Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Bici elettrica Decathlon
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

diritto
Utente Normale


Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 00:57:28  Mostra Profilo Invia a diritto un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Si è una bici abbastanza pedalabile anche da spenta e in pianura lo si può fare tranquillamente per aumentare l'autonomia.. Ma come mai andavi a motore spento? Te l'hanno venduta con la batteria completamente scarica? Se la bici è tutta posto il motore si sente eccome; fra l'altro ha anche un discreto spunto da ferma, ovviamene se non parti in 6a.



La batteria era parzialmente carica ma avendo utilizzato la bicicletta per la prima volta di notte senza prima averla minimamente studiata non sapevo neanche che doveva essere accesa perchè funzionasse con il motore.
Torna all'inizio della Pagina

diritto
Utente Normale


Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 01:02:54  Mostra Profilo Invia a diritto un Messaggio Privato
[quote]Stephy ha scritto:


Piccola nota, la bici e' quella con la borsa su manubrio, ma gia' "modificata" in negozio dall'addetto del reparto (su mio suggerimento), quindi con la borsa spostata sul portapacchi.




Per lo spostamento della batteria hai pagato qualcosa e perchè l'hai fatto? Vantaggi?
Torna all'inizio della Pagina

Stephy
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 14:52:22  Mostra Profilo Invia a Stephy un Messaggio Privato
diritto ha scritto:
Per lo spostamento della batteria hai pagato qualcosa e perchè l'hai fatto? Vantaggi?


No, non ho speso nulla, ma e' stato un favore che mi ha fatto il responsabile del reparto. Comunque, poi, per tenere la batteria al sicuro ho comprato il bauletto opzionale e il cestino davanti.

Vantaggi: la bici, quando non ho il cane nel cestino, si controlla molto meglio.


Elops 7
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 21:37:22  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Immagino sia molto più facile parcheggiarla visto che nel modello precedente con batteria davanti il peso del motore e della batteria fanno sempre ruotare il manubrio a bici ferma, sollecitando non poco il cavalletto, che infatti ogni tanto si allenta (almeno sulla mia).
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 23:42:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

c'è un affaretto che ci puoi mettere, una specie di molla che tiene in asse lo sterzo, è diffusa sulle olandesi, p.e.

http://www.hebie.de/Lenkungsdaempfer-696-aus-Elast.hebie6950.0.html
cerca un po', magari stesso decathlon ha un afferetto del genere

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 16:31:28  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Grazie elle, interessante! Al prossimo giro al Decathlon proverò a cercarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Stephy
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 07:38:07  Mostra Profilo Invia a Stephy un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Immagino sia molto più facile parcheggiarla visto che nel modello precedente con batteria davanti il peso del motore e della batteria fanno sempre ruotare il manubrio a bici ferma, sollecitando non poco il cavalletto, che infatti ogni tanto si allenta (almeno sulla mia).


Quello e' un problema che ho anch'io, difatti ho gia' dovuto stringere la "vite" del cavalletto, che pur essendo bello robusto non ce la fa a tenere su tutto senza dover fare un po' di equilibrismi....

P.S. Come faccio a farmi arrivare le notifiche automatiche se ci sono nuovi messaggi su una discussione che seguo del forum?

Elops 7
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 10/11/2010 : 18:50:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
Stephy ha scritto:

[quote]diritto ha scritto:

No, non ho speso nulla, ma e' stato un favore che mi ha fatto il responsabile del reparto. Comunque, poi, per tenere la batteria al sicuro ho comprato il bauletto opzionale e il cestino davanti.



Ciao Stephy, una curiosita', ma con la modifica puoi anche mettere il bauletto?
Torna all'inizio della Pagina

lil1814
Nuovo Utente


Emilia Romagna


4 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 10:04:06  Mostra Profilo Invia a lil1814 un Messaggio Privato
Ciao, ho visto e provato la bici da decathlon. Mi sembra che qualita'/prezzo sia molto conveniete, considerando la garanzia l'assistenza e tutto..
La cosa che nn mi va giu e' sicuramente la batteria all'interno dello zainetto, ovvero quando parcheggi la bici devi portarti con se batteria e zaino. cosa nn sempre possibile(per dirne una..allo stadio mica posso entrare con la batteria della bici..).
ho letto che si puo spostare la batteria da davanti a dietro..ma questa possibilita' e' sempre possibile o dipende dal modello?la si puo;'fare da soli? il cavo non mi sembra cosi lungo. e come faccio in ogni caso a "lockare" la batteria? la soluzione del bauletto non e' malvagia. se avete altre ideee..
grazie in ogni caso
Torna all'inizio della Pagina

vuzeta
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 10:49:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vuzeta Invia a vuzeta un Messaggio Privato
lil1814 ha scritto:

Ciao, ho visto e provato la bici da decathlon. Mi sembra che qualita'/prezzo sia molto conveniete, considerando la garanzia l'assistenza e tutto..
La cosa che nn mi va giu e' sicuramente la batteria all'interno dello zainetto, ovvero quando parcheggi la bici devi portarti con se batteria e zaino. cosa nn sempre possibile(per dirne una..allo stadio mica posso entrare con la batteria della bici..).
ho letto che si puo spostare la batteria da davanti a dietro..ma questa possibilita' e' sempre possibile o dipende dal modello?la si puo;'fare da soli? il cavo non mi sembra cosi lungo. e come faccio in ogni caso a "lockare" la batteria? la soluzione del bauletto non e' malvagia. se avete altre ideee..
grazie in ogni caso


Ciao io l'ho spostata da solo in un bauletto decathlon, il filo e' abbastanza lungo e la modifica semplice semplice, l'unica cosa da fare e' bucare sotto il bauletto per far passare il cavo, niente di piu'. Tieni presente che il buco l'ho fatto con un coltello.

Qualche dato importante:

Il bauletto decathlon ha uno sgancio veloce quindi va bloccato con un lucchetto o altro.

Il cavo dalla centralina arriva comodamente sotto la sella, io ho preferito far uscire il cavo della batteria dal bauletto, che trovo anche piuttosto pratico.

Il bauletto (dove entrano comodamente anche due batterie) e' resistente per pochi minuti, comprare le sigarette, una piccola spesa ecc.., non mi fiderei a lasciarlo fuori dallo stadio, basterebbe un pugno per fracassarlo.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 16:53:25  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
CHE BELLOOOOO FINALMENTE ANCHE IO SONO UN ELETTROCICLISTA (grido volutamente )

Forse vi ricorderete di me per aver aperto una discussione, un pochino di tempo fa, riguardante la possibilità di elettrificare la mia muscolare. Soluzione che ho poi abbandonato a causa della mia inesperienza, del prezzo e della scarsa assistenza (anche se il gentilissimo elle si era offerto di aiutarmi).
Avevo abbandonato l'idea della e-bike, poi quasi per caso, qualche giorno fa sul sito decathlon vedo la elops 7 (di cui avevo letto buoni commenti) a 499€ e l'ho comprata subito!
Dovrebbe arrivare a fine mese, ma vorrei porvi qualche domanda per essere pronto al meglio:

1) in caso di pioggia posso prenderla tranquillamente? lo chiedo perchè la borsetta dove è collocata la centralina non mi è sembrata impermeabile al 100%, ma posso sbagliarmi.
2) Qualcuno che ha già questa bici da un pochino di tempo, saprebbe dirmi dopo quanti cicli di carica/scarica si incomincia ad avvertire una diminuzione della capacità di carica? ho letto che le litio andrebbero conservate al fresco, magari in frigo, ma sulla discussione ufficiale non ho trovato traccia di questo.
3) La bici dovrebbe stare in un garage umido, avete qualche suggerimento per preservarla dall'umidità? una copertura in tessuto (quale poi?) servirebbe a qualcosa?
4) ti danno anche il caricabatterie?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 18:47:15  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Benvenuto nella comunità,
sono sicuro che non ti pentirai della scelta, considerato il budget impegnato non avrai forse acquistato lo stato dell'arte in fatto di pedelec ma è un ottimo inizio!
Facci sapere le tue impressioni appena ti sarà possibile e... buone pedalate!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Supersonic
Nuovo Utente


Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 00:16:50  Mostra Profilo Invia a Supersonic un Messaggio Privato
Stephy ha scritto:

Ema23 ha scritto:

Immagino sia molto più facile parcheggiarla visto che nel modello precedente con batteria davanti il peso del motore e della batteria fanno sempre ruotare il manubrio a bici ferma, sollecitando non poco il cavalletto, che infatti ogni tanto si allenta (almeno sulla mia).


