Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 batteria al piombo 24v 10 ah 16km di autonomia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 15:03:08  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Ciao a tutti , da poco ho acquistato un EL24000A della masciaghi in dotazione batteria al piombo 24v 10 ah , il mio percorso è casa lavoro casa in totale 15 km circa con 2 sopraelevate ed il resto pianeggiante, al mattino parto con tutti i led accesi ( 4led in totale), dopo aver percorso circa 6km 2 led vanno giù di colpo, percorro un altro 1km e mezzo ed incomincia alampeggiare anche il penultimo e arrivo a destinazione.

Al ritorno quindi devo usufruire di un led e mezzo per tornare a casa circa 8km, infatti arrivo a casa che ogni tanto mi lampeggia il led di scarica batteria, mi chiedevo se è normale, oppure devo chiamare il produttore e farmele sostituire?

Sicuramente il mio peso puo incidere poichè peso 85kg ma un autonomia così bassa mi sembra un po strano.

Grazie come sempre a tutti per i vostri consigli e complimenti per questo fantastico forum.

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 15:09:16  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
E' abbastanza normale hai 240Wh nominali, che per Peukert e altri fattori stimiamo in 180 reali, considerando che una bici decente fa 16-20 Wh/km direi che ci siamo.

Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 15:20:56  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Grazie 1000 jumper per l'informazione.

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 15:37:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ho paura che c'entra anche il fatto che non puoi aiutare più di tanto con la pedalata non avendo il cambio, ma se ne hai occasione cerca di collaborare




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 16:02:13  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Si infatti in salita ci metto le gambe per riparmiare la batteria, una domanda ma la luce davanti che è collegata alla batteria incide parecchio?inoltre portando la batteria al limite rischio di danneggiarla?

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 17:13:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Se Ti può essere di riferimento io con 24v 12Ah di due piombo per trazione leggera 12v in serie, col mio Cyclone non li faccio 15 Km.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 22:08:21  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ehm Jumper, il valore dei Wh/km che hai indicato non corrisponde alle mie esperienze

Allora:
con la mia viaggio a 24 all'ora di media aiutando con i pedali con un consumo di 3.5A che con i miei 36V fanno 125W assorbiti dalla batteria
125/24 = 5.2 Wh/km (che con i miei 12Ah fanno 83km di autonomia che è un valore che ho sperimentato più volte)

Se viaggio a manetta senza aiuto sui pedali, consumo 5.5A e viaggio a 25 di media; assorbo perciò 200W
200/25 = 8 Wh/km (che mi danno 50 km di autonomia, anche questi più volte sperimentati)

I valori di 16-20Wh/km che indichi corrispondono (se si viaggia a 25 all'ora) a 400-500 W che mi sembrano davvero troppi anche in assenza completa di pedalata

Jumper, Dasti ditemi qualcosa sugli assorbimenti a 25 all'ora (il percorso di Samafa è proprio simile a quelli su cui ho fatto il rilievo dei miei dati)

---modifica
dimenticavo: il mio peso è 75kg e ho fatto anche i rilievi con a bordo la seconda batteria al piombo (13kg) senza che i valori subissero variazioni sensibili
Mi aspetterei perciò con la bici di Samafa, una autonomia intorno ai 25 km







Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 23:53:23  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Interessante i dati da te esposti pixbuster
, mi piacerebbe veramente avere un autonomia di 25km, quindi può essere un difetto delle batterie?

Posso assicuranti che al massimo viaggio a 20 all'ora, appena parto da casa ha un pò di sprin in più ma quando torno a casa faccio fatica ad andare più veloce.

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 02:36:09  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Pix , ho preso i dati da ES.com, e direi che sono plausibili, vogliamo concordare sui 16 o 15 per far cifra tonda, visto che gli americani corrono di piu'?

Del resto la fonte piu' autorevole, Justin, che ha fatto 7110 km , instrumentando la bici con data loggers e misuratori molto precisi ha ottenuto un consumo al netto delle sue molte pedalate (e' un ciclista vero lui, non come me) di 13.8 Wh/km

C'e' da dire che ha tenuto medie un po' piu' alte dei 25 km/h (33 km/h) ma con una bici semi-recumbent che ha una aerodinamica molto migliore delle nostre, e PEDALANDO tantissimo (vedi diario).

Justin inoltre e' leggero, mentre io considero sempre un ciclista standard di un quintale nelle stime.


