Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 dinghi ixelle...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 11:31:02  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, come ho anticipato nella presentazione faccio parte del vostro ... hemm nostro... mondo da un paio di anni comprando per caso una frisbee sudtirol ed aggiungendo ultimamente una dinghi ixelle.
Ora il problema è sorto propio in quest'ultima e vi spiego perchè:
abitando in un paese collinare quì è impossibile trovare rivenditori di bici elettriche e anche nel paese vicino ci sono solo alcuni timidi accenni di venditori che propondono delle bici da supermercato a prezzi superiori a 1000 € per cui decido di prenderla in internet. Decido proprio per questa perchè il venditore dichiara che è una km 0 e contattato telefonicamente sembra molto disponidile e cordiale. Ci accordiamo per 625 euro compreso spedizione, cover color arancio e lucchetto originale ad arco, cestello anteriore omaggio. Poco dopo il pagamento mi richiama dicendomi che il paracatena della cover non è compatibile e non si può montare... Faccio una ricerca in internet ma anche nel sito della tc mobility non si fa riferimento a nulla. Va be, me la faccio spedire e guardo se riesco ad aggiustarl io. La bici arriva in un ottimo pacco ben curato compreso di pancale di legno, per cui sono molto ottimista. Inizio ad aprirlo e mmmmm.... la bici sembra un buon usato ma non una km 0, niente chiave di riserva e niente libretto uso e manutenzione . Scrivo a tc moblity per avere spiegazioni della cover e per sapere di che anno è la bici e mi rispondono molto freddamente di sentire il venditore (vabbè, saranno molto impegnati). Faccio così e il venditore mi scrive dicendomi che la bici è del marzo 2011 ed è stata usata solo da lui per tre mesi e che ha curato benissimo la batteria per cui delle due viene a mio vantaggio dicendomi che così non si sono indurite. Va bene, l'ottimismo è il sapore della vita (ciao Tonino), la provo col bimbo a bordo e la mogle sulla sudtirol, facciamo un giro e dopo 8 km si accende la spia rossa sul manubrio . Forse sarà perchè eravamo in due e saremo stati sui 105 110 kg, forse perchè 3,5 km erano di salita e li ho fatti a manetta, forse pechè dopo la ricarica avevo lasciato la chiave girata (ma sappiamo che stacca la centralina dopo un periodo di inattività) forse perchè.... Troppi forse, ricarico la batteria e riprovo. Decido di percorrere un tragitto conosciuto alla sudtirol molto bene, ma per paura di rimanere a secco ci metto molto del mio e in pianura pedalo sempre a motore spento, le salite le percorro con 1/4 del manettino (ho fatto i segni come il pix)e spingo sui pedali.... per fortuna.... arrivo a 4 km da casa di cui 1,5 di salita e si accende la fatidica spia rossa... speriamo bene... arrivo preciso a casa con il motore che appena spingeva dopo circa 28 km, di cui molta pianura e alcuni km di saita (3 o 4).
In conclusione arrivo con le gambe stanche e la batteria a zero dove con la sudtirol arrivavo ripostato e con ancora due led accesi. Dico va bene, per le giratine può bastare , però rimango con quel amarognolo in bocca. Decido allora di controllare a fondo la bici e noto subito che i tacchetti del freno posteriore sono più consumati della frisbee che ha percorso un migliaio di km, il cappuccio della dinamo è completamente finito, cerco il numero di telaio ma questo è staccato e non è più presente....... come si dice, tre indizi fanno una prova. Ora è vero che cambiare la batteria son sarà la fine del mondo e se il negoziante è stato onesto pazienza, ma secondo voi, quanti km avrà percorso la bici prima di consumare il cappuccio della dinamo? Ed inoltre sul davanti al manubrio, dove c'è il classico marchio tcm in giallo, c'è un adesivo rosso con scritto linea rossa, qualcuno di voi ne sa niente? E' possibile risalire all'anno della bici da questo adesivo? Scusate se mi sono dilungato, ma quell'amarognolo in bocca non vuole proprio passare...
Un saluto a tutti

