Autore |
Discussione  |
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 21:56:15
|
A quel prezzo è un buon affare. Tra'altro è il modello con la batteria sul portapacchi non il vecchio tipo. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 09:31:53
|
a quel prezzo non ci si compra nemmeno il kit + economico compreso di batteria
quasi quasi .... |
sto imparando il monociclo |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 10:56:06
|
Credo che quella in offerta sia quella con la batteria anteriore, anche se sul sito c'e' la foto di quella con la batteria posteriore. |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 13:24:34
|
Si è vero, non è chiaro se le "fine serie" siano quelle già modificate con la batteria dietro. Comunque la modifica si può sempre fare dopo.. Io ormai mi sono abituato alla configurazione "prima serie" perché trovo molto comodo e capiente il bauletto Decathlon (che ospita occasionalmente anche la batteria di riserva... Invidio un po' chi la compra ora, ma è pur vero che un anno fa costava 899€.
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 16:58:10
|
Si, confermo. Sono stato oggi da Decathlon e le bipa super scontate sono quelle prima serie, con la batteria al manubrio.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 17:49:11
|
A me non è mai piaciuta, ma a 499€ ma è una buona occasione ! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 15:07:11
|
| Bengi ha scritto:
Si, confermo. Sono stato oggi da Decathlon e le bipa super scontate sono quelle prima serie, con la batteria al manubrio.
|
Bene, abbiamo fatto chiarezza su questo punto. E' da sottolineare che Decathlon si è comportato in maniera molto scorretta: l'inserzione sul sito lascia ampi spazi ad equivoci.

Questa sembrerebbe riferirsi al modello che è raffigurato cioè quello con la batteria sul portapacchi. In basso in piccolo viene poi riportata una nota con la scritta "foto solo indicativa".

Detto ciò, a quel prezzo, anche se trattasi del vecchio modello, rimane un affarone!!
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 15:47:34
|
Effettivamente l'annuncio induce in errore; potevano essere più chiari. Però il prezzo ora è quasi da cinese da supermercato, mentre la qualità reale è ben superiore. Per 499€ si prende una bici con Nexus 7, forcella ammortizzata, batteria litio polimeri, sella comodissima. |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 18:10:13
|
Per la cronaca sono appena tornato dal laboratorio decathlon e sono riuscito a portarmi via una batteria di riserva a 209€! Ho dovuto insistere un po per capire il prezzo esatto, specificando che la elops intera era stara ribassata, dopo un controllo me l'hanno data a quel prezzo! La politica dei prezzi decathlon in generale mi sembra un po arbitraria ho avuto l'impressione di dover contrattare! Boh!
|
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 19:37:41
|
Complimenti! 209€ si comincia a ragionare, io ho speso 560 per due batterie quando il prezzo della bici era ancora 699€!
Per Vuzeta: purtroppo io e mia moglie non siamo ancora riusciti a fare il famoso "giro in alta collina" a causa di impegni vari...In compenso usiamo le Elops almeno 2/3 volte la settimana e la batteria di riserva è utile per averne sempre una carica a disposizione. Con la mia ho percorso 532 km (comprata a maggio). |
 |
|
cicolo03
Nuovo Utente
Campania
3 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 23:20:44
|
Stasera il grande passo....ho finalmente acquistato la Bici Decathlon ELOPS 7 28 a EURO 499. Ho solo un piccolo preblema, alla prima partenza tutto ok, tira alla grande, dopo di chè non ne ha voluto più sapere. La spengo aspetto un pò rifunziona alla prima partenza è poi più nulla. La batteria segnala 3 tacche, ho provato a cambiare passo e marcia ma niente da fare. Qualcuno mi può aiutare a capire come risolvere?
