Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Bici elettrica Decathlon
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

zioloc
Nuovo Utente



Liguria


10 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 19:18:03  Mostra Profilo Invia a zioloc un Messaggio Privato
Cari amici finalmente è arrivata. Purtroppo il tempo inclemente mi ha consentito solo di portarla a casa e farci un breve giro in città quindi non ho potuto fare molte prove.
Il percorso dal negozio (Marassi) a casa (Struppa) è in leggera salita. Lo spunto del motore è buono e si raggiunge, dopo poche pedalate, la velocità massima consentita. Molto valido il cambio interno che consente variazioni anche da fermo e senza incertezze. La cosa antipatica è che giunti alla velocità massima si finisce per pedalare “a vuoto” anche perchè inserendo la 7-ma velocità il motore viene escluso quindi il massimo rapporto utilizzabile è il 6. Il confort di marcia è buono e la forcella assorbe bene le asperità, il reggisella ammortizzato avrebbe ulteriormente migliorato le cose. La frenata è potente per quanto riguarda l'anterione ma è deludente il tamburo posteriore la cui azione rallenta solo lievemente la corsa.
Il successivo giro mi porta in piazza Manin e mi permette di valutare meglio le prestazioni. Da casa mia lungo il Bisagno la strada è in lieve discesa per cui di fatto riesco ad andare in 7-ma velocità senza l'ausilio del motore ma raggiunti i 30 km/h comincia la sensazione di pedalare “a vuoto” in effetti la moltiplica anteriore è piccola. Giunto ai piedi della salita di via Montaldo apprezzo le caratteristiche del motore; inizio in “eco” e salgo bene ma lentamente (12/14 Km/h), seleziono la potenza intermedia e con poco sforzo raggiungo i 18Km/h che tengo fino alla fine della salita. I livelli di assistenza quindi lavorano al meglio, in pianura non avevo avvertito nessuna differenza, la velocità massima è la stessa per tutti e tre i livelli. Sinceramente non so dare indicazioni sulla percentuale ma è una bella salita. Giunto a destinazione apprezzo molto la sistemazione della batteria che subito mi aveva lasciato perplesso. Stacco la borsa, me la metto a tracolla e mi restano le mani libere. Certo la avessero fatta un minimo più capiente avrebbe potuto sostituire agevolmente un borsello. Rispetto ai pacchi batterie tradizionali mi sembra un buon compromesso per il trasporto. Sulla bici il peso in marcia non si avverte ma solo da fermo dà noia facendo ruotare il manubrio. Al ritorno provo le luci. Il “cruscotto” si illumina di blu, molto suggestivo, la luce posteriore a led è molto visibile, l'anteriore è a lampadina ma non ne ho potuto valutare l'efficacia perchè non sufficentemente buio.
In conclusione mi dichiaro soddisfatto dell'acquisto certo dato il prezzo non ci si può lamentare di qualche componente un po' economico.
Si tratta di una bici da passeggio e quindi non un “rampichino” né una “specialissima” la velocità è limitata comunque e un po' si suda ma della fatica si risparmia sicuro; la velocità è alta rispetto allo sforzo fatto. Nell'utilizzo senza motore il notevole peso si sente e al di fuori della pianura lo sforzo è notevole anche utilizzando i rapporti più agili.
Il portapacchi, di serie, è robusto; io ho aggiunto il cestino compatibile, utile per portare la spesa.
Ho aggiunto anche uno specchietto a manopola della Zefal; la posizione è un pò critica ma si riesce a vedere bene. Spero troviate utili queste indicazioni

Immagine:

157,71 KB

Ti intantu brasa
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 19:22:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie mille e - buon divertimento!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 19:31:37  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
Il freno a tamburo o si deve rodare oppure dovrai tirare il filo. Non è normale che un freno a tamburo freni meno di un v-brake.
Sbaglio o hanno messo le batterie in basso al centro del telaio ?
Se cosi fosse la bici acquisterebbe il mio rispetto.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 19:33:05  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
molto bella zioloc,complimenti per l'aquisto! tienici informati sulle impressioni dei prossimi giorni.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 19:49:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
a mia esperienza - ne ho due - è del tutto normale che un tamburo dia una frenata più morbida a sentirsi, ma anche effettivamente meno potente, di un v-brake (il che al posteriore può andare anche bene)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 22:30:45  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
vonluger ha scritto:


Sbaglio o hanno messo le batterie in basso al centro del telaio ?
Se cosi fosse la bici acquisterebbe il mio rispetto.


credo che sbagli perchè l'ho vista da decathlon e sono sempre sul manubrio, i cavi sono fascettati sul telaio e non è agevole portare il pacco altrove

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 08:58:47  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
Il freno a tamburo ha una frenata non meno potente del v-brake. La corsa della leva è molto lunga rispetto al v-brake ?
(chiedo anche a te elle)

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 10:22:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


sì, la corsa della leva è più lunga -- la mia esperienza (conosco quello sram e quello shimano, altri no) è soprattutto che dà la sensazione di una frenata più lenta: il tamburo non "inchioda" mai, mentre il v-brake può farlo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

zioloc
Nuovo Utente



Liguria


10 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 14:33:26  Mostra Profilo Invia a zioloc un Messaggio Privato
vonluger ha scritto:

Il freno a tamburo o si deve rodare oppure dovrai tirare il filo. Non è normale che un freno a tamburo freni meno di un v-brake.
Sbaglio o hanno messo le batterie in basso al centro del telaio ?
Se cosi fosse la bici acquisterebbe il mio rispetto.


Il cavo mi sembra ben tirato comunque anche tirando forte la frenata è molto lenta. Comunque data la velocità di crociera (25/30 Km/h) può andare bene così. La batteria è sempre nella borsa sul manubrio ma ti assicuro che usandola non sembra poi una gran stupidata. Togliendo la batteria così è già trasportabile agevolmente. Anche come antifurto non è male: una bici elettrica senza batteria non vale molto, per es in questo caso il costo della batteria è circa la metà del valore complessivo.

Ti intantu brasa
Torna all'inizio della Pagina

zioloc
Nuovo Utente



Liguria


10 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 14:36:17  Mostra Profilo Invia a zioloc un Messaggio Privato
elle ha scritto:

a mia esperienza - ne ho due - è del tutto normale che un tamburo dia una frenata più morbida a sentirsi, ma anche effettivamente meno potente, di un v-brake (il che al posteriore può andare anche bene)


Grazie per il conforto. Forse mi aspettavo, a torto, delle prestazioni migliori. Molti anni fa provai una bicicletta con il solo freno posteriore a contropedale e frenava molto bene. Magari in occasione del tagliando provo a chiedere in negozio
Ciao

Ti intantu brasa
Torna all'inizio della Pagina

zioloc
Nuovo Utente



Liguria


10 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 14:38:28  Mostra Profilo Invia a zioloc un Messaggio Privato
vonluger ha scritto:

Il freno a tamburo ha una frenata non meno potente del v-brake. La corsa della leva è molto lunga rispetto al v-brake ?
(chiedo anche a te elle)

No la corsa è analoga. Alla consegna ho visto che aveva ritoccato proprio la lunghezza del cavo posteriore. Comunque anche tirando parecchio la leva la frenata è debole.
Ciao

