare lo e prendo el autobus y el tren. ma el autobus non hay molto e el danero va . allora penso comprare un pedelec.
come voglio fare sport con la bicicleta e como vuolo stare a piu di la limitazione di 25km/h. penso che un flyer s street sara bene per me. ma e molto danero e ante di paghare tanti voglio stare sicuro.
con la sua esperienze: - un flyer s mi aiuta a fare sport o no? o e migliore de no comprare un pedelec e de fare 25 km con mi bicicleta sport e si no posso fare sport andare con bus?
-un flyer s e perfetto per fare sport o hai cual cosa che lei pense che non e perfetto en questa bicicleta?
- che sono li limitazione? la cadenza di 85 giro/minuto? o c e una cadenza alta? (ho 42 anni e non so un atleta)
- non hai un problema che per fare andare il motore si deva dare esforzo e questo esforzo fa malo al ginocchio? con bicicleta di sport per andare piu rapidamente posso avere una cadenza piu alta ma con questo motore panasonic devo fare un esforzo piu grande e questo fa malo al ginocchio? .................................
Je vis en allemagne et pense acheter un s flyer street. Mais c est tres cher et pour cela je demande pour savoir si l investition est juste: j ai un trajet de 25 km et retour 25km. Je le fais avec une bicyclette de course. Mais parfois je prends le bus et train. Il n y a pas beaucoup de bus et l argent est perdu. Alors je pense acheter une bicyclette electrique
Comme je veux faire du sport avec la bicyclette et comme je veux rouler a plus de 25 km/h je pense que flyer s street est bien. Mais c est beaucoup d argent et avant de payer autant je veux etre sur.
Selon votre experience: - un flyer s m aidera a faire du sport ou non? Est il meilleur de ne pas acheter de pedelec et de faire les 25 km avec bicyclette sport et si je ne peux pas prendre le bus?
- un flyer s est parfait pour faire du sport ou il y a quelque chose ou vous pensez que cette bicyclette n est pas parfaite?
- Que sont les limites? Cadence de 85? Ou est ce une cadence haute? ( j ai 42 ans et ne suis pas un athlete)
- Il y a un probleme que pour faire marcher le moteur il faut faire un effort et cet effort fait mal au genou? Avec bicyclette de sport pour aller plus vite je peux avoir une cadence plus elevee mais avec moteur panasonicje dois faire un effort plus grand et cela fait mal au genou?
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:19:26
|
ciao kocilieu e benvenuto! 
provo a risponderti in italiano - se non capisci provo in altre lingue [si tu ne comprende pas je peux essayer de récapituler la discussion en francais]
se tu sei la stessa persona che ha fatto una domanda simile sul forum inglese ti ho già detto lì la mia opinione: | Flyer S Series are wonderful bikes and if you are plenty of money just get one and enjoy it... But it is true they are uselessly expensive for most uses: the high speed versions are faster than the standard one of course, but with a standard and cheaper T or C series you can cruise at 25-28km/h with very natural and healthy pedalling, just like the Kalkhoff/Raleigh that Flecc suggests. |
penso comunque che una flyer s sia perfetta per fare sport e che ci sono poche cose per cui non è adatta - forse solo su salite non molto ripide una bici con motore a mozzo può offrire maggiore assistenza e velocità
la cadenza credo sia modificabile a seconda delle esigenze cambiando il pignone posteriore - in ogni caso, per quanto ne so, per le ginocchia una cadenza elevata è meglio di una troppo bassa
qui però ci sono varie persone che fanno un uso sportivo della flyer, tra cui alcuni che posseggono una flyer s: loro possono aiutarti meglio di me (ragazzi scrivete semplice per piacere, poi se serve traduco io a kocilieu)
intanto se metti nel Cerca "flyer s" (cerca nell'oggetto) trovi le discussioni su questo modello
ti segnalo anche che ieri ho scoperto un forum tedesco appena nato, dove naturalmente si parla anche della flyer |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:45:39
|
La Flyer S la reputo la più bella e funzionale e-bike oggi in commercio. Leggera, scattante e veloce. Consiglio il cambio shimano xt e nessun problema di percorrenza se il tragitto è in pianura usando l'assistenza media può tranquillamente percorrere i 50 km. Il prezzo è elevato ma una volta decisa e fatta la spesa è sicuramente un ottimo acquisto.
Se vuoi risparmiare e rimanere sul genere ti consiglierei la Kalkhoff Pro connect ma non essendo ancora stata prodotta non posso dare consigli, il primo modello dovrebbe arrivarmi a fine Febbraio. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 23:28:16
|
Ciao Kocileiu, io posseggo una flyer s Urban e percorro circa 20-25 chilometri al giorno di strada di collina dove non c'è quasi pianura. Quando rientro la batteria ha due luci accese su cinque. In pianura credo che 50 chilometri si fanno tranquillamente. Puoi comunque pensare di portarti dietro il caricabatterie e caricare al lavoro, è poco ingombrante e pesa poco. E' quasi due mesi che la uso regolarmente e devo dire di trovarmi molto bene fisicamente. Sono dimagrito di circa quattro chili e mi sento molto più agile e questo nonostante la uso senza spingere forte sui pedali. Nella "flyer s" non è necessario spingere forte nei pedali anzi io credo sia preferibile una pedalata "rotonda" e leggera ad una forte e non regolare. Adesso riesco a percorrere qualsiasi strada sicuro di arrivare a destinazione senza fatica. La puoi usare come vuoi, se hai voglia di fare sport metti l'assistenza al livello basso o medio. Con l'assistenza al massimo, in pianura, basta che fai cadere le gambe sui pedali e la bici scorre leggera solo adoperando il cambio fino a 25 kmh , aumentando la frequenza della pedalata e senza spingere troppo si raggiungono facilmente i 35kmh. per velocità superiori bisogna metterci del sudore. Si posso dire tranquillamente che con la flayer s si può fare sport...ma se si vuole. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 00:43:40
|
Ciao e ben entrato nel forum. Io ho una flayer S con il cambio xt 9 rapporti e freni magura con forcelle ammortizzate. Ho percorso in meno di due mesi oltre 650 Km. Il bello di questa bici e' che ha tre tipi di assistenza quindi se uno vuole decide quanta fatica fare , e poi cosa importantissima la bici ha un'ottima pedalabilità anche a motore spento . Io normalmente faccio 15Km al giorno per andare al lavoro di cui la metà in salita . Bici ottima , unica pecca è che se si usa massima potenza e c'è salita la batteria non dura tantissimo infatti mi sono preso una batteria di scorta da 8 amper. in questo link puoi vedere alcune foto della mia bici e i giri che ho fatto
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/sets/72157603355284602/
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
|
Discussione  |
|