Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 VOGLIO le piste ciclabili (fatte bene)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 10:17:24  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Questo post e' chiaramente in contrapposizione con l'altro, e con l' impostazione ideologica di chi le vede come un ghetto e preferirebbe girare in una versione castrata delle strade normali piene di guardie e sanzioni.

Io VOGLIO LE PISTE CICLABILI


  • Voglio delle piste interconnesse in modo da poter essere usate per fare percorsi lunghi e articolati


  • Voglio delle piste sicure cosi' che mi possa rilassare e godermi il viaggio invece che stare in tensione a ogni auto parcheggiata con lo sportello in agguato

  • Voglio delle piste lisce e scorrevoli, niente piu' buche o maledetti sanpietrini, e se fatte a dovere dureranno una vita in quanto non ci circolano mezzi pesanti sopra

  • Voglio dei percorsi ALTERNATIVI al traffico motorizzato che mi evitino di inalare SMOG

  • Voglio dei percorsi ALTERNATIVI/SCORCIATOIE al traffico motorizzato che mi consentano di fare meno km per raggiungere lo stesso posto (una ciclabile occupa una strisciolina di terra e puo' passare ovunque)

  • Voglio dei percorsi che mi facciano passare nel verde e non nel grigio, che mi evitino quando possibile incroci e salite

  • Voglio percorsi molto interconnessi con le strade, in modo che possa raggiungere ogni luogo vicino senza dover allungare per arrivare a un uscita

  • Voglio liberta' da telecamere, guardie (invasive, va bene vigilare in silenzio e impedire reati violenti cioe' CP, ma non rompere le balle per il CdS o peggio fermare arbitrariamente la gente e identificarla) e rompiballe sui miei percorsi

  • Voglio , anzi vorrei che non ci fossero muri, terrapieni, ecc in modo che si possa entrare e uscire dalla pista dappertutto

  • Voglio , anzi vorrei che eventuali esercizi attigui avessero l'accesso diretto dalla pista (vedi punto precedente)

  • Voglio percorsi extraurbani che mi evitino di dover prendere strade pericolosissime

  • Voglio percorsi panoramici protetti





  • NON voglio guardie/controlli/sanzioni in piu' per i gia' tartassati motoristi, la repressione rafforza solo chi la fa

  • NON HO NULLA contro i motoristi (a parte chi usa un SUV o una smart) , ne tantomeno ho da pareggiare complessi di inferiorita'

  • NON voglio dover girare in strada in mezzo a una giungla di lamiere e smog , ma voglio poterlo fare se mi va

  • NON mi interessa limitare la velocita' di auto e moto in citta', sapendo bene, che abusi e idiozie a parte miniore velocita'= maggiori ingorghi e quindi piu' smog ; ogni limite poi si porta dietro un coacervo di guardie/telecamere/sanzioni/leggi e tante altre schifezze che limitano la MIA liberta' e infgrassano avvocati et similia

  • NON MI INTERESSA stabilire punti politici di parita' tra mezzi o cose simili, voglio solo poter girare tranquillo

  • NON voglio una ciclabile per ogni strada, cosa che dilaterebbe ulteriormente il tessuto urbano, mi basta poter raggiungere ogni strada con una dorsale ciclabile

  • NON voglio occupare le corsie preferenziali dei bus/tram, sia perche' sono pericolose se hanno binari, ma sopratutto perche' si ottiene solo di rallentare il traffico dei mezzi pubblici gia' lenti di loro


Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 10:55:56  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Gia, tu vorresti quello che nei paesi + evoluti hanno gia da anni, sognare è lecito, ma purtroppo per alcune cose siamo in Italia, e penso che rimarrà solo un sogno.

L'unico appunto, le ciclabili devono essere chiuse da ringhiere o muretti, o ameno da marciapiedi molto alti, e avere accessi belli stretti, in modo da evitare le continue invasioni di scooter, auto e moto, proprio ieri dal ritorno dalla palestra mentre percorrevo una strada CHIUSA al traffico motorizzato, anche se non proprio una pura ciclabile, sono stato affiancato e superato da uno scooterista che ha pure provato a suonare perchè essendo la strada stretta faceva fatica a passare.... e chissà perchè la strada l'avranno chiusa ai mezzi a motore????