Ti intantu brasa
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 15:52:57  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
zioloc fai una prova per vedere se il filo del freno posteriore e' tirato bene:alzi la ruota da terra e la fai girare poi tiri un po' la leva del freno e vedi quando la ruota si ferma,se inizia a frenare quando la leva e' a meta' strada bisogna tirare il filo se frena da subito allora va bene cosi'.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

gigione
Utente Medio


Liguria


194 Messaggi

Inserito il - 19/05/2010 : 15:55:35  Mostra Profilo Invia a gigione un Messaggio Privato
Ciao Ziloc le prestazioni sono più o meno allineate a quelle della mia Frisbee.
Via Montaldo la faccio sui 18 all'ora se do un carico diciamo "nominale" alla bici mantenendo l'indicatore di potenza poco sopra la metà. Se la spingo a manetta con l'indicatore di potenza al massimo fa qualcosina di più 20 22 ma dipende anche dall'allenamento. Resta comunque difficile fare una valutazione.
Sicuramente la frisbee in configurazione con batterie al piombo non riesce a fare + dei 19km/h su per Via Montaldo anche dando il massimo fisicamente. Con il litio è però le cose migliorano molto.
Torna all'inizio della Pagina

vi1201
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 27/05/2010 : 15:15:57  Mostra Profilo Invia a vi1201 un Messaggio Privato
L'ho acquistata sabato scorso è per il momento sono piuttosto soddisfatto.
La prima ricarica è durata circa 25 km ma l'ho spinta abbastanza spero che la seconda con una guida più ragionata mi duri un po' di più.
P.S.: io ero tra quelli che la stavano per acquistare a 990...
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:38:13  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

T4R ha scritto:

Complimenti per la bici e per essere entrato nel "girone" degli elettrociclisti Napoletani.

Cominciamo ad essere un certo numero...
Otto? Dieci?

CIAO SONO NUOVO DEL FORUM UN SALUTO A TUTTI!
VIVO A NAPOLI ED HO APPENA ACQUISTATO LA BIPA DA DECATHLON PER REGALARLA A MIA MOGLIE (ANCHE SE FINORA L'HO UTILIZZTA IN ESCLUSIVA)CON LA SPERANZA CHE LA USI PER I PICCOLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI E MAGARI PER ANDARE AL LAVORO. DOPO DUE RICARICHE POSSO DIRE CHE A SALIRE SALE, SI PEDALA MA SALE...E SENZA NEMMENO TANTISSIMA FATICA.
la mia però penso abbia problemi al tamburo posteriore perchè non frena ... per il resto speriamo bene! in ogni caso un'altra goccia nell'oceano (di auto)
ciao (per gli amici di napoli ci si becca alla critichella)

S
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:58:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


benvenuto
tienici aggiornati anche sulla riparazione del tamburo, che è un punto delicato


(e attento: ti scappato un pezzo in maiuscolo, che in rete è considerato come gridare)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

zioloc
Nuovo Utente



Liguria


10 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 19:56:24  Mostra Profilo Invia a zioloc un Messaggio Privato
surfistavencente ha scritto:

necknecks ha scritto:

T4R ha scritto:

Complimenti per la bici e per essere entrato nel "girone" degli elettrociclisti Napoletani.

Cominciamo ad essere un certo numero...
Otto? Dieci?

CIAO SONO NUOVO DEL FORUM UN SALUTO A TUTTI!
VIVO A NAPOLI ED HO APPENA ACQUISTATO LA BIPA DA DECATHLON PER REGALARLA A MIA MOGLIE (ANCHE SE FINORA L'HO UTILIZZTA IN ESCLUSIVA)CON LA SPERANZA CHE LA USI PER I PICCOLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI E MAGARI PER ANDARE AL LAVORO. DOPO DUE RICARICHE POSSO DIRE CHE A SALIRE SALE, SI PEDALA MA SALE...E SENZA NEMMENO TANTISSIMA FATICA.
la mia però penso abbia problemi al tamburo posteriore perchè non frena ... per il resto speriamo bene! in ogni caso un'altra goccia nell'oceano (di auto)
ciao (per gli amici di napoli ci si becca alla critichella)

Ho riscontrato lo stesso problema di scarsa efficenza del tamburo posteriore. Ho chiesto al negozio e mi è stato detto di attendere un minimo di "rodaggio" Se le cose non migliorano al tagliando previsto nei tre mesi verificheranno. Ad oggi ho percorso circa 300 Km e c'è un miglioramento ma minimo.
Saluti

