Autore |
Discussione  |
|
ferronis
Utente Attivo
  
 Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:09:56
|
Allego le foto della nuova Serie S MTB, questa versione è speciale e non viene venduta nel resto d'europa. Il punto di forza è l'ottimo rapporto qualità prezzo. Il prezzo è di 2.890,00 e offre tantissimi particolari di pregio, come i freni a disco Xt, mozzi Xt, cambio a 9 marce Xt, sblocchi rapidi Xt, canotto sella a leveraggio, coperture racing Schwalbe, motore sportivo HS. La bici è pensata per un utilizzo sportivo e predilige la leggerezza. Per altre foto http://www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&gid=38
Immagine:
 225,54 KB
Immagine:
 254,64 KB
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:16:01
|
Molto bella. Il parafango anteriore non c'è ? Il motore HS è limitato ai 25 kmh, ovviamente ?
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:20:31
|
| Tino ha scritto:
Molto bella. Il parafango anteriore non c'è ? Il motore HS è limitato ai 25 kmh, ovviamente ?
|
E' una versione sportiva, non ha ne parafanghi, fanali e portapacco, il controller può comandare i fanali per chi vuole inserirli. HS significa High Speed e quindi non è limitata a 25 kmh. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 20:19:20
|
Lo trovo un modello molto interessante. Alla fine non gli manca niente di sostanziale rispetto alla mia e il prezzo è decisamente più allettante ( stiamo parlando di Flyer... ). Forse l'unica cosa (sostanziale) che la differenzia è l'ammortizzatore anteriore. Certo che senza parafanghi l'aspetto è ancora più da MTB. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 11:34:08
|
bella bella è quasi come la mia
Immagine:
 116,76 KB e il motore HS è una goduria osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 22:24:54
|
Molto bella !!!
Ahahah in questo periodo sono sensibile alla questione parafanghi: vedo che furbescamente hanno protetto blocco motore-centralina-batteria .... ma lasciano che gli schizzi pennellino la schiena del ciclista !!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 09:33:33
|
| pixbuster ha scritto:
.... ma lasciano che gli schizzi pennellino la schiena del ciclista !!!!
|
E' un arma di marketing : fà molto uomo sportivo!
A parte gli scherzi apprezzo che hanno contenuto il prezzo (e gli accessori) mantenendo la natura/DNA della Bici. Anzi forse così, quasi, quasi ci guadagna. E' un vero peccato che ne abbia già una. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 12:08:30
|
Sono un privilegiato, perche ho avuto modo di provarne una proprio ieri per un breve tratto su sterrato e con pendenze di tutto rispetto. Devo ringraziare calorosamente due e-bikers umbri (uno è l'utente usignolo) che mi hanno ospitato per una lunga scampagnata (io ero con la mia fida proconnect) con annessa grigliata finale. 45 km la maggior parte in offroad moderato. Ancora mi fanno male le gambe ma è stata un'esperienza fantastica. Riguardo alla S MTB in questione, logicamente provenendo da una bici non ammortizzata come la proconnect, ho subito sentito un netto miglioramento nel comfort di guida. La sospensione anteriore abbinata ai pneumatici "cicciottoni" mi è parsa ampiamente adeguata , e la spinta del motore, tenendo conto che montava pignone motore da 9 e corona anteriore 35, è molto più vigorosa del panasonic a 276 giri della mia proconnect, la quale per di piu montava pure un pignone motore da 11, quindi altamente sfavorita nel raffronto. Con la flyer si riesce a manterere l'assistenza minima per la maggior parte delle occasioni, a patto di tenere un'andatura moderata, diciamo da muscolare, mentre con la proconnect ero "costretto" ad andare quasi sempre con la massima e solo nei tratti vallonati in media o minima. Dunque è ottima l'impressione che mi ha dato l'assistenza della flyer. Ho anche provato su un tratto ripidissimo per portare al limite il pana della flyer, dove con la proconnet sarei dovuto uscire di sella per superarlo, con la flyer in assistenza massima ce l'ho fatta con sforzo non eccessivo. Si trattava di un breve tratto asfaltato di un centinaio di metri, dove la pendenza, da moderata, saliva esponezialmente fino al punto piu difficile dove stimo una pendenza del 20 - 25%. Dunque superata discretamente bene. Anche se un giudizio finale lo si potrebbe dare solo percorendo svariati centinaia di metri di salita intensa e vedere se si riesce a prosegure senza dover mollare per eccessivo "accumulo" di stanchezza fisica. Buona la ripartenza da fermo sul punto piu ripido: si ha la sensazione che nella prima pedalata l'assistenza sia veramnete eccezionale. Il pignone motore 9 "obbliga" a pedalare a bassa cadenza per avere il massimo dell'assistenza. Si potrebbe rimediare a questo montando una corona da 32, utilizzando l'adattatore realizzato da ferronis. In questo modo la pedalata sarebbe un po' più agile senza modificare l'assistenza del motore. Il cambio a 9 rapporti, comunque, spinge fino a i 30 km/h senza particolari problemi. Il cambio, un 34-11, ha una discreta escursione, ma per i miei gusti un 36-11 sarebbe stato un po'meglio, sempre per quella storia di riuscire a superare continuativamente forti pendenze senza dover chiedere troppo alle nostre gambe. Secondo i miei amici di viaggio, invece, il 34 va piu che bene come rampichino, ma avrebbero gradito un rapporto leggermente più lungo per gli spostamenti. Questo si potrebbe spiegare col fatto che io, tutto imbacuccato, arrivo sui 110 Kg e pertanto i 250 w soffrono parecchio sotto il mio peso. Un ciclista di 70-80 kg secondo me con quella bici ci arriva da tutte le parti. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 23:13:15
|
Sbaglio ho stai confermando il consiglio che ti ho dato? Su questa bici è possibile aggiornare il cambio con il 10 marce oppure il dual drive, non credo che riusciresti a sentire un netto miglioramento tra il rapporto 34 e 36 mentre la differenza è evidente con il dual drive e il buon panasonic 26 non lo mette alla frusta.
Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 19:15:25
|
Ascolto sempre i consigli di un veterano!  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|