sudtirol 2010

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 14:54:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
In effetti la batteria sembra proprio alla frutta, e il fatto che tu non riesca a trovare il numero di serie non depone certo a favore del venditore. Il consumo dei tacchetti dei freno posteriori invece non è indicativo, ci sono molte persone che stranamente non usano quasi mai il freno anteriore ma solo il posteriore, causandone un rapido decadimento.
Bello il termine "almeno le batterie non si sono indurite", non l'avevo mai sentito prima, è veramente linguaggio tecnico ad alto livello, complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 21:56:33  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato
mi sà proprio ke hai preso una sola

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 22:10:19  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao KK7

La Ixelle mi pare sia in catalogo dal 2009

Questo marchio "linea rossa" non l'ho mai sentito Però sò che hanno fatto serie con allestimenti speciali per grossi rivenditori che potrebbero aver apposto il loro logo

Mentre invece il numero di telaio ci deve essere !
E' punzonato o sotto (come sulla Frisbee)

Immagine:

32,22 KB


o di fianco nella zona del movimento centrale

Immagine:

71,96 KB



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 10:37:12  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Grazie PIX, proverò a guardare meglio, credevo che il numero seriale fosse scritto nell'adesivo nero attacato nel box centralina.
Per il bollino con scritta Linea Rossa la cosa strana è che comunque la sigla TCM è presente.
Ho provato a scrivere al rivenditore dicendogli il problema e questa è la sua risposta:(ho tolto la firma per privacy

No signora guardi che le batterie non possono essere alla frutta perchè come le ho detto nel messaggio precedente la bicicletta è stata acquistata dalla TCM a marzo dello scorso anno ed è stata usata solo duo e tre mesi non continuativi.
Per questo non ci sono problemi lo può chiedere direttamente alla Frisbee.
Può essere che essendo che è stata un pò ferma abbia bisogno di lavorare un pò le batterie per riprendere a fondo la sua autonomia, perchè le batterie al piombo fanno così , meno si usano e peggio funzionano, sà adesso è appena passato l'inverno ed io la bici non l'ho usata,
può essere che anche solo una batteria sia un pò più dura a caricarsi che fà così.
Lei la carca ogni volta che la usa in modo da tenerla sempre piena e vedrà che aumenta sicuramente l'autonomia.
Cordiali saluti


Che dire...... proverò....

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 11:31:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

se ha tenuto ferme le batterie per tutto l'inverno è logico che si siano degradate (pardon... indurite ) -- certo, sei capitato male, è un incompetente oltre che...




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 13:42:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie al piombo non "fanno così", è vero che meno si usano e peggio funzionano, ma poi non migliorano più!!!!!

PS) Ti ho scritto un MP e una Mail...
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 18:02:57  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Oggi approfittando del bel tempo e dell'ora di pausa ho deciso di riprovare con famiglia al seguito:

Immagine:

286,15 KB

per paura di rimanere a secco ci metto un po' del mio, anche troppo, e spero bene... ma come al solito il motore si pianta al km 17,.. e per fortuna gli ultimi 200 metri erano in pianura, mentre nella frisbee non si era spento neanche un led!!!

Immagine:

177,11 KB

Immagine:

179,8 KB

Mah... che siano indurite????? o da buttare via!!!!
Stamani avevo spedito un altra email al venditore e questa è sempre la sua risposta:
Le assicuro che le batterie sono buone , le deve solo usare un pò, se per 4 o 5 giorni la usa fino alla fine della autonomia e le ricarica ogni volta dovrebbe riprendersi.
Provi ad usarle un pò come le ho detto , se poi non dovesse riuscire ad ottenere miglioramenti vedremo il da farsi.
Resto a disposizione


Speriamo bene.
Come diceva il PIX sono riuscito a trovare il numero di telaio sotto il blocco pedali e ora provo a inviare una email alla tcm.
Vi allego anche una foto del marchio davanti al manubrio.


Immagine:

141,5 KB

Se vi sto annoiando ditelo che smetto di inserire.