Grazie anticipatamente. |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 10:40:04
|
| Ema23 ha scritto:
Complimenti! 209€ si comincia a ragionare, io ho speso 560 per due batterie quando il prezzo della bici era ancora 699€!
|
Si infatti il prezzo adesso e' accettabile, mi dispiace solo che troppo spesso le persone (come te in questo caso) si vedano calare i prezzi da un giorno all'altro in modo vertiginoso!
| Per Vuzeta: purtroppo io e mia moglie non siamo ancora riusciti a fare il famoso "giro in alta collina" a causa di impegni vari...In compenso usiamo le Elops almeno 2/3 volte la settimana e la batteria di riserva è utile per averne sempre una carica a disposizione. Con la mia ho percorso 532 km (comprata a maggio).
|
Ahh peccato, vi rifarete presto spero! Io conto di macinare ancora piu' chilometri (da giugno 524km! :-) ) con la doppia batteria, anche se il tempo proprio non aiuta... |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 10:42:40
|
| cicolo03 ha scritto:
Stasera il grande passo....ho finalmente acquistato la Bici Decathlon ELOPS 7 28 a EURO 499. Ho solo un piccolo preblema, alla prima partenza tutto ok, tira alla grande, dopo di chè non ne ha voluto più sapere. La spengo aspetto un pò rifunziona alla prima partenza è poi più nulla. La batteria segnala 3 tacche, ho provato a cambiare passo e marcia ma niente da fare. Qualcuno mi può aiutare a capire come risolvere?
Grazie anticipatamente.
|
Complimenti per l'acquisto, a me questo problema lo fa quando e' completamente scarica la batteria, ricaricala per bene, anche oltre le 5 ore, se il problema persiste, riportala a decathlon e te la sistemeranno! |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 11:47:49
|
| cicolo03 ha scritto:
alla prima partenza tutto ok, tira alla grande, dopo di chè non ne ha voluto più sapere.
Grazie anticipatamente.
|
riportala da decathlon. Te la sistemano o te la sostituiscono. |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 12:52:55
|
| Ema23 ha scritto:
Complimenti! 209€ si comincia a ragionare, io ho speso 560 per due batterie quando il prezzo della bici era ancora 699€!
|
xEma23... Dimenticavo, a te l'hanno dato il cavo che va dalla batteria al cavo della centralina? Io non l'ho trovato nella scatola e usero' quello che gia' ho, ma se mi spetta glielo vado a chiedere! |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:42:05
|
Confermo che anche al Decathlon di Fiumicino (Da Vinci) quella in offerta ha la borsa anteriore. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:52:24
|
No, nelle confezioni c'erano solo le batterie, niente cavo... Purtroppo nel prezzo batteria non era compresa neanche la custodia di stoffa a tenuta termica in cui è alloggiata la batteria nel cestino anteriore. Per avere due custodie in stoffa col velcro avrei dovuto acquistare nuovamente anche la sacca porta batteria alla modica cifra di 35€, perché la sola custodia interna non la vendono separatamente. Questa è un po' una fregatura perché per prendere due custodie dovrei spendere 70€ e tenermi anche due sacche inutilizzate. Visto che ho già speso 560€ per le due batterie aggiuntive lascio perdere. Devo dire però che la stoffa termica isola molto bene batteria. |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:09:22
|
| Ema23 ha scritto:
No, nelle confezioni c'erano solo le batterie, niente cavo... Purtroppo nel prezzo batteria non era compresa neanche la custodia di stoffa a tenuta termica in cui è alloggiata la batteria nel cestino anteriore.
|
Ah pensa te, io invece ce l'ho trovata! Questo mi fa impensierire, non c'e' uno standard, e' tutto lasciato al caso! Anche questa volta, per carita', a mio vantaggio, pero' non credo sia giusto! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 18:26:37
|
non so quanto sia affidabile, ma sul forum francese gira voce che in francia la elops sia stata ritirata dalla vendita per problemi alle batterie: ho l'impressione che ci sia un po' di allarmismo, considerata la garanzia decathlon la bici continua a sembrarmi interessante a questo prezzo... ma certo la cosa va studiata |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 14:42:12
|
Si è vero l'avevo letto anch'io, parlavano di surriscaldamento della batteria capitato su alcuni esemplari. Quindi il ritiro dal mercato non era dovuto solo allo spostamento di questa sul retro. Immagino però che molti utenti si siano anche lamentati dei problemi di guidabilità dovuti all'eccessivo peso sul davanti.