Ti intantu brasa
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:36:11  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
sono appena entrato nel forum dopo avervi seguito con curiosità per diverso tempo. Vivo a Rimini e anch'io ho da circa un mese acquistato due Elops 7 taglia L, una per me e l'altra per mia moglie. Ne siamo decisamente soddisfatti nonostante i piccoli difetti già rilevati nelle varie discussioni. Le abbiamo acquistate a circa due settimane di distanza l'una dall'altra e la cosa curiosa è che nel modello acquistato dopo (quella che uso io) vi sono delle lievi differenze rispetto alla prima. L'indicatore dei rapporti del nexus è leggermente diverso e il motore è più rumoroso, ma sembra avere più coppia.
Qualche giorno fa io e mia moglie abbiamo affrontato insieme una salita di circa 1,5 km con pendenza del 10% costante (indicata dal cartello stradale) e senza sforzo eccessivo riuscivamo a tenere una velocità di 12-14 kmh con il secondo rapporto.
A bassa velocità però non rilevo un differente aiuto del motore fra la modalità Eco e la Sport. La differenza invece si è vista nel consumo a fine salita: mia moglie (circa 60 kg) aveva ancora 5 tacche, mentre io (90 kg circa) ne avevo 4. Avevamo percorso circa 5 km di saliscendi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 00:22:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto/i ema e grazie per il riscontro

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 07:46:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Grazie Ema, continua a fornirci le tue impressioni e i tuoi rilievi su quei mezzi.
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 11:05:36  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Grazie a voi!
Tornando alle 3 modalità di assistenza ho notato che in pianura con la modalità Eco l'assistenza si riduce progressivamente fino a 25, ma in modo dolce, mentre in Sport il motore spinge forte fino a 24.8/24.9 e poi stacca bruscamente. Quindi, se non si ha fretta, è quasi più piacevole usare la modalità Eco, perché permette di andare anche il leggero falsopiano a velocità fra i 22 e i 25 senza fatica e senza continui tagli dell'alimentazione. Non ho esperienza con altri modelli elettrici, ma devo dire il motore della Elops, pure essendo un 24v, spinge forte fin dall'avvio. Forse però non è "geared". Sul sito TranzX non si evince nulla al riguardo. Sarebbe interessante sapere se in futuro la Decathlon permetterà di "upgradare" la batteria con un modello più performante con qualche Ampère in più, per migliorare l'autonomia. La Bixy ad esempio - che monta un motore simile TranzX - può anche montare una batteria opzionale con un maggior voltaggio (36v). Chissà....
Torna all'inizio della Pagina

maurigug
Nuovo Utente


Campania


34 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 18:34:43  Mostra Profilo Invia a maurigug un Messaggio Privato
Miei cari, non riesco a trovare su nessun sito informazioni tecniche di dettaglio sul motore Tranz X montato sulla Elops 7.
Sono ormai convinto, dalla forma dell'involucro, dal catalogo Tranz X e da altri indizi, che si tratta di un geared, vista anche la coppia a basso regime piuttosto sostenuta.
Ma vorrei capire in cosa differisce dalla versione a 36 volt, se è possibile montare una centralina diversa, ed in futuro cambiare la batteria.
Lo montava anche la Bixy ormai deceduta (commercialmente), ma mi pare fosse un 36V con il sensore di forza sui pedali (cioè il kit Tranz X con sensore TMM4)
Chi ha qualche dritta?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 18:52:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

hai provato sul forum francese? lì l'hanno studiata bene: cyclurba.fr

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurigug
Nuovo Utente


Campania


34 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 20:21:38  Mostra Profilo Invia a maurigug un Messaggio Privato
mmm...
sarà che per me il francese non è proprio limpido, ma non trovo un granchè.
Potresti indirizzarmi al post specifico, tu che lo conosci bene?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 20:41:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


prova qua e vai all'indietro
http://cyclurba.fr/forum/66954/vae-decathlon-elops-7.html?discussionID=4417#msg66954