Per fortuna è stata una bella giornata.

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 21:23:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahaha mai visto quel logo, ma appunto credo sia relativo a qualche serie fornita a grossi rivenditori

Ho paura che barba abbia ragione: se non hanno mai caricato la batteria, potrebbe essersi rovinata
Prova a fare come ti ha detto il rivenditore così almeno non ha più scuse


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 10:13:06  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Eccomi quà,
volevo aggiornarvi sugli ultimi sviluppi in modo da chiarire anche questo mistero del marchio "linea rossa". Come dicevo ho spedito un email anche alla tcm con tanto di fattura di acquisto e numero di telaio, anche per stare un pò più tranquillo, ecco la risposta;

La ringraziamo per la Sua mail.
Le bici marchiate “linea rossa” sono biciclette che vengono vendute ai nostri rivenditori allo scopo di essere utilizzate come biciclette da dare in prova ai propri clienti, a prezzi speciali e con garanzia ridotta. Possono essere cedute come “usato” non prima di 3 mesi dall’acquisto, e contrattualmente il rivenditore se ne assume gli oneri di garanzia in caso di rivendita.
Dal nostro archivio risulta che il telaio, di cui ci ha inviato la sigla, è stato venduto in Febbraio 2011, e dal documento di vendita emesso dal rivenditore che ci ha allegato si nota che il veicolo è stato venduto correttamente come “usato” a fronte di un prezzo ben scontato rispetto al prezzo di listino originale 2011. Fino a qui non riscontriamo particolari anomalie.
Riguardo all’ autonomia delle batterie che lamenta scarsa rispetto alla Frisbee Südtirol, bisogna capire come queste batterie sono state realmente impiegate e manutenute, ad. es. se sono sempre state ricaricate regolarmente oppure lasciate scariche per periodi prolungati, per citare solo alcuni fattori che possono ridurne anche significativamente l’autonomia e/o l’integrità.
In ogni caso Le consigliamo di sottoporre la batteria ancora ad almeno 4-5 cicli di ricarica completa e prolungata per vedere se ci sono miglioramenti, e ricontattare il rivenditore, In caso non fosse soddisfatto.

Se dovesse avere bisogno di ulteriore chiarimenti o supporto, non esiti a ricontattarci.

Cordiali saluti



sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 13:52:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Come volevasi dimostrare... Bici usata per le prove, batteria trascurata, immobilità invernale e sei alla frutta!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 15:19:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


di buono c'è che, se i cicli di ricondizionamento (?) non avessero successo, le batterie al piombo sono relativamente economiche e non è neppure indispensabile prendere le originali...

(bisogna dire che questa volta la casa ha risposto con molta cortesia e precisione)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 17:07:46  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Si, questa volta la casa è stata molto gentile, almeno così mi ha chiarito la buona fede del venditore, ma a questo punto mi viene il dubbio che sia lui a pensare che voglia raggirarlo. Purtroppo però non è così, anche oggi dopo 13,5 km e un po' più di salita le batterie erano a terra.
Stavo pensando, se apro il pacco batterie e le carico con il caricatore da moto, miglioreranno? O è meglio lasciar perdere rischiando di fare qualche danno?

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 23:01:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non miglioreranno, a meno che il tuo caricatore della bici sia guasto e non dia 43V...
Prova a misurare la tensione che fornisce, collegalo alla 220V e controlla con un tester sul connettore di uscita.
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 17:14:13  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Grazie Barba 49, ho provato con il tester, il caricatore è a posto.

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

taz67
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 18:15:15  Mostra Profilo Invia a taz67 un Messaggio Privato
ciao kk7
allora nel tuo caso il venditore pensi che sia in buona fede e incompetente in batterie?
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 18:24:34  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Si, credo proprio che sia così perchè magari non si aspetta che dopo il primo anno le batterie siano da buttare per un mantenimento sbagliato, e magari provandola in piana per pochi km non avrà notato nulla di strano. Purtroppo dai discorsi che fà credo che in fatto di batterie sia incompetente ed infatti le mie batterie non migliorano affatto benchè le porto a scarica ogni giorno. Il mio dubbio è se ora è disposto a sostituirle oppure no e a detto di provare fino a fine mese per poi risentirci, ma non vorrei che anche sostituendole mi mandasse delle batterie non originali da 12Ah invece che da 14Ah.