Per vuzeta: accipicchia hai pagato 209€ e hai trovato la batteria già nel suo involucro di stoffa termica? E pensare che io di batterie ne ho comprate due in un colpo... E mi hanno detto pure che per avere la tanto agognata custodia di stoffa avrei dovuto acquistare di nuovo l'intera sacca anteriore perchè i due pezzi non erano acquistabili separatamente... Mah |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 17:36:05
|
| Ema23 ha scritto: Per vuzeta: accipicchia hai pagato 209€ e hai trovato la batteria già nel suo involucro di stoffa termica? E pensare che io di batterie ne ho comprate due in un colpo... E mi hanno detto pure che per avere la tanto agognata custodia di stoffa avrei dovuto acquistare di nuovo l'intera sacca anteriore perchè i due pezzi non erano acquistabili separatamente... Mah
|
Si mi ricordo infatti mi dispiace che ci sia questa politica strana dei prezzi e dei servizi in una multinazionale!
Il casino secondo me lo fanno nel laboratorio di assistenza dove tutto e' lasciato un po' al caso, a me hanno dato una scatola di cartone dove dentro c'era tutto, ma tieni presente che sono andato a pagare alle casse con una nota del laboratorio come se avessero fatto un'intervento. Nella scatola ci poteva essere anche una batteria al plutonio, per loro era uguale...
Ho pagato, gli ho portato lo scontrino e me l'hanno data (senza neanche una busta), l'ho messa sotto il braccio e me ne sono andato! Spero di non aver problemi con la garanzia, ma anche in quell'occasione mi affidero' al caso (e al fatto che una delle due batterie ha di sicuro la garanzia a due anni)! |
 |
|
willy coyote
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 23:12:20
|
Telefonando ad un negozio decathlon di Genova mi e' stato risposto che le bici sono (anzi erano) in offerta perche' "superate" da un nuovo modello che uscira' a febbraio... |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 23:30:08
|
Interessante.... A questo punto però viene da chiedersi se si tratta del modello raffigurato in foto sul loro sito, ovvero la solita Elops 7 semplicemente con il nuovo portabatteria posteriore, oppure se si tratta di qualcosa di totalmene nuovo (una Elops 8?). L'unico problema del Decathlon è che, nel caso uno volesse prossimamente passare al modello nuovo, non prenderebbero indietro l'usato (questo mi è stato detto quando ho acquistato la Elops a maggio). |
 |
|
willy coyote
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 19:24:05
|
Stavo pensando se acquistare questa bicicletta, ma essendo esaurita e non avendo quindi la possibilita' di provarla in negozi della mia regione sono a chiedere un chiarimento a chi l'ha gia' acquistata/provata... ovvero: al di la' di quanto consigliato sul sito del fornitore per stabilire la taglia adatta... qualcuno che l'ha gia' comprata/provata ha verificato se c'e' tanta differenza tra la taglia "M" e la "L" oltre alla misura delle ruote (26"/28")...? (Ho provato un'altra bici con ruote di 26" e non mi ci son trovato male.. ma appunto non ho provato quella di Decathlon..Per la cronaca io sono 176 per 80 kg di peso...)