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

wypete
Nuovo Utente



Abruzzo


20 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 12:43:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wypete Invia a wypete un Messaggio Privato
salve a tutti, rientro dopo una pausa di un anno dall'ultimo mio post. Devo dire che ancora non ho fatto il grande passo, nè motorizzando la mia atala nè acquistano una bici a pedalata assistita. Ma la voglia c'è sempre. Intervengo qui perché l'altro giorno ero da decathlon a san giovanni teatino (CH) per degli acquisto ed ho chiesto di poter visionare una bici elettrica. L'addetto ha tenuto a precisare che al momento erano state ritirate per dei problemi e che non erano, quindi, in vendita. Vi risulta questa cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 13:28:15  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Anch'io cado un po' dalle nuvole, ma in effetti sembra essere vero. Anche sul forum francese Cyclurba.fr parlano di ritiro dal mercato, ma mi auguro sia solo temporaneo. Finora le mie due Elops 7 (una mia, l'altra di mia moglie) non mi hanno dato problemi di nessun tipo. Anche sul sito Decathlon la Elops non è più disponibile. Mi dovrò affrettare a comprare due batterie di ricambio finchè le tengono in magazzino...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 15:16:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Può darsi che le abbiano ritirate per effettuare la modifica, già annunciata per settembre, della batteria sul portapacchi posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 15:33:14  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Può darsi che le abbiano ritirate per effettuare la modifica, già annunciata per settembre, della batteria sul portapacchi posteriore.



Si può essere. Intanto ho ordinato 2 batterie extra per raddoppiare l'autonomia, visto che io e mia moglie vogliamo fare un tentativo di cicloturismo elettrico a breve raggio (50/60km).
Già comprati anche due bauletti neri che si agganciano dietro per ospitare la batteria di riserva... A questo punto non so se sfutteremo la famosa modifica in arrivo. Ormai ci siamo abituati alla batteria davanti.
Torna all'inizio della Pagina

wypete
Nuovo Utente



Abruzzo


20 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 15:38:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wypete Invia a wypete un Messaggio Privato
beh se fosse così è una bella notizia. Bisogna vedere le la modifica comporterà anche un cambio di prezzo..... Le ultime offerte erano interessanti...
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 03/09/2010 : 18:07:50  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Barba aveva ragione! Ecco la modifica: http://it.decathlon.com/bici-a-pedalata-assistita-bici-polivalenti-elops-7-a-pedalata-assistita-id_11034_8067920.html

Ed è calato il prezzo di 10 euro....
Torna all'inizio della Pagina

Robino
Nuovo Utente



36 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 00:39:19  Mostra Profilo Invia a Robino un Messaggio Privato
In realtà il link mi sembra fuori uso! Ho telefonato al negozio di Casoria NA, e mi è stato detto che per ora non era + in vendita ( la bici) per dei "controlli". Sarebbe veramente un peccato se non ne uscisse VIVA,...
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 10:40:22  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Robino ha scritto:

In realtà il link mi sembra fuori uso! Ho telefonato al negozio di Casoria NA, e mi è stato detto che per ora non era + in vendita ( la bici) per dei "controlli". Sarebbe veramente un peccato se non ne uscisse VIVA,...
ciao



Il link sembra funzionare... Comunque ecco l'immagine

Immagine:

89,96 KB


Nella pagina del link il prodotto appare ancora non disponibile, ma penso che la reinseriranno nel catalogo a breve.
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 11:06:25  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Senza dubbio questa modifica a molti piacerà, anche perchè renderà la guida meno problematica. Tuttavia si perde la possibilità di usare il sistema modulare posteriore che permetteva di agganciare accessori utili come il bauletto, il cestino e il seggiolino per bimbi. Io ho appena acquistato una batteria di riserva per aumentare l'autonomia, che metterò nel bauletto posteriore già precedentemente acquistato.
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 11:40:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Come pensavo, la modifica e' decisamente carina, ma ti costringe comunque a portarti dietro la batteria anche nelle brevi soste.
Io ho risolto spostando il filo dietro e forando il bauletto nero decathlon nella parte inferiore, dove volendo ci stanno comodamente anche due batterie! A tal proposito grazie Ema23 per le info sulle batterie aggiuntive, certo che 280 euro sono tanti!
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 15:50:00  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

A me queste politiche di prezzi non piacciono per niente. Se la possono vendere ora a 699,90 non vedo perché non potevano venderla a quel prezzo appena uscita. Ormai su tutti prodotti, s'è presa l'abitudine di gonfiarne il prezzo iniziale per poi venderle con un forte sconto al prezzo finale che è quello vero. Scommettiamo che tra non molto proporranno la pieghevole in offerta a 199 euro come se fosse un prezzo stracciato?



Mi sono sbagliato di 20 euro ma c'è tempo...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7741

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 18:34:29  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Si, in effetti chi l'ha comprata al prezzo iniziale ora si mangia le mani. Però va anche detto che in giro ci sono ancora diverse pedelec lanciate un anno fa o prima allo stesso prezzo iniziale della Decathlon, che vengono vendute ancora a quel prezzo...

Per Vuzeta: buona idea quella di forare il bauletto originale (è vero di batterie ce ne stanno due)! Forse però invalida la garanzia?
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 12:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:
Per Vuzeta: buona idea quella di forare il bauletto originale (è vero di batterie ce ne stanno due)! Forse però invalida la garanzia?


No in realta' non la invalida, prima dell'estate lo chiesi ad un commesso e lui giustamente mi rispose che presto lo avrebbero fatta anche loro la modifica di portare la batteria dietro, quindi lo potevo fare. In ogni caso non ho fatto altro che sfascettare il cavo batteria e rifascettarlo dietro! Comodissimo, ora sono in ufficio e la batteria e' chiusa dentro il bauletto giu' che mi aspetta (sotto la telecamera di vigilanza )
L'unica cosa che ho dovuto fare e' legare il bauletto al portapacchi con una catena flessibile perche' e' a sgancio rapido come sai!
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 13:10:15  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Interessante... E la borsa davanti è quindi tornata ad essere una vera borsa. Per adesso preferisco non metterci mano (sono un po' pigro in queste cose che richiedono comunque un minimo di manualità) e mi limito ad usare il bauletto per alloggiare la batteria di riserva.

In un weekend di settembre io e mia moglie vorremmo provare a fare un mini giro elettro cicloturistico raggiungendo un agriturismo che dista circa 30 km da casa (quindi 30 + 30 in totale). Il percorso però è di alta collina, con diversi saliscendi e con due salite toste con brevi strappi (di qualche decina di metri) anche 18%. Sono certo che su quel tipo di percorso con una sola batteria non arriveremmo a destinazione, ma con due spero proprio di si...
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 15:07:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Beh manualita' quasi zero, solo spostare il filo e fare il buco, calcola che non avendo il trapano ho usato un coltellino svizzero molto affilato, il bauletto si e' bucato con precisione come se fosse burro! (questo fa capire la solidita' del deca-bauletto..)

Fantastico il giro in alta collina, con due batterie ciascuno di sicuro andate lisci, vi invidio! Facci sapere come se la cava la elops con un giro del genere!

Ps. Ieri dopo un giro di 25km circa ho notato una cosa spiacevole, sono arrivato vicino casa quando l'indicatore e' sceso ad una tacca e da quel momento (forse per salvaguardare la batteria) il motore ogni tot secondi lampeggiava e si spegneva, dovendolo riaccendere di continuo. Vi risulta? Se fosse cosi' le tacche utili sono 4 su 5!
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 16:56:18  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Lampeggiava cosa? Il display? Non mi è ancora capitato, non saprei... I 25 km erano tutti piani o con qualche pendenza? E che modalità hai tenuto Eco?
Ti posso solo dire che una sola volta sono arrivato a casa con il display a una tacca, ma quando si è spenta la quarta sarò stato si e no a 500 mt dalla destinazione.

