Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 e-move evolution
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 00:42:09  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato
Se avete delle esperienze per questa biciletta elettrica e se ne consigliate l'acquisto (E-move evolution) grazie.

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 00:53:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non abbiamo ancora esperienze di questa bici swamy, benvenuto

ne abbiamo parlato un po' qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=289

e qui c'è la testimonianza di un nostro nuovo membro che ha provato con soddisfazione la pieghevole della stessa marca (e però sta di fatto che come bici full size ha ordinato una flyer t8): http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=436

personalmente sono ancora in attesa di capirla meglio questa bici... soprattutto mi sorprende il contrasto tra la dichiarata posizione sul mercato internazionale e l'assenza di riscontri indipendenti in qualunque lingua... abbiamo avuto anche una breve visita di quello che sembrava un importatore o simili, ma non ha risposto a molte domande, anzi apparentemente ha risposto male a qualcuna, ma non abbiamo mai saputo esattamente chi fosse

EDIT:
ho approfondito un po' la cosa, devono esserci state anche difficoltà linguistiche di comunicazione con emover-boy che ho poi capito essere il responsabile (belga o francese) della rete vendite e quindi - si deve pensare - latore di informazioni ufficiali... il problema è anche che nei diversi siti sono date informazioni contrastanti su questa bici... se ci atteniamo a quello che ci è stato detto, dobbiamo assumere che il motore ha una potenza di 180W in continuo e 250W di picco: è una potenza bassa e numerosi altri elementi portano a credere che la e-move monti il motore tongxin (poco potente ma molto leggero e dall'ottima ruota libera) di cui riferisco qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=3&TOPIC_ID=474#5246 - forse con qualche modifica del controller... ciò conferma l'impressione che la e-move sia una bella bici da pianura e leggeri rilievi (come la bixy che monta il medesimo motore, sulla quale l'e-move ha il vantaggio di una maggiore autonomia ma lo svantaggio di una collocazione della batteria non altrettanto elegante e prevedibili maggiori costi di esercizio, legati al ricambio della grande batteria al litio) e porta a ritenere ottimistica la capacità di arrampicata dichiarata del 12%

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 19/11/2007 : 20:26:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Abbiamo un cliente che ha acquistato la EVOLUTION e percorre quotidianamente 20 Km all'andata + 20 Km al ritorno per andare all'Università. Per chi conosce Roma, parte da S.Basilio per arrivare sopra il Vaticano percorrendo vari tratti in salita, una anche con pendenza abbastanza impegnativa. Usa la bici da 3 mesi con piena soddisfazione. Ho atteso per dare la risposta perchè anche io ero curioso di verificare sul campo l'effettiva percorrenza ed il risultato per un uso così intensivo. Il cliente mi ha detto che è riuscito a fare il percorso di 40 Km anche per due volte prima di ricaricare (la batteria si è esaurita negli ultimi due tre chilometri del secondo giorno).


carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/11/2007 : 21:52:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlo, stai dicendo che ha raggiunto quasi gli 80km di percorrenza con una nimh 24V 8,5ah? la mini-move ha lo stesso regolatore di potenza delle grandi? come la usa il tuo cliente?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 20/11/2007 : 00:31:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
davvero interessante ... ma come si comporta in salita (intendo ripida 10-15%) perchè a me è sempre piaciuta sia come linea che come finiture, ma mi ha sempre frenato la dimensione un pò ridotta del motore...

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 07:53:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Scusate ma non ho frequentato il forum per alcuni giorni.

La batteria della EVOLUTION è da 24V 16A al Litio e, come le altre Litio della EMOVE è di ottima qualità e garantita 2 anni.

E' proprio grazie al tipo di motore ed alla sapiente gestione elettronica che riesce ottenere queste percorrenze. Ovviamente non è una scalatrice di alta montagna ma le sue salite al 12% così come dichiarato dal costruttore le fa e copre perferttamente le esigenze anche nei percorsi della nostra città dove i 7 colli non risparmiano quasi nessun percorso.