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 19:22:24  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Nel frattempo posso darvi le prime impressioni e le differenze fra le due bici, non si sa mai che possano tornare utili a chi sta scegliendo...

Partiamo dal presupposto che sono due bici di fascia di prezzo diverso, anche se devo dire che la sudtirol l'ho acquistata a 950 euro compreso di spedizione, e la dinghi 625 con cover, spedizione e lucchetto antifurto, ed essendo la seconda usata non è che ho risparmiato molto (dovevo dare retta a mia moglie e comprarla nuova, sono troppo povero per spendere poco!! ) .
Le finiture della frisbee sono migliori, questo è ovvio, e la dinghi è più scocciolona, ma la cosa simpatica è che essendo della stessa casa e molto simili hanno due stili molto differenti.
Il telaio della dinghi è più grande e si adatta meglio alla mia statura, 1,80 per 95 kg, anche le mani anno più spazio nel manubrio, mentre sulla frisbee le manopole mi vanno un pò strette. La partenza del motore sulla dinghi è quasi immediato, nemmeno 1/4 di pedalata, ma la partenza è molto morbida e il motore molto silenzioso. La frisbee parte a razzo e spinge vigorosamente fino a superare i 20 km orari e il motore è più rumoroso, mentre la dinghi se la prende più comoda e in allungo è molto più lenta. Sembra che la frisbee abbia molta più potenza ma in realtà le salite medie si salgono con il medesimo sforzo. Il cambio è senza dubbio migliore quello della frisbee ed è molto più gestibile mentre nella dinghi siamo a corto di rapporti; con la dinghi si pedala male sopra i 30 km in quanto manca un rapporto adeguato a tale velocità e in pianura questo è penalizzante, così come in salita, infatti dove con la frisbee si sale spingendo forte sui pedali, con la dinghi devo alzarmi i piedi. Potrebbe dipendere dal fatto che le ruote sono da 26 per cui il motore sforza di più, però ho notato che sulla stessa salita la velocità delle due bici è quasi identica, con la dinghi la percorro a 9 km orari con notevole sforzo sui pedali, con la frisbee a 8 km orari con minor sforzo e pedalate più veloci. Per quanto riguarda l'impianto frenante per me sono identiche, non ho rilevato nulla di diverso fra le due e i tempi di arresto sono pressochè identici (intendiamoci, per i test specifici consultate il PIX, io dico solo le mie impressioni da neofita). La cosa strana è che però a passeggio in pianura anche con lievi saliscendi preferisco la dinghi, sarà perchè ha le ruote da 26, ma mi sembra più pedalabile e quella quasi completa silenziosità è molto apprezzabile e gradevole, inoltre quella partenza molto morbida non mette mai in imbarazzo nemmeno nel traffico cittadino.
Credo che per uno che abita prevalentemente in pianura e non ha intenzione di fare grandi escursioni la dinghi sia una buona opportunità, mentre chi ha molte salite e vuole fare girate più impegnative la frisbee è la scelta obbligata, sia per i rapporti adeguati sia perchè permette di tenere sotto controllo i consumi e non si rischia di rimanere a secco (anche se poi il controllo dei consumi diventa un ossessione e toglie il gusto di girare spensierato).
Queste sono le mie considerazioni, giuste o sbagliate che siano, e non intendo consigliare l'acquisto di queste bici a nessuno, ognuno scelga la bipa che vuole!!
Bye bye...


sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 19:30:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 17:30:19  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Buonasera a tutti
volevo un vostro consiglio sul da farsi, questa è la risposta all'ultima email del venditore:

Si buongiorno,
sono dispiaciuto che non abbiano ripreso la loro forma ideale le batterie,
anche se immagino che sia più dispiaciuta lei.
Voi avete un corriere convenzionato immagino,
dovete imballare bene in modo che non subisca urti il pacco batterie ed il carica batterie e me le dovete spedire.
Noi analizzeremo accuratamente il problema e ve le restituiremo perfettamente efficenti, se le dovremo sostituire , monteremo batterie da 12V 12Ah sempre cicliche nuove ottime che noi montiamo sopra alle biciclette in genere,
Invece che fare dai 50 ai 70 Km che dice la Frisbee ne fà da i 40 ai 60Km.
Invece se vuole le batterie originali della Frisbee dobbiamo applicare una maggiorazione di 40€.
La merce è in garanzia presso la nostra sede.
I trasporti sono a carico vostro, in caso non foste convenzionati organizzeremo il trasporto noi che vi addebiteremo.


Ora cosa mi conviene fare? Prendere le originali e spendere 40 euro in più od accontentarmi delle 12 Ha?
Cè qualcuno di voi che ha montato le 12 ha? L'autonomia varia di poco oppure la differenza si nota?
Grazie a tutti.

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 22:16:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Dilemma di difficile soluzione !

Da 14 a 12 Ah, si perdono diciamo 10 km di autonomia

Posso dirti che le batterie originali sono selezionate in modo che ognuna delle tre che compongono il pacco abbia le stesse caratteristiche elettriche
Cosa significa? che le batterie rimangono equilibrate per molto tempo e molti cicli

Ti cito la mia esperienza con le batterie originali, che purtroppo però non è un dato statisticamente valido:
il primo pacco mi è durato 3 anni e 8 mesi e 4200 km (poi uno degli elementi è andato ma anche gli altri erano ... alla frutta)
il secondo ce l'ho da 5 anni giusti e ci ho fatto finora sui 4000 km; dei 14 amperora nominai ormai non riesco a tirarne fuori più di 11, ma funziona ancora senza problemi

Passo la parola a chi ha usato batterie di altra marca per un confronto



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 22:19:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il dubbio è sulla qualità delle batterie, se fai montare le originali sicuramente saranno ottime, vengono costruite appositamente per la ditta produttrice della bici, ma se mettono batterie da 12Ah possono essere delle cinesi da trazione...
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 10:39:12  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Già, come temevo, 10 km di autonomia in meno sembrano pochi se calcolati su 50 o 60, ma dove abito purtroppo ci sono molti saliscendi ed una salita che inesorabilmente devo percorrere per tornare a casa.
Nelle migliori delle ipotesi riesco a percorrere 40 km con la frisbee che diventerebbero 30 con la 12 ha della dinghi e in caso di vento forte anche meno, il che mi convince sempre più a spendere quei 40 euro per stare tranquillo.
In più pensare che potrebbero montarmi 3 cinesone non mi fa dormire la notte, potrebbero andare bene per il primo anno e poi abbandonarmi e sarei di nuovo da capo!!

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 11:40:08  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato
Ciao, io mi son costruito un pacco batterie per la mia dinghi con delle SKB 12 V 12 Ah per trazione e devo dirti che ad oggi ho percorso 1.000 km col nuovo pacco e non rimpiango per nulla quello originale. Percorro 42 km in pianura a pedalata completamente sostituita e se aiuto molto di più, ma dipende quanto sei in forma…
Devo anche dirti che io lo tengo maniacalmente, avendo due pacchi non li faccio mai scaricare oltre alla metà, se non in occasione di escursioni lunghe. Anche al Raduno del Mincio ho preferito equipaggiare la dinghi col 12 Ah da me assemblato.
A te ora l’ardua decisione, ma come vedi io son contentissimo delle after market