Altre fonti parlano di 9Wh/km , con l'assistenza della Flyer, e un ciclista scricciolo

Battery capacity: 36V x 5Ah = 180Wh
Travel distance with one full battery (on hills): 18-20km
Power consumption: 9Wh/km (equivalent to 0.3l fuel /100km)
Power needed for one year: about 35kWh
My electrical bike: a FLYER F6

Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 07:39:09  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Sulla mia frisbee anch'io ho ottenuto percorrenze non esaltanti, da nuove le batterie non davano oltre 40 Km, aiutandole al massimo.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 10:11:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io credo di avere sulla giant la batteria più piccola in circolazione: 156 Wh - con cui si fanno direi almeno 30 km a assistenza piena in uso cittadino tranquillo (sotto i 40 usandola con parsimonia), ma non so come stanno le cose con peukert su queste nimh (sospetto nessun effetto) e c'è la gestione del panasonic per mezzo che rende il dato difficilmente paragonabile




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 10:41:22  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle: le misure di autonomia , come giustamente dici nella frase finale, andrebbero fatte solo con il motore , con i pedali SVITATI , in modo da avere una misura al netto del non facilmente misurabile apporto umano.
Col Panasonic di serie (senza modificare quindi la logica) cio' non e' possibile purtroppo

Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 12:47:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato
Samafa da quanto tempo hai la bike?
Posso dirti che occorrono diverse cariche complete prima che la batteria vada a regime.
Ovviamente la presenza/assenza di cambio incide tantissimo.

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 15:00:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Boh abbiate pazienza ma a me i conti non tornano: se viaggio a 20 all'ora l'assorbimento (in assenza di pedalata) si assesta sui 3.5A (125W)
e 125/20 = 6.3 Wh/km

Del resto, se guardiamo sui vari calcolatori di assorbimento di potenza delle bici, per viaggiare a 20 all'ora occorrono non più di 75W e su una bici come la mia, con il mio peso e la seconda batteria, si arriva a 100; mettiamo il rendimento del sistema motore-centralina e i conti a grandi linee tornano

Questi valori sono sempre intesi su percorsi praticamente pianeggianti (solo qualche cavalcavia) e con un pò di aiuto sui pedali nelle partenze

((( con 15 Wh/km la mia autonomia sarebbe 30 km : questa è la distanza dal mio paese alla città e ritorno; vi posso garantire che la faccio molto spesso - perciò c'è dentro anche del traffico - e torno a casa senza mai alcun patema per la scarica della batteria )))

Ma Dasty il tuo Watt-up cosa dice?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 15:17:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Scusa Pix non ho mai guardato gli assorbimenti a 25 Km/h. Appena uso la bici Ti so dire.
Il percorso che faccio abitualmente non ha neanche 100m in pianura e vado a velocità ben superiori di 25 km/h, ma se non pedalo 15 km con 12Ah di piombo non li percorro.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 15:31:07  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Comunque tengo a precisare che non ho mai detto che non si facciano 25-30 Km con delle batterie al piombo. Ho detto che IO col mio Cyclone non sono mai riuscito a fare 15 Km.
Aggiungo che tutte le volte che vado in bici ho dei picchi di 31-32A e percorro delle salite notevoli.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 18:32:49  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Ciao Pink, si la bike ha solo una settimana.

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 19:59:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato
samafa ha scritto:

Ciao Pink, si la bike ha solo una settimana.


AH ma sei in rodaggio!
fidati che le piombo dopo un pò rendono meglio

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 14:28:27  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Pink ma quante cariche ci vogliono per avere una durata della batteria accettevole?

Sono passani 15 gg quindi avro fatto circa 10 ricariche.

Grazie

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 15:21:07  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mmmmmmmm temo che d'ora in poi non ci saranno più miglioramenti sensibili nella capacità

Spero arrivino altri dati sui consumi dei motori perchè, rispetto al mio, mi pare che ci fai troppo pochi km
I valori che ha indicato Dasti sono in effetti relativi ad un assorbimento molto maggiore dovuto alle differenze di caratteristiche del suo motore-centralina

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 15/11/2008 : 01:14:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato
beh effettivamente dopo 15 giorni la batteria dovrebbe essere già al massimo... Però c'è qualcosa che non quadra, io con la mia ne faccio molti di più, e suppongo visto che non è un modello diverso dalle altre, che sia merito del mio apporto. Ora però visto che di solito è un apporto nella norma, non mi spiego tutta questa differenza. Una cosa che ho notato invece e che incide tantissimo, sono le ripartenze da fermo. Samafa tu ne fai molte?