L'assistenza si basa su due principi. Se non si usa la levetta del regolatore è del tutto automatica e proporzionale al numero di giri di pedale al minuto. Questo è particolarmente interessante in città perchè è molto dolce nelle ripartenze, quasi avesse una frizione, e non mette mai in crisi per accelerazioni improvvise anche nelle continue ripartenze nelle colonne del traffico. Utilizzando il cambio come si dovrebbe, ossia con la marcia adeguata alla pendenza da affrontare, il regolatore è praticamente inutile. Se invece si desidera percorrere ad esempio una salita in velocità, quindi con una rapporto più adatto per il piano, allora è possibile agire sul regolatore e forzare anche la massima assistenza in base ai propri desideri.

Tali modalità sono comuni a tutti e tre i modelli della EMOVE, quindi anche alla ECONOMY ed alla EMOVE intermedia. La capacità delle batterie (tutte al litio) sono:
10A per la ECONOMY
14A per la EMOVE
16A per la EVOLUTION

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 08:06:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
scusami carlo, mi ero sbagliato - non so perché credevo stessimo parlando della mini-move... la batteria dell'evolution è due volte più capace, quindi nessuna sorpresa sugli 80 km di autonomia

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 10:52:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
elle ha scritto: scusami carlo, mi ero sbagliato - non so perché credevo stessimo parlando della mini-move...

sarà perchè ormai hai in mente solo le pieghevoli???

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 10:58:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 12:37:42  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
La e-move evolution è la pedelec che sto seguendo con più interesse perchè è quella che più si avvicina ai miei sogni http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=936&SearchTerms= credo però che la garanzia è di 2 anni per tutta la bici tranne che per la batteria che è di 6 mesi, contrariamente a come è stato detto, soltanto che non riesco più a trovare dove l'ho letto.
Aiutatemi a cercare...



Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:20:31  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dovrebbe essere una bici affidabile se è vero che le emove vengono utilizzate anche per il noleggio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:21:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlov le vende e ha confermato che la garanzia è di due anni

io inizialmente avevo qualche preoccupazione su queste batterie, trattandosi di grandi capacità piuttosto rare e quindi di grandi costi, ma la garanzia di due anni mi sembra decisiva per qualificare questa bici

(a proposito - la nimh della mia giant sta facendo le bizze ultimamente e siamo giusto sotto i due anni: se avessi la garanzia sarei più felice)

il dato che ancora mi sorprende delle e-move è la capacità di salita del 12% (con quel motore su ruote da 28), vorrei capire da qualcuno che l'ha provata a che condizioni

edit: la garanzia di due anni sulle litio (e un anno sulle nimh) è dichiarata sul sito dell'importatore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:22:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

dovrebbe essere una bici affidabile se è vero che le emove vengono utilizzate anche per il noleggio


ma è vero? hai notizia di qualcuno che lo fa?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:25:53  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
mi fido della pubblicità.
pensi che sono troppo credulone?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:29:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ah be', allora...



no, a parte gli scherzi, questa bici adesso sembra avere una buona diffusione - ma alla sua comparsa dichiarava di essere leader in europa senza che si trovasse nemmeno una sufficiente diffusione su google... tra l'altro ancora adesso non riesco a trovare all'estero nessuna testimonianza indipendente sulla emove... magari è davvero un'ottima bici - è bella, leggera, sembra ben rifinita e studiata - ma vorrei sentirlo dire da qualcuno che ce l'ha e ne capisce

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:36:09  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
credo che le batterie al litio per loro natura siano più affidabili di quelle al nihm,
come durata intendo.
inoltre, per quel che concerne il superamento del 12%, ho provato la minimove
su un' erta e lunga salita.
anche questo modello viene dato per il dislivello max del 12%
eppure la pieghevole in questa prova non ha fatto una piega

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 13:45:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non so sull'affidabilità delle diverse chimiche, ci sono opinioni discordanti

per quanto riguarda la prova, credo che la mini-move oltre al vantaggio delle ruote piccole abbia anche un diverso motore... credo anzi che sia una cinesina ben scelta, mentre mi è più facile credere che le grandi siano effettivamente in certa parte fatte in belgio

edit: per capirci la mini-move mi pare essere in sostanza questa ovvero questa (va a capire chi le fa realmente!)... ma forse con qualche attenzione e garanzia che ne fanno una degna (seppure un po' più costosa) erede dell'apprezzabile cinesina di specialbikes

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 16:36:24  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
elle ha scritto:
la garanzia di due anni sulle litio (e un anno sulle nimh) è dichiarata sul sito dell'importatore


Elle sei un mago... lo so te l'ho già detto.