Ringrazio anticipatamente. |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 22:51:37
|
Io sono 182, ma il vero motivo per cui ho scelto la L è l'impatto estetico. La versione M sembra davvero un'altra bici per una questione di proporzioni. Detto questo, fino a 180 cm di altezza consigliano la taglia M, anche se mia moglie, che è circa 169, si è trovata meglio sulle L. La sella può essere regolata non solo in altezza, ma anche in senso longitudinale (anche se di poco) per cui, a mio parere, per la tua altezza andrebbe benissimo anche la L da 28.
|
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 11:05:44
|
Ciao Willy io sono alto come te e di primo acchitto avrei preso una M perche' pensavo mi sarei sentito piu' stabile, mi sono lasciato consigliare e alla fine ho preso una L abbassando al minimo il sellino, dopo neanche un mese addirittura l'ho alzato di almeno 7/8 cm. Non sono sicuro che la 26 abbia un qualche vantaggio nelle salite ma io con la L mi trovo benissimo. |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 16:03:49
|
leggendo che la bici in alcuni decathlon e` esaurita, segnalo che al decathlon di Bologna ad oggi ne hanno in esposizione e quindi disponibili 2 (taglia L) |
 |
|
willy coyote
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 01:05:56
|
Presa oggi a Prato una "L", ovvero l'ultima (di quella misura) che avevano in stock. Era una bici che, stando a quanto mi han detto, era stata resa da una loro cliente passata poi alla "M" (spero sia la verita' quella che mi han detto...). La bici ha 400 km e per questo ho avuto ancora un piccolo sconto.
Ringrazio per le vostre risposte. 
Spero a breve di poter dar giudizio positivo... |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 13:38:44
|
| willy coyote ha scritto:
Presa oggi a Prato una "L", ovvero l'ultima (di quella misura) che avevano in stock. Era una bici che, stando a quanto mi han detto, era stata resa da una loro cliente passata poi alla "M" (spero sia la verita' quella che mi han detto...). La bici ha 400 km e per questo ho avuto ancora un piccolo sconto.
Ringrazio per le vostre risposte. 
Spero a breve di poter dar giudizio positivo...
|
Cavolo questo tizio ha fatto 400km in un mese e non si trovava bene?? :-)
|
 |
|
diritto
Utente Normale

Emilia Romagna
89 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:26:47
|
Presa oggi ultima bici disponibile a pedalata assistita al Decathlon. Nel tragitto dal lavoro a casa non riuscivo a capire se andavo con o senza motore (ero senza quindi buonissima impressione). Portata per le scale per quattro piani, non entrava in ascensore, con molta fatica, per vederne il funzionamento stante la mia assoluta non conoscenza delle biciclette a pedalata assistita. Il libretto delle istruzioni mi sembra semplice e ben fatto. Non riesco tuttavia a spegnere il fanale posteriore della bicicletta. Qualcuno ne sa qualcosa? |
 |
|
vuzeta
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 10:27:06
|
| diritto ha scritto:
Presa oggi ultima bici disponibile a pedalata assistita al Decathlon. Nel tragitto dal lavoro a casa non riuscivo a capire se andavo con o senza motore (ero senza quindi buonissima impressione). Portata per le scale per quattro piani, non entrava in ascensore, con molta fatica, per vederne il funzionamento stante la mia assoluta non conoscenza delle biciclette a pedalata assistita. Il libretto delle istruzioni mi sembra semplice e ben fatto. Non riesco tuttavia a spegnere il fanale posteriore della bicicletta. Qualcuno ne sa qualcosa?
|
Ciao per capire la differenza tra con e senza e' facile, mentre stai andando spegni il motore e ti accorgerai che spostare quei 27kg e passa di bici (se non sei in discesa) non e' agevolissimo. Il fanale posteriore e' temporizzato, rimane acceso un paio di minuti anche col la batteria staccata! |
 |
|
diritto
Utente Normale

Emilia Romagna
89 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 19:47:54
|
| vuzeta ha scritto:
| diritto ha scritto:
Presa oggi ultima bici disponibile a pedalata assistita al Decathlon. Nel tragitto dal lavoro a casa non riuscivo a capire se andavo con o senza motore (ero senza quindi buonissima impressione). Portata per le scale per quattro piani, non entrava in ascensore, con molta fatica, per vederne il funzionamento stante la mia assoluta non conoscenza delle biciclette a pedalata assistita. Il libretto delle istruzioni mi sembra semplice e ben fatto. Non riesco tuttavia a spegnere il fanale posteriore della bicicletta. Qualcuno ne sa qualcosa?