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 11:02:55  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
jumper io sono con te!
per quanto l'Italia faccia schifo....sognare è lecito!

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 11:22:28  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:


L'unico appunto, le ciclabili devono essere chiuse da ringhiere o muretti, o ameno da marciapiedi molto alti, e avere accessi belli stretti, in modo da evitare le continue invasioni di scooter, auto e


Ma anche no!!!

che la sede debba essere separata da quella stradale e' sacrosanto, spesso lo si fa' con tubi di ferro o ringhiere.

Ma e' anche fondamentale che questi tubi e ringhiere lascino ogni 50 mt almeno VARCHI che permettano di uscire/entrare nella ciclabile senza doversi fare km
Idem per cordoli e muretti, insomma deve essere una strada non un serraglio per bestie rare.
Chiaro che nel varco come entra una bici (agevolmente) puo' entrare anche una moto o uno scooter, e vabbe' direi che e' il minore dei due mali, alla fine e' sempre un mezzo a 2 ruote che occupa lo stesso spazio di una bici, velocita' e puzzo a parte.
Meglio uno scooter imbucato in piu' (che poi si sentono arrivare e rimangono una mosca bianca) che una ciclabile-serraglio o delle protezioni PERICOLOSE come quelle prima del ponticello alla tevere sud che sono una trappola per quanto strette .
E' un po' come chi ha una casa-museo, tutto sottochiave e sottovetro , e finisce per non godersi nulla lui per primo.
E' Autolesionista

Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 12:06:25  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Faccio il copia e incolla dall'altro post che non vuole le piste ciclabili:

Una striscia sull’asfalto è sempre meglio che niente!
Sicuramente dovrebbero essere fatte con più criterio, con collegamenti congrui e utili per tutti.
Ha un valore per strade extraurbane ma va bene su strade urbane che vadano al centro, alle periferie delle città, alle stazioni dei treni, delle metro, ecc. Semmai dovrebbero essere più protette con paletti di una certa consistenza, catene,sopralzi.
In una parte di Roma c’è una pista che è fatta sul marciapiede, la trovo valida. Poi quella lungo il fiume Tevere la trovo ottima! Avrebbero bisogno solo di una manutenzione più accurata e collegamenti più idonei con altre piste del territorio.
Quello che manca secondo me è la cultura da parte delle persone, riguardo a chi va in bici. Questo non succede per esempio nelle nazioni dove la bici fa parte della cultura ed è intrinseca in quel popolo! Si è insomma consolidata, perché la bici si utilizza da sempre. Di conseguenza le piste ciclabili in modo capillare sono distribuite in tutte le strade urbane ed extraurbane, ad ogni angolo e ad ogni latitudine! Insomma un altro mondo.
Secondo me tutti quanti noi che utilizziamo la bici in modo quotidiano o chi utilizza la bici in modo sovente, dovrebbe farsi carico di trovare le giuste strategie nella propria città. Una critical mass pacifica ma determinata a portare avanti degli obiettivi che siano validi per tutti! Partecipare a manifestazioni indette da associazioni legate alla F.I.A.B., associazioni che hanno a cuore l’incremento della bici su tutto il territorio nazionale e munirsi di tanta pazienza, perché per ottenere dei risultati, che sono sacrosanti, potrebbero passare anche anni.
Buona giornata, Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 09:33:27  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Sjoroveren ha scritto:


L'unico appunto, le ciclabili devono essere chiuse da ringhiere o muretti, o ameno da marciapiedi molto alti, e avere accessi belli stretti, in modo da evitare le continue invasioni di scooter, auto e


Ma anche no!!!

che la sede debba essere separata da quella stradale e' sacrosanto, spesso lo si fa' con tubi di ferro o ringhiere.