Eppure io da qualche parte credo di aver letto 6 mesi; vabbè meglio così ma giuro che non ho bevuto.

Ma questa benedetta e-move evolution avrò modo di provarla qui a Torino? Credo che dovrò fare un giro di telefonate per capire chi la vende, sperando che qualcuno ce l'abbia.

Qui purtroppo esistono solo le auto e le moto, è rarissimo vedere in giro bici elettriche; secondo me molti non sanno neanche che esista.



Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 17:18:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
però se trovi dove l'hai letta questa cosa è meglio... prova a chiedere proprio su quel sito chi ha questa bici dalle tue parti (e poi raccontaci tutto!)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 17:31:54  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
OK Elle.

Domanda :
La e-move evolution abbiamo visto che viene venduta a 1999,00 euro con il cambio a 7 rapporti Revoshift Shimano mentre a richiesta si può avere con il cambio interno Shimano Inter7SIS e se non ho letto male c'è una differenza di ca 200,00 euro; a tal proposito vorrei avere dei chiarimenti, cioè quali sarebbero i vantaggi e soprattutto se la differenza di prezzo è giustificata non per quanto riguarda la composizione ma a livello di utilizzo.



Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 18:00:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
parlando molto in generale un cambio interno ha questi vantaggi: puoi cambiare da fermo (molto utile per stop&go cittadini e ripartenze in salita), la catena resta sempre perfettamente allineata e la bici non "scatena" mai, nessuna manutenzione richiesta all'utente - e questi svantaggi: appena meno efficiente del cambio esterno, smontaggio della ruota complicato, scarsa familiarità con l'aggeggio da parte dei biciai tradizionali... in breve il primo è più adatto a un uso cittadino, il secondo a un uso sportivo: su questa bici il cambio interno mi sembra più adeguato, ma controlla l'ampiezza delle due soluzioni

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 22:31:33  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
La tua spiegazione è chiarissima come sempre, per cui utilizzandola prevalentemente in città andrebbe meglio il cambio interno.

Cosa intendi per ampiezza ?




Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2007 : 22:57:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
forse ho usato il termine sbagliato, intendo l'estensione, quella che viene normalmente indicata in valori percentuali

edit: p.e. un nexus 7 (non so se è lo stesso offerto in opzione, di quella sigla non trovo riscontro) ha un'estensione del 244% - il sito shimano è questo

però cosmos, ora che ci penso: se ti stai avviando a comprare una bici leggera da oltre 2000 euro, io non lo farei senza aver provato almeno prima una flyer o magari una kalkhoff di costo paragonabile... non riesco a vedere bene cosa abbia la e-move da offrire di più... ma forse lo si può valutare meglio in base al tipo di uso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 00:18:30  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Elle, la cosa che mi colpisce di più della evolution è che non sembra elettrica o meglio non è così evidente e soprattutto l'autonomia di 100 km, anche se dubito possa farne tanti così a meno che richiedi pochissima assistenza dal motore, comunque 16A li ha. Considera che i miei percorsi sono pianeggianti e con scarsi rilievi.

La flyer è altrettanto valida, forse di più ma non ha la stessa autonomia e non mi devo arrampicare come fa Job, oltretutto costa di più.

Riguardo la kalkhoff è bella ed è molto simile alla flyer, costa credo meno ma la batteria messa lì proprio non mi va giù.

Ricordi la bici che ho in mente... ancora non l'ho trovata ma la evolution è quella che si avvicina di più.

Per fortuna non ho fretta ed ho modo ancora di scegliere accuratamente.

A proposito ho poi chiamato l'azienda che importa le e-move in Italia, mi è stato detto che i rivenditori più vicini a Torino sono a Bologna e Firenze , per cui o vado lì a provarla oppure la ordino a "scatola chiusa".