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 11:50:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Giaco: KK7 non può scegliere le batterie da usare, si tratta di una garanzia e lui teme (giustamente) che gli vengano vendute delle cinesi da 15 Euro l'una...
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 11:21:03  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
Scrivo questo messaggio per ringraziare tutti quanti sono intervenuti e per fare l'epilogo della vicenda.
Come avevo anticipato il venditore ha fatto ritirare il pacco batterie tramite corriere espresso ed ha provveduto alla sostituzione delle tre batterie con delle nuove originali nuove, rispedito tramite corriere, il tutto per 60,50, 40 euro le batterie originali, 10 il trasporto e il restante iva 21%.
Ha detto che una delle tre batterie aveva dei proplemi. Ho deciso per le originali per cercare di avere più autonomia possibile.
Sono riuscito a provarle solo sabato pomeriggio grazie ad un piccolo miglioramento del tempo, anche se era presente un forte vento, ed ho deciso di testare la durata.
Sono partito per il solito giro che con la sudtirol affronto senza problemi. I primi km sono di discesa, poi pianura, due salite di circa 500m totali da percorrere in 2° marcia, altra pianura, una salita di 300m da salire in 1° (abbastanza tosta), due salitelle di 50m ciascuna sempre in 1°, pianura con vari saliscendi, 1,5 km si salita in 1°, un falsopiano di 500m ed al km 22 inizia a comparire la lucina rossa sul manubrio. Mancano ancora 10km da casa ma per fortuna c'è molta discesa e un pò di piana, anche se con vento contro è fatica anche in pianura e sono costretto ad utilizzare il motore al minimo. Ho ancora 1,5 km di salita prima di arrivare a casa e cerco di parsimoniare il più possibile sicuro di non farcela, cercando di diminuire l'apporto del motore non appena compare la luce rossa. Affronto le prime due salite e ancora il motore spinge, a questo punto manca solo 1 km da casa con due salite di 50 m ciascuna e decido di andare a manetta. In piana riesco ancora a superare i 22 km orari con luce rossa fissa, la prima salita la supero bene, altra piana e ultima salita, il motore inizia a spingere poco e arrivato in cima alla salita non riesce a recuperare velocita nemmeno in pianura. Totale km percorsi 32,5.
Che dire, non è un record ma credo che con questa bici difficilmente riuscirò a fare di più, anche se devo dire che è quasi il doppio delle batterie precedenti.
Con la sudtirol riesco a tornare a casa con una spia arancione accesa e con il motore che ancora spinge bene, ma secondo me la dinghi assorbe di più e senza amperometro è difficile regolarsi.
Mi è venuto anche il dubbio che essendo una bicicletta fornita dalla tcm per prova abbia una centralina tarata differentemente per offrire migliori senzazioni ai nuovi clienti, in quanto il motore è veramente silenzioso e quasi impercettibile anche in salita tanto che a volte provo a staccarlo con una pinzata di freni per vedere se spinge o no, ma spinge e spinge bene.

Grazie a tutti di nuovo e ci sentiamo in altre discussioni.

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 11:42:08  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Beh, che dire...
alla fine te la sei cavata...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 12:56:21  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato
Alle fine sei andato bene dai, pensa che nella mia
frisbee ho cambiato le batterie al modico prezzo
di 213 euro e non vanno neanche bene e tuttora
non so se siano sane o no dopo averle usate al massimo per
50 km. Appena arriva il bel tempo dovrò trovare
anch'io il modo per risolvere questo problema.
ciao e buone pedalate
patrizia

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 02:14:03  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Patrizia ma non hai trovato a regalare la frisbee?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 15:04:31  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato
Ho avuto qualche contatto ma niente di che,
la cosa strana è che adesso quasi quasi avrei
deciso di tenermela (il problema è sempre
quello del posto) e di mettermela a posto da me.
Sono sicura che il problema è proprio una cavolata.
Non so come ovviamente, ma qualcosa inventerò.

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 17:08:48  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Se non sono le batterie magari è solo qualche contatto ossidato o qualche saldatura fredda, potresti aprire un altro thread ad hoc e postare qualche foto, nel forum ci sono very esperti di frisbee, anzi c'è "er più" pix
fosse Faac t'avrei potuto aiutare io

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 18:28:51  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato
Lo farò. Appena smette sta benedetta pioggia lo farò.
Qui è da stamane che c'è un temporale ogni mezz'ora accidenti.
Grazie Gabyzio.

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.