Ma e' anche fondamentale che questi tubi e ringhiere lascino ogni 50 mt almeno VARCHI che permettano di uscire/entrare nella ciclabile senza doversi fare km


Io ad esempio vorrei fare la ciclabile nord a Roma con il carrello portando i bambini, ma quei varchi rendono impossibile il passaggio.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 10:40:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Io sono costantemente a 'caccia' delle ciclabili, le adoro: quando riesco ad imboccarne una fatta bene, come dice jumper, mi scatta l'interruttore "rilassatezza=ON" . Ho notato che le ciclabili non sono considerate degne dai lycraboys e questo è anche un bene perche' vedersi sfrecciare grupponi a 50km/h significherebbe rilassatezza=off .

Secondo me ad esempio, una ciclabile sicura che colleghi un quartiere alle scuole di ogni ordine e grado, non darebbe più alcuna scusa a quei genitori che a torto o a ragione accompagnano i pargoli dall'asilo ai 18 anni a scuola e non farebbe stare in ansia (vedi motorini). Pensiamo anche alle discoteche: una ciclabile di collegamento sarebbe salutare, sicura, e i giovani passerebbero il tempo prediscoteca a chiacchierare avvicinandosi invece di stare ore in piedi davanti un bar .

Se la pavimentazione fosse gommosa poi, il casco non sarebbe importante e quanti ragazzi apprezzerebbero e forse lascerebbero volentieri a casa il motorino?



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 11:22:53  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato
QUOTO JUMPER in pieno!!!
Penso che delle politiche serie che riguardano la mobilità urbana in Italia sono quasi inesistenti!! (tranne alcune piccole realtà)


TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO + PISTE CICLABILI + CAR SHARING!!!

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 12:08:04  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Io ad esempio vorrei fare la ciclabile nord a Roma con il carrello portando i bambini, ma quei varchi rendono impossibile il passaggio.

Però Andrea da Ponte Milvio in giù i varchi non ci sono.
Ci sono da Ponte Milvio a Castel Giubileo. Prima di arrivare all'Isola Tiberina in questi giorni c'è però l'Estate Romana e alcuni stands hanno invaso la pista ciclabile.
Ciao Domenico
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 17:28:17  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Spirit ha scritto:

Io ad esempio vorrei fare la ciclabile nord a Roma con il carrello portando i bambini, ma quei varchi rendono impossibile il passaggio.

Però Andrea da Ponte Milvio in giù i varchi non ci sono.
Ci sono da Ponte Milvio a Castel Giubileo. Prima di arrivare all'Isola Tiberina in questi giorni c'è però l'Estate Romana e alcuni stands hanno invaso la pista ciclabile.
Ciao Domenico


I varchi no, ma ci stanno quegli INFAMI sanpietrini, de li mortacci loro ... che e' anche peggio.

Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 01:28:36  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Spirit ha scritto:

Io ad esempio vorrei fare la ciclabile nord a Roma con il carrello portando i bambini, ma quei varchi rendono impossibile il passaggio.

Però Andrea da Ponte Milvio in giù i varchi non ci sono.
Ci sono da Ponte Milvio a Castel Giubileo. Prima di arrivare all'Isola Tiberina in questi giorni c'è però l'Estate Romana e alcuni stands hanno invaso la pista ciclabile.
Ciao Domenico

I varchi no, ma ci stanno quegli INFAMI sanpietrini, de li mortacci loro ... che e' anche peggio.

Scusate l'O.T.
Stefano ma tu ci sarai all'incontro delle pieghevoli?
Torna all'inizio della Pagina

lunanuova
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 22/06/2009 : 13:58:19  Mostra Profilo Invia a lunanuova un Messaggio Privato
D'accordo su tutto, tranna il punto che riguarda le limitazioni di velocità per le auto e le moto in città. Non penso che ci sarebbero più ingorghi se le auto andassero più piano, sicuramente ci sarebbero meno incidenti.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 22/06/2009 : 19:21:58  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Spirit ha scritto:

Scusate l'O.T.
Stefano ma tu ci sarai all'incontro delle pieghevoli?


No, non ho una pieghevole e quel giorno lavoro

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.