Quello e' un problema che ho anch'io, difatti ho gia' dovuto stringere la "vite" del cavalletto, che pur essendo bello robusto non ce la fa a tenere su tutto senza dover fare un po' di equilibrismi....



Anche al cavalletto della mia elops7 è successa la stessa cosa.
Non vedo l'ora, infatti, di scoprire come avranno montanto la batteria sulla ruota posteriore nel MY2011, fatto sta che ci starebbe benissimo (di certo non sarebbe la stessa cosa se fosse messa nella sua borsa, montanta lateralmente...)

Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 10:54:06  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Sul forum francese un utente dice che da fine novembre alla decathlon sarà possibile farsi spostare la batteria dall'anteriore al posteriore al prezzo di circa 12€, mentre la borsetta adatta al contenimento delle batterie sul posteriore, dovrebbe costare 20€.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 11:05:07  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Leggendo sul forum francese, parlano di surriscaldamento della batteria, che ha addirittura causato un ritiro temporaneo dal mercato della elops. Quelle che stanno vendendo adesso, sono soggette a tale problema?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

nemme
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 21:23:56  Mostra Profilo Invia a nemme un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho comprato anch'io una ELOPS 7 da Decathlon e ne sono molto soddisfatto. Ho attinto molti suggerimenti dai vostri precedenti interventi (e vi ringrazio) e quindi come prima cosa ho comprato il bauletto ed ci ho spostato la batteria: rispetto a quanto letto, l'unica aggiunta fatta è stata quella di comprare un tappetino imbottito (pochi euro da Leroy Merlin) e metterlo sul fondo del bauletto per non sottoporre la batteria a scossoni eccessivi. Quella di spostare la batteria in un bauletto, ritengo sia una modifica assolutamente necessaria, perchè:
1. il manubrio è più leggero e la bici più guidabile (viceversa il peso della batteria sul manubrio è molto fastidioso, specie nelle curve);
2. nelle soste non sei costretto a portarti dietro lo zainetto con la batteria.
Detto questo, la mia breve esperienza mi porta ad essere piuttosto soddisfatto: per me che cercavo un mezzo alternativo allo scooter e quindi ero poco incline a "pedalare", ho scperto che lasciando il cambio in 2^ si può anche "far finta" di pedalare (ovvero pedalare praticamente a vuoto) e lasciare che intervenga continuamente il motore elettrico a muovere la bici. Certo la velocità di spostamento è bassa ma per un uso cittadino va più che bene.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 22:20:53  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Benvenuto Nemme e grazie delle notizie !

Un bell'augurio di buone elettropedalate !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 18:49:00  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Vi aggiorno che la bici NON E' PIU' DISPONIBILE!!! Che culoooooo, 2 giorni in più e sarei rimasto fregato! Ora il prezzo è tornato ad essere di 689€

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 10:58:21  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Benvenuto Nemme anche da parte mia. Anch'io volevo spostare dietro la batteria, ma poi ci ho ripensato perché il bauletto ha una buona capacità di carico (per una bicicletta, si intende) che non volevo perdere e quindi alla fine ho deciso di lasciare la configurazione standard. Uso spesso il bauletto per fare la spesa e ho pensato che se avessi spostato la batteria dietro e messo un cestino davanti per caricare cose, mi sarei ritrovato nella stessa situazione di partenza. Ormai ho fatto l'abitudine al manubrio un po' pesante..
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 11:35:51  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Benvenuto Nemme anche da parte mia. Anch'io volevo spostare dietro la batteria, ma poi ci ho ripensato perché il bauletto ha una buona capacità di carico (per una bicicletta, si intende) che non volevo perdere e quindi alla fine ho deciso di lasciare la configurazione standard. Uso spesso il bauletto per fare la spesa e ho pensato che se avessi spostato la batteria dietro e messo un cestino davanti per caricare cose, mi sarei ritrovato nella stessa situazione di partenza. Ormai ho fatto l'abitudine al manubrio un po' pesante..