|
Ciao per capire la differenza tra con e senza e' facile, mentre stai andando spegni il motore e ti accorgerai che spostare quei 27kg e passa di bici (se non sei in discesa) non e' agevolissimo. Il fanale posteriore e' temporizzato, rimane acceso un paio di minuti anche col la batteria staccata!
|
Grazie della risposta per quanto riguarda il fanale posteriore. Infatti dopo un pò l'ho trovato spento. Sul primo punto devo dire che anche senza il motore la bici la trovo molto agile e io non sono uno super allenato. A presto a tutti. |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 15:23:27
|
Si è una bici abbastanza pedalabile anche da spenta e in pianura lo si può fare tranquillamente per aumentare l'autonomia.. Ma come mai andavi a motore spento? Te l'hanno venduta con la batteria completamente scarica? Se la bici è tutta posto il motore si sente eccome; fra l'altro ha anche un discreto spunto da ferma, ovviamene se non parti in 6a .
|
 |
|
IlJohn77
Utente Medio
 
Liguria
175 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 17:02:20
|
Domanda: io ho il problema di riporla in un sottoscala con una porta piuttosto stretta e dovendo salire un gradino. Già con l'attuale MTB è un'impresa far passare il manubrio e la Elops che ho visto in negozio ha un manubrione veramente esagerato. Qualcuno per caso l'ha sostituito con qualcosa di più compatto? O si può studiare qualche soluzione per renderlo ripiegabile in qualche modo? Grazie! |
Born2Ride Scamper...ma non proprio soddisfatto...
Gazelle Easy Glider 2009 ex noleggio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 13:26:58
|
Sono da un paio di ore la felice proprietaria di una Elops 7.
Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi gia' la usa, per l'acquisto di specchietti, catenaccio, e vari optional, mi aiutate?
Grazie!!  |
Elops 7 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 13:41:27
|
| Stephy ha scritto:
Sono da un paio di ore la felice proprietaria di una Elops 7.
Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi gia' la usa, per l'acquisto di specchietti, catenaccio, e vari optional, mi aiutate?
Grazie!! 
|
Immagine:
 4,45 KB
Benvenuta nel forum Stephy e comnplimenti per l'acquisto.
I consigli arriveranno di certo da chi è più aggiornato di me.
ciao |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 14:18:10
|
| Tino ha scritto:
Immagine:
 4,45 KB
Benvenuta nel forum Stephy e comnplimenti per l'acquisto.
I consigli arriveranno di certo da chi è più aggiornato di me.
ciao
|
Grazie mille per il benvenuto 
Dopo aver meditato l'acquisto (era un po' che vi leggevo da ospite), stamane, presa dalla foga e dal fatto che era l'ultima M disponibile (a proposito, per chi ne cercasse una hanno ancora una L al negozio della mia citta'), l'ho presa al volo, ma non ho pensato agli accessori. E se tornare a casa (poco piu di 3 km) e' stata davvero una passeggiata, guidare senza specchietti e' stata una stupidata grossa!
Pero'...dato che il manubrio ha una forma insolita e che non c'era l'addetto di reparto, prima di lanciarmi in acquisti vorrei farlo in modo un po' meno "d'impulso".
Piccola nota, la bici e' quella con la borsa su manubrio, ma gia' "modificata" in negozio dall'addetto del reparto (su mio suggerimento), quindi con la borsa spostata sul portapacchi.
Unico neo...devo imparare a dosare le pedalate quindi anche consigli in tal senso sono piu' che ben accetti!!
|
Elops 7 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 18:36:22
|
| Stephy ha scritto: Grazie mille per il benvenuto 
..........