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 15/11/2008 : 14:32:40  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
Ho mandato un Email alla Masciaghi , mi hanno risposto che mi cambiano la batteria, speriamo in bene.
Ciao e grazie a tutti.



Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 19/11/2008 : 23:52:25  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Ciao a tutti.Ho fatto solo 2 ricariche complete alla BELVA(ora nome ufficiale)essendo al piombo (frisbee)come mi devo regolare con la ricarica?.Cioe'.faccio 15-20 km va giu'di 2 tacce(i blu)cosa faccio?Ricarico al volo o aspetto magari il giorno dopo, faccio altri 15 km e poi ricarico? non scaricando del tutto ma al pelo?Rovino la batteria?Qualsiasi consiglio e' ben accetto!!GRAZIE.Ciao

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 00:07:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Pukki, con le piombo non aspettare mai : ricarica sempre quando rientri alla sera

Però dimmi una cosa: che percorso fai nei tuoi 15km?

Perchè la discesa dei due led blu mi pare troppo ... a meno che tu non abbia l'ultima versione della scheda di controllo sulla batteria

Ti spiego: so che c'è una scheda (ma non so se ora è di serie) in cui i led scendono se c'è un forte assorbimento per un certo tempo, ma non risalgono quando per esempio ti fermi
(se la fila dei led fosse solo un voltmetro, succederebbe proprio così: si spengono in accelerazione o in salita, per poi riaccendersi in pianura)

Se invece spegni la chiave e poi la riaccendi, i led tornano tutti accesi?

Se hai questa scheda "ultimo modello" allora i due led blu spenti dopo 15km possono essere ragionevoli in caso di molte ripartenze o qualche salita

Nota per i possessori di Frisbee con schede precedenti: questa nuova scheda serve proprio ad evitare i su e giù nell'indicazione e, rispetto alle schede "solo voltmetro", i led gialli scendono con molta più lentezza
In pratica dovrebbe fornire una indicazione più lineare dell'effettiva scarica della batteria

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 00:28:35  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Quindi ricarico sempre e subito!!Mah, diciamo 90%pianura e falsopiani non pesanti e il resto salite nell'ordine dei 8-9% x 2/300 metri pero' mi aiuto col "manettino"perche' il ginocchio inizia a cedere.Probabilmente e' x questo che si scarica cosi'!Se la spengo i led tornano accesi!Grazie x le spiegazioni e i consigli......SEI un punto di riferimento.

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 10:57:38  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Ciao pix, io ho batteria al Li-Mn2-O4 10Ah24V.
Percorro quotidianamente dai 32 ai 35km, di cui 2/3 extraurbani ed 1/3 urbani, quindi semafori - variazioni di ritmo ecc ecc.
Pedalo ovviamente sempre e nei tratti fuori città tendo a raggiungere/superare i 26kmh che sono la velocità di max assistenza.
Peso 100 kg, percorso pianeggiante con un paio di GPM (cavalcavia ).
Avrei 2 quesiti:
E' plausibile un consumo di 7,5 Wh/km?
E soprattutto, se pedalo a 30kmh l'assistenza cessa e smetto di consumare la batteria o si aggiunge alla pedalata?
Ho fatto prove in tal senso, provando i 30 orari con e senza motore ed ho l'impressione di fare più fatica col motore spento, il che vorrebbe dire che l'assistenza continua una volta superati i 25 kmh.
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 11:00:22  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Senza probabilmente!!!Faccio sempre figure........................

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 11:28:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
eugenio ha scritto:

Ho fatto prove in tal senso, provando i 30 orari con e senza motore ed ho l'impressione di fare più fatica col motore spento, il che vorrebbe dire che l'assistenza continua una volta superati i 25 kmh.


in attesa della risposta di pix... io non conosco nel dettaglio le caratteristiche del tuo bafang, ma a occhio escluderei che alimentato a 24V assista oltre i 25kmh - so però che di bafang ci sono vari modelli e in passato qualcuno di questi aveva dei limiti di scorrevolezza: mi chiedo allora se, a una certa velocità, non possa esserci un attrito diverso del motore da acceso (seppure inattivo) e da spento

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 11:45:23  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Caro elle, ti ringrazio per la sollecitudine, davvero non ne ho idea.
Voglio dire, se col motore acceso pedalassi stabilmente ai 30 orari avrei autonomia infinita perchè l'assistenza di fatto non c'è?