Ema anche io non vorrei perdere la possibilità di sfruttare il portapacchi posteriore. Ma qualcuno sul forum ha mai provato a posizionare la batteria da qualche altra parte? che so, sul telaio.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

nemme
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 10:55:32  Mostra Profilo Invia a nemme un Messaggio Privato
Faccio una domanda a chi è più esperto di me: la Elops 7 ha 3 programmi di assistenza ma io non ho ben capito quali differenze ci sono tra loro (fra l'altro non c'è scritto da nessuna parte). In particolare, tenendo conto che vorrei pedalare il meno possibile (siate comprensivi!), qual'è il programma che mi assicura maggiore assistenza fino a 25 km/h (e che quindi mi fa pedalare di meno e con poco sforzo)?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 11:42:05  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Premesso che la differenza fra i tre livelli è poco avvertibile, la logica di assistenza è la seguente: Eco, assistenza vigorosa fino a 18 kmh, poi da 18 a 25 l'assistenza scende progressivamente fino spegnersi; Normal, assistenza forte fino a 22kmh, poi progressiva diminuzione fino a 25; Sport assistenza vigorosa fino a 25 kmh.
Detto questo, a velocità inferiori ai 18kmh, come nelle salite, non avverto una sostanziale differenza di coppia nemmeno fra Eco e Sport. In Sport l'assistenza è forte fino a 25, ma il taglio dell'alimentazione è brusco. Attenzione però perché l'autonomia in questa modalità può essere anche inferiore ai 25 km.

Nel mio caso, dal momento che mi piace spingere abbastanza con le gambe, si verifica un fenomeno strano: ottengo a volte una maggiore autonomia in Sport perché provoca un funzionamento del motore ad intermittenza, ovvero arrivo facilmente a velocità superiori ai 25 kmh per inerzia (tipo 27/28) che mantengo per un po' di secondi con la spinta muscolare, per poi ridiscendere sotto i 25, velocità a cui il motore riprende a spingere.
Torna all'inizio della Pagina

nemme
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 11:53:36  Mostra Profilo Invia a nemme un Messaggio Privato
Grazie Ema, sei stato chiarissimo. Andrò in Sport allora
Torna all'inizio della Pagina

nemme
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 11:58:00  Mostra Profilo Invia a nemme un Messaggio Privato
Mi ero dimenticato di chiedervi una cosa: lessi che qualcuno di voi stava per montare una sella ammortizzata comprata in after-market da eBay. Come si è trovato? Ci sono differenze significative? Lo consiglierebbe?
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 00:26:37  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:



Nel mio caso, dal momento che mi piace spingere abbastanza con le gambe, si verifica un fenomeno strano: ottengo a volte una maggiore autonomia in Sport perché provoca un funzionamento del motore ad intermittenza, ovvero arrivo facilmente a velocità superiori ai 25 kmh per inerzia (tipo 27/28) che mantengo per un po' di secondi con la spinta muscolare, per poi ridiscendere sotto i 25, velocità a cui il motore riprende a spingere.


Da profano, mi domando se questo start&stop non sia nocivo per il motore.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 14:30:46  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Avevo aperto una discussione sull'argomento:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7383. Secondo il parere dei più esperti non dovrebbero esserci problemi
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 00:38:04  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Domani mi dovrebbe arrivare la bici, c'è qualcosa in particolare che dovrei fare? ad esempio, mettere la batteria sotto carica per 24h prima di utilizzarla?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 08:44:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Genesis86: Generalmente le batterie vengono fornite cariche al 50%, quindi una bella caricata non fa male. Ricordati che l'autonomia migliora dopo qualche ciclo di carica-scarica e che comunque con la temperatura bassa non sarà al top...
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 09:41:05  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Genesis86: Generalmente le batterie vengono fornite cariche al 50%, quindi una bella caricata non fa male. Ricordati che l'autonomia migliora dopo qualche ciclo di carica-scarica e che comunque con la temperatura bassa non sarà al top...




Confermo, l'autonomia delle batterie dopo sei mesi di utilizzo mi sembra addirittura aumentata. Però le tengo sempre in carica anche quando non uso la bici per qualche giorno
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 11:25:33  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Genesis86: Generalmente le batterie vengono fornite cariche al 50%, quindi una bella caricata non fa male. Ricordati che l'autonomia migliora dopo qualche ciclo di carica-scarica e che comunque con la temperatura bassa non sarà al top...