Unico neo...devo imparare a dosare le pedalate quindi anche consigli in tal senso sono piu' che ben accetti!!
|
Cara Stephy, neanche a farlo apposta, GianniTurbo ha inserito le sue impressioni proprio sulla bici che hai comprato tu:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8195&
Potresti inserirti nella discussione. Che ne pensi ?
ciao |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 19:43:04
|
Fatto , riesci anche a suggerirmi una discussione per novizi della pedalata assistita dove trovare consigli su come non sollecitare a vuoto le ginocchia?
Grazie!! 
|
Elops 7 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 20:05:29
|
| Stephy ha scritto:
Fatto , riesci anche a suggerirmi una discussione per novizi della pedalata assistita dove trovare consigli su come non sollecitare a vuoto le ginocchia?
Grazie!! 
|
Lanciamo un appello alle "forze dell'epac" (Pix, elle, Job, Gigi, Antonio, Bengi, jumper, Dasti.... ) affinchè ti diano delle risposte esaurienti.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 21:30:17
|
@Stephi, benvenuta e complimenti per l'acquisto.
Per quanto riguarda gli specchietti non ti so dire nulla perchè non li uso ...
Riguardo agli antifurto, fai bene a porti subito il problema, perchè purtroppo le bipa sono spesso oggetto di "attenzioni particolari" .... I sistemi di difesa sono molti, ma nessuno è sicuro al 100%. Io inizierei con un bel lucchettone ad arco tipo Abus, facendo sempre attenzione anche a dove si lascia la bici evitando zone buie e defilate e cercando sempre un solido aggancio (paletto metallico o alberello) ... Poi ci sono gli allarmi sonori e via, via fino ad arrivare ai tracker (segnalatori di coordinate mediante aggancio satellitare) ... Poi nel tuo caso, dovresti possibilmente asportare ogni volta la batteria che è il componente sicuramente più costoso della bipa ...
Per quanto riguarda la tecnica di pedalata, non ti so dare molti consigli in quanto la tua bici (motore al mozzo) ha un funzionamento molto diverso dalla mia (motore centrale) ... ma per questo e altro avrai sucuramente degli ottimi consigli dai molti amici del forum che usano tali motori ... Quello che posso dirti (per aver provato qualche bipa col motore al mozzo) è che non sarà difficile entrare in sintonia con la tua bici .... basta macinare un po' di Km facendo attenzione a come dosare lo sforzo sui pedali e vedrai che tutto diventerà abbastanza naturale ... All'inizio, un po' di disorientamento è normale, ma vedrai che passa presto e potrai così gustare appieno la soddisfazione di usare una bipa che è silenziosa, pulita, economica, salutare e molto divertente!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 21:43:36
|
Ciao, non so cosa intendi esattamente per "sollecitare a vuoto le ginocchia", ma intanto ti dico una semplice regoletta per i dolori alle ginocchia: se dopo un po' che pedali ti fa male il davanti al ginocchio, in genere significa che hai la sella troppo bassa, se ti fa male dietro al ginocchio la sella è troppo alta. In genere la seconda cosa non capita mai ai novizi che anche giustamente per prudenza, tendono a tenere la sella più bassa della posizione più redditizia.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:16:48
|

sì, forse devi spiegare spiegare meglio qual è il problema... io ho inteso che ti trovi a girare i pedali senza resistenza: se è così,prova a salire di marcia - quella bici ha un selettore di potenza che regola l'apporto del motore e ha il cambio per la pedalata, in genere si tratta di trovare l'armonia tra questi due elementi  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:55:01
|
Benvenuta Stephy.
| elle ha scritto: sì, forse devi spiegare spiegare meglio qual è il problema... io ho inteso che ti trovi a girare i pedali senza resistenza: se è così,prova a salire di marcia - quella bici ha un selettore di potenza che regola l'apporto del motore e ha il cambio per la pedalata, in genere si tratta di trovare l'armonia tra questi due elementi |
Pure io ho inteso il Tuo problema alla stessa maniera di Elle e il consiglio è lo stesso ossia utilizzare un rapporto più lungo. Per quel che riguarda gli anifurti dai un'occhiata a questa discussione. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8070
Comunque devi prendere almeno un lucchetto a "U" Abus Ganit X-Plus per fissare il telaio della bici ad un robusto palo; inoltre Ti consiglio di abbinare al lucchetto un allarme sonoro tipo questo.

