Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Masciaghi EL24000A
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mr.tony
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 10:45:01  Mostra Profilo Invia a mr.tony un Messaggio Privato
Salve, vorrei portare la mia esperienza nel vostro splendido forum, su cui mi sono "formato" prima di decidere finalmente l'acquisto di una BIPA che per fortuna ho trovato in offerta su internet a 250 euro.
Io peso circa un quintale e al max la portata da libretto è 90kg, ma nonostante ciò aiutandomi chiaramente nelle sole partenze, visto la mancanza di cambio, riesco a fare 6+6 di mattina (un cavalcavia e il resto pianeggiante) e 4+3 km di pomeriggio insomma una ventina di km al giorno senza mai restare a secco o quasi. Il mio problema è semmai la velocità che a volte mi sembra davvero pochina, e gradirei sapere se si riesce a pompare un pochino in più il motore in qualche modo.
Inoltre, cosa più importante, sul manuale era chiaramente segnalato di non caricare mai la batteria per più di 6 ore, anzi di arrivare al max a 6,5 ore e staccare anche se la spia verde non si accende (quella di fine carica sull'alimentatore).
La cosa quindi è un po' seccante anche perché gradirei lasciarla tutta la notte nel box a caricare (8-9 ore) ed ho paura di friggere il tutto, però noto che se la il voltmetro segna rosso o quasi al ritorno, le 6,5 ore non bastano a farla ricaricare completamente, infatti il giorno dopo (a parte la scocciatura di smontare la batteria e portarla su a casa) parto con 3 tacchette su 4 (chiaramente sotto sforzo, da fermo segna sempre 4).
Ho letto infine che è sempre meglio caricare la sera, però se diciamo piove e non la prendo di pomeriggio, non avrei la possibilità di staccare la carica fino a sera, quindi se dopo 2-3 ore il led è verde non corro cmq rischi di danneggiare le piombo?
Grazie per le ulteriori delucidazioni che vorrete darmi, e ancora complimenti a tt!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 13:55:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Benvenuto Mr.Tony!
Mi pare strano che il costruttore indichi l'obbligo di scollegare il caricatore dopo 6 ore, le batterie al Piombo vengono ricaricate sempre con correnti pari ad 1/10 della capacità della batteria e perciò necessitano di 10 ore di tempo per raggiungere la carica completa.
Posso solo consigliarti di lasciare almeno per una volta la batteria in carica fino all'accensione del led verde e controllare l'autonomia: Se come penso riesci ad arrivare a casa con il voltmetro che indica una maggiore carica residua comportati come fanno tutti i proprietari di bici elettriche, aspetta che il caricatore si arresti da solo!
Se proprio vuoi essere tranquillo per la ricarica notturna puoi acquistare una presa di corrente con il Timer incorporato, imposti l'ora che preferisci e lui stacca la corrente.
Torna all'inizio della Pagina

mr.tony
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 16:37:24  Mostra Profilo Invia a mr.tony un Messaggio Privato
Non vorrei sbagliarmi, ma il caricatore caccia 1,7 A a 27 volt, considerando la batteria da 24, a quanto mi sembra, non arriva mai a staccarsi, dico bene? Da qui forse l'avviso in grassetto ROSSO sul manuale... però ripeto, a me piacerebbe lasciarla in carica tutta la nottata, così da non fare casini con il sali e scendi e smonta della batteria e soprattutto in modo da averla carica al 100%... mi sa che alla fine dovrò optare per un timer, ma in effetti non risolverei cmq al meglio, in quanto servirebbe qualcosa che spegnesse l'alimentatore al raggiungimento della lucina verde, quindi del voltaggio richiesto, giusto? Possibile che non ci abbiano pensato loro direttamente a questa cosa?!? Coi cell. non funziona proprio così? :-(
Grazie cmq della sollecita risposta e complimenti per i tuoi 15000 km! ;-)
Torna all'inizio della Pagina

mr.tony
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 23:07:34  Mostra Profilo Invia a mr.tony un Messaggio Privato
Piccola correzione, il caricatore in Output esce a 29 volt, forse per avere una carica + veloce? Ricordo che la batteria è da 24v da 10A, forse x questo dice di non superare le 6 ore... in teoria in 6 ore fanno 10,2 A totali... però ripeto che in 6 ore se è completamente scarica o anche a 1o2 tacche, non arriva a farsi verde la lucina di completamento... ed ho paura che il non portarla mai al 100% pure la degradi... uffa qual è la soluzione migliore? Atroce dilemma! :-)

P.S. Stasera me la son risalita a casa per caricarla ste due orette prima di andare a nanna e domattina gli darò un'altra oretta appena sveglio... chissà se sto sbagliando anche questo... :-( Ma in fondo era a 2-3 tacche su 4... non me la sentivo di lasciarla stare, altrimenti domani poteva lasciarmi sul più bello... ;-)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 23:30:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie al piombo da 24V nominali sono completamente cariche a 29V, quindi il tuo caricatore è tarato perfettamente e non vedo per quale motivo tu debba essere l'unica persona al mondo che deve andare in giro con la batteria semiscarica. Fai una carica lunga come ti ho detto, non accade niente alle batterie!!!
Le batterie al piombo quando sono completamente cariche e si continua ad alimentarle iniziano a sviluppare idrogeno in microbollicine, ma le batterie da trazione hanno un sistema che ne impedisce la fuoriuscita e di conseguenza impedisce la diminuzione di livello dell'elettrolito. Quando viaggi in auto per ore ed ore con l'alternatore che carica la batteria ti poni forse qualche problema?
Torna all'inizio della Pagina

mr.tony
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 10:19:43  Mostra Profilo Invia a mr.tony un Messaggio Privato
Grazie! era proprio la risposta che speravo! Non capisco proprio perché i costruttori creino questi allarmismi... appena posso posto la scansione della pagina in questione, e mi dirai se un profano non si ponga almeno il problema come ho fatto io... ma poi ci sono gli esperti apposta per fugare questi dubbi x fortuna, probabilmente è solo un eccesso di zelo in maniera da mettere le mani avanti (aziendalmente posso capirli, anche se non siamo in America... che si fa causa per sciocchezze)...
Quindi per concludere, posso dormire sonni tranquilli lasciando tutta le 8-9 ore a caricare senza problemi...
Salutoni e a presto, grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

mr.tony
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 11:07:22  Mostra Profilo Invia a mr.tony un Messaggio Privato
In realtà una cosa ancora c'è... come chiedevo nel primo post, c'è possibilità di pompare un pochetto il motore, tipo overclock per i pc? (scusate ma sono un tecnico) Anche perché cmq non è in garanzia visto che l'ho presa da un privato che l'ha vinta, quindi manca ogni prova di acquisto sia prima che dopo!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 11:56:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Purtroppo con l'alimentazione a 24V c'è poco da fare per poter incrementare le prestazioni, anche se tu sostituissi la centralina con una più performante le batterie cederebbero, e avresti autonomia ancora più ridotta. L'unica possibilità che hai è quella di sovralimentare la bici a 36V ma perderesti il funzionamento della strumentazione e lo stacco automatico della batteria quando è scarica.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.