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 00:39:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm

allora sia l'evolution
specie per percorsi poco rilevati immagino che dia soddisfazioni, l'autonomia sarà probabilmente più vicina agli 80 (e quindi non lontanissima da quella di flyer e kalkhoff che hanno un motore particolarmente abile nella gestione dell'energia), e soprattutto se ci posi una borsa a bisaccia si mimetizza come la nuova giant, seppure non come una sparta o una bixy
solo sarebbe il caso che la provassi, perché - che sia la e-move o un'altra di quelle nominate - credo che sia un'esperienza molto diversa da quella che ti ha offerto il tuo mulo venerando


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 00:49:04  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Lo so, è stato sufficiente provare la Italwin e la Frisbee alla fiera del ciclo.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 00:54:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
eh... però quella delle bici che ho detto è un'esperienza anche un po' diversa da frisbee e deluxe (se è questa l'italwin che hai provato... se è invece una leggera si può pensare che assomigli di più all'e-move, un po' in peggio)

altra cosa: ho capito che a differeza di me tu preferisci la batterie sul portapacchi piuttosto che dietro al tubo di sella... non discuto, c'è una questione di gusto e l'obiezione sul leggero allungamento che comporta quest'ultima soluzione non è peregrina (ma non so perché è tipicamente italiana... qualcosa nel tipo di bici a cui più siamo abituati?), ma tu hai considerato che il peso in alto sul portapacchi non aiuta la stabilità della bici?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 13:26:55  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Non ricordo se era la alloy o la genius, per questo motivo non l'avevo specificato ma comunque molto leggera e scattante a differenza della frisbee che era più pesante, probabilmente perchè aveva le batterie al pb o per la sua conformazione.
Non so se la batteria sotto il portapacchi dà problemi di stabilità, è per questo che vorrei comunque provare prima di acquistare a prescindere dalla bici. Ma se lo dici tu...

Come si dice : provare per credere


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 13:52:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non sto dicendo che dà problemi... in fondo sono pochi chili e gli amici coi kit sono abituati a portarne molti di più sui loro portapacchi... dico solo che questo del peso dietro in alto è il maggior svantaggio a mio giudizio delle bici con batteria su/sotto/dentro il portapacchi... ogni collocazione in effetti ha i suoi pro e i suoi contro e il risultato finale dipende dalla qualità del progetto completo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 14:11:53  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
OK, OK, spero di non averti innervosito.

Comunque credo e spero che andrò da qualche negoziante di bici elettriche e chiederò di farmi provare quelle che hanno, così posso fare esperienza e capire le differenze che possono esserci tra i modelli.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 14:41:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
innervosito? e perché mai?
scusami se ti ho dato quest'impressione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 14:57:47  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Immaginavo infatti che fosse solo un'impressione.

Riguardo le bici che eventualmente proverò spero di poter fornire successivamente delle "impressioni" di guida.




Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 15:15:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
cosmos ha scritto:

Comunque credo e spero che andrò da qualche negoziante di bici elettriche e chiederò di farmi provare quelle che hanno, così posso fare esperienza e capire le differenze che possono esserci tra i modelli.



Se per qualche motivo vieni a Roma sarò lieto di farti provare queste:
ITALWIN (BEAUTY - ALLOY - PRESTIGE)
EMOVE (EMOVE-EVOLUTION ed ECONOMY)
BIXY (TREKKING e MOUNTAIN TRAILZ - tra una decina di giorni)
FLYER (T8)
EZEE (Quando II e TORQUE)
e tra un po' anche la WAYEL , una nuova bici italiana (Bologna) con trasmissione cardanica.

Naturalmente poi ti consiglio di acquistarle dalle tue parti per essere coperto tempestivamente per gli interventi di garanzia.

Sulle ITALWIN ormai si è detto molto anche se noto che nel forum le ALLOY sono snobbate ma sono delle ottime biciclette, da poco con motore brushless da 250W ed anche con batterie al litio (in opzione).
Sono bici leggere e con un'ottima spinta. Il principale difetto a mio avviso è che non hanno nè il regolatore nè la possibilità di spegnere/accendere da manubrio ma il costruttore ha detto in seguito provvederà in merito.

