Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 frisbee valentina mantenere assistenza oltre 22 km
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

serra bruno
Nuovo Utente



37 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:38:22  Mostra Profilo Invia a serra bruno un Messaggio Privato
bici simpatica ma oltre i 22 km il motore mi lascia e procedere di gamba è molto faticoso vista l'asseza del cambio, come fare per mantenere l'assistenza? grazie a chi potrà rispondere

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:43:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
non conosco il modello ma di sicuro da qualche parte c'è un sensore di velocità...di solito simile ai sensori dei contakm digitali...scollegandolo "dovrebbe" andare oltre. prova a cercarlo
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:53:32  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
@BAZ

Volevo fare anche io questa prova, tuttavia non riesco proprio a trovare questo sensore di velocità! possibile che adottino anche qualche altro tipo di meccanismo per stabilire la velocità? ho una b'ebike 5W della decathlon.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 23:56:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Genesis86: La bici elettrica della Decathlon non penso che abbia limitatori che si possono disinserire, e quasto vale per la maggior parte delle bici elettriche.
Hanno semplicemente il motore progettato per fare circa 190RpM, e se non cambi la tensione di alimentazione non risolvi il problema.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 23:57:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Potrebbe esserci un secondo dischetto con i magneti come quello del PAS (che è di solito montato a fianco del pignone)o dall'altro lato dell'asse della ruota posteriore o sull'asse dei pedali

se c'è potresti provare a togliere il sensore (è il cosino nero che non gira e che è bloccato da una vite)

Se hai dubbi metti qualche foto che cerchiamo di capire insieme

(però attento alla garanzia che potrebbe decadere)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 00:09:30  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Potrebbe esserci un secondo dischetto con i magneti come quello del PAS (che è di solito montato a fianco del pignone)o dall'altro lato dell'asse della ruota posteriore o sull'asse dei pedali

se c'è potresti provare a togliere il sensore (è il cosino nero che non gira e che è bloccato da una vite)

Se hai dubbi metti qualche foto che cerchiamo di capire insieme

(però attento alla garanzia che potrebbe decadere)



attualmente non posso fare foto, sto andando ad infilarmi nel "fodero" e la bici è in garage.
Su YT ho trovato un video dove al secondo 00:24 si vede proprio un cosino nero, però nel video dicono anche che quello è il sensore di pedalata.

http://www.youtube.com/watch?v=FgiXthyj2Wo

GRAZIE!

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 11:55:17  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:
(...) Su YT ho trovato un video dove al secondo 00:24 si vede proprio un cosino nero, però nel video dicono anche che quello è il sensore di pedalata.

http://www.youtube.com/watch?v=FgiXthyj2Wo

GRAZIE!

Si, quello che si vede nel video è il sensore di pedalata (P.A.S.)

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 23:55:52  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
sulla mia Frisbee sono questi due

Questo è il PAS che controlla se è in atto la pedalata

Immagine:

226,31 KB

e questo, dall'altro lato dell'asse ruota, è il sensore tachimetrico

Immagine:

214,82 KB

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 13:57:06  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Sul mozzo posteriore non c'è assolutamente nulla, stesso dicasi sull'anteriore, gli unici dischi che vedo si trovano nella zona pedali.

Oltre al disco pass, c'è un ulteriore disco dal diametro minore, ma dubito fortemente che sia il sensore di velocità, anche perchè per capire la velocità dovrebbe stare nella zona ruote.

ops.... ho visto che nella foto ho scritto "da" a posto di "dal", scusate l'errore

Immagine:

249,64 KB


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 19:25:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mmmmmm il secondo disco mi sembra non c'entri nulla

A questo punto temo non ci sia nulla da fare

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 22:57:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Genesis86: Ti avevo già risposto, vado spesso da Decathlon e la bici l'ho guardata bene...
Quasi nessuna bici ha il controllo velocità, anno solo un motore che non fa più di 190RpM, tutto li!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 23:44:43  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Genesis86: Ti avevo già risposto, vado spesso da Decathlon e la bici l'ho guardata bene...
Quasi nessuna bici ha il controllo velocità, anno solo un motore che non fa più di 190RpM, tutto li!


barba grazie.... ma le speranze sono sempre le ultime a morire
Però la b'ebike non ha uno stacco netto a 25Km/h, ma incomincia a diminuire a 23Km/h per poi arrestarsi a 25Km/h.
Vuol dire che un qualche tipo di sensore cell'ha.... magari interno al motore... o no?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 07:51:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
No, i motori brushless diminuiscono automaticamente la spinta man mano che si avvicinano alla velocità di rotazione massima prevista. Contrariamente ai motori a scoppio che esprimono la coppia massima almeno a 2500RpM e la potenza massima a 5000RpM, questi motori hanno la coppia massima a ruota ferma, coppia che poi diminuisce con l'aumentare dei giri. Dal punto di vista economico non ha senso per la ditta produttrice installare un motore ed una centralina con potenzialità superiori e poi limitare il tutto con artifici... lo fanno solo i produttori di bici di fascia alta in modo da poter avere potenze di picco elevate senza sforare i termini di legge, infatti la Frisbee ad esempio ha il limitatore.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 10:33:13  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

No, i motori brushless diminuiscono automaticamente la spinta man mano che si avvicinano alla velocità di rotazione massima prevista. Contrariamente ai motori a scoppio che esprimono la coppia massima almeno a 2500RpM e la potenza massima a 5000RpM, questi motori hanno la coppia massima a ruota ferma, coppia che poi diminuisce con l'aumentare dei giri. Dal punto di vista economico non ha senso per la ditta produttrice installare un motore ed una centralina con potenzialità superiori e poi limitare il tutto con artifici... lo fanno solo i produttori di bici di fascia alta in modo da poter avere potenze di picco elevate senza sforare i termini di legge, infatti la Frisbee ad esempio ha il limitatore.


grazie, è tutto molto chiaro.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.