Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Fai da te o fai fare a qualcuno piú competente?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:36:19  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
Ragazzi,
chiunque é affascinato dal vedere se pure solo nei sogni la porpia bici rinascere elettrificata, potenziata e abbellita ma il problema é chi é in grado di farlo da sé?

Vorrei avere il vostro parere se fare in casa o affidarsi a qualche esperta officina / negozio e se qualcuno potesse tracciare una mappatura dei negozi che abbiamo in Italia per zone, in grado proprio di modificare le bici a richiesta....con tanto di garanzia.

Sogno o realtá?

Grazie, Paolo

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 18:12:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di cipi8474

Ragazzi,
chiunque é affascinato dal vedere se pure solo nei sogni la porpia bici rinascere elettrificata, potenziata e abbellita ma il problema é chi é in grado di farlo da sé?

Vorrei avere il vostro parere se fare in casa o affidarsi a qualche esperta officina / negozio e se qualcuno potesse tracciare una mappatura dei negozi che abbiamo in Italia per zone, in grado proprio di modificare le bici a richiesta....con tanto di garanzia.

Sogno o realtá?

Grazie, Paolo


l'unica ditta che io sappia che fa una cosa del genere è microbike che, se il suo kit risulta compatibile con la tua bici, ti manda un corriere a prenderla a casa tua e te la restituisce kittata.

Se smanetti già sulla tua bici muscolare e hai un paio di nozioni fondamentali in campo elettrico, puoi provarci tranquillamente da solo a montare un kit e che sia affidabile, soprattutto se fai come me, che prima di fare grosse cavolate chiedo qui sul forum dove c'e' gente che ne sa parecchio e ha molta esperienza.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 19:10:47  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Come ti ha detto Job, dipende quanto TU sai far da te, e puoi saperlo solo tu!

Umm un aiuto... questionarietto di autovalutazione

Se sai rispondere a queste domande , di getto, senza consultare niente e senza barare. puoi far da te altrimenti meglio farti aiutare:

1) cosa misura il Volt? e l'Ampere? CA e CC (o AC&DC) sai da differenza?
2) cosa e' l'effetto Joule?
3) come si misura la sezione utile di un cavo elettrico?
4) sai cosa e' un tester? sai usarlo decentemente? anche per misurare correnti?
5) mi sapresti elencare 3 tipi di chiavi per dadi esagonali? (anche a parole tue)
6) fusibile... chi era costui?
7) hai svitato i dadi, ma la ruota non viene via , perche'????



Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 19:50:23  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Benvenuto cipi8474.
Il test di autovalutazione mi sembra una buona idea!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 21:36:04  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Come ti ha detto Job, dipende quanto TU sai far da te, e puoi saperlo solo tu!

Umm un aiuto... questionarietto di autovalutazione

Se sai rispondere a queste domande , di getto, senza consultare niente e senza barare. puoi far da te altrimenti meglio farti aiutare:

1) cosa misura il Volt? e l'Ampere? CA e CC (o AC&DC) sai da differenza?
2) cosa e' l'effetto Joule?
3) come si misura la sezione utile di un cavo elettrico?
4) sai cosa e' un tester? sai usarlo decentemente? anche per misurare correnti?
5) mi sapresti elencare 3 tipi di chiavi per dadi esagonali? (anche a parole tue)
6) fusibile... chi era costui?
7) hai svitato i dadi, ma la ruota non viene via , perche'????





Ah, ah, fantastico! potremmo inventare il gioco dell'oca dei kit elettrici! Tipo: "sbagliato: prendi la scossa e salti un turno"

ps- vado a smontare i miei kit e vado a nascondermi perche' non so se sapevo rispondere a tutte e 7 .

ps2- c'e' kit e kit, per montare questo sembra non occorra una laurea, ma è quando qualcosa non va che un minimo bisogna conoscere comunque per diagnosi e prognosi :




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 21:37:15  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bello il test, Jumper

(ma non l'ho passato: la domanda 7 non mi ha fatto venire in mente niente di particolare)

non ho aperto il freno ? ho la bici appoggiata alla ruota che devo togliere? ci sono dentini copiglie rondelle zigrinate ? non ho aperto il lucchetto ? non ho fatto scendere mia nipote dalla sella ?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 21:46:35  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
No, No,
per me è perchè hai svitato i dadi della ruota della bicicletta del vicino di casa!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 22:13:14  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Bello il test, Jumper

(ma non l'ho passato: la domanda 7 non mi ha fatto venire in mente niente di particolare)

non ho aperto il freno ?


