Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 PAS e sicurezza
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 10:36:14  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato
Una domandina agli utilizzatori di PAS:

Ho notato che con l'assistenza del motore si finisce sempre per viaggiare con rapporti molto lunghi. Questo può essere un problema nelle ripartenze (rotonde, stop, eccetera, con il rischio di trovarsi bloccati nel mezzo della strada con le auto in arrivo, a causa della mancanza di assistenza dovuta allo stop precedente. Una soluzione potrebbe essere una bella scalata, ma questo porterebbe a una successiva "frullata" sui pedali con il rischio di perdere l'equilibrio.

Il legislatore non ha considerato questo aspetto? Eppure secondo me è una mancanza di sicurezza fondamentale! Pensate si possa risolvere in qualche modo (escludendo il manettino, s'intende...)?

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 10:44:00  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
chissà se il "legislatore" va mai in bici...:-)
io a scalare mi trovo bene e non frullo quando riparto...il problema è che spesso me lo dimentico e ora con la Merc vedo la "superiorità" dei cambi interni al mozzo

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 11:08:58  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

chissà se il "legislatore" va mai in bici...:-)
io a scalare mi trovo bene e non frullo quando riparto...il problema è che spesso me lo dimentico e ora con la Merc vedo la "superiorità" dei cambi interni al mozzo


Con i cambi al mozzo in effetti non vedo il problema: in fondo anche con l'auto riparti in prima no? Con i cambi esterni il problema c'e': se poi avete una recumbent come me, puo' diventare 'imbarazzante'. Con questo tipo di bici fermarsi in un rapporto lungo vuol dire non ripartire in nessuna maniera e anche scendere e mettere il rapporto a mano è tutt'altro che una manovra veloce.
Se mai elettrifichero' la recumbent, a mettere il PAS perderei quasi tutti i grandi vantaggi di elettrificare un tipo di bicicletta come questo anche in termini di sicurezza, appunto.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 11:22:57  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato
E qui scatta la mia ignoranza.... i cambi interni sono automatici? Cioè fermandosi passano da soli al rapporto + leggero?

Probabilmente la logica di lettura del PAS dovrebbe essere un pò più elastica, per esempio distinguendo tra una fermata, quando si presume che la ripartenza sarà con un rapporto più leggero e un rallentamento (es: rotonda) dove invece è richiesta una maggior potenza per riprendere con un rapporto più lungo.

Chiaro che fermarsi e ripartire tutte le volte è una soluzione, ma oggi si trovano tranquillamente strade con 5 rotonde in mezzo chilometro e alla fine diventa un pò frustrante!


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 11:42:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
leo66 ha scritto:

E qui scatta la mia ignoranza.... i cambi interni sono automatici? Cioè fermandosi passano da soli al rapporto + leggero?



Non è che scattano da soli, ma funzionano come quelli delle auto e delle moto: puoi mettere la prima da fermo e ripartire che la marcia è già ingranata.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 17:45:03  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato
e un bel bottone che da una botta per la ripartenza???una specie di acceleratore a pulsante a una sola posizione...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 19:56:39  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ho sempre detto che il PAS e' una mezza trappola, un altra occasione in cui e' pericoloso e' quando stai a passo d'uomo tra la gente, e magari ti attiva il motore quando meno e' opportuno lanciandoti a pestare il piede di un ignaro pedone....
E stare con le dita sulle leve dei frenu cut-off non e' il massimo del rilassamento.

Col manettino invece ti muovi come un gatto in mezzo alla folla , ti puoi permettere di andare a passo d'uomo , o anche piu' lento, senza destabilizzarti a pedalare (tantopiu' se non sei uno scricciolo )

vabbe'...


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:06:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Ho sempre detto che il PAS e' una mezza trappola, un altra occasione in cui e' pericoloso e' quando stai a passo d'uomo tra la gente, e magari ti attiva il motore quando meno e' opportuno lanciandoti a pestare il piede di un ignaro pedone....
E stare con le dita sulle leve dei frenu cut-off non e' il massimo del rilassamento.

Col manettino invece ti muovi come un gatto in mezzo alla folla , ti puoi permettere di andare a passo d'uomo , o anche piu' lento, senza destabilizzarti a pedalare (tantopiu' se non sei uno scricciolo )

vabbe'...

Concordo in pieno.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:35:51  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato
Messaggio di leo66

Una domandina agli utilizzatori di PAS:
Ho notato che con l'assistenza del motore si finisce sempre per viaggiare con rapporti molto lunghi. Questo può essere un problema nelle ripartenze (rotonde, stop, eccetera, con il rischio di trovarsi bloccati nel mezzo della strada con le auto in arrivo, a causa della mancanza di assistenza dovuta allo stop precedente. Una soluzione potrebbe essere una bella scalata, ma questo porterebbe a una successiva "frullata" sui pedali con il rischio di perdere l'equilibrio.