Comunque anche sul sito Decathlon hanno recentemente aggiornato la descrizione tecnica della bici scrivendo che l'autonomia massima è di 40 km (ma in pianura, in modalità Eco e con un ciclista di 70 kg), mentre quella media è di 25 km.
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 17:09:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Sull'autonomia ormai sono rassegnato, 25km con molta ma molta attenzione 30. In ogni caso ero in eco su terreno pianeggiante con qualche salita. Il problema e' che quando il display, dopo l'ultima salita non esagerata ma di 1,2 km e' passato da 2 ad una tacca, ha smesso di assistere e si e' spento il display. Gia' mi era capitato, lo riaccendi, ricomincia a funzionare per un po' e poi si rispegne. Il fatto e' che con una tacca non avevo fatto neanche 50 metri!
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 17:18:06  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Non so, forse le centraline sono tarate in modo leggermente diverso da modello a modello, oppure le indicazioni del display non coincidono con la carica reale. Io comunque sono un po' maniaco nel ricaricare la batteria appena torno a casa. La lascio in carica per molto tempo e, a volte, se la bici non è stata usata per più di 24 ore la ricarico di nuovo finché il display non ritorna verde. Forse esagero, ma mi sembra che l'autonomia sia migliorata leggermente.
Torna all'inizio della Pagina

cicolo03
Nuovo Utente


Campania


3 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 16:50:14  Mostra Profilo Invia a cicolo03 un Messaggio Privato
Salve, sono in procinto all'acquisto, ELOPS(euro 689,00) o BOTTECCHIA BE2(euro 900,00).
Al negozio DECLHATON di Casoria, vendita sospesa per la ELOPS 7, mentre al punto vendita della BOTTECHIA a Pompei mi confermano il fermo della produzione della BE2.
Aspetto novità in merito.

Un saluto a tutti.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 00:03:32  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto! Si, la Elops è ancora in fase di modifica e non si sa bene quando verrà rimessa in commercio. Strano però che anche la Bottecchia sia stata temporaneamente "sospesa".
Se ne hai la possibilità provale entrambe. Anche a me piaceva molto la BE2 uomo, ma un anno fa il suo prezzo era ancora un po' alto e ho ripiegato sulla Decathlon, che comunque va piuttosto bene.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 23:18:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
In fiera a Padova la Bottecchia Be2 c'era e c'era anche al Be3
Non ho notizie che non la producano più
Visto che il mercato sta crescendo rapidamente potrebbe essere che non ce ne sono in consegna a breve

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 01:00:46  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Accidenti! Adesso si che è in svendita... Prezzo sceso a 499€. Starà per arrivare un modello nuovo?

http://www.decathlon.it/IT/elops-7-elettrica-69011169/
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 14:28:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Accidenti! Adesso si che è in svendita... Prezzo sceso a 499€. Starà per arrivare un modello nuovo?

http://www.decathlon.it/IT/elops-7-elettrica-69011169/


Caspita! Se scende un'altro po', ne compro un'altra per prendermi solo la batteria! :-)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 15:17:29  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Accidenti! Adesso si che è in svendita... Prezzo sceso a 499€. Starà per arrivare un modello nuovo?

http://www.decathlon.it/IT/elops-7-elettrica-69011169/


Infatti c'e' la scritta "fine serie". Certo che quel prezzo è un forte segnale alla concorrenza, si pensi solo alla batteria garantita 2 anni o al nexus 7 .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 18:05:47  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
a quel prezzo io la prendo visto che sto cercando un muletto della mia Italwin perennemente ferma. Se Sabato me la fanno provare.... non tornero' a casa con la macchina :)

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.