Esatto!

Aprire il freno (cantilevers, calipers o vbrakes)o sgonfiare la ruota! ovviamente non vale per i dischi ma non ho trovato di meglio per fare una domanda di meccanica semplice ma non banale
Suggeritene voi qualcuna semmai

Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 23:57:01  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
Scusate ragazzi ma ero fuori

Sono appena rientrato

Apprezzo il questionario di benvenuto di Jumper, vediamo un po'

1) cosa misura il Volt? e l'Ampere? CA e CC (o AC&DC) sai da differenza? Volt misura Tensione, Ampere la corrente, corrente continua e corrente alternata
2) cosa e' l'effetto Joule? Passo
3) come si misura la sezione utile di un cavo elettrico? Col calibro?

4) sai cosa e' un tester? sai usarlo decentemente? anche per misurare correnti? So cos'é ma non l'ho mai usato
5) mi sapresti elencare 3 tipi di chiavi per dadi esagonali? (anche a parole tue) chiave inglese....2?....3?
6) fusibile... chi era costui? é una cosa che metti lungo un cavo e se passa troppa corrente questo brucia....salvano ció che ci sta a valle. Giusto?
7) hai svitato i dadi, ma la ruota non viene via , perche'???? C'é la catena? O devo tirare piú forte?

Allora sono preparato o é meglio fare fare ad altri?

Certo che Mikrobike é giú a Roma ed ha la fama di non avere centri assistenza al Nord, non é cosí?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 00:56:29  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Hem... non hai molte chances di passare l'esame... Jumper tra tutti è il piu severo...

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 07:37:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato

1) cosa misura il Volt? e l'Ampere? CA e CC (o AC&DC) sai da differenza? Volt misura Tensione, Ampere la corrente, corrente continua e corrente alternata OK
2) cosa e' l'effetto Joule? Passo
3) come si misura la sezione utile di un cavo elettrico? Col calibro? e l'isolante?? in ogni caso intendevo metodo/unita' di misura

4) sai cosa e' un tester? sai usarlo decentemente? anche per misurare correnti? So cos'é ma non l'ho mai usato sugli altri potevamo sorvolare ma questo punto mi sa che ee' decisivo: fatti aiutare
5) mi sapresti elencare 3 tipi di chiavi per dadi esagonali? (anche a parole tue) chiave inglese....2?....3?Wrong
6) fusibile... chi era costui? é una cosa che metti lungo un cavo e se passa troppa corrente questo brucia....salvano ció che ci sta a valle. Giusto?ESATTO
7) hai svitato i dadi, ma la ruota non viene via , perche'???? C'é la catena? O devo tirare piú forte? oH BASTAVA COPIARE

Allora sono preparato o é meglio fare fare ad altri?

LA SECONDA CHE HAI DETTO

Magari pero' puoi far da te la parte meccanica e farti aiutare per quella elettrica (che quando tutto va bene e' semplice, altrimenti...)


Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 09:07:19  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
ragazzi, ma é cosí impossibile trovare uno vicino a me (Emilia) disposto ad aiutarmi?

Cioé voglio dire, lo risarcirei per il tempo perso sotto forma di pagamento....
...tipo potrei imparare qualcosa e intatno lui fare qualche soldo

Tipo, un insegnante di ripetizione....ecco sí....l'insegnante di elettrobiciclettetcnia

Aiuto!!!
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:00:06  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
3) come si misura la sezione utile di un cavo elettrico? Col calibro?
no, la si chiede al negoziante quando lo acquistiamo...
(scusate non ho resistito... :-D)

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:00:16  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
cipi8474 ha scritto:

ragazzi, ma é cosí impossibile trovare uno vicino a me (Emilia) disposto ad aiutarmi?