La EMOVE (che è il modello intermedio da 26", non la EVOLUTION che è quello di punta da 28") monta una batteria da 14A dietro al tubo della sella quindi, a parte l'autonomia leggermente inferiore, sulle EMOVE puoi scegliere una o l'altra delle soluzioni. Il cambio interno in opzione sulla EVOLUTION è il NEXUS SHIMANO.

Le BIXY sono molto belle, originali e ben costruite però hanno la batteria integrata nella canna quindi non adatte per chi deve portare la batteria a casa per la ricarica.

Sulle FLYER è inutile aggiungere altro

Sulle EZEE potrai verificare un'assistenza alla pedalata veramente esagerata.

La WAYEL l'ho provata pochi minuti ed ancora non l'ho disponibile quindi non posso darti giudizi particolari.


carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 15:33:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm... allora c'è anche la ezee torq (o torque?) in italia? e la "forza" arriverà? queste bici sono interessanti: magari non del tutto a punto come componentistica, ma il riscontro che hanno in altri paesi è eccellente

sulle italwin leggere è possibile che siamo rimasti a informazioni di un po' di tempo fa, che non erano affatto positive, ma spero che avremo presto riscontri corrispondenti ai miglioramenti che annunci

alle e-move, come vedi, stiamo prestando una certa attenzione - sempre in attesa di riscontri

ma carlov, detto con molto rispetto, per la wayel (italiana? davvero?) - di cui abbiamo parlato un momento qui - ti ci vorrà una faticosa opera di convinzione...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 16:19:00  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
carlov ha scritto :
Se per qualche motivo vieni a Roma sarò lieto di farti provare queste:
ITALWIN (BEAUTY - ALLOY - PRESTIGE)
EMOVE (EMOVE-EVOLUTION ed ECONOMY)
BIXY (TREKKING e MOUNTAIN TRAILZ - tra una decina di giorni)
FLYER (T8)
EZEE (Quando II e TORQUE)
e tra un po' anche la WAYEL , una nuova bici italiana (Bologna) con trasmissione cardanica.


Non sarà facile ma verrei volentieri, così avrò modo anche di conoscerti e sarei sicuramente molto lieto di provare l'intera gamma che hai appena segnalato. Inoltre se tu mi "trattassi con i guanti" potrei anche acquistarla direttamente da te, poi per l'assistenza sicuramente mi saprai indirizzare adeguatamente.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 17:11:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:


ma carlov, detto con molto rispetto, per la wayel (italiana? davvero?) - di cui abbiamo parlato un momento qui - ti ci vorrà una faticosa opera di convinzione...


chi conosce una italiana veramente tale scagli la prima pietra...
quantomeno sono originali e nella breve prova mi sono sembrate potenzialmente interessanti. Come sempre, prima di proporla ai clienti la proveremo però in varie condizioni per verificarne le prestazioni, il rapporto costo/qualità ed in particolare l'applicabilità nella nostra città che come sai mette a dura prova qualunque bici (vedi fondo stradale e salite...).
Se non supereranno i test, come in altri casi è già avvenuto, non saranno proposte ai nostri clienti.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2007 : 17:55:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
tienici informati (come pure sulle ezee, per piacere)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 18:27:59  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
avevo scritto :
Riguardo le bici che eventualmente proverò spero di poter fornire successivamente delle "impressioni" di guida.


Che noia che barba, che barba che noia, su 12 biciai tra i più forniti di Torino che ho chiamato, 7 trattano solo la Italwin (ovviamente bici elettriche) e 5 nulla !
Uno di loro ha anche una libellula ma credo che sia meglio il mio mulo.

Siamo ancora nel medioevo, possibile che con tutto l'universo di bici elettriche disponibili, qui non c'è nulla !

Non che la Italwin non sia valida, anzi, però caspita, avere un minimo di possibilità in più per poter fare confronti...