Potrei fare la seguente prova: la ciclabile esterna del mio paese misura 4,5 km, potrei cominciare a pedalare in tondo e vedere se a 35km ho ancora batteria o meno; anche lo spegnimento di un solo led testimonierebbe che un consumo c'è.
Un'altra prova che vorrei fare è calcolare l'autonomia sullo stesso percorso pedalando a 20kmh ma senza spingere, solo consenso al PAS, e magari rifarlo a 25kmh.
Tutto questo perchè non riesco a capire quanta parte del range massimo è data dalle gambe e quanta dalla batteria.

Sulla scorrevolezza del Bafang nutro poche preoccupazioni, un certo attrito me lo dà semmai l'albero di trasmissione
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 12:03:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

be' infinita no, perché la centralina almeno un po' consumerà (e immagino che molti siano pronti qui a suggeririti tutti gli opportuni esami strumentali...), però pix nella sua prova parlava di uno stacco a 25km/h, quindi anche con tutte le tolleranze in un ipotetico 30 stabile non dovrebbe esserci l'assistenza né il suo consumo... hai provato a fare due calcoli con questo simulatore o simili? http://bikecalculator.com/wattsMetric.html (tenendo presente che è del tutto astratto, guarda cosa succede a metterci un grado di pendenza o una bava di vento, di cui non ci si accorgerebbe)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 22:32:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Eccomi eccomi

Andiamo in ordine:

Pukki
Visto che i led tornano ad accendersi, hai la centralina della batteria "classica"
Allora lo stato della carica si vede viaggiando in un tratto pianeggiante senza andare al massimo del manettino
Diciamo come riferimento, viaggiando a 23 km/h
In questa condizione dovresti avere i due led blu dell'AMPEROMETRO accesi ma non si dovrebbe accendere praticamente mai il primo dei gialli (6A)


Anche senza aiuto sui pedali se non nelle ripartenze, su un percorso prevalentemente pianeggiante, si dovrebbero fare almeno una cinquantina di km

Questa autonomia corrisponde all'accensione STABILE del led rosso; ma è una prova che ti sconsiglio di fare se non per effettiva necessità perchè sicuramente accorcia la vita della batteria

Invece, con il tuo percorso e il tuo poco aiuto, l'autonomia è giusto che sia ridotta



Ecco: qui si innesta il fatto velocità: il motore (se fingi di pedalare) e dai tutta manetta, ti porta a velocità superiori ai 25; se la strada è liscia e piana puoi arrivare anche verso i 28
Ovvio che in queste condizioni il consumo si porta verso 7-8 ampere (due blu e due gialli accesi) e l'autonomia cala

Ed ora Eugenio

Se pedali portando la bici oltre i 25 all'ora, il motore stacca inesorabilmente e vai completamente a muscoli
(salvo che se hai la manetta al massimo e la velocità ti cala un pò, il motore riprende a spingere)

Perciò, salvo come dice giustamente Elle, i consumi dell'elettronica, l'autonomia diventa lunghissima

Il mio consumo minimo (21 all'ora aiutando con i pedali) è intorno a 4 Wh/km e sale a quasi 9Wh/km a tutta manetta senza aiuto sui pedali [sempre valori medi su percorsi prevalentemente pianeggianti extraurbani]








Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 25/11/2008 : 15:22:50  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Grazie Pix x le spiegazioni.Confermo l'autonomia di 50/60 km andando tranquillo proprio a 20/22 km all'ora.Mi aiuto con il regolatore nei falsopiani e ovviamente in salita.Il consumo e' proprio come hai scritto.Ciao grazie ancora

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 12:52:31  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
E arrivata la batteria nuova, questa mattina l'ho provata e sono veramente contento ho fatto 8 km circa e non se spento neppure un led , la prova del 9 sarà questa sera al ritorno.

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

samafa
Nuovo Utente




28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a samafa un Messaggio Privato
16 km e si è spento solo un led, grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.
ciao

Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 21:50:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mooooooooooolto bene Samafa !