Confermo, l'autonomia delle batterie dopo sei mesi di utilizzo mi sembra addirittura aumentata. Però le tengo sempre in carica anche quando non uso la bici per qualche giorno


correggetemi se sbaglio, riguardo le litio è bene:
1)tenerle al fresco
2)ricaricarle quando arrivano
3)evitare di scaricarle profondamente. L'ideale sarebbe tipo usarle al 50% e poi ricaricarle?
4)se non uso la bicicletta per 10-15gg, la devo caricare. Ma se poi non la uso, non si scarica!

è così? qualche altro consiglio o link dove posso attingere informazioni per preservare al meglio una batteria al litio?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 11:38:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Ema23: Le batterie non vanno tenute "sempre" sotto carica, la cosa (specialmente se il caricatore non è molto evoluto) le può danneggiare.

@Genesis86: Le batterie al Litio vanno tenute al fresco se non le usi per lunghi periodi, nell'uso normale vanno meglio quando fà caldo.
La scarica profonda viene già evitata dal circuito interno di protezione (BMS) e dalla centralina della bici, che provvedono a scollegare la batteria prima che si danneggi.
Se sei certo di non usare la bici per un periodo lungo, devi mantenere la batteria carica al 50% in luogo fresco, non preoccuparti dell'autoscarica, nelle Litio è veramente modesta.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 11:46:49  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Ema23: Le batterie non vanno tenute "sempre" sotto carica, la cosa (specialmente se il caricatore non è molto evoluto) le può danneggiare.

@Genesis86: Le batterie al Litio vanno tenute al fresco se non le usi per lunghi periodi, nell'uso normale vanno meglio quando fà caldo.
La scarica profonda viene già evitata dal circuito interno di protezione (BMS) e dalla centralina della bici, che provvedono a scollegare la batteria prima che si danneggi.
Se sei certo di non usare la bici per un periodo lungo, devi mantenere la batteria carica al 50% in luogo fresco, non preoccuparti dell'autoscarica, nelle Litio è veramente modesta.


Grazie delle utilissime info.
Domani mi arriva la bici e se andrà bene anche l'esame, sarà una bellissima giornata

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:50:22  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Grazie Barba. Quello che dici vale indistintamente per le Litium Ion e per quelle ai polimeri di Litio, come nel caso della Elops 7? Forse l'alimentatore delle Litio Polimeri delle elops è abbastanza evoluto e interrompe la ricarica quando le batterie raggiungono il 100%, visto che nel mio caso le batterie sono in ottima forma (... o sono le mie gambe a fare la differenza?).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 17:10:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Ema23: Anche se il tuo caricatore è abbastanza intelligente da autoescludersi a fine carica, non è prudente lasciarlo collegato alla rete, tant'è vero che alcuni utenti del Forum usano addirittura un timer per scollegarlo a fine carica. Sembra un eccesso di prudenza ma nasce da un incidente che si è verificato ad un utente che ha visto il suo garage preda delle fiamme per aver lasciato la batteria sotto carica senza sorveglianza. Naturalmente è un caso più unico che raro, ma perchè rischiare?
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 17:55:27  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

tant'è vero che alcuni utenti del Forum usano addirittura un timer per scollegarlo a fine carica


Io sono uno di quelli...




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 19:27:17  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Quindi ho rischiato grosso... tanto più che lascio il caricatore e la batteria sul tappeto (altamente infiammabile..). A dire il vero però quando stacco la batteria dal caricatore anche dopo una giornata non è nemmeno tiepida è fredda. Comunque seguirò il consiglio, meglio non rischiare
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 13:07:14  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Buondì forum.
Ieri ho fatto la mia prima sgroppata con la elops7, premetto che vado poco in bici (troppa fatica con la muscolare sulle salite e le discese di napoli) e avevo anche un dolorino alla gamba sinistra.
Circa 11-12 °C, pioggia e vento, insomma il tempo ideale per andare in bici
Il tragitto è stato da mugnano di napoli a quarto di napoli A/R, circa 22Km, composto da un 30% di superficie pianeggiante e circa 70% di lievi salite e lievi discese, ad eccezione di circa 2km di salita abbastanza dura. Non ho idea della pendenza, pertanto vi posto un'immagine.

http://img703.imageshack.us/i/forumfs.jpg/

La prima impressione è stata "ammazza quanto pesa questa bici", l'ho scesa a braccia per una decina di scalini e i 30Kg circa si sentono eccome!
Carina la borsetta della batteria, può ospitare oltre alla batteria anche l'alimentarore, cellulare, chiavi e portafoglio. Faccio una piccola prova freni-luci-elettronica... tutto ok, si parte!