Cioé voglio dire, lo risarcirei per il tempo perso sotto forma di pagamento....
...tipo potrei imparare qualcosa e intatno lui fare qualche soldo

Tipo, un insegnante di ripetizione....ecco sí....l'insegnante di elettrobiciclettetcnia

Aiuto!!!


E' un bell'approccio, quello di cercare qualcuno che ti faccia tirocinio, ma pare siano mosche bianche! Comunque non ti scoraggiare, io ragiono sempre così:

1- anche gli esperti almeno una volta sono stati inesperti (comprati un tester cinese da pochi euro e comincia ad usarlo, le cose base s'imparano subito)

2- volere è potere (che non vuol dire "fare il passo più lungo della gamba")

3- "improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo" - Gunny (1986)

4- sempre testa sulle spalle che spesso si traduce in "pazienza".

5- c'e' un super insegnante a basso costo: Internet . Consultarlo sempre prima di qualsiasi mossa azzardata.


ps- Non credere che io segua sempre questi punti, ad esempio difetto moltissimo in "pazienza", purtroppo !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:32:41  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Cipi8474 non Ti scoraggiare!
Come ha fatto notare Jumper l'utilizzo del multimetro è il punto cruciale.
Segui i consigli di job compra un tester cinese e comincia a ad usarlo, consulta internet e se hai dei dubbi chiedi pure.
Come si dice "nessuno nasce imparato"


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 16:07:32  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato
sono pienamente daccordo con Job quando dice che anche gli esperti almeno una volta sono stati inesperti!!!
nel mio caso, posso dirti che quando mi è arrivato il kit, non sapevo dove mettere le mani,ma alla fine con molta pazienza e con qualche dritta di joffa e l'aiuto importate di questo forum sono riuscito a montarlo senza nessun problema,e quando lo fai la prima volta poi sarà sempre facile nelle volte successive!
la stessa cosa mi è successa con le batterie che non funzionavano,se non le avessi aperte non avrei mai saputo com'erano collegate e qual'erano gli elementi guasti e non avrei appreso quello che adesso so!!!
è vero che forse ho rischiato,ma preferisco rompere le cose ed imparare ad aggiustarle, che rimanere sempre inesperto ed aver sempre bisogno di qualcuno, e poi ricorda che fare una bici elettrica a tua immagine e somiglianza non ha prezzo,per tutto il resto c'e' mastercard

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 11:26:41  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
Mood....cioé tu voui dirmi che anch'io sarei capace di prendere il vecchio ferro Batavus olandese che ho giú in garage e con un paio di kit potrei traformarla in un mostro da 600 Watt, 45 km/h con pedalata assistita, batterie ioni litio autonomia 50 km e 2000 cicli di ricarica (totale 100,000 km d vita) freno a disco anteriore, forcella anteriore e posteriore ammortizzato con mozzo che contiene freo e cambio intereno Shimano?
Dimmi che é vero

E magari anche che nella malaugurata ipotesi che dovessi restare a piedi, potrei pedalare senza sentire l'effetto del freno motore?

Ma dai svegliatemi...questo é uno scherzo!!

Io temo che solo un meccanico potrebbe tanto
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 15:54:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
cipi8474 ha scritto:

Mood....cioé tu voui dirmi che anch'io sarei capace di prendere il vecchio ferro Batavus olandese che ho giú in garage e con un paio di kit potrei traformarla in un mostro da 600 Watt, 45 km/h con pedalata assistita, batterie ioni litio autonomia 50 km e 2000 cicli di ricarica (totale 100,000 km d vita) freno a disco anteriore, forcella anteriore e posteriore ammortizzato con mozzo che contiene freo e cambio intereno Shimano?
Dimmi che é vero

E magari anche che nella malaugurata ipotesi che dovessi restare a piedi, potrei pedalare senza sentire l'effetto del freno motore?

Ma dai svegliatemi...questo é uno scherzo!!