Tienici aggiornati

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 17:03:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve, io ho un motore da 250watt 24volt 2 batterie in serie da 12 volt 17ah piombo, montato su mountain bike in acciaio, su percorso andata discesa e qualche salita in città, ritorno prevalentemente salite anche piu' del 10% di pendenza, peso stimato della bici sui 35kg, peso ciclista(io!) 87kg, con cambio shimano che uso su marce basse x aiuto in salita non faccio piu' di 2,5km che gia' le batterie sono scariche, batterie nuove. ce da dire che una lo scippata da un jumpstarter comprato nuovo ma le batterie sono identiche adesso non so' se questo puo' essere la causa, ma max 2,5km segnati dal ciclocomputer velocita' max 15km/h. mi hanno suggerito le lifepo4 ma prima di spendere una cifrona voglio essere sicuro che risolvo il problema, io sarei felice gia' di avere 25 km di autonomia effettiva.
che mi suggerite, vorrei usare la bici a sostituzione dell'auto. io devo fare 10 km andata e 10 al ritorno x andare al lavoro. le lifepo4 sono delicate oppure basta che ricaro la sera quando rientro. se volete vi posto delle foto. qui c'e' il link del mio motore e batterie:http://www.made-in-china.com/showroom/longwaybattery/product-detaillqBEApsggxWv/China-Sealed-Rechargeable-Lead-Acid-Battery-12V17AH-20HR-.html ,http://www.cn-dcmotor.com/Product22a.asp
grazie per l'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 17:35:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ora ti rispondono i più esperti - ma anche se probabilmente quelle batterie non sono quelle giuste, non essendo né cicliche né da trazione, e anche se i riscontri che abbiamo sul quel motore lo mostrano assetato e non molto efficiente, in tutti i casi 2,5km con 17ah fanno pensare che almeno una delle batterie sia guasta... ma ascolta gli altri


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 21:55:26  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Quoto Elle, prima cosa dovresti misurare la tensione delle batterie sia appena cariche sia durante la scarica. Misura anche la corrente di assorbimento del motore e facci sapere, a quel punto possiamo consigliarti. Se comunque i dati dichiarati dal costruttore sono rispettati, le batterie sono andate.
Domanda: ti trovi bene con quel motore?

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 22:01:35  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Per restare in tema di autonomia: la Bugno con media oraria a 30 Km/h e batterie Dennj ha fatto oggi 10,3 Wh/Km, devo dire che gli stop & go sono stati limitati (complice il poco traffico e il fatto che la ciclabile del Naviglio era abbastanza sgombra).

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 22:21:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Diablo: le batterie degli avviatori sono le meno adatte all'impiego sulle bici; amano stare cariche al max ed erogare forti correnti per pochi secondi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 23:08:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Fabio T ha scritto:

Quoto Elle, prima cosa dovresti misurare la tensione delle batterie sia appena cariche sia durante la scarica. Misura anche la corrente di assorbimento del motore e facci sapere, a quel punto possiamo consigliarti. Se comunque i dati dichiarati dal costruttore sono rispettati, le batterie sono andate.
Domanda: ti trovi bene con quel motore?


domani compro un tester nuovo perche' quello che ho e' sballato. io sinceramente non ho altre esperienze di motori ma ti posso dire che mi ha fatto buona impressione, la spinta si sente e nelle salite non faccio sforzi eccessivi per salire. anzi ho notato che la centralina quando il motore e sotto sforzo lo stacca x alcuni secondi poi lo riattacca. penso per proteggere il motore da eccessivi sforzi. l'unica cosa che mi delude e i km percorsi. ora sto ricaricando le batterie singolarmente e domani vedo come si comportano. vi faro' sapere. grazie a tutti

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 15:32:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Diablo: La centralina stacca perchè la tenzione delle batterie sotto sforzo scende sotto i 19volt. Poi riattacca perchè le batterie al pombo hanno la caratteristica di "resuscitare" per brevi periodi dopo aver riposato.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 16:36:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Diablo: La centralina stacca perchè la tenzione delle batterie sotto sforzo scende sotto i 19volt. Poi riattacca perchè le batterie al pombo hanno la caratteristica di "resuscitare" per brevi periodi dopo aver riposato.