Incomincio a familiarizzare con il piccolo "computer di bordo", ed imposto l'assistenza su ECO, poi passo a NORMAL e SPORT. Noto come tutti gli altri che non vi è una spinta maggiore del motore passando da eco a sport, l'unica differenza è nel range 18-25Km/h.
Resto colpito dal cambio nexus, veloce e preciso come un orologio, la possibilità di cambiare da fermo è una manna sia per la sicurezza sia per la comodità.

Disattivo il motore per capire come la bicicletta si comporta da muscolare e devo ammettere che i 30Kg si sentono, sul tratto pianeggiante faccio maggiore sforzo rispetto alla mia triban3 in alluminio, ma la bici resta comunque pedalabile.
Andrò controtendenza, ma la batteria sul manubrio non mi ha infastidito e lo sterzo non mi è sembrato così pesante come credevo, almeno in riferimento all'agilità richiesta da una bici per città, di sicuro sono del parere che non valga la pena spostarla sul posteriroe perdendo quel bel portapacchi.

Ho qualche perplessità sulla bontà dei tasti del computerino di bordo, sono un pochino duretti da premere e avrei preferito che avessero una risposta più immediata dato che in bici non devi comunque distrarti, invece 3-4 volte è capitato di credere di aver premuto ma non era così.

L'aiuto del motore si sente eccome, arrivo alla prima salita impegnativa, in cima alla quale, con la muscolare arrivavo spompato.

http://img207.imageshack.us/i/forum20.jpg/

La supero pedalando, ci metto anche qualcosa di mio, ma non vi è paragone che è tutto tremendamente più facile con questa biciclettina elettrica. Mi mantengo intorno ai 16-18km/h con assistenza ECO ed arrivo in cima senza una goccia di sudore.
Per massimizzare l'autonomia mi mantengo intorno ai 23-24Km/h in modalità NORMALE, dato che in questo modo l'assistenza del motore è modesta e l'assorbimento energetico dovrebbe essere più basso.
Dopo circa 11Km arrivo a casa della mia ragazza per nulla sudato, soltanto un pochino accaldato (ma sono un tipo che va sempre di fretta ed ho avuto sempre un ritmo sostenuto). Tempo di percorrenza 29min (con la macchina impiego solo 5min in meno!!!).

Prendo un caffè e riparto.
Il ritorno è più duro, sia perchè è generalmente tutto in lieve salita, sia perchè dovrò fare la salita che vedete nel primo link di circa 2km, la batteria ha 4 tacche su 5.

Subito inizia la salitona, al termine della quale con la muscolare dovevo fermarmi 2 minuti a prendere fiato. Con la elops arrivo fin sopra pedalando abbastanza energeticametne ma in piena forma! stanchezza muscolare zero, è quasi come andare in pianura con la muscolare.... insomma una pacchia!
Avevo letto che questa elops non era una scalatrice, non posso fare paragoni con altre elettriche dato che non le ho mai avute, ma rispetto ad una muscolare stiamo su un pianeta alieno.
Noto che nonostante le pozzanghere non arriva un solo schizzo sulle scarpe, a dimostrazione che i parafanghi par davvero "parano" il fango.

Il ritorno pur essendo quasi tutto in lieve salita mi sembra quasi più facile, merito forse del muscoli ormai scaldati ma anche del vento che non mi remava più contro. Arrivo a casa con 2 tacchette su 5, quindi totalmente soddisfatto dell'autonomia, tenendo anche conto che ci vogliono diversi cicli di carica/scarica per portare la batteria a pieno regime.