Spiacente ribadirtelo anche io, ma basta avere un cambio al mozzo, come lo shimano 7 velocità che ho sulla mia Microbike, con cui si può cambiare anche da fermo, ed il gioco è fatto!
Invece per quanto riguarda il PAS, anche io ho il problema che quando, ad esempio salgo su di un marcapiede per evitare un brutto tratto di strada, qualche volta quello parte, e io evito a stento il pedone...
Per info, un utile link:

http://hubstripping.wordpress.com/internal-gear-hub-review/


La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:42:25  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Quoto jumper..col manettino puoi andare lento come una tartaruga senza problemi e se serve puoi dare una piccola sgassata per superare uno scalino..hai il controllo totale del mezzo..tutto ciò il pas non lo permette.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 21:50:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
(tranne che per i mezzi con un buon sensore di sforzo e magari il motore centrali : lì il pas è naturale e immediato, in fondo la bici è progettata intorno ad esso... molti sistemi diversi, sopratutto gli hub cinesi anche di buona qualità lo sopportano solo come una limitazione, resa più o meno tollerabile ma tecnicamente insensata)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 22:24:37  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
eheheh Elle, come sempre su questo punto non siamo del tutto d'accordo

A breve (se il mio computer decide di funzionare - ora sono collegato da casa di mia figlia) posterò le prove delle Gazelle dove parlerò del perchè, nelle ripartenze agli stop o nelle "riprese" il sistema implementato non mi ha soddisfatto quanto il mio manettino

(ops sembra uno di quei comunicati tv per autopromuoversi sfruttando la curiosità)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 23:49:59  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle ha scritto:

(tranne che per i mezzi con un buon sensore di sforzo e magari il motore centrali : lì il pas è naturale e immediato, in fondo la bici è progettata intorno ad esso... molti sistemi diversi, sopratutto gli hub cinesi anche di buona qualità lo sopportano solo come una limitazione, resa più o meno tollerabile ma tecnicamente insensata)




No, elle, ora ho anche io una bici (potente, non un giocattolo) con sensore di sforzo e motore centrale , l'Aprilia, e quindi posso provare in prima persona i due sistemi estremi : seppure e' vero che alle partenze in salita il sensore di sforzo da una sensazione strana ma piacevole e un certo boost, in tutte le altre situazioni devi stare li a ingannarlo per ottenere quello che vuoi, quello che con l'acceleratore e' solo questione di CHIEDERE.

In ogni caso andando lentissimo, in mezzo alla gente, sui marciapiedi, per le affollate vie di Roma , col sensore e' uno stress incredibile, e una stanchezza alle gambe immonda (bilanciare il dolce peso + pedalare lentissimamente per ingannare l'infingardo, dando magari una bottarella quando vuoi che il motore parta e ti faccia salire su un dosso o un marciapiedi senza faticare)

Un altra differenza e' che con l'Aprilia devo sempre stare li a pensare che rapporto ho innestato, e quindi quanto il sensore sentira' il mio sforzo sul pedale in base alla pendenza della strada (reazione)

Di positivo c'e' che sale sui muri (e portandola a 48V ...) grazie al cambio e che il sensore da la sensazione di essere tu a spingere , una bella sensazione non c'e' che dire, sopratutto se per te conta sentirti un "ciclista potente" (per me vale poco sta cosa)

Insomma con l'Aprilia mi stresso dovendo prevedere come reagira' il sensore, SE mi dara' quello che voglio ; certo ci si adegua a tutto, Nuvolari si adeguo' a guidare con una chiave inglese al posto del volante e vinse anche , ma perche' farlo se con le altre col manettino e' tutto relax; io giro e lui va come voglio io INDIPENDENTEMENTE da cosa faccio con i pedali.

Intendiamoci, io apprezzo molto il motore centrale, e l'Aprilia , come sai, spostando il selettore di certo non centellina per nulla (e consuma..) l'erogazione di potenza nonostante il PAS con SS, ma da tutto quello che puo', preferirei pero' che lo facesse sempre quando voglio io

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 09:35:06  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Qua sono d'accordo, purtroppo il PAS, almeno sulla mia Wisper, è un disastro, attacca e stacca bruscamente, non riesci a regolare la velocità se non frenando continuamente, il che rende l'utilizzo delle bici molto stressante e anche difficile in alcuni casi, secie quando non sei l'unico utente della strada, come nei centri storici, o in salita, dove il PAS è veramente castrante, strappa e tende a tenere una velocità eccessiva per il motore, con conseguenti consu,i elevtissimi, e uno stress eccessivo per la batteria, pur aiutando attivamente e stancandomi molto di più che con la muscolare, per non parlare di quando la usao solo con accelleratore dosato + pedalata regolare.
Inoltre mi sono reso conto che col PAS consumo molto ma molto di più che con l'accelleratore, in ogni caso, non solo in montagna, robabilmente io parzializzo molto il gas, anche in partenza, aiutando molto con gambe e pedali, e pur con un miserabilissimo e disprezzato 250 vedo che parto a razzo.

Io spero che il gas-legalizer arrivi presto in commercio, in modo a poter usare legalmente la bici con l'accelleratore,come in realtà dovrei gia mi era stato detto che potevo fare con la bici di serie, mentendo spudoratamente.
Tanto io pedalo lo stesso, non mi destabilizza.... ma vogio decidere io quanto e quando il motore deve aiutare,non vado assolutamente d'accordo con la logica di funzionamento automatico cinese

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 10:38:12  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato
@ Jumper: non aveva una chiave inglese ma era il volante rotto di cui era rimasta attaccata una razza soltanto al mozzo (molto + facile che tenere una chiave inglese, senza nulla togliere all'impresa)

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.