ah ok non lo sapevo. grazie. ma allora perche' scende sotto i 19V? io le ho tenute sotto carica tutta la notte.. il carica a disposizione del kit e' un 24volt 1,8A quindi per ricaricare le 17ah dovrebbe impiegarci 9-10 ore? giusto? oggi ho comprato il tester nuovo le batterie segnano tutte e due 13,28volt a vuoto. il caricabatterie che uso segna 13,45-13,55 volt a vuoto cioè diretti nei puntali del tester senza batteria collegata. mi sembra buono, giusto? allora ho pure fatto una cosa, ho messo il tester in serie al positivo di alimentazione del caricabatteria quindi tra lui e la batteria su scala 10A, il tester segnava 1,20-1,60A.... che significa che e' ancora scarica? vi faro' sapere quanto assorbe il motore... grazie a tutti x l'aiuto...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 23:01:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie cicliche sono considerate cariche a 14,4-14,7volt. e a quel punto l'assorbimento di corrente è insignificante. Se le tue batterie continuano ad assorbire 1,2-1,4A significa che non sono a posto.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 09:48:01  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
In una batteria al piombo, se durante l'uso la tensione scende sotto il valore nominale, vuol dire che la batteria e' arrivata ad un momento in cui e' opportuno interromperne l'uso, a meno che non sia per trazione o almeno ciclica, prima della successiva piena ricarica. Quando la tensione scende, la reazione chimica interna non riesce a ribilanciare le cariche, che si spostano internamente alla batteria come fossero pesi su una bilancia, i cui piatti (gli elettrodi della batteria) non riescono a tornare in equilibrio. Se la situazione di tale squilibrio perdura, si accumula il solfato reagente sugli elettrodi fino ad un punto che esso si incrosta senza poter essere piu' rimosso, producendo il danneggiamento permanente della batteria che si manifesta con una sensibile progressiva perdita della capacita'.

E' molto probabile che una delle due batterie sia in stato parzialmente danneggiato e allora dovresti prima possibile sostituirla. Diversamente, vanifichi l'efficienza di quella eventualmente ancora buona. Se ricordi le indicazioni d'uso di alcuni apparati elettrici, vi si dice di non mischiare mai pile vecchie con pile nuove, che e' un po' esattamente lo stato in cui ora potresti essere.

Per individuare la batteria danneggiata potresti, sotto carico, misurare separatamente la tensione ai capi delle due batterie in serie e vedere dove c'e' il valore piu' basso.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 10:15:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

In una batteria al piombo, se durante l'uso la tensione scende sotto il valore nominale, vuol dire che la batteria e' arrivata ad un momento in cui e' opportuno interromperne l'uso, a meno che non sia per trazione o almeno ciclica. Quando la tensione scende, la reazione chimica interna non riesce a ribilanciare le cariche, che si spostano internamente alla batteria come fossero pesi su una bilancia, i cui piatti (gli elettrodi della batteria) non riescono a tornare in equilibrio. Se la situazione di tale squilibrio perdura, si accumula il solfato reagente sugli elettrodi fino ad un punto che esso si incrosta senza poter essere piu' rimosso, producendo il danneggiamento permanente della batteria che si manifesta con una sensibile progressiva perdita della capacita'.

E' molto probabile che una delle due batterie sia in stato parzialmente danneggiato e allora dovresti prima possibile sostituirla. Diversamente, vanifichi l'efficienza di quella eventualmente ancora buona. Se ricordi le indicazioni d'uso di alcuni apparati elettrici, vi si dice di non mischiare mai pile vecchie con pile nuove, che e' un po' esattamente lo stato in cui ora potresti essere.

Per individuare la batteria danneggiata potresti, sotto carico, misurare separatamente la tensione ai capi delle due batterie in serie e vedere dove c'e' il valore piu' basso.


grazie mille faro' la prova di tensione come mi hai suggerito.
proprio poco fa ho fatto le prove d assorbimento del motore su strada. tratto pianeggiante km percorsi 1,4, consumo motore senza pedali ma solo manetta oltre 20A(va fuori scala tester 10A), consumo con pedalata tra 4A e 18A, velocità tra 5 e 15 km/h, nella manetta ci sono 3 led (max - mid - Min) verde arancio e rosso. sul verde resta fino a 2A di assorbimento, arancio quando è tra i 2A e i 18A e sul rosso oltre 18A. i led dovrebbero indicare lo stato di carica della batteria. io le batterie le ho comprate nuove. boh non so che fare.