Se la bici tiene e l'affidabilità è buona, credo che questi 500€ siano stati un gran bel investimento: il motore si sente, la costruzione è buona e la batteria a litio è un must considerando la fascia di prezzo. Reputo il cambio nexus il valore aggiunto di questa bici, è comodissimo e funziona alal grande.

Peccato per la pesantezza e quei tasti del computerino veramente scadenti. Non colloco tra le note negative la batteria sul manubrio perchè, come detto, non mi ha dato alcun fastidio.


BUONE PEDALATE

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 20:40:44  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
ma avete visto il "nuovo" modello della elops7? porta ancora la borsa sull'anteriore, ma è diversa.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Supersonic
Nuovo Utente


Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 23:38:37  Mostra Profilo Invia a Supersonic un Messaggio Privato
E dove, di grazia?

Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 00:32:02  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Supersonic ha scritto:

E dove, di grazia?


http://it.decathlon.com/bici-citta-bici-polivalenti-elops-7-id_11038_5079908.html

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 08:58:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Genesi86: Sei sicuro che sia elettrica? Non vedo alcun motore sille ruote, e nella descrizione non c'è nessun accenno alla motorizzazione.
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 10:09:14  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
L'avevo già visto questo link, ma credo sia un errore del sito. Il link giusto alla "vera" Elops è questo: http://it.decathlon.com/bici-a-pedalata-assistita-bici-polivalenti-elops-7-a-pedalata-assistita-id_11034_8067920.html

Nell'altro link si vede un errore nella foto: la borsa è doppia come se fosse riflessa allo specchio. L'immagine non ha senso per cui credo si tratti di un errore. E poi dopo tutte le richieste degli utenti di spostare le batteria dietro che fanno, ne mettono addirittura due davanti?
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 10:10:35  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
...... a proposito, mi sa che gli sconti son finiti, il prezzo è tornato a 689€.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 13:43:16  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

L'avevo già visto questo link, ma credo sia un errore del sito. Il link giusto alla "vera" Elops è questo: http://it.decathlon.com/bici-a-pedalata-assistita-bici-polivalenti-elops-7-a-pedalata-assistita-id_11034_8067920.html

Nell'altro link si vede un errore nella foto: la borsa è doppia come se fosse riflessa allo specchio. L'immagine non ha senso per cui credo si tratti di un errore. E poi dopo tutte le richieste degli utenti di spostare le batteria dietro che fanno, ne mettono addirittura due davanti?


ahahaahahah è proprio quello che ho pensato!!!
Gli utenti vogliono la borsa sul posteriore? gliene metteremo due sull'anteriore!!! ma solo perchè il cliente ha sempre ragione.

Il link tuo adesso riporta le elops con una sola borsa sull'anteriore.
Mhà, quelli di decathlon fanno casini assurdi col sito.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 16:36:56  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Si devono aver fatto dei pasticci sul sito. Fra l'altro ora non compare più la versione con la batteria dietro che era invece visibile fino a poco tempo fa. A meno che non si trattasse di una loro svista: forse avevano messo la foto de modello 2011, non ancora disponibile.
Comunque spero che il modello 2011 riceva delle migliorie più consistenti rispetto alla semplice sistemazione della batteria dietro. Per esempio potrebbero montare una versione più evoluta del TranzX con la batteria da 36v e il Nexus 8 invece del 7....
Nonostante il prezzo di acquisto iniziale competitivo il problema del Decathlon risiede nel fatto che i possessori della Elops attuale non potranno effettuare una permuta dando indietro la loro Elops7, quando uscirà quella nuova... così almeno mi dissero i commessi quando acquistai la mia.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 17:14:21  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

Per esempio potrebbero montare una versione più evoluta del TranzX con la batteria da 36v e il Nexus 8 invece del 7....



scusa la banalità, ma cosa cambia tra una batteria da 24 o 36V?
Maggiore potenza? ma poi non si riducono i consumi?