Inoltre segui i consigli di Bengi di rimuovere la batteria e evitare di parcheggiare in luoghi appartati. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 19:52:11
|
Ciao Stephy e benvenuta. Gli specchietti retrovisori li ho comprati al Decathlon alcuni mesi fa, ma non li ho ancora montati. Comunque al Decathlon li dovresti trovare. Per quanto riguarda la pedalata l'unica cosa che mi sento di consigliarti dopo 600 km di Elops è quella di usare molto il cambio, sia in progressione che nei rallentamenti, per avere sempre il giusto rapporto a seconda della velocità. Detto così sembra un po' ovvio, ma spesso ci si dimentica di scalare (ad esempio dalla 6a alla 2a o prima) in prossimità degli incroci o delle curve a 90 gradi dove si deve rallentare molto e se non si ha il rapporto più agile la ripartenza è più impacciata. Altra cosa che mi viene in mente è di usare in pianura la 6a e non la 7a (riservata alla discesa), marcia con la quale si mantengono i 25 kmh con uno forzo quasi nullo. Per quanto riguarda i 3 livelli di assistenza, la spinta è identica per tutti fino a 18 kmh, dai 18 in sù in Eco la spinta si affievolisce, mentre in Normal questo accade dopo i 22kmh. Infine in Sport la spinta rimane vigorosa fino al limite dei 25kmh.
P.S. Come già fatto rilevare più volte da Elle in diverse discussioni, il cambio Nexus richiede un po' di assuefazione alll'inizio: ad ogni cambio di marcia occorre allegerire molto la spinta sui pedali altrimenti si impunta.
|
 |
|
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 21:30:46
|
Grazie Bengi, job, elle, Dasti e Ema23!!
Scusate se faccio una risposta cumulativa, ma, deve essere una delle meno note leggi di Murphy da applicare alle bici nuove, ovviamente sono due giorni che pedalo virtualmente a rincorrere vari impegni improvvisi, che mi costringono a tenere la Elops ferma.
Allora...partiamo dalla pedalata: il primo giro che ho fatto (3 km) mi sono ritrovata a pedalare a vuoto all'improvviso e siccome sono abituata sulla cyclette dove tengo la pedalata moderatamente "dura" non e' stata una sensazione piacevole. Inoltre dato che ho un po' di ciccetta in piu' e le ginocchia non in formissima, non e' stato il massimo. Le ginocchia fanno male davanti e domani provvedero' a regolare il sellino piu' in alto, come mi avete consigliato. Da qualche parte, mi pare proprio sul sito decathlon c'e' un "configuratore" che suggerisce l'altezza del sellino in base alle proprie caratteristiche fisiche. Per la cronaca io sono 158 cm di altezza (se cosi' si puo' dire ;-)).
Al secondo giro, altri 3 km, ho gia' cominciato a prenderci la mano: mi sono resa conto da sola, ma comunque i vostri consigli mi confermano l'esperienza fatta sul campo, che la combinazione ottimale in citta' e in piano, almeno per me, e' media velocita' e cambio posizionato a 5 o 6, che mi permette di "filare" a 20-22 km pedalando quasi in continuo, e con sforzo minimo. L'uso del cambio nexus e' veramente elementare , 1 o 2 per partire da fermi, in salita si scende su 3 o 4, credo che con qualche altro km di pratica dovrei riuscire ad ottenere una marcia senza "scossoni" e fluida.