allora ho fatto le prove come suggerito e una batteria sotto sforzo segna 12,20volt quella comprata, l'altra scippata dal jump start sempre comprato nuovo mi segna sotto sforzo addirittura 9 volt. mi sa che cio seri problemi di batterie, ma cavolo le litio polimeri costano na cifra maledetta!!!! se vinco un gratta e vinci le compro

Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 17:26:00  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
diablo666cl ha scritto:
tratto pianeggiante km percorsi 1,4, consumo motore senza pedali ma solo manetta oltre 20A(va fuori scala tester 10A), consumo con pedalata tra 4A e 18A, velocità tra 5 e 15 km/h



I consumi sono abbastanza elevati ma 17Ah dovrebbero reggerli, anche se per una batteria al piombo "general-purpose" siamo al limite


allora ho fatto le prove come suggerito e una batteria sotto sforzo segna 12,20volt quella comprata, l'altra scippata dal jump start sempre comprato nuovo mi segna sotto sforzo addirittura 9 volt. mi sa che cio seri problemi di batterie


Si', la seconda che scende a 9V non va affatto bene, va cambiata altrimenti non capisci nemmeno come va la prima. Dovresti metterne al suo posto una di pari caratterisiche, cioe' sempre da 12V/17Ah. E' importante, altrimenti ogni volta che usi il pack porti regolarmente a secco quella meno capace. Se hai una batteria da 12V - di recupero ma sicuramente buona e anche non 17Ah - puoi fare pero' la prova anche cosi'. Tieni anche presente che, se le due capacita' non sono uguali, cioe' se non metti in serie due esattamente da 17Ah ciascuna, la capacita' del pacco che assembli diventa pari a quella della batteria piu' piccola.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 04/05/2009 : 09:37:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Quelle piombo che hai tolto dallo starter non credo vadano bene,possono darti parecchi ampere di spunto per alcuni secondi,ma non ti garantiscono mezzora di pedalata,
vai in un negozio i elettronica e prenditi due accumulatori nuovi per allarme sono sicuramente meglio,le paghi 20 euro l'una,
io avevo le skb cicliche 9 ah/h 25 euro,morte dopo 4 mesi di fermo,
poi ho preso le landport 10 ah/h per ups 19 euro,discrete,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 19:35:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
raga vi chiedo un mio dubbio... ma ste batterie lifepo4 come sono come gestione, nel senso sono delicate? devo ricaricarle spesso per farle durare di più? oppure conviene scaricarle fino a un po'? o totalmente? io non vorrei che bisogna trattarle con le pinze a me capita di scordare di ricaricare le batterie. cioè come si devono trattare nel caso deicdessi di vendere un rene per comprarle?

Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 21:35:06  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
diablo666cl ha scritto:

raga vi chiedo un mio dubbio... ma ste batterie lifepo4 come sono come gestione, nel senso sono delicate? devo ricaricarle spesso per farle durare di più? oppure conviene scaricarle fino a un po'? o totalmente? io non vorrei che bisogna trattarle con le pinze a me capita di scordare di ricaricare le batterie. cioè come si devono trattare nel caso deicdessi di vendere un rene per comprarle?




Con le LiFePO4 la gestione e' abbastanza semplice perche' un gran lavoro lo fa direttamente il BMS. Non mi risulta occorra manutenzione come con le piombo cioe' non serve mantenere costantemente un definito livello di carica. Come con tutte le batterie bisogna solo cercare di usarle un po' ogni tanto, senza farle star ferme per mesi. Dico questo anche se personalmente mantengo sempre pienamente cariche le mie e raramente vado oltre l'80% di utilizzo prima della ricarica successiva.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



79 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 23:25:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

[quote]diablo666cl ha scritto:

raga vi chiedo un mio dubbio... ma ste batterie lifepo4 come sono come gestione, nel senso sono delicate? devo ricaricarle spesso per farle durare di più? oppure conviene scaricarle fino a un po'? o totalmente? io non vorrei che bisogna trattarle con le pinze a me capita di scordare di ricaricare le batterie. cioè come si devono trattare nel caso deicdessi di vendere un rene per comprarle?




ok grazie penso che comprero' da progettozev
spero che vada tutto bene e che io riesca ad avere quei 20-30km di autonomia, e quello che mi aspetto almeno spero.
di questo che ne pensate puo' valere la pena farci un pensiero?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290310626374
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.