Io temo che solo un meccanico potrebbe tanto


Eccolo là! , lo sapevo che la regola 2) era la più delicata: sei già in bilico tra "volere e potere" e "passo più lungo della gamba", comincia a tirar fuori la Batavus e vedere se è in buono stato e se hai un po' di attrezzi per metterci le mani e poi a piccoli passi vedrai che ci combini qualcosa, come no! Per riuscire a fare quelle cose che hai detto, ci riesci di sicuro se vuoi, bisogna vedere se il gioco vale la candela pero!




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 17:44:25  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
Hei Job, in che senso se il gioco vale la candela?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 17:53:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
cipi8474 ha scritto:

Hei Job, in che senso se il gioco vale la candela?


Nel senso, che potrebbe non convenire o perche' scopri che hai passato più tempo in garage a smanettare piuttosto che a pedalare allegramente in giro, o scopri alla fine di aver speso molti più soldi che non a comprare la bici bella e fatta.

Ad esempio: anche l'attrezzatura ha un suo costo: chiavi, pinze, tester, ecc.

Gli hobbisti non mettono in conto di solito queste cose proprio perche' lo fanno per hobby e quindi si appagano anche a giocare al meccanico

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 19:58:33  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
cipi8474 ha scritto:

Mood....cioé tu voui dirmi che anch'io sarei capace di prendere il vecchio ferro Batavus olandese che ho giú in garage e con un paio di kit potrei traformarla in un mostro da 600 Watt, 45 km/h con pedalata assistita, batterie ioni litio autonomia 50 km e 2000 cicli di ricarica (totale 100,000 km d vita) freno a disco anteriore, forcella anteriore e posteriore ammortizzato con mozzo che contiene freo e cambio intereno Shimano?
Dimmi che é vero


Beh, montare un kit non e' una cosa difficile, come vedi qui lo hanno fatto in tanti non tutti esperti.
Quando va tutto bene:
Per la parte meccanica e' sufficiente saper cambiare una ruota
Per quella elettrica distinguere le polarita' e saper collegare i fili che quasi sempre hanno connettori a verso obbligato tutti diversi tra loro.

Quando invece le cose vanno male o comunque per capire se la bici e' adatta a un kit o meno bisogna capirci un po' di piu'; niente di eccezionale, ma almeno saper usare il tester.
Sembra una cavolata , ma se non si sa quello che si sta facendo, e' un attimo mandare in fumo batterie (300+ euro) o centralina oltre ovviamente al tester (e correre anche il rischio di farsi male) facendo una cazzata tipo voler misurare la corrente lasciando i puntali connessi alle prese V+ e COM , invece che spostarli opportunamente (e non e' un caso ipotetico, e' capitato a piu' di uno)

Quindi non prendere il "test" come uno scoraggiamento, ma solo come un avviso :)



E magari anche che nella malaugurata ipotesi che dovessi restare a piedi, potrei pedalare senza sentire l'effetto del freno motore?


Beh i motori gearless tipo "nine" (ma anche altre marche/modelli) hanno pochissimo effetto freno a meno di non pretendere di andare a velocita' da lycrato senza assistenza.
Inoltre i GEARED con ruota libera non hanno ALCUN effetto freno, in quanto il motore e' disaccoppiato dalla ruota per mezzo della ruota libera quando non sta lavorando

Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 20:49:57  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato
Job: Nel senso, che potrebbe non convenire o perche' scopri che hai passato più tempo in garage a smanettare piuttosto che a pedalare allegramente in giro, o scopri alla fine di aver speso molti più soldi che non a comprare la bici bella e fatta.

PAROLE SANTE!!

E siccome io di tempo ne ho molto poco, col terzo in arrivo e da andare a lavorare ogni giorno, ero anche disposto a comprarla giá fatta

A questo punto il domandone: esiste in commercio, giá assemblato, una bella bici veloce (motore potenziato e batterie litio da 40 km), affidabile e garantito?

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 22:17:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Cipi, scusa, non mettere le stesse domande in più discussioni altrimenti le risposte diventano sparpagliate e non si capisce più niente

Ti ho risposto in "paese dei balocchi"

Per favore continuiamo la coversazione là, visto che ha preso una nuova direzione (non più kit ma bipa bell-e-pronta)



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.