Mi sa che dovrò comprare a scatola chiusa o attendere un bel pò.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 19:43:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
cosmos, io le mie bici le ho sempre comprate a scatola chiusa, ma documentandomi molto bene prima... sulla e-move questo purtroppo non è possibile, perché non si trova quasi nessun riscontro d'uso né dati tecnici significativi... in ogni caso, se compri a distanza, può essere una buona idea assicurarsi di seguire una procedura che configuri senza equivoci la vendita per corrispondenza e quindi il diritto di recesso, così se ti accorgi che non è le bici che fa per te ci perdi solo i soldi delle spedizioni... da come immagino che sia questa bici credo che si capisca molto presto qual è il suo comportamento

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 21:24:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
x cosmos:
forse sono un pò distante ma se ti capita di passare dalle mie parti sono disponibile per farti provare quello che ho ...

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 15:09:56  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Elle, grazie ancora per i consigli; infatti la e-move evolution mi piace e credo sia molto adatta in città e per lunghe percorrenze ma come dici tu ancora nessuno ne parla, nè in bene nè in male perchè evidentemente sono in pochi ad averla.

Bodo74, in effetti sei un pò lontano ma non troppo, chissà...
Probabilmente lo hai già detto, ma quali modelli hai ?


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 07/12/2007 : 23:18:27  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato
Salve a tutti, questo pomeriggio ho finalmente potuto vedere e provare la e-move evolution presso un negozio della ditta Schiano di Frattamaggiore (NA). La bicicletta si presenta molto bene, i componenti sono ottimi, la prova su strada ha sodisfatto in pieno le mie aspettative, silenziosa e veloce e quando portavo l'assistenza al massimo sentivo tutta la bicicletta che tirava, una sola cosa mi tiene ancora frenato ed è che non posso appoggiare con facilità i piedi per terra, è per me abbastanza alta anche se sono di statura circa 1,72 e la sella è stata posizionata il più basso possibile. Si potrebbe recuperare qualche centimetro modificando la sella però dopo il sistema ammortizzante perderebbe l'efficacia. Il negoziante mi ha suggerito di prendere in considerazione il modello e-move che è 26" quindi un poco più piccola ma con gli stessi componenti, però al momento non era disponibile al negozio e quindi ho rimandato la decisione per un eventuale acquisto.

Cordiali saluti a tutti.

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/12/2007 : 23:31:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie del riscontro swamy

mi fa piacere che schiano abbia fatto un salto di qualità nella sua offerta di bici elettriche e che la emove ti abbia dato una buona sensazione... hai avuto modo di provarla in salita o per il tuo uso è un tratto secondario questo?

il problema di taglia con le 28" nord-europee è diffuso - in genere sono molto grandi e a mia impressione è sempre preferibile una bici semmai un po' più piccola della propria taglia ideale, se questa non c'è, che non una più grande...

ad ogni modo la sostituzione del cannotto ammortizzato con uno rigido, se è accompagnata anche dalla sostituzione della sella con una ammortizzata (tipo brooks con le molle) non è penalizzante per il comfort - tieni conto anche che la posizione corretta in sella non è quella dove si posano comodamente i piedi a terra ma quella in cui la gamba posata sul pedale nel punto più basso è quasi completamente distesa... il che spesso vuol dire toccare solo con le punte... in una bici elettrica si può scegliere una posizione più bassa, per maggiore sicurezza nel traffico ecc., ma in genere è bene non discostarsi troppo dalla posizione ideale, che assicura efficienza alla pedalata e buona salute alle giunture

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 12:23:13  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato
Elle, grazie per il consiglio, terrò in cosiderazione i tuoi suggerimenti.
Cordiali saluti,

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 25/12/2007 : 09:36:32  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/12/2007 : 22:04:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Grazie a Auguri anche a te Swamy





(piccolissima avvertenza: l'augurio è sicuramente gradito, ma ... è in un posto inadeguato
gli auguri degli altri sono qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1027)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

mcdomms
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 15:34:23  Mostra Profilo Invia a mcdomms un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

rispondo qui descrivendo le mie sensazioni sulla emove economy che ho acquistato a ottobre 2007, anche se forse era meglio aprire un post separato.

