Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Cosa si intende per "Aree Private"
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 17:35:47  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato
Non sapevo dove postare la domanda, spero che qui vada bene. :)

Per alcuni sarà una domanda di una banalità imbarazzante ma mi stavo chiedendo che cosa intendono per aree private. Ho cercato qualche discussione e nella Eciclopedia ma non ho trovato niente.
Dove posso usare la mia Ebike "fuorilegge" senza incorrere in alcuna sanzione?
Io ci vado sempre in montagna stando tranquillo però non è una proprietà privata, anzi è pubblica, sono un fuorilegge anche li?
Oppure la legge vale solo sulle strade asfaltate e quindi basta entrare in qualsiasi parcheggio e si è "al sicuro"?
Grazie delle eventuali risposte!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 17:46:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
In teoria in nessun luogo che non sia il tuo, chiaramente anche la tua area privata non deve aver a che fare con il cds.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 17:57:40  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Meglio definire prima l'area pubblica o aperta al pubblico e quindi, per esclusione, si può cogliere la definizione di area privata:

L'articolo 1 del D.lgs 30 aprile 1992, n.285 (CdS) limita l'applicabilità delle norme in esso contenute alla circolazione sulle strade ed all'articolo 2 definisce il concetto di strada come "area di uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali".

L'articolo 1 della legge 990/69 (assicurazione obbligatoria per i veicoli in circolazione su aree di uso pubblico o aree a queste equiparate), precisa, all'articolo 2 comma 2 del suo regolamento d'esecuzione, che " .... sono equiparate alle strade di uso pubblico tutte le aree, di proprietà pubblica o privata, aperte alla circolazione del pubblico.". Al riguardo, la giurisprudenza è stata sempre orientata con questa definizione, affermando che, ai fini dell'applicazione delle sanzioni inerenti all'inosservanza delle norme che regolano la circolazione, si deve far riferimento non tanto al concetto di proprietà della strada, ma alla sua destinazione.

Pertanto, un'area privata, aperta alla libera circolazione di un numero indeterminato ed indiscriminato di persone, viene equiparata ad un area pubblica; ma quando la circolazione all'interno di tali aree è consentita a particolari categorie di persone, individuate ed autorizzate dal proprietario, non si può parlare di area pubblica (si pensi ad un piazzale di uno stabilimento, al quale possono accedere solo gli operai e le persone impegnate nell'attività o in funzione dell'attività che in questo viene svolta).

In ogni caso, la pubblicità o meno dell'area deve essere palese e deducibile o dalle caratteristiche del luogo o da opportune strutture atte a limitarne l'accesso (cancelli, transenne, cartelli, iscrizioni sulla sede stradale etc.).

Per concludere, un'area privata esclude il suo uso pubblico o aperto al pubblico.

Nel tuo caso, se circoli in montagna, quindi in area pubblica, con la bicicletta outlaw sei passibile delle sanzioni previste dal C.d.S..



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 18:11:21  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Confermo quello che dice Tino, per fare un esempio: il parcheggio privato di un supermercato è, di fatto, un'area pubblica (almeno negli orari di apertura).

Per quanto riguarda la "montagna", per la comunità europea, tutti i sentieri, mulattiere, ecc, sono considerate carrozzabili dove non sussista uno specifico divieto . Quindi, o non puoi transitare perche' la bici elettrica non è omologata, oppure c'e' il cartello di divieto al transito di mezzi motorizzati e... non puoi transitare lo stesso!


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 21:16:23  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato
Grazie a tutti, adesso mi è molto più chiara l'applicazione della legge.
Dunque praticamente ovunque...
mi è venuta voglia di comprare un kit legale.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 21:51:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
SuperZ83 ha scritto:

..Dunque praticamente ovunque...

..non so di che zona sei ma posso dirti per esempio che nel periodo estivo sui monti del Matese (Cb) ci sono dei percorsi che vengono utilizzati per fare escursioni in mtb da parecchie persone, magari arrivarci in macchina e fare una passeggiata lì..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 07:50:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se sono percorsi aperti alle mtb non li puoi percorrere con una Ebike non a norma! Lo so che non controlla nessuno, ma qui stavamo perlando di cosa si intende per "area privata".
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 08:12:23  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Nello stesso senso in cui e' vietato scaricare mp3 .... legge molto osservata...


La legge degli uomini non e' ineluttabile come la gravita'.... specie quando non ci sono vittime o parti lese.

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 10:12:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Se sono percorsi aperti alle mtb non li puoi percorrere con una Ebike non a norma! Lo so che non controlla nessuno, ma qui stavamo perlando di cosa si intende per "area privata".

Domanda: "se le aree private sono a pagamento? Tipo un ampio parco montano piuttosto che una pista da enduro?"

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 13:40:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se le aree private sono a pagamento si fa riferimento al regolamento imposto dall'amministrazione, visto che in questo caso sei "in casa di una persona" e le forze dell'ordine non hanno giurisdizione.
Basta chiedere all'ingresso cosa è permesso e sei a posto.
Torna all'inizio della Pagina

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 19:55:58  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato
In qualunque posto dove si possano fare danni a cose o persone è vietato utilizzare mezzi non omologati, certo in un cortile è difficile essere multati, ma provate ad investire il figlio del vicino e ...., gli unici posti dove è possibile utilizzare mezzi non omologati sono dei circuiti dedicati vedi piste da motocross o autodromi, dove comunque entri se sei in possesso di una tessera che ti qualifichi come pilota, ti dà un minimo di assicurazione come resposabilità civile, ed hai un tracciato delimitato da rispettare.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.