Mi sto "allenando" perche' la mia Elops, tempo permettendo, mi dovra' scarrozzare tra andata e ritorno dal lavoro per circa 27 km da fare quasi tutti in piano, ma su strade normali (e per questo mi servono due buoni specchietti, dato che mi devo fare anche un pezzo di Aurelia su cui viaggiano dei camion a tutta velocita'...e..si', lo so che fanno un bello spostamento d'aria quando passano) e quindi sto testando la fatica, la batteria e cosi' via. Al lavoro dovrei comunque poter ricaricare la batteria per 4 ore, ma se fosse possibile fare andata e ritorno con una sola carica sarebbe meglio.
Antifurto...ho preso nota e provvedero' subito a fare acquisti, compreso l'allarme che mi sembra un'ottima idea, grazie :-)
Intanto ho subito preso un optional, ovvero il cestino davanti...in cui il mio cagnolino ci sta alla perfezione, quindi in futuro prevedo belle pedalate fino al mare e poi passeggiate sulla spiaggia con il mio fedele 4zampe.
Scusate se ho fatto un post kmetrico!!
|
Elops 7 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 22:21:17
|
| Tino ha scritto: (...) "forze dell'epac" (Pix, elle, Job, Gigi, Antonio, Bengi, jumper, Dasti.... ) (...)
|
Grazie Tino!
| Stephy ha scritto:
Grazie Bengi, job, elle, Dasti e Ema23!!
|
Di nulla. Mi raccomando non risparmiare sul lucchetto a "U"; che sia ABUS Granit X-Plus. L'allarme può essere d'aiuto ma solo come secondo o terzo antifurto. Esistono anche allarmi con telecomando e lucchetti a "U" "allarmati" ma anch'essi offrono solo una minima protezione secondaria. Ti segnalo un paio di link su Ebay:
http://cgi.ebay.it/ABUS-Bugelsschloss-Granit-X-Plus-54-230-o-300-mm-/310243581856?pt=Fahrrad_Zubeh%C3%B6r&var=&hash=item8e07556bdd
http://cgi.ebay.it/Motorbike-Alarm-Security-Bicycle-Lock-Moped-Bike-H1252-/280476390854?pt=AU_Sport_Cycling_Accessories&hash=item414db215c6
Per quel che riguarda gli specchietti non sono sicuro che, a causa della conformazione del manubrio dell'Elops, gli ottimi specchietti "bar end" Zefal Cyclop che trovi da Decatlhon vadano bene. Meglio chiedere ai commessi. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 17:45:59
|
Per il lucchetto ad arco, temporaneamente mi sono presa quello di decathlon, che ho intenzione di integrare con un allarme sonoro come quello che mi hai segnalato. Solo che...l'inserzione che mi hai mandato, dove il costo e' davvero interessante dice chiaramente che non spedisce in Italia. Sono un'esperta ebayer e ne cerchero' una altrettanto buona, comunque grazie per l'input.
Per gli specchietti ieri mi hanno detto che dovrebbe andare bene il modello grande (quello che in pratica costa quasi il triplo del modello "base"), ne ho ordinato uno che domani mattina dovrebbe essere disponibile, quindi...andro', vedro' e nel caso acquistero' 
Cercando anche altre alternative per l'antifurto ho trovato easytag bicisicura, qualcuno sa darmi info al riguardo? Vale la pena?
Stephy
|
Elops 7 |
 |
|
cicolo03
Nuovo Utente
Campania
3 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 22:34:13
|
Riportata alla Declathon, dopo 10 giorni me ne hanno dato una nuova, dopo ripetuti solleciti. Ora tutto ok.
| cstan ha scritto:
| cicolo03 ha scritto:
alla prima partenza tutto ok, tira alla grande, dopo di chè non ne ha voluto più sapere.
Grazie anticipatamente.
|
riportala da decathlon. Te la sistemano o te la sostituiscono.
|
|
 |
|
Discussione  |
|