Sono sempre stato ciclista, percorrendo da più di dieci anni 8000-10000km/anno per fare i percorsi casa-università e casa-lavoro e gite domenicali di piacere e devo ammettere che dal primo momento in cui ho guidato la mia nuova ebike non mi sono mai trovato a disagio.

La sensazione di guida che io ho sperimentato (ma peso circa 80kg) è quella che il motore non è mai troppo invadente, per cui la bici è una vera elettrica a pedalata assistita. Solo utilizzando marce sufficientemente basse e su falsopiani non impegnativi si riesce a non pedalare (o quantomeno a girare i pedali per finta). Ripeto però che questa è una mia sensazione, mia moglie ed una sua amica (55kg di peso) provando la bici hanno avuto la sensazione di essere trascinate a velocità folli (partendo in prima marcia in pianura), ma non hanno mai provato la salita.

Per quanto riguarda la potenza disponibile, ho diverse salite nel percorso e il motore assiste sempre in modo da non farmele pesare troppo. Nelle salite più impegnative però la frequenza di pedalate necessaria per tenere attiva l'assistenza diventa uno sforzo che non tutti possono fare. Diciamo che, come dichiarato dal costruttore, su un 10-12% si va su bene; per salite più pendenti bisogna alzarsi sui pedali e pestare. Al riguardo non ho però esperienze comparative con altre ebike, quindi devo dire che il mio parere potrebbe non essere troppo attendibile; il mio termine di paragone è la bici muscolare, ed è tutto un'altro pedalare.

Per quanto riguarda l'autonomia, ho acquistato la versione con batteria al litio da 14Ah 24V, anche se mi è costata qualcosa in più. Ogni giorno infatti percorro circa 38-45 km, a volte con mio figlio sul seggiolino, quindi con un totale di circa 100-105kg, e devo dire che non sono mai rimasto a secco, anche facendo 3 volte il tragitto senza ricaricare (cioè circa 60-65km). La batteria è garantita due anni, e finora non mi ha mai dato problemi. Non ho mai fatto una scarica completa della batteria, e mi sembra che finora (nonostante le 50 ricariche circa) le prestazioni si siano mantenute alla perfezione.

La bici è molto comoda (posizione rilassata, ammortizzata avanti e dietro), robusta (telaio generoso, portapacchi da 25 kg) e con finiture curate (avendo un figlio piccolo, e guardando altri papà fare le acrobazie per tenere bicicletta e figlio contemporaneamente, ho particolarmente apprezzato il cavalletto centrale in alluminio, ancorato direttamente al telaio).

Insomma secondo me è una bici molto conveniente, con ottime qualità per un utilizzo cittadino e non. Certo non una scalatrice, ma con gambe da scalatore, va dappertutto (sperimentata su una rampa per arrivare a casa mia, oltre il 20% di pendenza, con mio figlio dietro).

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 16:06:37  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Woooooooooow utilissime informazioni Mcdomms

Posso chiederti come si regola la potenza? Hai una manopola o un selettore? Graaaazie

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 16:30:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mi accodo: mille grazie per questo riscontro!

posso chiedere agli altri amici che hanno biciclette con motore al mozzo su che pendenza pedalano in piedi, se lo fanno?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mcdomms
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 16:48:53  Mostra Profilo Invia a mcdomms un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Woooooooooow utilissime informazioni Mcdomms

Posso chiederti come si regola la potenza? Hai una manopola o un selettore? Graaaazie


Ciao Pix,
la regolazione avviene con una manopola. Se la lasci in posizione di riposo, l'assistenza è quella della casa (funzione del numero di pedalate, e quindi del rapporto che stai utilizzando), altrimenti girando la manopola, richiedi corrente indipendentemente dal numero di pedalate.
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 17:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
cosmos ha scritto:

La e-move evolution è la pedelec che sto seguendo con più interesse perchè è quella che più si avvicina ai miei sogni http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=936&SearchTerms=
Aiutatemi a cercare...





ho trovato la bici dei tuoi sogni, leggera, scorrevole, veloce, motore centrale....
se pedali! ha solo un handicap, se ti vien sete, ti devi bere il litio, non so se è digeribile!


Immagine:

118,42 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.