E' meglio una batteria 24V-10A o una batteria 36V-8A?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 18:55:34  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
A parità di potenza massima dichiarata (che comunque per tutti i motori delle pedelec è di 250w continui, anche se il picco può essere maggiore), un motore 36v dovrebbe avere un po' più coppia, e di conseguenza anche più potenza fin dai regimi più bassi, cioè i 250w dovrebbe raggiungerli prima e ad un regime inferiore rispetto a un 24v. Il che dovrebbe tradursi in un maggior spunto e una maggiore rapidità del motore a raggiungere i fatidici 25 kmh. L'amperaggio invece influisce sulla autonomia, ma non ti so dire quale delle due batterie sia meglio fra una 24v/10ah ed una 36v/8ah perché credo subentrino anche altri fattori.
Il mio augurio è che nella versione 2011 aggiungano una batteria o da 24v/14A o una da 36V/10 o 14A, senza aumentarne le dimensioni.

Per quanto riguarda il discorso amperaggio e voltaggio lascio però la parola ai più esperti. Inoltre se fai una ricerca sul sito trovi molte discussioni sull'argomento.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 19:32:07  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Ema23 ha scritto:

A parità di potenza massima dichiarata (che comunque per tutti i motori delle pedelec è di 250w continui, anche se il picco può essere maggiore), un motore 36v dovrebbe avere un po' più coppia, e di conseguenza anche più potenza fin dai regimi più bassi, cioè i 250w dovrebbe raggiungerli prima e ad un regime inferiore rispetto a un 24v. Il che dovrebbe tradursi in un maggior spunto e una maggiore rapidità del motore a raggiungere i fatidici 25 kmh. L'amperaggio invece influisce sulla autonomia, ma non ti so dire quale delle due batterie sia meglio fra una 24v/10ah ed una 36v/8ah perché credo subentrino anche altri fattori.
Il mio augurio è che nella versione 2011 aggiungano una batteria o da 24v/14A o una da 36V/10 o 14A, senza aumentarne le dimensioni.

Per quanto riguarda il discorso amperaggio e voltaggio lascio però la parola ai più esperti. Inoltre se fai una ricerca sul sito trovi molte discussioni sull'argomento.


e già... ma credo che un altro vantaggio della 24V è ch costa meno.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 20:51:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


comunque, in genere (ma ci sono eccezioni), i motori al mozzo alimentati a 36 sono un po' più brillanti, anche perché in grado di raggiungere potenze di picco superiori... però tutto dipende da come è progettato il motore, dalla centralina e dalle caratteristiche della batteria --- la domanda se sia meglio una 24V/10Ah (=240Wh) o una 36V/8Ah (= 288Wh) è un po' astratta: per quale bici? per quale uso? mettere una 36V sulla elops senza nessuna modifica o accortezza può essere molto sbagliato...

quanto ai costi, bisogna considerare la capacità in Wh della batteria (V x Ah) e ne vengono in genere risultati abbastanza omogenei


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 21:38:58  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
elle ha scritto:



comunque, in genere (ma ci sono eccezioni), i motori al mozzo alimentati a 36 sono un po' più brillanti, anche perché in grado di raggiungere potenze di picco superiori... però tutto dipende da come è progettato il motore, dalla centralina e dalle caratteristiche della batteria --- la domanda se sia meglio una 24V/10Ah (=240Wh) o una 36V/8Ah (= 288Wh) è un po' astratta: per quale bici? per quale uso? mettere una 36V sulla elops senza nessuna modifica o accortezza può essere molto sbagliato...

quanto ai costi, bisogna considerare la capacità in Wh della batteria (V x Ah) e ne vengono in genere risultati abbastanza omogenei




grazie elle, in effetti avevo notato che i prezzi sono abbastanza omogenei, anche se le 24V tendono a costare qulcosina in meno. Il mio discoroso era riferito anche al fatto che se il motore è a 24V, si possono usare anche solo 2 batterie da 12V e non 3.

Approfitto del fatto che sei un possessore delle big apple e le vorrei prendere per la elops, non solo per una questione di confort, ma le buche di napoli mi fanno temere per l'incolumità della bici. Dalle foto mi sembrano veramente grosse, non è che urtano sul parafango?
Non ho mai visto come si cambia un pneumatico, eventualmente mi consigli di andare da decathlon (possono sostituire pneumatici non commercializzati da loro?) oppure conosci un buon ciclista a Napoli? Uno bravo mi sembra quello a chiaiano vicino alla metropolitana M1, ma vende anche bici elettriche, mi sembra brutto presentarmi con la elops....

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.